Cerca nel blog

sabato 30 dicembre 2023

Ventuno anni fa il maremoto. Così lo ricorda su fb il Dipartimento della Protezione civile nazionale


 

Scrivevamo così il 30 dicembre 2017 sulla Gazzetta del sud

Divieto di utilizzo di petardi, “Botti” e artifici pirotecnici sul territorio comunale di Lipari

Comune di Lipari: Comunicazione chiusura momentanea Ufficio Protocollo


 

Stasera al Palacongressi


 

Auguri di...

Auguri a Andrea Favaloro, Ilaria Massarelli, Vincenzo Malalana, Mirko Lazzaro, Dariana Antonia Radu, Ivana Furnari, Andrea G. Marino, Santino Serrato, Angela Lo Schiavo, Rita Quadara, Raffaella Inferrera

Ricordando... Vito Cataffo

Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Il pensiero di Don Bernardino Giordano: Dettaglio

Santo del giorno : Sant' Eugenio di Milano

Non si hanno notizie certe su di lui, da Landolfo Seniore sappiamo che si trattava di un vescovo venuto in Italia al seguito di Carlo Magno, di cui era anche padre spirituale.

A lui venne attribuito il merito di aver difeso, durante un concilio a Roma, il Rito ambrosiano, contro i tentativi di abolirlo fatti da papa Adriano I e dallo stesso Carlo Magno. Per dirimere la questione i padri riuniti in concilio decisero di posare sull'altare della basilica di San Pietro i due messali romano e ambrosiano, dopo le porte della basilica furono chiuse e sorvegliate, e tutti pregarono e digiunarono per tre giorni. Quando furono riaperte le porte della basilica, i due messali erano ancora chiusi, ma miracolosamente si spalancarono tutti e due, ciò fu interpretato come un segno del Cielo che ambedue i riti avevano pari dignità.

fonte:wikipedia.org

Oggi è il 30 dicembre. Buongiorno Eolie, buongiorno mondo con questa cartolina da lipari

I bellissimi colori di Marina Corta dopo la pioggia 
(Foto: Gaetano Di Giovanni) -

venerdì 29 dicembre 2023

Dalla Gazzetta del sud del 29 dicembre 2023

 

Lipari: Consiglio comunale dà via libera alla variazione di bilancio e di cassa

Antonella Starvaggi
ha presieduto la riunione
Il consiglio comunale di Lipari, riunitosi stamane sotto la presidenza della vice presidente Antonella Starvaggi, ha proceduto ad approvare, la ratifica della deliberazione di Giunta municipale n.180 del 30/11/2023, avente per oggetto "Variazione di bilancio e di cassa al bilancio 2023/2025".

In aula erano presenti nove consiglieri, tutti di maggioranza.

Scrivevamo così il 29 dicembre 2010 su Eolienews

Milazzo: Il terminal degli aliscafi porta il nome di Catalano (dalla Gazzetta del sud del 29 dicembre 2023)


 

Danni maltempo 2021/22, da Cdm nuove risorse per la Sicilia. Schifani: «Protezione civile già al lavoro per avvio opere»

«La decisione del Consiglio dei ministri di ieri sera premia gli sforzi fatti dalla Regione e, in particolare, dalla nostra Protezione civile, per l’attività istruttoria e i numerosi sopralluoghi effettuati dai tecnici nelle zone alluvionate dell’Isola. Con le nuove risorse messe a disposizione dal governo nazionale verranno effettuati interventi di consolidamento e ripristino di infrastrutture stradali, viarie e idropotabili che sono state danneggiate dalla forte ondata di maltempo che si è abbattuta alla fine del 2021 e all’inizio del 2022 nella quasi totalità delle province siciliane e che ha causato anche grandi frane a Polizzi Generosa e Petralia Sottana nel Palermitano».

Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando la decisione di Palazzo Chigi che ha stanziato altri 35,6 milioni di euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, per la realizzazione degli interventi relativi allo stato d’emergenza dichiarato in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito l’Isola alla fine del 2021 e all’inizio del 2022 e per le quali lo Stato aveva già destinato oltre 29 milioni di euro da tempo oggetto di programmazione e di spesa.

«Già nei prossimi giorni- aggiunge Schifani - conclusi gli adempimenti burocratici di rito, gli uffici guidati dal dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile Salvo Cocina, saranno al lavoro per le procedure necessarie all’avvio dei progetti e dei cantieri».

Dal Ministero della difesa nuova gara per il trasporto acqua potabile nelle isole minori della Sicilia

Con un avviso di pre-informazione pubblicato sulla Gazzetta Europea, ha preso il via l’iter con il quale il Ministero della Difesa intende ri-aggiudicare il servizio di trasporto di acqua potabile per mezzo di navi cisterna verso le isole minori della Sicilia. La pubblicazione del vero e proprio bando di gara, vi si legge, è prevista per il 1 aprile 2024, mentre lo stanziamento sarà di 14,6 milioni di euro Iva esclusa. Altre informazioni – durata dell’appalto, richieste in termini di metri cubi di acqua, etc. – non sono al momento note e verranno evidentemente svelate più avanti.

Auguri di...

Buon Compleanno a Davide Mollica, Sergio Trifiletti, Luca Pollara, Peppe Monteleone, Giada De Teresa, Laura Biviano, Giuseppe Imbruglia, Graziella Locantro, Silvia Carbone, Mirko Favaloro, Antonello Cortese

Ricordando... Vito Calise


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Il pensiero di Don Bernardino Giordano: Radici profonde

Oggi è il 29 Dicembre. Buongiorno con questa cartolina dalle Eolie e con il Santo del giorno

Alicudi (foto dal web) -
Santo del giorno: San Tommaso Becket - 

San Tommaso Becket

Tommaso nacque a Londra il 21 dicembre 1117. I suoi nobili genitori dotati di molta pietà lo allevarono con gran cura, e lo applicarono allo studio delle lettere nelle quali fece molto progresso.
Perduti i genitori ancora in tenera età, si appassionò per la caccia. Ma Gesù che lo aveva destinato ad essere una fiaccola della sua Chiesa, lo richiamò da quella vita dissipata liberandolo con un miracolo dall'affogare in un fiume durante la caccia al falcone. Studiò lettere e divenne avvocato, ma vedendo le ingiustizie che si commettevano, disgustato da quella professione, abbracciò la vita ecclesiastica ritirandosi a Canterbury.
L'Arcivescovo di questa città, vedendo i rari talenti di Tommaso, lo promosse arcidiacono della sua chiesa. Giunta la fama di lui alle orecchie del re d'Inghilterra Enrico II, questi lo volle presso di sé e lo elesse suo cancelliere.
Morto Teobaldo, arcivescovo di Canterbury, il re pensò subito di elevare a quella dignità il suo cancelliere, che dopo alcune resistenze accettò.
Ma le buone relazioni fra re e arcivescovo durarono poco, perché Tommaso lasciò il cancellierato e pose ogni studio per difendere i beni della chiesa usurpati dal sovrano.
Il re, mutato l'amore in odio, minacciò di deporre il santo Arcivescovo, qualora non avesse desistito dalla difesa dei diritti della Chiesa.
— Sono disposto e preparato non solo a perdere la dignità, ma anche la vita, piuttosto che mancare ai miei doveri — rispose il Santo.
Vedendosi abbandonato dagli stessi suoi prelati, per sfuggire la morte, si travestì e fuggi in Francia, ai piedi del Pontefice Alessandro III, pregandolo di accettare la sua rinunzia all'arcivescovado di Canterbury.
Enrico III intanto inviava lettere di pugno al re di Francia e al santo Pontefice, minacciando persino coloro che lo avevano accolto. Intervenuto un accordo tra il Papa, il re di Francia e quello d'Inghilterra, l'Arcivescovo potè tornare alla sua sede. Ma se fu ricevuto di cuore da quelli che lo amavano, trovò pure quelli che lo odiavano: e questi non furono contenti finché non lo videro morto.
Calunniarono il Santo presso il re, e questi che covava ancora il suo odio sotto le apparenti correttezze della etichetta, scagliò parole di maledizione contro l'Arcivescovo e contro coloro che nutriti alla sua mensa non erano capaci di liberarlo da costui.
Ciò udito, quattro ufficiali del re si portarono a Canterbury ed assassinarono il santo Arcivescovo in chiesa, durante il vespro.

giovedì 28 dicembre 2023

E' nato Antonio Alessandro

 E' venuto ieri alla luce all'ospedale di Patti,

Antonio Alessandro

figlio di Enry ed Ilaria Tripi.

Benvenuto al piccolo e auguri ai genitori

Dalla Gazzetta del sud del 28 dicembre 2023

Lipari, raccolta rifiuti: In arrivo isole ecologiche "intelligenti"

Il Comune di Lipari si prepara a compiere un importante passo in avanti nel sistema di raccolta dei rifiuti. L’ente si doterà, finalmente, di isole ecologiche di raccolta dei rifiuti tecnologicamente avanzate (IRTA): sono, infatti, dotate di software, capace di riconoscere e pesare le diverse tipologie dei rifiuti oltre che identificare il soggetto che li conferisce tramite un codice univoco riportato sui sacchetti. I dati rilevati saranno disponibili per l’amministrazione comunale al fine di gestire programmi di riduzione della produzione dei rifiuti e l’applicazione del sistema di “Tariffa Puntuale”- Tarip. Le IRTA sono state finanziate dal Ministero per l’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito di un progetto presentato dal Comune all’interno del PNRR. L’importo della fornitura soggetta a ribasso è di 851 mila euro con iva a carico dell’ente per 187 mila euro. L’esperimento della procedura di gara sarà a cura della centrale unica di committenza del Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2OOO Società Consortile A R.L .

Scrivevamo così il 28 dicembre 2011sulla Gazzetta del sud

Digitalizzazione, dal primo gennaio ricorsi straordinari al presidente della Regione direttamente on line

Dal primo gennaio 2024 sarà possibile presentare direttamente on line i ricorsi straordinari al presidente della Regione Siciliana, previsti dall’articolo 23 dello Statuto speciale. L’amministrazione regionale ha predisposto un’apposita piattaforma informatica che consentirà ai cittadini la presentazione digitale delle istanze contro gli atti della pubblica amministrazione regionale, come procedura alternativa alle modalità sino ad ora attuate.

Il nuovo portale è uno degli obiettivi strategici affidati dal presidente della Regione all’Ufficio legislativo e legale ed è stato realizzato, con il coinvolgimento dell’Autorità regionale per l’innovazione tecnologica (Arit), dai tecnici di Sicilia Digitale.

«Facciamo un ulteriore passo avanti verso la digitalizzazione dei servizi e la semplificazione delle attività della pubblica amministrazione - dice il presidente della Regione Renato Schifani -. Grazie a questa piattaforma conseguiamo un duplice obiettivo: rendere più facili le procedure per i cittadini e favorirne la partecipazione al procedimento, assicurando una gestione più trasparente dei diversi passaggi».

La piattaforma, disponibile a questo link, comprende una sezione "front-end" dedicata ai ricorrenti, a cui si accede tramite Spid/Cie, da utilizzare per la presentazione del ricorso, l'accesso agli atti e le comunicazioni, l'eventuale interpello sullo stato del procedimento e una sezione interna di “back-office”, riservata all’Ufficio legislativo e legale, accessibile mediante apposite credenziali, rilasciate individualmente al personale interessato, appartenente ai diversi livelli operativi impegnati, per la gestione di tutti gli adempimenti.

Nelle prossime settimane, saranno effettuate ulteriori implementazioni che serviranno per ottimizzarne le funzionalità e favorire l’integrazione, mediante appositi meccanismi di interoperatività, con il sistema informatizzato della giustizia amministrativa (Siga) del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana. Inoltre, al fine di agevolare e incrementare l’utilizzo del nuovo portale, nel 2024 si svolgeranno appositi incontri di carattere dimostrativo-formativo che serviranno anche per acquisire contributi e proposte migliorative di quanti, ad esempio rappresentanti di pubbliche amministrazioni e avvocati, operano con maggiore assiduità nel settore.

La direttiva del presidente della Regione per la realizzazione della piattaforma è stata pubblicata sul sito istituzionale ed è disponibile a questo link.

"Finalmente Natale": L'appuntamento di domani 29 dicembre


 

Auguri di...

Buon Compleanno a Patrizia Giardina, Elvira Amalfi, Anna Natoli, Vincenzo Currò, Fabio Ziino, Sara Subbiondo, Valentin Mihailescu,  Desirée Curci, Giacomo Paino. 

È deceduto Onofrio D'Ambra detto "Nino il Nostromo"

Le onoranze funebri sono a cura della ditta 
ALFA&OMEGA di Lipari
Alla famiglia le nostre condoglianze 

Ricordando... Angelino Sardella


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Il presepe vivente 2023 dei Cantori popolari delle Eolie (video di Giuseppe Cincotta)

Il pensiero di Don Bernardino Giordano: Essere saggi

Oggi è il 28 Dicembre. Buongiorno con questa cartolina dalle Eolie e con il Santo del giorno

Alba a Canneto -
Santo del giorno: Santi Innocenti - 

Santi Innocenti


I Santi Innocenti sono quei bambini che furono trucidati in Betlemme e nei dintorni, quando il crudele Erode volle mettere a morte Gesù Cristo. Essi, non con la confessione della voce, ma con l'effusione del loro sangue divennero le prime vittime della fede, le primizie dei Martiri che la terra inviò al cielo dopo la nascita del Salvatore.

Ed ecco quello che racconta il Vangelo riguardo alla strage degli Innocenti.

Nato Gesù in Betlem di Giuda al tempo del re Erore, ecco arrivare a Gerusalemme dei Magi dall'Oriente, e domandare: « Dovè nato il re dei Giudei? Vedemmo la sua stella in Oriente e siamo venuti per adorarlo ». Udito questo, Erode, uomo sospettoso e crudele, rimase turbato e pensò subito di togliere dal mondo questo nuovo re.
Non avendo capito le Sacre Scritture, temeva che Gesù, sovrano del cielo e della terra, venuto al mondo per stabilire un regno spirituale nel cuore degli uomini, lo privasse di quel misero regno temporale ch'egli possedeva.

Per attuare il suo perverso disegno finse di voler anch'egli riconoscere e adorare questo nuovo re, e inviando i Magi a Betlemme, disse loro: « Informatevi diligentemente su questo bambino, e quando l'avrete trovato fatemelo sapere, acciocchè venga io pure ad adorarlo ».

Ma Iddio dissipò lo scellerato progetto di questo principe, facendo in modo che i Magi ritornassero nei loro paesi passando per altra via.

Intanto Erode, vedendosi burlato dai Magi, montò sulle furie, e pieno di rabbia prese la barbara risoluzione di fare uccidere tutti i bambini inferiori alla età di due anni nati in Betlemme e nei luoghi circonvicini, credendo di raggiungere così anche il nato re dei Giudei che egli temeva. Ma questo bambino riuscì a scampare dalle mani dei crudeli, poichè un Angelo aveva detto in sogno a Giuseppe: « Levati, prendi il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, perchè Erode lo cerca per farlo morire ».

Pertanto Erode inviò dei soldati a Betlemme che, strapparono dal seno delle loro madri quanti bambini trovarono e li uccisero tutti senza risparmiare alcuno. Allora s'adempì ciò che era stato detto per bocca del profeta Geremia: « Un grido si è udito in Rama di gran pianto e lamento: Rachele che piange i figli suoi. e non vuol essere consolata perché non sono più ». Queste parole profetiche rappresentano le amare lacrime che le madri sparsero su quei teneri figliuoletti scannati dalla barbarie di un empio.

Ma se piangevano le madri nel vedersi barbaramente trucidati davanti agli occhi i loro bambini, giubilò il cielo che si vide arricchito di innocenti vittime. Si rallegrarono infine gli Innocenti medesimi poiché si videro liberati dai pericoli del secolo e adorni della preziosa stola del martirio che avevano conseguito per i meriti di Gesù Cristo, in odio del quale erano stati fatti morire. La Chiesa li onora col bel titolo di « fiori dei Martiri », per la loro tenera età e per la loro innocenza.

mercoledì 27 dicembre 2023

Dalla Gazzetta del sud del 27 dicembre 2023

 

Gli auguri di Typography

 🎉 Mentre il 2023 volge al termine, desideriamo esprimere il nostro sincero ringraziamento per la vostra costante fiducia e affetto. È stato un anno straordinario. ✨

Nel cuore delle festività, auguriamo a voi e alle vostre famiglie un Natale sereno e un nuovo anno colmo di soddisfazioni. 🎄🎅

Vi aspettiamo nel 2024 con nuove opportunità. 🌟

Il Team di Typography

Scrivevamo così sulla Gazzetta del sud il 27 dicembre 2017


 

Dalla Gazzetta del sud del 27 dicembre 2023


 

Ieri sera cena solidale con raccolta fondi: Un bel segnale in questo Natale di "Resurrezione" sociale


Un Natale, quello di Lipari e delle isole del Comune, ricco non solo di spettacoli vari ma che, quest’anno, forse per la prima volta, ha visto concretizzarsi una grande, bella e partecipata cena di solidarietà.  
Si è tenuta ieri sera, nell’ambito di “Finalmente Natale”, il programma predisposto dall’amministrazione Gullo e da RTM, all’hotel Mea. 
Il tutto grazie alla disponibilità dell’ingegner Emanuele Carnevale, che ha messo a disposizione la struttura, degli chefs isolani, che hanno aderito con entusiasmo, e dei vari esercenti che hanno fornito, gratuitamente, le materie prime.  Per preparare al meglio la serata, gli chefs si sono dedicati, per ben due giorni, alla preparazione delle pietanze, servite, poi, ad oltre cento persone, provenienti da tutte le frazioni dell’isola di Lipari, oltre che dal centro. Tra questi anche un importante numero di soggetti più deboli e/o indigenti. 
Durante la cena, alla quale hanno preso parte anche il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo e il suo vice Saverio Merlino sono stati raccolti dei fondi che saranno devoluti in beneficienza attraverso la Chiesa locale

In una nota pubblicata sul profilo fb di Eolielive.it ( sito di Brand Eolie srls) vengono ringraziati:
gli chef Francesco Fonti , Alfredo Godel con la moglie Laura, Leonardo Merlino e Nunzia Cincotta; le macellerie: Iacono di Lipari, Carpe Diem di Favata e Il Vitello d’oro di Pianoconte di Catia Paino e Bartolo Mandarano; i Supermercati D'anieri Bartolo, Spesa Mia , Discount Canneto, Flash Service Di Carmelo Di Mattea per le loro forniture gratuite di prodotti alimentari; per il pane la famiglia Cipicchia del ristorante le Macine; per la frutta e verdura, Fabio Curro’ e a Giuseppe di Grado; Per i dolci Pino D’ambra e famiglia e la Pasticceria Dolci tentazioni.Grazie anche al personale del Ristorante Chimera e soprattutto grazie all’Ing. Emanuele Carnevale per aver aiutato nell'organizzazione e riuscita della serata.

Disputata al Freeland la prima edizione della “RotarLeague” (5 foto)

Si è tenuta oggi al Freland, la prima edizione della “RotarLeague” organizzato dal Rotaract Eolie. Una bellissima giornata di sport, amicizia e beneficenza che ha visto in campo formazioni under 20, formate da 2 ragazze, 2 ragazzi ed un portiere






Auguri di...

Buon Compleanno a Francesca Falconieri, Pietro Di Grado, Gabriele Cacace, Nino Arcano, Barbara Berzi, Vera Sframeli, Katia Ricciardello, Giovanni Albano, Nunzia Sciacchitano, Daniele Mangano, Felicia De Gregorio

Ricordando... Nella Maccarrone in Natoli


Le foto sono pubblicate, in modo casuale e gratuitamente, dal direttore e non su richiesta dei lettori.
Anniversari, ricordi, commemorazioni con foto a vostra scelta sono a pagamento.
Il costo è di euro 15 a pubblicazione, 20 euro con foto

Il Pensiero del giorno con Don Bernardino Giordano: Il gusto della vita

Oggi 27 dicembre si venera San Giovanni Apostolo ed Evangelista

Oggi è il 27 dicembre. Buongiorno Eolie, buongiorno mondo con questa cartolina da Lipari

Alba dalle ex cave di pomice di Lipari 



martedì 26 dicembre 2023

Il presepe dei Cantori Popolari delle Eolie nel parco Diana (Le 4 foto sono di Controcorrente Eoliana)




Il presepe rientra nel contesto degli eventi del programma "Finalmente Natale"

Scrivevamo così il 26 dicembre 2016 su Eolienews


 

Ricordando... Salvatore Greco (Tureddu)


Ricordiamo che le foto vengono pubblicate in modo casuale e a titolo gratuito dal direttore e non su richiesta dei lettori. Anniversari, ricordi, commemorazioni con foto a vostra scelta non sono a titolo gratuito

Il pensiero di Don Bernardino Giordano: Dare la vita per il Signore

Alle 17 il Presepe vivente dei Cantori Popolari


 

Auguri di...

Buon Compleanno a Giulia Palazzolo, Letizia Barali, Stefano Triolo, Francesco Galletta, Catena e Stefania Greco, Nadia Cataffo, Olga Giorgio, Giuseppe Grasso, Cristina Mollica.

Oggi è il 26 dicembre: Santo Stefano. Buongiorno con questa cartolina da Stromboli


IL SANTO DEL GIORNO E' SANTO STEFANO
Stefano fu il primo a dare la vita e il sangue per Gesù Cristo. Ebreo di nascita, e convertito alla fede dalla predicazione di S. Pietro, mostrò subito un meraviglioso zelo per la gloria di Dio e una grande sapienza nel confutare i Giudei, che increduli disprezzavano il Nazareno. 
 Fu eletto dagli Apostoli primo dei sette diaconi per provvedere ai bisogni dei primi fedeli, specialmente delle vedove e degli orfani di cui la Chiesa ebbe sempre cura particolare. 
 E S. Stefano pieno di grazia e di fortezza, animato dallo Spirito Santo predicava con forza e confermava la predicazione coi miracoli. 
 Per questo si attirò l'odio dei Giudei che non potevano soffrire tanto zelo, né resistere alla sua sapienza, operatrice di numerose conversioni. 
 Essi vollero dapprima disputare con Stefano, ma vedendosi vinti dallo Spirito che parlava per bocca di lui, cercarono falsi testimoni per accusarlo di bestemmia contro Mosé e contro Dio. 
Il Signore però volle manifestare la innocenza del suo servo facendo apparire il suo volto bello come quello di un Angelo. 
 Dopo la lettura delle accuse, il sommo sacerdote Caifa gli disse di parlare per difendersi, ed egli fece la sua apologia, rappresentando loro la bontà e la misericordia del Signore verso il popolo ebreo, cominciando da Abramo fino a Davide. 
 Se da una parte mostrò i benefici che il Signore aveva concesso alla nazione dei Giudei, dall'altra ricordò pure le ingiurie fatte a Dio dai loro padri. Ma non facendo quelle parole alcuna impressione in quei cuori induriti, pieni di malizia, mutando d'un tratto tono disse: « O uomini di dura cervice e incirconcisi di cuore. voi sempre resistete allo Spirito Santo; come fecero i vostri padri, così fate anche voi». 
Essi all'udire queste cose fremettero nei loro cuori e digrignarono i denti contro di lui. Ma egli pieno di Spirito Santo, fissati gli occhi nel cielo, esclamò: « Ecco io vedo i cieli aperti e il Figlio dell'Uomo stare alla destra di Dio ». 
Quelli, alzando grandi grida, si turaron le orecchie e tutti insieme gli si avventarono addosso e trascinatolo fuori della città si diedero a lapidarlo, deponendo le loro vesti ai piedi d'un giovane chiamato Saulo. E lapidarono Stefano che pregava dicendo : « Signore Gestì, ricevi il mio spirito », e ad alta voce: « Signore, non imputare loro questo peccato ». Ciò detto s'addormentò nel Signore. PRATICA. Perdoniamo e preghiamo per chi ci offende.  
PREGHIERA. Dacci, te ne preghiamo, o Signore, di imitare colui che veneriamo, onde impariamo ad amare anche i nostri nemici, poichè celebriamo la festa di colui che seppe pregare peí persecutori nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio il quale vive con te per i secoli dei secoli. 
 MARTIROLOGIO ROMANO. A Gerusalémme il natale di santo Stéfano Protomartire, il quale fu lapidato dai Giudèi non molto dopo l'Ascensione del Signore.