Vi proponiamo una bellissima foto scattata stasera da
Giancarlo D'Ambra
Una poiana è stata messa in salvo una decina di giorni fa a Salina, nel mare di Pollara. Il rapace, caduto in acqua probabilmente mentre era intento a cacciare, è stato avvistato da una coppia di turisti a bordo di un motoscafo di passaggio. I coniugi Molteni hanno avvicinato la poiana ormai stremata e, con l’ausilio di uno strumento di fortuna, una pinna da sub, l’hanno quindi aiutata ad uscire dall’acqua prima che le forze le venissero a mancare completamente.La Lega Navale Italiana Sezione di Lipari comunica che venerdì 7 agosto alle ore 20,00 a Marina Corta, nei locali della ex biglietteria aliscafi, prenderà il via l'iniziativa del tour virtuale dei ritrovamenti archeologici sommersi delle Eolie La stessa sarà aperta per tuta l'estate e i proventi, a contributo libero, saranno utilizzati per l'acquisto di una barca a vela da utilizzare per finalità di inclusione sociale. L'iniziativa, che ci si augura avrà ampia diffusione e visite, grazie all'apporto scientifico del dott. Spiaggiari della Global Underwater Explorer, è stata realizzata con il patrocinio della Lipari Porto spa e dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina
Il presidente Antonino Casilli
Caro direttore,

Da due anni, l'amministrazione comunale di Lipari,
Se siamo stati informati male, e se Santa Margherita rientra nell'appalto, si diffidi la ditta ad effettuare l'intervento
E' possibile eliminare la "foresta" a Santa Margherita così come a Castellaro o aspettiamo un bell'incendio dei soliti piromani...con rischi annessi?
Dopo tre mesi di ansia per i lavoratori si è conclusa positivamente la vertenza della Ustica Lines. E' stato siglato l'accordo fra la compagnia di navigazione e i sindacati di categoria, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, per la revoca delle procedure di licenziamento di 330 lavoratori avviate il 30 aprile scorso, per via dei problemi relativi all'assegnazione dei servizi dei collegamenti marittimi con le isole minori con gare di appalto della Regione. "Siamo soddisfatti della conclusione della vertenza - spiegano i segretari di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Franco Spanò, Amedeo Benigno e Agostino Falanga Uiltrasporti - ma resta da risolvere la querele con la Regione. Il comandante Morace infatti ha precisato che attendono ancora risposta i nodi della vertenza dal punto di vista amministrativo e giuridico. La compagnia, inoltre, attende ancora somme arretrate dalla Regione, essenziali per poter andare avanti