Cerca nel blog
sabato 5 luglio 2025
Blatte alla Guardia medica a Canneto: Effettuata bonifica straordinaria
La "Casa dell'orto" di Canneto realizza, a prezzi assolutamente competitivi, composizioni floreali per ogni cerimonia o evento, con i nostri fiori di alta qualità.
Alla "Casa dell'orto", naturalmente, troverete anche i prodotti di sempre per orti e giardini, fiori da taglio e da balcone, mangimi e piccoli animaletti
La "CASA DELL'ORTO" di Zaia Luana Gaetana, è in via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715
Tanti auguri!
Buon compleanno a Giuseppe Manti, Maria Concetta Cracolici, Patrizia Russo, Antonio Pellegrino, Lucia Gugliotta, Giovanni Gugliotta, Alberto Russo, Ylenia Pittorino, Cristina Giovenco
Ristorante Filippino: L’autenticità dei sapori del Mediterraneo
Oggi, dopo 100 anni di storia, il Filippino è un ristorante moderno e funzionale, articolato in due sale interne e in una grande e rinnovata terrazza climatizzata.
L’arredamento, in legno massello scuro e colori tenui, è sobrio ed elegante, con mobili d’epoca e un caldo camino.
Le specialità proposte sono prevalentemente legate alla cucina di mare, regionale, con piatti a base di pesce fresco pescato quotidianamente, unitamente a materie prime dell’isola, quali le verdure e gli oli, che ne esaltano il sapore. Il ristorante dispone inoltre di un’ottima cantina vini con una selezione che include più di 100 etichette, oltre a un’ottantina di grappe. Complessivamente offre la disponibilità di 250 coperti. E l’accoglienza e l’attenzione alle esigenze di ogni cliente sono sempre di casa: oggi come ai primi del Novecento.
Oggi, 5 luglio: Sant'Antonio Maria Zaccaria
S. Antonio Maria Zaccaria nacque a Cremona sulla fine dell'anno 1502. Compi i primi studi nella sua città, poi si recò a Padova per studiare filosofia e medicina. La sua scienza fu pari alla sua santità. Ritornò in famiglia colla laurea dottorale dopo aver superato tutti i pericoli comuni agli studenti e conservata intatta la stola battesimale. Avendo capito che Dio lo voleva piuttosto medico delle anime che dei corpi, si diede allo studio della teologia. Frattanto visitava spesso gli ammalati, insegnava il catechismo ai fanciulli, incitava i giovani e gli adulti ad una vita più cristiana. Divenuto sacerdote, mentre celebrava la prima Messa fu veduto dal popolo col capo cinto da una aureola celeste. La pia contessa Lodovica Torelli, signora di Guastalla, conosciuto Antonio a Cremona lo volle come suo cappellano e consigliere. Dopo due mesi trascorsi a Guastalla, accompagnando la contessa, il Santo venne a Milano dove, impressionato dalla grande corruzione che regnava nel popolo, pensò a porvi rimedio. A tale scopo, unitosi con Bartolomeo Ferrari e Giacomo Moriggia, fondò la congregazione dei Chierici Regolari detti di S. Paolo, per la speciale devozione che il Santo portava al grande Apostolo. Ora sono detti Barnahai dalla chiesa di San Barnaba che officiavano in Milano. La nuova famiglia religiosa fu approvata da Clemente VII e Paolo III; in breve tempo si estese in molte regioni e diede alla Chiesa numerosi santi. Fondò pure una congregazione di religiose dette Angeliche di S. Paolo, delle quali fu prima benefattrice ed insigne protettrice la contessa Torelli.
U Marmuraru di Bartolomeo Basile, artigiano in Lipari - Via Francesco Crispi (Marina Lunga)
Lavorazione di marmi, graniti, soglie, scale, rivestimenti in pietra, pulitura bocciardatura, lavori edili e cimiteriali di ogni genere.
Artista della pietra locale con la scultura come hobby.
"La natura crea, io la modello: la mia professione ed esperienza, acquisita negli anni, tramandatami prima dal nonno e, poi, da mio padre, si vede in ogni lavoro che eseguo usando mani, testa, cuore e passione.
Massima puntualità e serietà per soddisfare le vostre esigenze"
Contatti: 345 4239 640 - mail: bartolobasile74@gmail.com
IL VIDEO CON ALCUNI DEI LAVORI REALIZZATI:
venerdì 4 luglio 2025
A Canneto: Residence Mistral
Piano di riqualificazione stradale per le isole, al via gli interventi di manutenzione a Lipari, Vulcano e Filicudi
L’obiettivo è rendere più stabile e affidabile la rete viaria, favorendo anche lo sviluppo turistico e la tutela ambientale.
Stamani, Palazzo dei Leoni ha proceduto alla consegna dei lavori di manutenzione che interesseranno le arterie provinciali nelle isole di Lipari, Vulcano e Filicudi per un importo complessivo di 160.000 euro.
Gli interventi prevedono azioni mirate a migliorare le condizioni del manto stradale e dei versanti circostanti, con operazioni di potatura degli alberi, scerbatura e pulizia delle banchine e delle aree adiacenti alle vie di comunicazione.
Le attività assumono anche un ruolo preventivo, in vista della stagione estiva e della crescente attenzione alla prevenzione degli incendi, contribuendo così alla sicurezza pubblica e alla salvaguardia dell’ambiente.
L’intervento mira anche a valorizzare il patrimonio turistico dell’arcipelago, offrendo collegamenti più affidabili e servizi di qualità superiore. La continuità dei trasporti e la sicurezza dei residenti sono tra le priorità, così come la possibilità di attrarre visitatori in un’area dal fascino unico e di livello internazionale.
"Gli interventi che stiamo avviando – ha evidenziato il sindaco metropolitano Federico Basile – puntano alla valorizzazione turistica e al ripristino delle condizioni di normalità della viabilità, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei luoghi e la tutela della pubblica incolumità. Un’offerta turistica di qualità non può prescindere da servizi efficienti e collegamenti adeguati, e il nostro impegno in questa direzione è prioritario".
tel: 090.98 17 388
whatsapp: 333 81 59 745
mail: primigistorelipari@gmail.com
facebook: PRIMIGI STORE LIPARI
A Canneto: Residence La Villetta



Il "Giro Podistico a tappe delle Eolie" si proietta alla 23^ edizione
Cinema, Regione cofinanzia con 4 milioni 15 progetti.
«Prosegue l'impegno del governo Schifani nel sostegno all'industria del cinema in Sicilia – dichiara l'assessore regionale al Turismo, allo sport e allo spettacolo Elvira Amata – attraverso il cofinanziamento di produzioni audiovisive di portata nazionale ed internazionale, che, valorizzando il nostro patrimonio culturale e architettonico, offre opportunità di sviluppo professionale e di lavoro sull’intero territorio regionale, anche per effetto della leva cineturistica».
Le produzioni selezionate sono tenute al coinvolgimento delle maestranze tecniche e artistiche locali e a spendere nell'Isola almeno il 150% del contributo ricevuto.
Le risorse del "Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 - Accordo per la Regione Siciliana" da destinare alla coproduzione di opere cinematografiche o audiovisive è in totale di 15 milioni per tutto il triennio 2025-2027.
L'elenco completo delle produzioni ammissibili a cofinanziamento è pubblicato sul sito istituzionale ed è consultabile a questo link.
LN GARDEN - Rivenditore ufficiale "Il giardino delle meraviglie"
LN Garden è un'attività commerciale presente a Lipari, operante nel settore floreale e che si occupa di decorazioni floreali personalizzate, allestimenti per cerimonia e bouquet da sposa.
Grazie alla maestria dei fratelli Giorgianni e del loro staff, ogni composizione saprà valorizzare al massimo gli ambienti dei vostri eventi. Dal piccolo mazzo di fiori al grande allestimento, la cura e l'attenzione per ottenere il risultato migliore non cambia.
La competenza dei titolari della ditta è a vostra disposizione per organizzare nei minimi dettagli il vostro evento alle Isole Eolie rendendolo originale e perfetto.
Ci sono occasioni in cui la bellezza dei fiori può veramente fare la differenza. Contattate il garden center per avere maggiori informazioni, sicuramente troverete ciò che state cercando