Cerca nel blog

mercoledì 26 marzo 2025

ASP di Messina: concorso per 82 dirigenti medici

L'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha annunciato un concorso pubblico per la copertura di 82 posti di dirigente medico nei vari ospedali della provincia. L'iniziativa, deliberata il 23 marzo 2025, mira a rafforzare l'organico sanitario e garantire un servizio più efficiente alla cittadinanza.

Le discipline interessate dal bando comprendono:6 posti in Psichiatria
3 posti in Medicina del Lavoro
8 posti in Emergenza-Urgenza
1 posto in Neurologia
2 posti in Oncologia Medica
5 posti in Anestesia e Rianimazione
6 posti in Chirurgia Generale
5 posti in Ginecologia e Ostetricia
7 posti in Radiodiagnostica
28 posti in Organizzazione Servizi Sanitari di Base
11 posti in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente online entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Gli interessati possono consultare tutti i dettagli sul sito ufficiale dell’ASP di Messina, www.asp.messina.it.

La Direzione Strategica dell’ASP, composta dal Direttore Generale Giuseppe Cuccì, dal Direttore Amministrativo Giancarlo Niutta e dal Direttore Sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, ha sottolineato l'importanza di questa selezione per migliorare l’assistenza sanitaria sul territorio. "Investire nel capitale umano è fondamentale per elevare gli standard di cura e garantire un servizio efficiente e vicino ai bisogni della popolazione", hanno dichiarato i vertici dell’ASP, auspicando una forte partecipazione al concorso.

Tanti auguri!

Buon compleanno a Salvatore Galletta, Salvatore Li donni, Domenico Emanuele Rosi, Samanta Pontillo, Salvatore Greco, Claudio La Greca, Alessandra Cerullo, Santina Gullo, Adolfo Bonica, Palmina Spinella, Filippo Di Franco, Felice Vitagliana, Christian Iacono, Sarah Musto, Monika Hanimann Iacono 




Ristorante Filippino: L’autenticità dei sapori del Mediterraneo

Ristorante Filippino: L’autenticità dei sapori del Mediterraneo

Situato nella panoramica Piazza del Municipio a Lipari, vicino al tipico castello neolitico che ospita il Museo Eoliano, il ristorante da Filippino è un ambiente rustico, caratteristico e d’atmosfera, interprete di rilievo dell’eccellenza del gusto eoliano.

Oggi, dopo 100 anni di storia, il Filippino è un ristorante moderno e funzionale, articolato in due sale interne e in una grande e rinnovata terrazza climatizzata.

L’arredamento, in legno massello scuro e colori tenui, è sobrio ed elegante, con mobili d’epoca e un caldo camino.

Le specialità proposte sono prevalentemente legate alla cucina di mare, regionale, con piatti a base di pesce fresco pescato quotidianamente, unitamente a materie prime dell’isola, quali le verdure e gli oli, che ne esaltano il sapore. Il ristorante dispone inoltre di un’ottima cantina vini con una selezione che include più di 100 etichette, oltre a un’ottantina di grappe. Complessivamente offre la disponibilità di 250 coperti. E l’accoglienza e l’attenzione alle esigenze di ogni cliente sono sempre di casa: oggi come ai primi del Novecento.

Processione Annunziata del 25.3.25 (1° gruppo di foto a cura di Bartolo Ruggiero)




Programma da noi e con noi la tua  vacanza alle Eolie 
Ci trovi all'indirizzo Eoliebooking.com 

C.S. Lipari, una storia a tinte rosso - blu: Salmeri (Pancho)

Accadde alle Eolie il 26 marzo 1930


 

Pescando nel nostro archivio. Maxi Lopez (allora marito di Wanda Nara, Alessio Ferrara e Mauro Icardi) a Panarea


E' arrivato il momento di rivedere il costo della tua linea mobile o fissa? 

Ti aspettiamo in negozio con una soluzione adatta a te e fino al 31 Marzo se fai un nuovo contratto fisso o mobile avrai in regalo una scheda Tim con 50gb !!!

"Eureka le soluzioni giuste per le tue comunicazioni e non solo"

Via 'XXIV Maggio 6 
98055 Lipari.
adele.cannavo@gmail.com
0909811535.


 

Santo del giorno: Sant' Emanuele.

La fama e anche la bellezza del nome di Emanuele non è legata ad un Santo, ma allo stesso Salvatore. Leggiamo infatti il Vangelo di Matteo, che dice, parlando della nascita del Bambino di Betlemme: « Tutto ciò avvenne affinché s'adempisse quanto aveva detto il Signore a mezzo del Profeta: Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio, che sarà detto Emanuele ».

Il Profeta, a cui si richiama San Matteo, è il Profeta Isaia, il quale con queste parole luminose annunzia la venuta dei tempi nuovi e di colui che saprà « rigettare il male e scegliere il bene».

Ma che cosa vuol dire Emanuele? Lo ha chiarito lo stesso San Matteo: vuol dire « Dio è con noi ». E perciò l'attributo tipico, completo e consolante del Messia, cioè del vero inviato da Dio per la salvezza del suo popolo.

Veramente, in ebraico tale termine suona Immanuel. I Settanta, nella loro versione della Bibbia, l'hanno trasformato in parola greca, modificandone leggermente il suono, traducendo cioè Emmanuel. E come Emanuele è diventato per i cristiani nome proprio, come altri attributi di Gesù. «Emmanuele » è infatti il titolo glorioso di Gesù soprattutto nella sua Resurrezione, nell'avvenimento che suggella e prova come « Dio sia con lui », e anche « con noi », con il popolo cioè dei redenti da quella Redenzione e dei credenti in quella Resurrezione.

Perciò, più o meno consapevolmente, i genitori che impongono ad un figlio il nome di Emanuele, o ad una figlia quello di Emanuela, più che richiamarsi alla devozione di un Santo particolare, onorano Gesù con uno dei suoi più belli attributi, come accade anche per i nomi di Salvatore e di Crocifisso.

Nonostante ciò, esiste anche un Sant'Emanuele, che la Chiesa festeggia oggi insieme con Sabino, Quadrato e Teodosio, in un gruppo di quaranta Martiri d'epoca incerta. La loro storia è presto detta. Pare che fossero originari dell'Oriente, e in tempi di persecuzione, il primo di essi, Quadrato, che era Vescovo, venne allontanato dalla sua diocesi e diffidato di proseguire la sua opera. Egli seguitò però a predicare, a battezzare, ad assistere i fedeli, fino a che non venne catturato e condannato a morte.

Dietro il suo esempio, altri 39 cristiani, uomini e donne, giovani e vecchi, ricchi e poveri, si presentarono al governatore della provincia dichiarando la loro fede. Furono tormentati nella speranza di vederli apostatare, e poiché nessuno cedette, tutti furono messi a morte.

Anche negli antichi menologi greci, Emanuele viene talvolta chiamato Manuele o Manuel, diminutivo che è restato molto diffuso, specialmente in Spagna: tanto da apparire, ormai, come un nome tipicamente spagnolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Anatolia, nell’odierna Turchia, santi Emanuele, Sabino, Codrato e Teodosio, martiri.
Per auguri relativi a qualsiasi ricorrenza (nascita, battesimo, comunione, cresima, matrimonio, anniversario, laurea ecc.) annunci di qualsiasi genere, necrologie, cordoglio, ricerca e offerta lavoro ecc. chiamate il 339.57.98.235 .

Precisiamo al fine di non volere sembrare scortesi in caso di mancata pubblicazione che tutti i servizi, ad eccezione di ricerca e offerta lavoro (pubblicazione x48 ore) , ritrovamento o smarrimento di qualsiasi cosa, sono a pagamento.
Questo poichè il nostro giornale non usufruisce di contributi pubblici e si sostiene solo con il provento delle pubblicità che gli amici inserzionisti ci concedono. 

Buongiorno...così!


 


 Alla "Casa dell'orto", a disposizione della clientela, il mangime in sacchi da 30 Kg. a prezzi assolutamente competitivi e un vasto, nuovo assortimento di prodotti agricoli, fiori e piante.
La "CASA DELL'ORTO"  di Zaia Luana Gaetana, è in via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715




martedì 25 marzo 2025

Foto - tessera e foto per tutti documenti da "I colori dell'isola" sulla XXIV Maggio a Lipari

Infrastrutture, Aricò: «Per i Comuni proroga di sei mesi per impegnare le risorse del Fondo per la progettazione»

I Comuni siciliani avranno altri sei mesi di tempo per impegnare le risorse ricevute dal Fondo di progettazione della Regione, così come previsto dall’articolo 5 della legge regionale 1 del 2024. Lo ha stabilito l’assessorato regionale delle Infrastrutture, a seguito delle richieste pervenute da numerosi enti locali, emanando un decreto di proroga degli impegni di spesa, il cui termine sarebbe scaduto alla fine del mese di marzo.

«Con questo provvedimento - ha detto l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò - i Comuni siciliani avranno tempo fino al 30 settembre per impegnare le somme, in modo da completare le procedure di affidamento in itinere e produrre ulteriori progetti che possono sbloccare altre risorse per interventi di qualità nei territori, come già fatto finora».

Il Fondo di progettazione, pari a 40 milioni di euro, è stato distribuito tra i 391 Comuni siciliani secondo criteri specifici: il 40% in parti uguali e il 60% in proporzione alla popolazione residente, con un tetto massimo di 200 mila euro per Comune. Un contributo aggiuntivo di 300 mila euro è stato concesso ai Comuni in dissesto finanziario sciolti per mafia nell'ultimo triennio.

L'intervento mira a potenziare la capacità progettuale degli enti locali, consentendo loro di accedere con maggiore facilità ai fondi nazionali ed europei destinati alla realizzazione di opere pubbliche e infrastrutture strategiche per il territorio siciliano.

U Marmuraru di Bartolomeo Basile, artigiano in Lipari - Via Francesco Crispi (Marina Lunga)

Lavorazione di marmi, graniti, soglie, scale, rivestimenti in pietra, pulitura bocciardatura, lavori edili e cimiteriali di ogni genere.

Artista della pietra locale con la scultura come hobby.

"La natura crea, io la modello: la mia professione ed esperienza, acquisita negli anni, tramandatami prima dal nonno e, poi, da mio padre, si vede in ogni lavoro che eseguo usando mani, testa, cuore e passione.

Massima puntualità e serietà per soddisfare le vostre esigenze"

Contatti: 345 4239 640 - mail: bartolobasile74@gmail.com

Alcuni dei lavori realizzati di recente:

 


Arriviamo direttamente a casa tua!

Ordina con un semplice messaggio whatsapp al +39 338 523 5588 e goditi la qualità dei nostri prodotti, consegnati comodamente a casa 🍃

▪︎ La Italiana Capers Sud ha sede a Lipari nelle splendide Isole Eolie, perle del Mediterraneo
▪︎ Visita il nostro sito | www.capersud.it
▪︎ Tel: 090 9812414 / Whatsapp: +39 338 523 5588

#caperssud #capperodelleisoleeoliedop 

Acqua dissalata alle Eolie. Nominato commissario. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 25 marzo 2025

Lipari, scontro politico permanente. L'articolo del nostro direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 25 marzo 2025

 


La "Casa dell'orto" di Canneto realizza, a prezzi assolutamente competitivi, composizioni floreali per ogni cerimonia o evento, con i nostri fiori di alta qualità.

Alla "Casa dell'orto", naturalmente, troverete anche i prodotti di sempre per orti e giardini, fiori da taglio e da balcone, mangimi e piccoli animaletti

La "CASA DELL'ORTO"  di Zaia Luana Gaetana, è in via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715









 "Eureka le soluzioni giuste per le tue comunicazioni e non solo"

Via 'XXIV Maggio 6 
98055 Lipari.
adele.cannavo@gmail.com
0909811535.

 

Consegnata la Daniela Morace. La sesta unità ibrida veloce di Liberty Lines arriva a Trapani, pronta per l’impiego in linea sulle rotte siciliane.

Trapani, 25 marzo 2025 – La Liberty Lines è lieta di annunciare che nel primo pomeriggio di oggi, la HSC Daniela Morace, ha fatto il suo ingresso nel porto di Trapani. Il viaggio per raggiungere la città siciliana è durato una settimana. Ha preso il via dalla costa spagnola dell’oceano Atlantico sotto la conduzione del Comandante Elenio Genovese, il primo ufficiale Davide Strazzera e l’equipaggio composto da Michele Virgilio, Andrea Certa, Antonino Bosco, Ignazio Bonanno, Salvatore Ilari, Giuseppe Bevilacqua e Leo Niscemi.

L’imbarcazione è la sesta unità della serie di 9 navi ibride veloci in consegna entro la prima metà del 2026, capaci di navigare in modalità totalmente elettrica ad una velocità di 10 nodi per circa 30 minuti in prossimità della costa e successivamente ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto quando grazie alla alimentazione proveniente dai motori termici, raggiunge velocità superiori ai 30 nodi.

Rispetto ad unità analoghe, la Daniela Morace è capace di ottenere significative riduzioni delle emissioni ambientali, nell’ordine al -30% di anidride carbonica, - 81% di fumi (visible smoke), - 62% di polveri (soot), - 83% di gas inquinanti nel ciclo combinato.

Dopo una sosta di pochi giorni, necessaria alle prove delle dotazioni di sicurezza ed all’ottenimento delle ultime certificazioni, la nave inizierà il suo impegno operativo tra le isole siciliane esponendo bandiera italiana come le gemelle HSC Vittorio Morace ed HSC Cristina M.

Eoliani che non ci sono più : (Riproposizione 48° Video - Deceduti a Gennaio - Febbraio 2020)

In questo video realizzato con le foto in nostro possesso: Angela Merlino, Mimmo Milanese, Peppe Giunta, Giusy Riganò, Antonino Cipriano, Felice Mirabito, Francesco Di Maggio, Gioacchino Andaloro, Giuseppe Gisabella, Giuseppe Paino, Lorenzo Palmisano, Maria Catena Famularo ved. Beninati, Maria Zagami ved. Giuffrè, Massimo Groppo, Pino Moscarella, Salvatore Biviano, Nino Martello, Pierina Di Pietro in Longo

“LE ZIE E GLI ZII DI LIPARI” INCONTRO PUBBLICO IL 28 MARZO SULL'AFFIANCAMENTO FAMILIARE

 Il disagio di bambini e ragazzi spesso si esprime in modi che i genitori da soli non riescono a contenere; i servizi sociali considerano come forme di tutela, in casi particolari, l'allontanamento dalla famiglia e l'accoglienza in comunità o in famiglie affidatarie di bambini e ragazzi che hanno bisogno di un diverso tipo di sostegno.

Prima di arrivare a prendere decisioni drastiche, i servizi possono anche avvalersi di percorsi più informali di sostegno ai genitori e ai ragazzi in crisi, attraverso progetti di "affiancamento". Questi progetti, che coinvolgono volontari adulti all'interno di una comunità, consentono a famiglie in difficoltà di allargare la loro rete di riferimento per affrontare i problemi dei loro figli. Gli adulti affiancanti hanno un ruolo di sostegno proprio come quello che avrebbero degli zii e zie.
Questi progetti sono un modo costruttivo di attivare le risorse di una comunità che accetta di condividere la responsabilità genitoriale diffusa, e di diventare sempre più una comunità educante.
Abbiamo bisogno di persone che hanno voglia di mettersi in gioco, che hanno un po' di tempo libero, e che condividono l'idea che "per crescere un bambino ci vuole un villaggio".
Promettiamo grandi emozioni e arricchimento per tutte e tutti!
Vi aspettiamo, per parlarne insieme, venerdì 28 marzo alla Sala delle Lettere.
Saranno con noi tre psicologi esperti di servizi per l'infanzia e adolescenza (due online e una in presenza).
YOUR WAY TO THE ISLANDS

PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! 
Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. 
Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines! 
Per una vacanza di pieno relax a Lipari, in una zona tranquilla e a poche centinaia di metri dal centro storico dell'isola, HOTEL-ALBERGO "VILLA DIANA"
Villa Diana è in Via Edwin Hunziker (ex via Tufo) n°1
98055 LIPARI (ME) - Tel. e Fax: 0909811403 
www.villadiana.com - www.edwinhunziker.it 
email: info@villadiana.com - PEC: villadianalipari@pec.it