Cerca nel blog

lunedì 4 marzo 2019

La leggenda di S.Bartolomeo di Vartuluzzo Ruggiero (Live di Francesco Megna e Giovanni Lo Ricco)

E' deceduto Bartolo Rijtano. Aveva 87 anni.

Ai figli Anna Maria e Salvatore, al genero Mimmo, alla nuora Giulia, alle nipoti Manuela, Rosita e Barbara, ai parenti tutti, le condoglianze della famiglia Sarpi.

Ricordando... Livio D'Ambra.

Per ricordare gli eoliani che non ci sono più, con foto tratte dal nostro archivio

E' deceduto a Lipari, Edmondo Mollica. Aveva 85 anni.

Le famiglie Sarpi - Favaloro partecipano al dolore di Davide e Concetta, di Frank 
dei familiari tutti.  

Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi.

Buon Compleanno a Giovanna Sgroi, Bartolo Portelli, Marco Malpieri, Antonella Scolaro, Santa Lo Piccolo, Simona Lo Presti, Giancarlo Puleo.

Domani "S. Bartolo dei contadini". Cenni storici a cura di Don Giuseppe Mirabito. Santa Messa nella chiesetta di Monte Gallina

La Festa del “5 marzo”, comunemente indicata come “San Bartolo dei Contadini”, è particolarmente legata alla piccola Chiesetta di Monte Gallina. E’ stato il vescovo del tempo, S.E.R. Mons. Carlo Maria Lenzi, a volerlo nel 1824, a seguito di un fortissimo terremoto accaduto il 5 marzo 1823.
La scossa principale (intensitá massima pari al X grado MCS) si verificò nel tardo pomeriggio del 5 marzo e fu preceduta da alcuni eventi precursori di minore intensitá registrati a metá del precedente mese di febbraio. L’area maggiormente colpita comprende il tratto di costa tra Capo d’Orlando e Capo Calavá e, nell’entroterra, i centri abitati di Patti e di Naso. Gravi danni furono registrati a Palermo: molti edifici crollarono, 19 i morti e 25 i feriti.
Fu il 5 marzo 1824 celebrata per la prima volta. Egli ne affidò la cura ai fedeli di quella contrada.
In questo giorno si ricorda anche che nel 1915, prima che la Processione con il Simulacro Argenteo raggiungesse di ritorno la Cattedrale, crollarono alcune mura dell’attuale via del Concordato e seppellirono tre ragazzi (Giovanni Lampo di anni 10, Angelo Candela di anni 13 e Pasqualino Flauti di anni 10).
Nella piccola Chiesetta di San Bartolomeo al Monte, la Santa Messa sarà martedì 5 marzo 2019 alle ore 16,00.

Accadde alle Eolie. 13 Luglio 2011: Non vedente finisce in mare a Lipari. Recuperata dall'ormeggiatore Castrogiovanni, miracolosamente illesa.

Carnevale 2019. Domani in piazza a Santa Marina Salina.

I ringraziamenti della famiglia Russo.

domenica 3 marzo 2019

Piccola pesca sostenibile e modelli da seguire. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi


Carnevale eoliano 2019: Rispettiamo il mare (video)

E' deceduto a Canneto, Giovannino Portelli. Aveva 91 anni.

Ad Agostino e ai familiari tutti le nostre più sentite condoglianze.

Lipari, domani consiglio comunale.

La storia raccontata (a cura di Giuseppe La Greca) : 3 Marzo 1892


Oggi, primarie PD.

(Luca Chiofalo) A Lipari, si vota fino alle 20 sul corso Vittorio Emanuele.
Lancio un appello alla partecipazione a tutti coloro che non si riconoscono nell’Italia “populista e sovranista” che il governo attuale rappresenta.
Diamo un segnale di vitalità, rendiamo chiaro che esiste un’altra Italia. W la democrazia! W l’Italia!

Carnevale eoliano 2019. "Ridi pagliaccio" (video)

Ospedale Papardo di Messina, il commissario Mario Paino “puntare sulle nostre eccellenze per superare i depotenziamenti del passato”

Per visualizzare l'articolo con l'intervista al dottor Mario Paino, pubblicata da insanitas.it, cliccare su questo link 
https://www.insanitas.it/ospedale-papardo-di-messina-il-commissario-paino-puntare-sulle-nostre-eccellenze-per-superare-i-depotenziamenti-del-passato/

Papa Francesco - Angelus del 3 Marzo. In collaborazione con Vaticano news

LA PAROLA. Video - Commento al Vangelo di domenica 3 marzo 2019

Ricordando... Giovanni D'Ambra.

Per ricordare gli eoliani che non ci sono più, con foto tratte dal nostro archivio

Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi.

Buon Compleanno a Daniele Giunta, Bartolo Favaloro, Bartolomeo Finocchiaro, Christiane Coppé, Tindaro Di Vincenzo, Michela Boccardo, Roberto Favaloro, Alessandra Gregorio, Tiziana Vaccaro, Loredana Salzano.

Detti e proverbi. Siciliani ed eoliani (38° puntata)

Quannu  a fimmina abballa cu l'anca o è .... o pocu ci manca
Quando la donna ancheggia, o è una poco di buono o poco ci manca.

Accadde alle Eolie. 13 Settembre 2009. Circomare Lipari. Si è insediato il comandante Donato.


Carnevale Eoliano 2019 : Mouline Rouge (video)

sabato 2 marzo 2019

Quattro "flash" dal Carnevale eoliano 2019

Carnevale Eoliano 2019. Le foto dei tre carri che sfilano stasera a Lipari



Carnevale eoliano 2019 in corso a Lipari. Già alle 17 e 30 (puntuali come mai)  erano schierati sul Corso V.E. Ve li proponiamo in ordine di sfilata: Ridi Pagliaccio; Mouline Rouge, Rispettiamo il mare (il carro di Malfa)

Primarie PD. Domenica si vota anche a Lipari

Domenica 3 marzo 2019 dalle ore 8 alle ore 20 sarà istituito a Lipari il seggio per partecipare alle primarie del centrosinistra indette dal Partito Democratico in corso Vittorio Emanuele n. 102 accanto a Residence Alberghiero Eolie ( di fronte alla pasticceria Subba). 
Per votare occorrerà esibire un documento di riconoscimento (carta di identità, patente, ecc.), la tessera elettorale e un contributo minimo di 2 euro a testa. Sulla scheda distribuita al seggio si dovrà scegliere fra Roberto Giacchetti, Maurizio Martina, Nicola Zingaretti.

8 Marzo. Sciopero operatori ecologici anche a Leni.

Ricordando... Giovanni D'Ambra.

Per ricordare gli eoliani che non ci sono più, con foto tratte dal nostro archivio.

Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati di oggi.

Buon Compleanno a Maria Merlino, Rossella Profilio, Antonella Serio, Flavia Russo, Mattia Morales, Lucia Ziino, Marzia Mancuso, Aldo Albano, Eleonora Bonarrigo, Valentina Bonarrigo, Rossella Mollica.

Detti e proverbi. Siciliani ed eoliani (37° puntata)

Tabbacchera aperta, ascieddu muortu .
Cerniera (quella del pantalone da uomo), uccello morto. 

Accadde alle Eolie. 27 Maggio 2012: Perde il portafoglio...ma lo ritrovano e glielo riconsegnano. E' accaduto a Lipari.


venerdì 1 marzo 2019

Filicudi. Porto, scardinati i respingenti. Approdo inagibile per aliscafi. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi.



L'eoliano Luca del Bono, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Premiazione all'Ambasciata d'Italia a Londra.

Premiato all’Ambasciata d’Italia a Londra, Luca Del Bono, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Alla cerimonia hanno partecipato , tra gli altri, Tom Parker Bowles, Marco Del Bono, Zoe Manzi, Maria Kastani, Edoardo Teodorani Fabbri. Ed ancora, Giorgio Locatelli, Eugenie Niarchos, Lady Lucy Tang, Ben Goldsmith, Dave Clark e Lucia Van der Post. Da quando Del Bono, originario di Lipari, si è trasferito a Londra (aveva venticinque anni) attraverso la sua imprenditorialità ha promosso campagne per la cultura italiana promuovendo marchi italiani sia nel Regno Unito che a livello internazionale. Progetti con marchi leader come Ermenegildo Zegna, diverse iniziative come la campagna Made in Italy di Harrods e il lancio della famosa icona FIAT 500 al London Eye.
La guida di Luca nelle fasi iniziali di Quintessentially, la principale società di concierge globale, ha lasciato il segno in altri continenti, guidando lo sviluppo del business in Asia e in America.
Mentre viaggiava per il mondo portando con sé lo spirito italiano con orgoglio, Luca ha dedicato il suo tempo a numerose campagne sostenendo organizzazioni come Unicef, Slow Food e The Prince’s Trust con nobili cause. Nel 2016 con l’ambientalista Ben Goldsmith , ha lanciato il Fondo di Conservazione delle Isole Eolie, che contribuisce a preservare l’eccezionale bellezza naturale delle sue isole www.aeolianpreservationfund.org
Nel 2017 Luca ha sponsorizzato un’installazione artistica in Toscana, la nave della tolleranza, un progetto umanitario creato dai leggendari artisti Ilya ed Emilia Kabakov e ha recentemente lanciato una club house unica a Capalbio, La Macchia, ispirandosi allo stile della dolce vita, ormai ben identificato nella sue iniziative.
La passione di Luca per l’ospitalità e la sua ricerca per l’offerta di esperienze uniche lo hanno ora portato più lontano. Al lancio, cioè, di una piattaforma digitale in California, ONDA (www.ondalife.com), affermandosi come “il principale lifestyle club per il viaggiatore moderno” a livello globale.

L'assessore Razza e i commissari delle aziende sanitarie ricevuti dal prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi.

Stamani l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, accompagnato dai commissari delle quattro aziende sanitarie e ospedaliere della provincia di Messina, Mario Paino(Azienda Ospedaliera Papardo), Paolo La Paglia (Asp Messina), Giuseppe Laganga Senzio (AOU Policlinico G. Martino), Vincenzo Barone (IRCCS Neurolesi Bonino Pulejo Piemonte), è stato ricevuto dal prefetto Maria Carmela Librizzi.
Durante l'incontro, che si è tenuto nel Palazzo del Governo, si è discusso delle azioni condotte dal management e dall'amministrazione regionale per superare le necessità del territorio peloritano.

Evento culturale al Seminario Arcivescovile "S. Pio X" a Messina. Giovanni Battista Montini: I giovani e l'Università come luogo privilegiato di formazione integrale.

Spiagge sicure. 42 mila euro per il Comune di Lipari.

In Sicilia 8 Comuni beneficeranno dei fondi Spiagge sicure 2019, messe a disposizione dal Governo nazionale. Ciascuno di loro riceverà 42 mila euro che potranno essere investiti per l’assunzione a tempo determinato di agenti di polizia locale, per il pagamento degli straordinari, per l’acquisto di nuove attrezzature o per la promozione di campagne di sensibilizzazione.
L’obiettivo è contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione durante il periodo di massima affluenza turistica.
Tra i Comuni interessati vi sono, nel Messinese, Lipari e Letojanni