Cerca nel blog

mercoledì 26 settembre 2018

Gli auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi

Buon Compleanno a Nicoletta Biviano, Sharon Allegrino, Melissa Prota, Ninfa Pinizzotto, Angelo Crisafulli, Bartolo Villini, Ilenia Mandarano, Giuseppe Giunta, Angela Chiara Ziino

Ricordando... Giuseppe Basile detto Pino.

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Gli auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi

Buon Compleanno a Nicoletta Biviano, Sharon Allegrino, Melissa Prota, Ninfa Pinizzotto, Angelo Crisafulli, Ilenia Mandarano, Giuseppe Giunta, Angela Chiara Ziino

Accadde oggi alle Eolie (26 Settembre 2008)

Università delle Eolie. Apertura Anno Accademico e illustrazione attività. L'incontro è aperto a tutti

Santo del giorno

La Chiesa festeggia i Santi Cosma e Damiano

Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa cartolina dalle Eolie


- La baia di Canneto vista da Capo Rosso - 
Foto: Salvatore Sarpi

martedì 25 settembre 2018

Protestano gli operatori ecologici. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi

Partecipate e trasparenza

(Angelo Sidoti) Ringrazio il Segretario Generale del Comune di Lipari per aver pubblicato, dopo la mia segnalazione a mezzo pec, alcuni aggiornamenti sulle “PARTECIPATE” nella sezione dedicata alla Amministrazione Trasparente.
Restano però ancora da pubblicare i documenti delle seguenti società partecipate:
- Sviluppo Eolie Srl in liquidazione (bilancio 2017)
- Leader II Eolie Scarl in liquidazione (bilancio 2017)
- Lipari Porto Spa in liquidazione (mancano Relazione Collegio Sindacale, Nota Integrativa e Verbale di Assemblea)
- Gestione dell’Aereoporto delle Eolie Spa (società rilevata dal sottoscritto parecchi anni fa, prima risultava essere sconosciuta all’Ente)

In data 20.09.2018, risultano invece inseriti i seguenti aggiornamenti:
- Eolie Servizi Srl in liquidazione: perdite maturate al 31.12.2017 Euro 900.565
- Eolie per l’Ambiente in liquidazione: perdite maturate al 31.12.2017 Euro 42.948
- Eco Sviluppo Eolie Scarl: Bilancio finale di liquidazione redatto in data 29.03.2016 (circa 2,5 anni fa)
- Società per la Regolamentazione del Servizio di Gestione Rifiuti (SRR): UTILE maturato al 31.12.2017 Euro 9.305.

Tralasciamo per un attimo le prime tre partecipate e soffermiamoci sulla SRR Eolie. Come ricorderete ho sempre criticato, prima in capo all’ATO e successivamente in capo alla SRR, la determinazione di un utile in capo a una società partecipata che presta un pubblico servizio ai cittadini.

Rilevo, infatti, che la SRR Palermo Provincia Est Scpa, amministrata dal Commissario Straordinario Dott. Francesco Mannone, guarda caso lo stesso Commissario nominato nella SRR Eolie (vedi commento nota integrativa bilancio 2017), chiude il proprio bilancio con saldo pari a ZERO (vedi link: http://www.srrpalermoprovinciaest.it/bilanci.html).

Ma mi domando: che fine ha fatto l’approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF)? L’utile maturato che equivale a economie registrate nella gestione non dovrebbero essere restituite all’Ente? Chissà cosa ne pensa il Revisore della SRR (visto che sull’utile del 2017 sono state anche calcolate le relative imposte)? A cosa è dovuto l’incremento delle spese per servizi per circa 20mila Euro?

Infine, dalla relazione degli amministratori (Sindaci dei Comuni Eoliani) si rileva che la presentazione delle offerte per l’affidamento dei servizi legati alla raccolta dei rifiuti è stata differita nei giorni 15-16 e 17 Ottobre 2018, mentre la data di apertura delle gare fissata il 22 Ottobre 2018.

Panarea. Ristoratrice denunciata per tentata frode in commercio. Spacciava alimenti surgelati per freschi.

Comunicato
I Carabinieri del posto fisso, presso l’isola di Panarea, hanno eseguito nella giornata di ieri, insieme a personale ASP- Dipartimento della Prevenzione di Messina diversi controlli ad alcuni esercizi di ristorazione dell’isola.
Nella circostanza hanno denunciato per tentata frode in commercio la titolare di un ristorante perché proponeva nel proprio menù alimenti freschi quando in realtà erano surgelati.
Sono stati controllati tre esercizi di ristorazione e numerose sono state le sanzioni amministrative per mancanza di reti antinsetto, mancanza di rintracciabilità degli alimenti, assenza di un piano di autocontrollo.

Estate 2018. Incontriamoci per.... Incontro con la cittadinanza a Santa Marina Salina.

COMUNICATO
E' in programma per sabato 29 settembre, alle ore 17,00 presso la Sala Convegni comunale di Santa Marina Salina (adiacente il presidio sanitario del 118), un incontro organizzato dal gruppo di minoranza consiliare “Per Santa Marina” per provare a fare il punto sugli esiti dell'ultima stagione estiva. L'intento è quello di mettere in luce, attraverso un confronto aperto con gli imprenditori locali e la cittadinanza, i punti di forza e quelli di debolezza manifestatisi durante il periodo clou della stagione turistica che va pian piano esaurendosi. Appare opportuno far emergere oggi, attraverso le testimonianze di chi vive ed opera sul territorio, le eventuali criticità riscontrate, le proposte migliorative e cominciare così, fin da subito, a programmare al meglio la prossima stagione. L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

Progetto “Easy Export”, il 26 settembre il seminario alla Camera di commercio

Mercoledì 26 settembre, dalle 15 alle 18, nella saletta Blu del Palazzo camerale, si terrà il workshop “Sviluppo di reti commerciali all’estero”.
L’iniziativa s’inquadra nell’ambito del progetto “Easy Export”, nato per sostenere la competitività delle imprese e dei territori tramite un’attività d’informazione, formazione, supporto organizzativo e assistenza alle piccole e medie imprese per la preparazione ai mercati internazionali.
Il workshop sarà aperto dai saluti del presidente e del segretario generale della Camera di commercio, Ivo Blandina e Alfio Pagliaro.
La presentazione di “Easy Export” sarà curata da Gaetano Arcidiacono, responsabile del progetto.

Riprendono ad ottobre i corsi di scuola calcio della Ludica Lipari


Previsioni meteo-marine Eolie a cura di Giuseppe La Cava. Irrompe il grecale

Nel corso dell'odierna giornata si prevede l ' arrivo di tesi venti di grecale nelle zone più esposte. Dopo una breve attenuazione pomeridiana, il grecale tornerà a soffiare con raffiche anche forti in serata quando il moto ondoso potrà diventare molto mosso nel tratto di mare più esposto ai venti nord orientali .
Moto ondoso più attenuato tra l'isola di Vulcano e Milazzo.
Mercoledi 26 spireranno tesi venti di grecale ma in intensificazione pomeridiana -serale , quando si potranno attivare mareggiate nelle coste esposte.Il moto ondoso sarà sostenuto sino al mattino di Giovedì 27 ma in attenuazione a partire dal pomeriggio.
A seguito della breve irruzione dei venti di grecale i valori termici sono previsti in moderato calo.
Il clima sarà fresco al primo mattino con i valori termici più bassi previsti all' alba di Giovedì.
Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook www.facebook.com/meteoeolie.

Ricordando... Bartolo Basile.

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Gli auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi

Buon Compleanno a Roberta Lorizio, Alessio Ferrara, Alessia Carbonaro, Manuela Giunta, Macrina Marilena Maffei, Roberta Canova, Rosanna Mandarano, Angelo Pietra, Silvano Schiacchitano, Pierangelo Zecca, Lucia Ziino, Paola Cincotta, Andrea Cordaro, Antonello Favorito, Francesca Fonti

Accadde oggi alle Eolie (25 Settembre 2011)

Santo del giorno

La Chiesa festeggia oggi le Sante Aurelia e Neomisia

Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa "cartolina" dalle Eolie

- La rada di Lipari e Panarea sullo sfondo - 
Foto: Silvia Sarpi

lunedì 24 settembre 2018

E' deceduto Donato Hunziker.

E' deceduto, Domenica 16 Settembre 2018, ad Aeugst ZH (Svizzera), 
Donato Hunziker. 
Aveva 82 anni.
Una Santa Messa in suffraggio, alla presenza delle ceneri del defunto, sarà celebrata domani, 25 Settembre, alle ore 17 e 30, nella chiesa di San Pietro a Lipari.
Dopo il rito religioso le ceneri saranno accompagnate presso il cimitero di Lipari.
Ai nipoti Lorenzo, Paolo, Alessandro e Gabriele Casamento le sentite condoglianze della famiglia Sarpi e di Eolienews

Commemorazione dell’intervento dei Marinai Russi in occasione del terremoto del 1908

Il Sindaco di Messina, on. Cateno De Luca e il Presidente della Fondazione Sant’Andrea l’Apostolo di Mosca, Vladimir Yakunin, stamane hanno deposto due corone di alloro al Monumento dedicato ai Marinai Russi, in ricordo dell’aiuto offerto da quei coraggiosi militari alla popolazione messinese. Infatti quest’anno ricorre il 110° anniversario del tragico terremoto che devastò le città di Messina e Reggio Calabria. Ribadendo il ringraziamento della comunità di Messina per quel grande gesto di generosità, il Sindaco De Luca ha sottolineato la spontaneità e la generosità di quell’intervento da replicare sempre perché “è il momento che il mondo sia guidato da gesti spontanei e dal cuore, non da strategie che spesso sono finalizzate a farci del male”. “Noi vogliamo prendere spunto da quell’evento, da quel soccorso del cuore” ha continuato il Sindaco “per trasmetterlo come gesto simbolico che deve essere preso ad esempio da tutti i potenti del mondo e fatto conoscere ai giovani, nelle scuole” sottolineando come si sia trattato non di semplice senso del dovere, bensì di un gesto eroico e di grande amore nei confronti della comunità messinese. Un atto di grande coraggio dei militari russi, elogiato dal Presidente della Fondazione Sant’Andrea l’Apostolo di Mosca, Vladimir Yakunin rivolgendosi agli “eredi quei marinai che vennero in soccorso ai superstiti del terremoto e oggi sono giunti in visita di pace e amicizia” a tributare gli onori militari grazie ad un picchetto composto da marinai della fregata Admiral Essen, giunta in porto per l’occasione, e da militari della Marina Italiana. Le sentita cerimonia ha registrato gli interventi del Console Onorario della Federazione Russa, on. Giovanni Ricevuto che ha parlato di un abbraccio simbolico un “abbraccio fraterno, che va oltre le parole, per quei marinai e per loro, si estende alla Fondazione Sant’andrea l’Apostolo di Mosca e il presidente Vladimir Yakunin, che ha donato il monumento davanti al quale ci è consentito a distanza di centodieci anni di celebrare questo ricordo”. Alla sentita cerimonia hanno preso parte il Comandante del Comando Marittimo Sicilia, Ammiraglio Nicola De felice, il Comandante Anton Kuprin dell’unità navale russa Admiral Essen e il Console Generale della Federazione Russa a Palermo, Evgeny Panteleev. Monsignor Cesare Di Pietro nella e Padre Sergei della Chiesa Ortodossa Russa hanno benedetto le corone di alloro invocando “La benedizione di Dio sulla fraternità tra i nostri due popoli suggellata da quell’evento drammatico, ma anche splendente di amicizia e di solidarietà” . La commemorazione dell’anniversario ha offerto l’occasione per rinnovare l’imperitura riconoscenza della Città di Messina verso quei soccorritori e, quest’anno, proseguirà con un momento di confronto e riflessione grazie al convegno sul tema “Russia e Italia nel Dialogo delle Culture” che si terrà martedì 25 settembre, alle ore 10.30, nel salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni.

Operatori ecologici eoliani sul "piede di guerra". Contestate alla Loveral tutta una serie di problematiche. Sollecitato anche intervento del sindaco




Randagi a Canneto. Ore 7:00 "passeggiatina" mattutina.

Per la foto grazie a Bartolo Giunta

Ricordando... Andrea Basile

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Gli auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi.

Buon Compleanno a Vincenzo Arena, Marco Arnone, Cristian Nicchia, Giuseppe Saltalamacchia, Simona Acquaro, Adriana Mandarano, Giuliano Pavone

Accadde oggi alle Eolie (24 Settembre 2014)

Santo del giorno

La Chiesa festeggia oggi San Pacifico

Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa "cartolina" dalle Eolie

- Basiluzzo e Stromboli -
Foto: Assuntina Sulfaro