Cerca nel blog

sabato 1 giugno 2024

Ambiente: sei obiettivi per Isole Eolie green al 100% entro il 2030

Palermo (Italpress) - Isole Eolie 100% green entro il 2030: un obiettivo possibile grazie al rapido avanzamento dell'"Agenda per la transizione energetica delle isole minori europee", promossa dal Segretariato europeo "Clean Energy for EU Islands" istituito nel 2018 da Commissione e Parlamento europei. Già dal 2019 Salina è una delle sei isole europee designate "EU Pilot Island", e, dal 2023, assieme alle sei isole del Comune di Lipari, tutte le Eolie sono entrate a fare parte delle "100% Renewable Energy Islands for 2030": si tratta di 30 isole ed arcipelaghi europei selezionati dal Segretariato e impegnati, con l'assistenza tecnica del Politecnico di Torino, a redigere l'"Agenda per la transizione energetica", con l'ambizioso obiettivo di raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2030. L'Agenda per le Eolie ha fissato sei nuovi target da raggiungere per il 2030: ulteriori impianti fotovoltaici per 2,6 MW di potenza totale installata; il progetto di un impianto geotermico a Panarea per coprire il 35% del fabbisogno dell'isola, compresa l'alimentazione di un mini dissalatore; il progetto di efficientamento delle reti idriche di Salina; l'incentivazione della mobilità elettrica mediante sostituzione praticamente gratuita degli scooter a benzina di proprietà degli isolani con mezzi elettrici; l'acquisto di autocompattatori elettrici e altri mezzi ecologici per la raccolta di rifiuti e l'igiene urbana; la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili e solidali nelle isole maggiori.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.