Cerca nel blog

venerdì 2 agosto 2013

La Cucinotta a S.M. Salina inaugura la "Passeggiata Troisi" e ha ricevuto il Premio "Troisi-Mare Festival"

Il lungomare di Santa Marina Salina da stasera è ufficialmente "la passeggiata Massimo Troisi". L'intitolazione all'attore scomparso è che nell'isola ha girato (quasi vent'anni fa) "Il postino" rientra nel  contesto del MareFestival e di quello che è stato denominato il “Massimo Troisi Day”. 
La proposta è partita dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri e ha trovato l'immediata disponibilità del sindaco di Santa Marina Salina, Massimo Lo Schiavo e del soprintendente ai beni culturali Salvatore Scuto 
E' stata anche collocata la scultura “Oltre il tempo” del maestro Antonello Arena. Oggetto della scultura (donata dalla famiglia Molonia) la famosa bicicletta che Troisi inforcava nel film. E' larga circa 2 metri, alta 1,20
Madrina d'eccezione l'attrice Maria Grazia Cucinotta, protagonista con Troisi del "Postino". La Cucinotta ha anche  ricevuto il Premio "Troisi-MareFestival" 
Fra gli ospiti, Nicolas Vaporidis, considerato fra gli interpreti più incisivi della nuova generazione di attori

Nesos aderisce alla proposta "Libri per Lampedusa"

L’associazione Nesos aderisce alla proposta lanciata dal sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, per la realizzazione di una biblioteca nell’isola. Nelle prossime settimane, sarà possibile contribuire all’iniziativa facendo pervenire libri in donazione presso la sede di Nesos a Lipari, in via Vittorio Emanuele 24 (tel. 090 9814838 email: associazionenesos@gmail.com). Alla fine dell’estate provvederemo a spedire ai nostri amici isolani tutti i testi che saremo riusciti a raccogliere. Chiunque può attivare un analogo punto di raccolta; per facilitare la sua individuazione, è possibile scaricare la locandina (in allegato) da appendere per una maggiore visibilità.
Grazie a tutti per la collaborazione e per la vostra generosità.
 ASSOCIAZIONE NESOS

Salvarono tre turisti sul Monte Pelato. Encomio per 5 vigili del fuoco

Il sindaco Marco Giorgianni ha conferito un encomio ai vigili del fuoco Salvatore Pannuccio (caposquadra) , Santi Cataliotti, Maurizio Ferrara, Carmelo Scaffidi e Salvatore D'Angelo per aver salvato da una situazione di grave pericolo (mettendo a rischio la propria incolumità) tre turisti che si erano avventurati sul Monte Pelato di Lipari e che erano rimasti bloccati su una piccola porzione di terreno pomicifero sotto il quale si estendeva uno strapiombo. La vicenda, per la quale i turisti scrissero una lettera di gratitudine indirizzata al Comandante Provinciale dei Vigili del fuoco, si verificò il 29 luglio 2012. 

Festa di S. Cristoforo a Canneto. Gli eventi in piazza (12° gruppo- foto di Massimo Bonfante)







 Dopo le foto e i video relativi alla parte religiosa della festa di San Cristoforo vi stiamo proponendo diversi gruppi di foto inerenti alcuni degli eventi che si sono tenuti, collateralmente all'evento religioso, in piazza. Tutte le foto (religiose e non) saranno poi pubblicate in un apposito album che il nostro direttore realizzerà su fb.
LE FOTO SI INGRANDISCONO CLICCANDOCI SOPRA

Festa di S. Cristoforo a Canneto. Gli eventi in piazza (11° gruppo- foto di Massimo Bonfante)


Dopo le foto e i video relativi alla parte religiosa della festa di San Cristoforo vi stiamo proponendo diversi gruppi di foto inerenti alcuni degli eventi che si sono tenuti, collateralmente all'evento religioso, in piazza. Tutte le foto (religiose e non) saranno poi pubblicate in un apposito album che il nostro direttore realizzerà su fb.LE FOTO SI INGRANDISCONO CLICCANDOCI SOPRA

Istituto Conti: Esami integrativi, suppletivi e di idoneità al via il 3 settembre

L'Istituto d'Istruzione Superiore Isa Conti Eller Vainicher comunica a tutti gli interessati che gli esami integrativi, suppletivi e di idoneità avranno inizio martedì 3 settembre 2013 alle ore 10,00 con la prima prova scritta.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Tommasa Basile

Il 51% dei lettori favorevoli al divieto di passeggiare in costume nel centro storico di Lipari

Si è chiuso ieri sera il nostro sondaggio dal tema: PASSEGGIARE IN COSTUME NEL CENTRO STORICO DI LIPARI NON SI PUÒ. SIETE D'ACCORDO? 
Questo il risultato:
Si, sono d'accordo
  80 (51%)
 
No, non sono d'accordo
  72 (46%)
 
Assolutamente indifferente
  4 (2%)
Come noterete  la sommatoria delle percentuali non da 100 poichè per ognuna risposta non vengono calcolati i decimi

Vulcano: Notte di fuoco per i forestali. Prezioso supporto dell'autobotte "dirottata" dal sindaco Giorgianni

Notte di fuoco a Vulcano con i piromani che hanno messo a dura prova  la squadra antincendio della Forestale in servizio sull'isola.
L'area, presa di mira dai piromani, è stata quella di Punta Bandiera.
Il primo rogo si è sviluppato intorno alle 20 e solo dopo due ore la squadra antincendio ha avuto la meglio sulle fiamme che hanno trovato "terreno fertile" nella rigogliosa vegetazione.
Due ore di tregua e a mezzanotte nella medesima zona sono state di nuovo appiccate le fiamme. Per la precisione nello stesso punto interessato all'incendio di prima e con un secondo focolaio a circa 100/150 metri di distanza. L'opera della Forestale si è protratta per circa 5 ore.
Importante, e prezioso supporto per la squadra antincendio, si è rivelata l'autobotte utilizzata per il rifornimento idrico nell'isola e che, sin dal primo incendio, il sindaco Marco Giorgianni ha disposto operasse in sinergia con la forestale.

Festa di S. Cristoforo a Canneto. Gli eventi in piazza (10° gruppo- foto di Dino Salmieri)

Dopo le foto e i video relativi alla parte religiosa della festa di San Cristoforo vi stiamo proponendo diversi gruppi di foto inerenti alcuni degli eventi che si sono tenuti, collateralmente all'evento religioso, in piazza. Tutte le foto (religiose e non) saranno poi pubblicate in un apposito album che il nostro direttore realizzerà su fb.
LE FOTO SI INGRANDISCONO CLICCANDOCI SOPRA

Festa di S. Cristoforo a Canneto. Gli eventi in piazza (9° gruppo- foto di Dino Salmieri)


 Dopo le foto e i video relativi alla parte religiosa della festa di San Cristoforo vi stiamo proponendo diversi gruppi di foto inerenti alcuni degli eventi che si sono tenuti, collateralmente all'evento religioso, in piazza. Tutte le foto (religiose e non) saranno poi pubblicate in un apposito album che il nostro direttore realizzerà su fb.
LE FOTO SI INGRANDISCONO CLICCANDOCI SOPRA

Partylandia augura Buon Compleanno a Maria, a Sofia e a Ginevra

Lo staff di Partylandia augura Buon Compleanno alla signora Maria che compie 50 anni, a Sofia che ne compie 4 e a Ginevra che ne compie 7

Auguri a....

Eolienews augura Buon Compleanno a Lucia Di Benedetto, Nadia Falanga, Dino Billè, Tindaro Merlo e Roberta Saglimbeni

giovedì 1 agosto 2013

Festa di S. Cristoforo a Canneto. Gli eventi in piazza (8° gruppo- foto di Dino Salmieri)

 Dopo le foto e i video relativi alla parte religiosa della festa di San Cristoforo vi stiamo proponendo diversi gruppi di foto inerenti alcuni degli eventi che si sono tenuti, collateralmente all'evento religioso, in piazza. Tutte le foto (religiose e non) saranno poi pubblicate in un apposito album che il nostro direttore realizzerà su fb.
LE FOTO SI INGRANDISCONO CLICCANDOCI SOPRA

La NGI immette in linea una terza nave. Garantito collegamento giornaliero da e per Filicudi

Da oggi 1° agosto una nuova nave della NGI la "Ostfold" va a potenziare i collegamenti marittimi da e per le Eolie. 
La società dell'imprenditore eoliano Sergio La Cava ha previsto, seppure in assenza di contributo regionale e per verificare l’esistenza di una domanda almeno nel periodo estivo, un collegamento giornaliero Filicudi-Milazzo e ritorno toccando Rinella, Lipari, Vulcano e pernottando a Filicudi. 
Questo collegamento sarà effettuato con la Helga. Questo l'itinerario orario.
Partenza da Filicudi ore 8 e 20; Arrivo a Rinella ore 9,45; Partenza da Rinella ore 9,55; Arrivo a Lipari ore 10,55; Partenza da Lipari ore 11,00; Arrivo a Vulcano ore 11,25; Partenza da Vulcano ore 11,30; Arrivo a Milazzo ore 13,30; Partenza da Milazzo ore 14,00; Arrivo a Vulcano ore 16,00; Partenza da Vulcano ore 16,10; Arrivo a Lipari ore 16,35; Partenza da Lipari ore 16 e 45; Arrivo a Rinella ore 18,00; Partenza da Rinella ore 18,05; Arrivo a Filicudi ore 19,20
La "Ostfold", unitamente alla "Helga" garantirà i consueti collegamento da e per la città di Milazzo

Festa di S. Cristoforo a Canneto. Gli eventi in piazza (7° gruppo- foto di Dino Salmieri)


  Dopo le foto e i video relativi alla parte religiosa della festa di San Cristoforo vi stiamo proponendo diversi gruppi di foto inerenti alcuni degli eventi che si sono tenuti, collateralmente all'evento religioso, in piazza. Tutte le foto (religiose e non) saranno poi pubblicate in un apposito album che il nostro direttore realizzerà su fb.
LE FOTO SI INGRANDISCONO CLICCANDOCI SOPRA