Cerca nel blog

domenica 22 luglio 2012

"Gli oltre misura" alla Festa di Maria SS.MA di Porto Salvo....con la partecipazione di due ragazze eoliane (6°parte)

"Gli oltre misura" alla Festa di Maria SS.MA di Porto Salvo (6°parte)

"Gli oltre misura" alla Festa di Maria SS.MA di Porto Salvo (5°parte)

Accadde l'anno scorso

Vi riproponiamo un articolo pubblicato lo scorso anno nello stesso giorno.

Ex Pumex. Maxi-pulizia nel degrado di Sottomonastero

Un radicale intervento di pulizia dell'area alle spalle della nuova sala attesa di Sottomonastero a Lipari è stata posta in essere stamani da una squadra di ex Pumex composta da Ciccio Carbonaro, Frank Puglisi e Gaetano Saltalamacchia. Un intervento che ha permesso di rimuovere dalla zona un quantitativo notevole di materiale vario, anche ingombrante quali copertoni, carriole, espositori in ferro, vecchie marmitte, pezzi di motori ecc.
L'intervento, effettuato dagli ex Pumex, rientra nell'ambito di un piano di riqualificazione e pulizia del territorio portato avanti dall'assessore Anna Spinella, sotto il diretto coordinamento del Circomare Lipari, e che ha interessato già altre aree.
Certo a vedere quello che è stato rimosso da quell'area, anche tra i massi frangiflutti e tra non poche difficoltà, non si può certo parlare di civiltà....anzi tutto il contrario. Spesso si accusa la pubblica amministrazione (a torto o a ragione)ma, in questo caso, davvero non si può che puntare il dito sull'inciviltà e sulla mancanza di rispetto per la propria terra da parte dei cittadini..... Per fortuna non tutti.

Porto Salvo. Sulle note del "silenzio" la posa delle lucciole in mare a ricordo di tutti gli eoliani scomparsi in mare

"Gli oltre misura" alla Festa di Maria SS.MA di Porto Salvo (4°parte)

Sugnu precariu! di Giovanni Giardina 21 -07-2012


                                           Ammatuli  ca t’addanni e ti lamienti,
                                         unni va, va,‘un si capu’ cchiu’ nenti,
                                         oggi su  tutta genti  prevenuta,
                                         a vogghia chi jetti u sangu, nuddu t’ascuta.
                                    
                                         Finieru i tiempi quannu Betta filava,
                                       t’annu c’era fami e  si travagghiava,                                       
                                         sulu ca schina,i vrazza e i caddi e mani
                                         purtavi a casa un ticchiscieddu i  pani.
                                       
                                         Prima di tuttu c’era professioni
                                         e  poi tanta tanta  educazioni,
                                         bastava sulu  ca  rapivi a vucca
                                         ca subbitu  eri sirvutu,‘nta na botta!  

                                         Eppuru  oggi siti chini di strumenti
                                         o ‘un’i sapiti usari ,o ‘un capiti  nenti,
                                         a matina, prima ancora d’accuminzari
                                         Botta di sangu!  Vi sientu  murmuriari.

                                         Pigghiamu per esempiu l’ impiegatu,
                                         ca si presenta cumu un  vummicatu,
                                         stasci assitttatu e ’un si smovi u culu,
                                         mancu so pigghi e lu sbatti o muru .

                                         Basta !............. .ora mi siddiaiu !
                                         So na finisci… .ora mi nni vaiu !
                                         Tu ti lamienti e vua  i raggiuni tua,
                                         e invesci, ognunu  sapi  i caddi sua .
 
                                          Oggi ‘un si tratta cchiu’ di ducazioni:
                                         e  mancu di strumenti o  professioni,
                                         si io’ mi truovu cca , sugnu  pi sbagghiu,
                                         pirchi’ ‘nta stu paisi, ‘un c’e’ travagghiu .
                                         
                                         Finu’ u concorsu, finu’ u  puostu  fissu ,
                                         io’ appartiegnu  a dda categoria di fissa,
                                         ormai ‘un’ ci nn’e’ cchiu’  sistemazioni,
                                         e a fini,’un pigghiu cchiu’ mancu pinsioni !
                                          
                                         Forsi ancora tu,‘un l’ha caputu,
                                         Sugnu precariu  e sugnu rassignatu.
                                                 
                                                  Sicunnu ti…. io c’avissi a fari ?
                                         A quarant’anni, puozzu  cchiu’ spirari ?
                                         Fazzu  cumu  fannu tutti ’nta stu  paisi…
                                         aspiettu u stipendiu, quannu finisci u misi !

"Gli oltre misura" alla Festa di Maria SS.MA di Porto Salvo (3°parte)

"Gli oltre misura" alla Festa di Maria SS.MA di Porto Salvo (2°parte)

Festa di Porto Salvo. Gli "Oltre misura" con Tu sei l'unica donna per me"

E' "tornata" la Festa di Santa Maria Maddalena


Auguri a....

Gli auguri di oggi sono per GianAndrea Cocco e Orazio Gisabella
Volete fare gli auguri ai vostri cari? Inviateceli. Raccomandiamo solo di farlo con qualche giorno in anticipo. L'indirizzo a cui spedirli è s.sarpi@libero.it
N.B. Gli auguri (di qualunque genere) con le foto sono a pagamento (vedi tariffario in alto a questa pagina), così come gli auguri (anche senza foto) che non siano di Buon Compleanno.
Volete fare gli auguri ai vostri cari? Inviateceli. Raccomandiamo solo di farlo con qualche giorno in anticipo.
L'indirizzo a cui spedirli è s.sarpi@libero.it
N.B. Gli auguri (di qualunque genere) con le foto sono a pagamento (vedi tariffario in alto a questa pagina), così come gli auguri (anche senza foto) che non siano di Buon Compleanno

Festeggiamenti a Porto Salvo: Una seconda serata "Oltre misura"......






sabato 21 luglio 2012

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (9° stralcio)

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (8° stralcio)

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (7° stralcio)

RATING SICILIA: BOSSONE, "REGIONE PIENAMENTE COLLABORATIVA"

"L'agenzia di rating Standard & Poor's, come pure hanno fatto di recente le altre maggiori agenzie Ficht e Moody's, ha confermato il rating positivo sul merito di credito della Regione siciliana, uguale a quello dello Stato, ma ha sospeso il giudizio in attesa di maggiori informazioni. La sospensione e' motivata dall'esigenza dell'agenzia di avere il tempo necessario per valutare le informazioni comunicate dalla Ragioneria Generale".
Lo ha detto il ragioniere generale della Regione siciliana, Biagio Bossone, commentando la nota diramata da Standard & Poor's.
"La Regione - ha aggiunto Bossone - resta pienamente collaborativa e fornira' alle agenzie ogni dato e informazione utile, anche in preparazione degli incontri tecnici che, come da agenda concordata, si terranno a settembre con i management delle agenzie stesse. La Regione e' altresi' impegnata, attraverso l'attuazione di un programma di aggiustamento economico-finaziario in cooperazione con lo Stato, a rafforzare il proprio quadro di politica economica, anche puntando a un miglioramento dell'affidabilita' del suo debito e del livello del rating".

Lipari: Piromani in azione

Ancora un incendio a Lipari.  nelSi è sviluppato (dolosamente) costone della provinciale che collega Quattropani ad Acquacalda. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la squadra antincendio della forestale

Oggi presentazione del libro "Curzio Malaparte alle Isole Eolie" di Pino La Greca

Oggi, 21 luglio, alle ore 19,30  presso il centro studi sarà presentato il volume dal titolo "Curzio Malaparte alle Isole Eolie" di Giuseppe La Greca con la presenza di Gian Antonio Stella che ha scritto la prefazione.

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (6° stralcio)

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (5° stralcio)

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (4° stralcio)

Incidente a Milazzo, muore a 17 anni

E' morto questa notte al Policlinico di Messina, Mario Sterrantino, 17 anni, il motociclista vittima di un incidente stradale avvenuto giovedì pomeriggio a Milazzo (Me). Sterrantino viaggiava sulla sua moto Cagiva "Mito" 125 e si è scontrato con un'auto. Le sue condizioni sono apparse subito disperate ed è stato trasportato prima all'ospedale di Milazzo e poi al Policlinico di Messina dove è stato anche sottoposto ad un'operazione. Per il ragazzo, che avrebbe compiuto 18 anni il prossimo 3 agosto, non c'é stato nulla da fare
Vendesi libri usati, ma in buone condizioni, del terzo anno del corso per Geometri. Contattare il 366.50.32.611

Default ? Regione chiede risarcimento danni

La Giunta regionale di Governo, presieduta dal presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo ha deliberato di intentare causa civile alle testate giornalistiche "Libero" e "Il Giornale" per il risarcimento dei danni, provocati dalla campagna di stampa volta ad accreditare, presso l'opinione pubblica e i mercati finanziari, un presunto rischio di fallimento per la Regione siciliana. Il danno ipotizzato e' di almeno 1 miliardo di euro

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (3° stralcio)

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (2° stralcio)

Music e Dance alla festa di Marina Lunga a Lipari 20.07.12 (1° stralcio)