Cerca nel blog

venerdì 19 agosto 2016

Il cordoglio del Rotary Club Lipari Arcipelago Eoliano per la scomparsa di Nando Corrado

Il Presidente, il Consiglio Direttivo e i soci tutti del Rotary Club Lipari Arcipelago Eoliano si uniscono con profondo cordoglio al dolore della famiglia per la scomparsa dell'amico e socio Past President
Fernando Corrado
e rivolgono un reverente pensiero, ricordando con affetto le doti morali e il costante impegno negli ideali rotariani.

Il cordoglio delle famiglie Conti e Zitelli per la dipartita di Nando Corrado

Carissimo Nando.
Il cuore di tutti noi è pieno di dolore e di tristezza per la tua scomparsa. Per la città e per le nostre isole sei stato una bella persona e un galantuomo, che ha messo sempre a disposizione il suo intelletto e le proprie capacità a servizio della comunità.
Sei stato per tutti noi un'amico, il fratello ed il figlio che ognuno avrebbe voluto avere.
Hai accettato tutto con una straordinaria ed incredibile Cristiana rassegnazione.
Lasci un grande vuoto. Alla moglie Cettina, ai figli Serena, Mariangela e Gianluca, alla sorella Maria ed al fratello Saverio, ai cognati e parenti tutti un caldissimo abbraccio. Vi siamo vicini e vi vogliamo bene.
Caterina, Gustavo e famiglie Conti e Zitelli
Il personale dell'Hotel Giardino sul Mare e dell'Hotel Conti di Vulcano

In memoria di Nando Corrado (di Maurizio Turcarelli)

Nel ricordo di Nando si sprecheranno commenti ed elogi.
Tutto ciò che possiamo dire, esprimere e commentare,
non renderà mai piena luce alla splendente persona che era, 
che è stato e che sarà.
Si sarà, perché, almeno nel mio ricordo, non morirà mai.
Alla famiglia tutta le mie più sincere condoglianze, nel ricordo di un grande uomo
R. I. P.
Maurizio Turcarelli

I funerali di Nando Corrado all'Addolorata

Si terranno domani alle 18 nella chiesa dell'Addolorata al Castello i funerali di Ferdinando "Nando" Corrado. 
Nando Corrado era un componente della Confraternita dell'Addolorata sin dal 1969

Come eravamo: Don Gennaro Divola, Mons. Loris Capovilla, Don Giuseppe Mirabito

Frasi

«Quando arriva la prosperità, non usarla tutta.» Confucio

Gli auguri ai festeggiati di oggi, 19 Agosto

Eolienews augura Buon Compleanno a Melania Lauricella

Turismo. In Sicilia è boom del sommerso. Studio della Regione sugli arrivi nelle isole minori: “Viaggiatori reali molto superiori a quelli censiti”.

(da palermorepubblica.it) In Sicilia i turisti realmente presenti potrebbero essere quatto volte di più rispetto a quelli registrati ufficialmente: tre viaggiatori su 4 sfuggono ai censimenti. Per la prima volta la Regione ha fatto uno studio sulle reali presenze confrontando i dati di residenti, pernottamenti segnalati dalle strutture ricettive, dati sui rifiuti e sui consumi. In particolare lo studio si è concentrato sulle isole minori, Egadi, Pelagie ed Eolie, e il risultato è stato sorprendente. "Le analisi e gli studi che abbiamo fatto inducono a stimare che la rilevazione dei flussi turistici "ufficiali" è circa quattro volte inferiore al dato reale", si legge nel dossier di cui si dà conto oggi su "Repubblica Palermo" in edicola.
Il risultato è chiaro: "Le presenze turistiche desunte dalle statistiche ufficiali sono largamente sottostimate — riporta ancora il dossier, molto dettagliato e lungo 180 pagine fitte di schede e di analisi. — e confrontando tutti i dati delle isole minori analizzate, gli studi stimano la rilevazione turistica ufficiale quattro volte inferiore al dato reale". Cosa significa tutto questo? "Per prima cosa che il sistema di rilevamento dei dati non funziona — dice Saverio Panzica, ex dirigente regionale appena andato in pensione che ha coordinato il lavoro — dal 2007, dopo il varo di una legge finanziaria nazionale, è stata eliminata la sanzione amministrativa per le strutture che non consegnano i dati all’Osservatorio e all’Istat. E questo ha disincentivato una raccolta puntuale dei dati ufficiali. Ma chiaramente c’è anche dell’altro: un diffuso nero delle case vacanza e di altre strutture turistiche che sfuggono ai controlli non solo statistici ma anche sull’evasione fiscale

Ci lascia prematuramente Ferdinando "Nando" Corrado


Ci lascia, dopo una lunga sofferenza, 

Ferdinando (Nando) Corrado 
aveva 65 anni.
E' stato, tra l'altro, direttore di un istituto bancario e presidente della Lipari Porto.
Grande padre di famiglia, è stato sempre un costante punto di riferimento per tutti i suoi cari e non solo per loro
Persona buona e dalle grandi qualità umane e professionali ha lottato, con tutta la forza possibile, contro questo terribile male che lo ha aggredito. Anche durante la malattia non ha mai lesinato un sorriso, si è sempre interessato del suo paese che amava profondamente.
Con la sua dipartita Eolienews, il suo direttore, perdono un amico. 
Lipari, le Eolie perdono un signore, un galantuomo d'altri tempi!
Ciao Nando, da oggi siamo più soli!
Alla moglie, ai figli, ai familiari tutti, le nostre più sentite condoglianze

Stromboli...è un continuo assalto...l'isola non ce la fa più (foto Vincenzo Utano)


Ricordiamo che Stromboli per il suo cratere attivo è "isola a rischio". Cosa accadrebbe con questa calca in caso di emergenza?
Le foto sono state scattate ieri.