Cerca nel blog

domenica 15 maggio 2016

Judo. Enya Livoti, Alice e Sofia Natoli oro a Lamezia Terme. Conquistati anche due secondi e terzi posti


 
Questi i risultati dei judoka dello Sporting club judo Lipari al 1° Brutium Tropy judo for children di Lamezia Terme
ORO: ALICE NATOLI, ENYA LIVOTI E SOFIA NATOLI
ARGENTO: DANIEL CENITI, SIMONE GIUFFRÈ
BRONZO: CRISTIAN PALINO, ROBERTO SUBBA

Art.1 scrive a La Cava "per aprirgli gli occhi"

Siamo costretti a rispondere a Sergio La Cava,sostenitore ancora oggi di questa amministrazione,per aprirgli gli occhi rispetto ad una realtà che lo stesso, per gli innumerevoli impegni di lavoro lontano dalle isole,non vive più con la stessa assiduità di qualche anno fa. 
Purtroppo Sergio La Cava omette,auspichiamo in buona fede,un passaggio importante che noi vogliamo esplicitare. Per mesi il primo cittadino,nel raccontare le sue verità,ha sempre cercato di giustificare il fallimento evidente di questa amministrazione con il solito ritornello della congettura storica e della perenne mancanza di soldi. 
Purtroppo tale verità,effetto di una pessima amministrazione,si scontra quando improvvisamente si avviano i preparativi per l'inaugurazione della nuova caserma ed è per questo motivo che la gente si sente presa in giro. 
Anni di sporcizia,di verde incolto e di strade dissestate che i liparoti hanno dovuto subire in forza di una verità a cui oggi pochi credono ed all'improvviso tutto cambia. Strade asfaltate,cassonetti messi a lucido,aiuole sistemate,elipiste rimesse a nuovo(stranamente solo quella di Lipari),insomma una normale amministrazione che purtroppo vediamo alla fine di eventi straordinari come quello di ieri. Per il resto possiamo concordare con Sergio La Cava ed anche noi siamo fieri di avere una caserma più bella e più grande ma la presenza dello Stato o la sicurezza del nostro territorio sono ben altra cosa rispetto all'inaugurazione di una nuova caserma. 
Ieri,è vero,abbiamo avuto la presenza dello Stato ma dov'era lo Stato quando c'era da difendere il punto nascita che il ministro Lorenzin(lo Stato)si è ostinata a chiudere? 
Dove è la presenza dello Stato quando i precari della Pumex da anni implorano una stabilizzazione che lo stesso Stato aveva promesso? 
Dove è la presenza dello Stato quando il preside della scuola I. Conti implora ancora oggi contributi ed interventi per garantire il regolare svolgimento delle attività scolastiche per la nuova stagione? Dove è la presenza delloSstato quando ogni anno elemosiniamo interventi per tamponare le perenni emergenze idriche? 
Caro Sergio La Cava,noi lo Stato non lo vogliamo soltanto durante le parate ma anche quando ci sono i reali problemi da risolvere.
Art.1

Lipari, Inaugurazione caserma Carabinieri. Dall'attesa alla conclusione della cerimonia (Servizio fotografico V° parte)

Pubblichiamo la quinta parte tutta una serie di foto scattate ieri dal nostro direttore e che vanno dall'attesa alla conclusione della cerimonia. Pubblicheremo anche altre foto scattate da amici quali Nino Allegrino e Antonio Iacullo

Le polemiche di questi giorni, i gufi, l'onestà intellettuale e il senso dello Stato (di Sergio La Cava)

Riceviamo dal dottor Sergio La Cava e pubblichiamo:
In questi giorni che hanno preceduto la STORICA inaugurazione della caserma dei Cc, attesa da decenni dalla intera comunità, ho letto parecchi interventi di "fastidio" relativamente ai lavori (asfalto, pulizie straordinarie etc..) che si sono svolti per presentare agli ospiti,dunque anche a noi semplici cittadini e non solo al Ministro e alle autorità, lo scenario in modo gradevole e ordinato.
Però questo "strano paese" annovera protagonisti che invece di sottolineare la portata storica dell'evento...polemizzano. Perchè è "Peccato Mortale" concedere un merito, anche minimo, all'Amministrazione, Sindaco in testa,che dopo decenni ci consegna, con un grande lavoro preparatorio, la "casa dei Carabinieri,che è la"casa" dei cittadini).

Infatti in questo "strano paese" vi sono presenze che definirei anarchiche e che denotano la totale mancanza di senso di appartenenza allo Stato, alla  Nazione e all'isola. Una considerazione che ritengo più che giusta dopo aver scorso e letto i loro post e articoli.
Forse sarebbe stato meglio non avere la caserma? O qualcuno teme che dopo l'inaugurazione si possa smontare l'asfalto?
Riuscite a "sporcare" un evento che porta la presenza dello Stato in tutte le sue componenti.
Si, io mi sento confortato da questi eventi come cittadino, ma non posso non
rivolgere un appello ai soliti GUFI, per usare un termine molto in uso: Abbiate l'onestà intellettuale di riconoscere il grande risultato raggiunto dall'Amministrazione, se non vi da fastidio la presenza dello Stato. Abbiate il buon senso di riconoscere il valore storico-pratico del discorso del Comandante Generale dell'Arma,che, questo si, ci fa sentire con orgoglio cittadini Italiani.
Resto fiducioso,convinto come sono,che la stragrande maggioranza del paese ha gioito per l'evento,e cercherà, come tutti, di sbarcare il lunario onestamente con la sicurezza in più che deriva dalla presenza di quello Stato che per qualcuno è un "fastidio".
Sergio La Cava

Permettete che parli ancora del Cimitero di Lipari? (di Michele Giacomantonio)

Era il 10 aprile quando feci la prima segnalazione. Tre problemi : una buca nel bel centro del cimitero trascurata da mesi, l’erba alta da per tutto, il ripristino dei loculi della prima area ferma da vent’anni senza che nessuno spieghi il perché. Dopo circa un mese di batti e ribatti la buca è stata ricoperta; si è saputo – grazie all’avv. Orto, vice sindaco, - la causa dell’intoppo della realizzazione dei loculi ( manca , ancora dopo quindici anni dall’avvio della procedura, un importante documento alla pratica del project financing ; l’erba ha cominciato ad essere tagliata: prima l’area di entrata, poi il primo piano, poi un lungo riposo, poi giovedì finalmente il terzo piano. Ho pensato: “E’ fatta!”. E invece no.
Vorrei che guardaste attentamente le due foto pubblicate che sono di stamattina domenica 15 maggio. La prima a sinistra è del terzo piano e quella a destra del quarto piano, poi ce n’è ancora uno molto dimenticato. La prima che cosa ci dice? Che giovedì hanno iniziato i lavori, che si è arrivati a buon punto ma ad un certo punto ci si è interrotti. La seconda ci dice che sul quarto piano non sono nemmeno arrivati. Perché si sono cominciati i lavori e dopo un’ora sono stati sospesi? Un attacco di antipatia incontrollata ed incontrollabile verso alcuni morti piuttosto che altri? Qualcosa di molto più urgente? Chi stava pulendo il cimitero è stato dirottato verso altri luoghi più a portata di ministro? Allora ora che la grande parata è passata ed il ministro è andato via, potremo avere il cimitero diserbato? 

Per favore Sindaco, per favore Assessore Sardella, per favore San Bartolomeo protettore delle Eolie
Michele Giacomantonio

Lunedì alla Camera di commercio di Messina la 14. Giornata dell’Economia

Si terrà domani16 maggio alle 10, nella sala Giunta del Palazzo camerale, la 14. Giornata dell’Economia, durante la quale saranno illustrati i dati sull’andamento economico provinciale relativi all’anno 2015.
Alla conferenza stampa prenderanno parte il commissario della Camera di commercio, Daniele Borzì, e il segretario generale, Alfio Pagliaro

Lipari, Inaugurazione caserma Carabinieri. Dall'attesa alla conclusione della cerimonia (Servizio fotografico IV° parte)

In attesa dell'ampio video di circa 40 minuti, che vi proporremo stamane alle 11) pubblichiamo la quarta parte tutta una serie di foto scattate ieri dal nostro direttore e che vanno dall'attesa alla conclusione della cerimonia. Pubblicheremo anche altre foto scattate da amici quali Nino Allegrino e Antonio Iacullo

LA PAROLA. Video - Commento al Vangelo di domenica 15 maggio 2016

Commento a cura di monsignor Lodovico Furian, collaboratore Unità Pastorale Araceli - san Francesco, Vicenza.
Registrato nella chiesa parrocchiale di san Francesco, Vicenza.

E' nato Fabio Leone, figlio di Salvatore e Stefania Di Giovanni

E' nato ieri 
Fabio Leone, 
figlio primogenito di Salvatore e Stefania Di Giovanni. 
Benvenuto e auguri di una vita serena al piccolo. 
Felicitazioni per i genitori, i nonni e i parenti tutti 

Inaugurazione caserma Carabinieri a Lipari. A cura del direttore Sarpi ampio spazio sulla Gazzetta del sud in edicola oggi

Buongiorno con questa cartolina dalle Eolie e con il Santo del giorno

LIPARI E VULCANO SULLO SFONDO

SANTO DEL GIORNO:
« ...Vi dico la verità, è meglio per voi che me ne vada, perché se io non vado, non verrà a voi il Consolatore; quando sarò andato, ve lo manderò e venendo, convincerà il mondo quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio ». Così aveva detto Gesù agli Apostoli poco tempo prima di salire al cielo.

Come nella creazione dell'uomo cooperarono tutte le tre Persone della SS. Trinità, così pure nella redenzione doveva cooperare il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Già aveva cooperato il Padre con la preparazione remota e col mandare il suo unico Figlio; aveva cooperato Gesù Cristo con la sua passione e morte: ora doveva cooperare lo Spirito Santo, col vivificare, sostenere e santificare le anime. 
Asceso Gesù al cielo, gli Apostoli si radunarono nel cenacolo e con Maria Vergine si prepararono a ricevere il Consolatore promesso. 
All'alba del decimo giorno un forte rumore scosse la casa, e in un attimo tutte le 120 persone che si trovavano radunate nell'ampia sala attorno a Maria, si inginocchiarono tremanti ed ecco che sopra le loro teste comparve un globo di fuoco dividendosi in tante fiammelle che andarono a posarsi su ciascuno, mentre una candida colomba aleggiava sul capo di Maria. « Repleti sunt omnes Spiritu Sancto, et coeperunt loqui variis linguis ». « Furono tutti ripieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare diverse lingue ». 
Ammirabile discesa d'amore, meravigliosa opera dello Spirito: quale cambiamento, quale rigenerazione produsse! 
Gli Apostoli, che ancora pensavano a un regno temporale del Messia, son diventati spirituali; da deboli e timidi pieni di forza e coraggio, poichè la grazia dello Spirito Santo li ha resi giusti, fedeli, umili, vincitori del mondo. 
E mentre prima si erano nascosti ed avevano abbandonato il Maestro nella passione, ora si dividono il mondo, predicano a tutti Gesù risorto, rinfacciano a tutti i loro peccati e i vizi e non risparmiano neppure gli stessi crudeli imperatori, e anche nei più atroci tormenti non cessano di predicare Gesù. 
S. Pietro, che pur costituito da Gesù capo della Chiesa, era stato vinto da una semplice servetta ed aveva rinnegato Gesù, ora dà inizio alla predicazione e converte subito 3.000 Giudei. Da quel giorno lo zelo degli Apostoli non conobbe confini. 
E quella Chiesa fondata da Gesù, che sembrava essere travolta dalla bufera che accompagnò la sua morte, colla venuta dello Spirito Santo si rianima, si fortifica, esce da quelle mura, cominciando a far proseliti e stendendo le sue tende dall'uno all'altro mare. 
Persecuzioni di ogni genere, calunnie, eresie, scismi, si scatenarono in ogni tempo contro la Chiesa, contro il Papa, ma essa assistita, confortata e aiutata dallo Spirito Santo, ha resistito impavidamente. 
Morirono i persecutori, i malvagi ministri di Satana, si spensero le diverse sette antireligiose, ma la Chiesa, opera di Dio, rimase, come « torre ferma che non crolla mai ». 
PRATICA. Invochiamo in questa giornata i doni dello Spirito Santo. 
PREGHIERA. O Signore, che quest'oggi con l'illustrazione dello Spirito Santo hai ammaestrato i cuori dei fedeli, dà a noi di gustare per mezzo dello Spirito ciò che è bene e di godere sempre della Sua consolazione
OFFERTA. Sulla via dolorosa che conduce al Calvario io Ti chiedo, o Gesù, di divenirti compagno. Insegnami come si abbraccia la Croce e come quando si cade sotto il suo peso, ci si possa rialzare. Aiutami Tu, o Gesù Crocifisso, a vedere nel dolore un disegno d'amore e Tu che hai lasciato il Cielo per salvare la Terra ricordami sempre che sulla Terra io sono in attesa del Cielo!
Che io impari da Te come si ama per ben soffrire e come si soffre per ben amare.
Dammi l'Amore che rende fecondo il dolore e fà che il dolore alimenti ed accresca l'Amore! Nutrimi di Te perchè io vivo con Te nel tempo e nell'eternità!
Ma Tu che hai voluto cibarti della Volontà del Padre, fà che anch'io mi alimenti di essa in ogni attimo della mia giornata.
Con Te al Padre, sulla medesmi Croce, offro la mia sofferenza per quanti non lo conoscono ancora ed imploro alla messa copiosa gli operai necessari.
Valga la mia piccola offerta unita alla Tua a rendere valida la loro fatica, perchè venga presto il Tuo Regno. Signore, su tutta la Terra!

sabato 14 maggio 2016

Lipari, Inaugurazione caserma Carabinieri. Dall'attesa alla conclusione della cerimonia (Servizio fotografico III° parte)

In attesa dell'ampio video (l'appuntamento è per domani) vi proponiamo la terza parte tutta una serie di foto scattate dal nostro direttore e che vanno dall'attesa alla conclusione della cerimonia. Pubblicheremo anche altre foto scattate da amici quali Nino Allegrino e Antonio Iacullo
 Oltre al video domani pubblicheremo altre foto, comprese quelle di Alfano con i ragazzi della Protezione civile comunale

E' nato Emanuele Agrip, terzogenito di Stefano e Rossella Sciacchitano

E' nato alle ore 18 e 15 all'ospedale Fogliani di Milazzo
Emanuele Agrip
figlio terzogenito di Stefano e Rossella Sciacchitano.
Benvenuto e l'augurio di una vita ricca di ogni bene al piccolo, Felicitazioni ai genitori, al fratello Antonino, alla sorella Francesca e ai parenti tutti.

La Madonna del Terzito ad Acquacalda nelle foto di Valeria Russo

Lipari, Inaugurazione caserma Carabinieri. Dall'attesa alla conclusione della cerimonia (Servizio fotografico II° parte)

In attesa di montare un ampio video (l'appuntamento è per domani) vi cominciamo a proporre tutta una serie di foto scattate dal nostro direttore e che vanno dall'attesa alla conclusione della cerimonia. Pubblicheremo anche altre foto scattate da amici quali Nino Allegrino e Antonio Iacullo

Sette judoka dello Sporting club judo Lipari in gara domani a Lamezia Terme

Comunicato
Domani sette judoka dello Sporting Club Judo Lipari parteciperanno alla gara denominata
1° BRUTIUM TROPY JUDO FOR CHILDREN , la gara organizzata dal Comitato Regionale Calabria FIJLKAM, si svolgerà a Lamezia Terme.
Gli atleti sono:
Classe Fanciulli: Simone Eolo Giuffrè e Cristian Simone Palino;
Classe Ragazzi : Daniel Ceniti, Roberto Subba e Sofia Natoli;
Classe Esordienti B : Enya Livoti
Classe Cadetti : Alice Natoli.
Adalgisa Ferlazzo

Attenzioni "a tempo"...per ripiombare nel caos il giorno dopo (di Luca Chiofalo)

Riceviamo da Luca Chiofalo e pubblichiamo:
Grazie alla visita del Ministro dell'interno, stamane sembra di vivere in un altro paese.
Ordine, isola pedonale rigorosamente rispettata e controllata, strade rifatte e pulite. Non mi dispiace e non mi aggrego a quanti polemizzano sugli interventi fatti per offrire al ministro in visita un'immagine di cura ed efficienza della nostra isola.
Ma me la prendo a morte perché non si ha la dignità ed il buonsenso di rendere tali "attenzioni" estemporanee un impegno quotidiano per migliorare la qualità della nostra vita.
Fare bella figura con il notabile di passaggio e ripiombare nel caos il giorno dopo la sua partenza è davvero da miserabili.
CORDIALMENTE
LUCA CHIOFALO

Lipari, Inaugurazione caserma Carabinieri. Dall'attesa alla conclusione della cerimonia (Servizio fotografico I° parte)

In attesa di montare un ampio video (l'appuntamento è per domani) vi cominciamo a proporre tutta una serie di foto scattate dal nostro direttore e che vanno dall'attesa alla conclusione della cerimonia. Pubblicheremo anche altre foto scattate da amici quali Nino Allegrino e Antonio Iacullo