Cerca nel blog

giovedì 4 dicembre 2014

Festeggiata a Lipari S. Barbara

Monsignor Gaetano Sardella ha celebrato quest'oggi nella Chiesa di Porto Salvo la Messa in onore di Santa Barbara. Presenti autorità militari e civili.

La foto è di Alessandro La Torre

Cresce la preoccupazione per le condizioni del porto commerciale di S.M. Salina

COMUNICATO
L’inverno è arrivato e Santa Marina non ha ancora il suo porto commerciale agibile. La problematica si trascina ormai da quasi quattro anni e, a parte l’azione inesorabile degli agenti atmosferici e del mare che ha causato ulteriori danneggiamenti alla struttura, poco o nulla si è mosso per arrivare alla risoluzione definitiva del problema. 
Il Comune di Santa Marina Salina, con una nota dello scorso 2 Dicembre, ha provveduto a segnalare ulteriormente, ai soggetti tecnici competenti, agli Assessori Regionali ed al Presidente della Regione Siciliana il disagio ed il pericolo che la situazione in atto comporta, anche alla luce della nuova ordinanza di chiusura del porto disposta, lo scorso 10 novembre, dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari. 
La nota fa riferimento ai “numerosi appelli lanciati” nel corso degli anni ed alla necessità di provvedere a risolvere in tempi rapidi la problematica, considerata soprattutto l’importanza che l’ambito portuale interessato riveste per l’isola intera. Nell’appello lanciato si sottolinea pure come, senza i dovuti interventi urgenti di ripristino che, se predisposti per tempo, potrebbero comportare degli esborsi tutto sommato esigui, si corra il serio rischio di compromettere del tutto la funzionalità dell’intera struttura, per realizzare la quale sono stati spesi milioni di euro pubblici. “Mi sembra superfluo – commenta il Sindaco di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo – sottolineare la centralità che un porto riveste in un’isola minore. Attorno ad esso gira infatti la vita stessa dell’intera comunità ed una chiusura o interdizione, anche parziale, comporta dei forti disagi tanto da un punto di vista economico quanto e soprattutto da un punto di vista sociale. Se poi, come nel caso di Santa Marina Salina, questi disagi si trascinano da anni e le risposte tangibili di chi avrebbe il dovere di intervenire tardano ad arrivare, la situazione rischia di divenire drammatica.L’azione del mare – continua il Sindaco – è inarrestabile ed incontrollabile: intervenire oggi, quando ancora ci sono margini per eseguire un intervento che possa essere nel contempo risolutivo e non troppo dispendioso, sarebbe accorto e lungimirante. Mi auguro – conclude il Sindaco Lo Schiavo – che il grido d’allarme che rilanciamo, pazienti, non rimanga ancora una volta inascoltato: gli organi tecnici competenti e la politica regionale non si assumano però la responsabilità di abbandonare Salina al suo destino negando alla cittadinanza la possibilità ed il diritto di godere di un porto agibile e sicuro al più presto”.   

Partylandia augura Buon Compleanno a Manuel


Lo staff di Partylandia augura Buon Compleanno a Manuel che compie 8 anni

Lipari. Ancora danneggiamenti e furti a Piazza Mazzini

Non conoscono sosta gli atti vandalici compiuti a Piazza Mazzini ai danni di auto e di mezzi a due ruote. 
L'ultimo, in ordine di tempo, si è verificato nel corso della notte. 
Una signora stamani ha trovato rotta la sella del suo motorino. 
Per impossessarsi di una bottiglietta di olio motore hanno causato alla donna un danno economicamente più consistente del prezzo di quanto è stato rubato.
La zona è sempre più oggetto di piccoli furti ai danni dei mezzi posteggiati o di danneggiamenti ad auto e mezzi a due ruote.
I cittadini, in attesa che ci si decida a dotare l'isola (nei punti strategici) delle ormai indispensabili telecamere, auspicano maggiori controlli.

Come erano le Eolie e gli eoliani

Chi volesse vedere pubblicate foto del passato in suo possesso può inviarle in formato jpg a ssarpi@libero.it o a s.sarpi@libero.it
 Nelle foto di oggi:
1 e 2 ) La Banda "Città di Lipari" a Piazza Mazzini e in processione (qualche annetto fa)
3) La famiglia Li Donni: Catena e Pino Li Donni, Nunziello e Roberto


STIPENDI DEPUTATI ARS: MUSUMECI, ABROGHIAMO LA LEGGE 44 DA MEZZO SECOLO SIMBOLO DI PRIVILEGIO

"Sia chiaro: la legge 44 è il simbolo di uno status di privilegio che tutte le forze politiche si diedero ed hanno mantenuto in vita per quasi mezzo secolo. Quella legge, votata alla vigilia del Natale 1965, in appena cinque minuti, senza dibattito in aula e con una relazione dei proponenti di sole venti parole, oggi costituisce il retaggio di un privilegio che fa a pugni con l'uso largamente irresponsabile che si è fatto dell'autonomia regionale". Lo afferma l'esponente dell'opposizione Nello Musumeci. "Certo, sul piano operativo l'aggancio col Senato è stato superato in quest'ultimo anno, anche grazie alla sensibilità del presidente dell'Ars Ardizzone, ma quella legge va cancellata e sostituita, se si vuole anche nella forma testimoniare una inversione di tendenza del nostro parlamento."

Incendiata la motonave ” Eolo d’oro” della Navisal di Milazzo. Nei mesi estivi effettuava mini-crociere per le Eolie


   Hanno lavorato tutta la notte due 
squadre dei vigili del fuoco di Milazzo e Messina per spegnere l’incendio che ha distrutto quasi completamente la nave in vetroresina “Eolo d’oro” della società Navisal di Milazzo.
L’incendio, come avrebbero già accertato i vigili del fuoco i quali hanno riferito ai carabinieri, è stato doloso. La navetta veloce, che nei mesi estivi era impiegata in minicrociere con le Isole Eolie, si trovava da alcuni giorni nel cantiere navale, dell’Abacus nella zona industriale di Giammoro per il solito rimessaggio invernale. L’allarme è stato dato qualche minuto dopo le due di notte.
L'imbarcazione è andata quasi interamente distrutta. All’interno del cantiere non c’è vigilanza costante per cui i piromani hanno potuto lavorare in maniera indisturbata. Nella mattinata i carabinieri della stazione di Pace del Mela hanno iniziato ad ascoltare gli armatori della nave che non sanno spiegarsi il perché dell’intimidazione. (ANSA)

E' uscito "Tattoo Motel", il primo romanzo di Davide Cortese

E' appena uscito "Tattoo Motel", il primo romanzo di Davide Cortese. Edito dalla casa editrice Lepisma, il romanzo dell'autore eoliano sarà presente alla Fiera "Più libri più liberi" al Palazzo dei Congressi di Roma, dal 4 all'8 dicembre. Ecco uno stralcio della prefazione di Pietro Pisano:
"Che cos'è in fondo la pelle? E' la nostra casa, la nostra storia, ciò che ci espone al contatto con il mondo. Nel romanzo di Davide Cortese, Tattoo Motel, la pelle è una pagina dove è possibile, tramite il disegno e l'espressione figurativa, lasciare una traccia del proprio passaggio, scrivere in qualche modo una storia, fissare gli istanti e istituire un controllo sul tempo e sugli altri. Ed è proprio quello che farà uno dei personaggi chiave del romanzo, un artista del tatuaggio, un'anima inquieta e tormentata, ossessionata dalle proprie creazioni. La scrittura di Tattoo Motel è cinematografica in tutto e per tutto, procede per brevissimi flash, brandelli stranianti di una narrazione a singhiozzo avente come tema la creazione artistica e le vicissitudini di una storia d'amore."
Davide Cortese si era già cimentato con la narrativa: "Ikebana degli attimi", pubblicato da L'autore Libri nel 2005, raccoglieva undici suoi racconti. Altri testi di narrativa sono stati pubblicati su riviste e antologie.

mercoledì 3 dicembre 2014

E' nato il sito interparrocchiale Farecomunione

Farecomunione è un sito interparrocchiale che vuole esprimere le iniziative programmate e realizzate delle parrocchie Cattedrale, San Pietro e Portosalvo di Lipari. Queste parrocchie  comprendono larga parte della cittadina. L'altra parrocchia della città è quella di San Giuseppe. Il nuovo Consiglio Pastorale Interparrocchiale, nella sua prima seduta, ha deciso di realizzare un sito internet come strumento di comunicazione con gli abitanti e di conoscenza dell'attività delle parrocchie. Naturalmente il sito non si limiterà a riferire le iniziative della parrocchia ma amplierà la sua attenzione a quanto accade nella Chiesa e nel mondo. Una attenzione particolare sarà dedicata al Sinodo sulla famiglia che è giunto in una fase cruciale. Il sito è anche una occasione di dialogo. Chiunque voglia inviare notizie, riflessioni o porre domande può inviarle a farecomunione2014@gmail.com. Vi risponderemo.
 La redazione di  www.farecomunione.it

CONSULTA GIOVANILE DI LIPARI ORGANIZZA "Bimbi...si parte", LABORATORIO ARTISTICO CREATIVO PER BAMBINI DAI 5 ANNI IN SU

La Commissione Politiche Sociali e Istruzione della Consulta Giovanile, insieme con il Comune di Lipari, organizza nell'ambito degli eventi in programma per le prossime festività natalizie, un laboratorio artistico-creativo, gratuito, di decorazioni sostenibili riservato a tutti i bambini e ragazzi che vorranno parteciparvi .
Il laboratorio vuole sensibilizzare sulle tematiche legate alla tutela dell'ambiente e dell'inquinamento, aumentare la consapevolezza rispetto al valore della raccolta differenziata, al riuso degli oggetti, creandone di nuovi con elementi da riciclo e della natura. Il Natale rappresenta un momento di festa, spesso legato all'effimero, il nostro intento è quello di far creare ai più piccoli addobbi "originali", frutto della propria fantasia e creatività, puntando certamente sull'allegria e il divertimento.
Vorremmo che il messaggio arrivasse però anche ai più grandi. Invitiamo a tal proposito la cittadinanza a raccogliere in questi giorni bottiglie di plastica, scatole di cartone e carta regalo, da farci pervenire in occasione del laboratorio, previsto per giorno 8 dicembre alle ore 15:30 presso il locale “ La Terrazza sul Mare”. Dopo il laboratorio seguirà la cerimonia di illuminazione dell’albero di Natale.
Vi aspettiamo.
Insieme si può!
Referenti del progetto: Cinzia Russo, Moira Casella, Alessandra Lo Ricco
Presidente Consulta Giovanile
Fabrizio Giuffrè

Si è laureata Scharon Natoli

Stamani all'Università Niccolò Cusano di Roma si è laureata Scharon Natoli. 
Ha conseguito il dottorato in SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELL'EDUCAZIONE.
Alla neo dottoressa vanno le nostre congratulazioni e i migliori auguri per un futuro radioso e ricco di soddisfazioni.
Ai genitori e ai parenti tutti le nostre felicitazioni
La Crial allarga i suoi orizzonti. 
Dai primi di Dicembre apre un nuovo punto vendita a Milazzo nel centro commerciale di contrada Faraona.
Dopo le Eolie esportiamo competenza, professionalità e prezzi competitivi anche nella città del Capo