Cerca nel blog

martedì 20 maggio 2008

LIPARI: Dopo gli incendi di stanotte, RIS al lavoro

Sono arrivati intorno alle 12.00 nel porto di Sottomonastero a Lipari, a bordo della motovedetta dei carabinieri proveniente da Milazzo, gli uomini del RIS di Messina. Ad accoglierli il maresciallo Francesco Villari, comandante della stazione liparese. Immediatamente con due auto dell'Arma hanno raggiunto il Centro benessere della signora Anna Salmieri per effettuare gli accertamenti del caso. Ultimate queste operazioni(intorno alle 14,00) si sono spostati nella casa di Adolfo Sabatini a Canneto alta, dove stanno ancora lavorando. Ovviamente non trapela nulla anche se, voci abbastanza attendibili, ritengono che ci potrebbe essere più di un elemento in grado di incastrare i responsabili.
In entrambi gli immobili, in via preventiva, i carabinieri di Lipari avevano vietato l'accesso anche agli stessi propietari.

Politici e cittadini: Solidarietà a La Greca e Sabatini

COMUNICATO STAMPA UDC
Marco Giorgianni, responsabile Udc delle Isole Eolie, a nome dei consiglieri comunali aderenti all'UDC e a nome di tutti gli iscritti e simpatizzanti esprime la più sentita solidarietà al consigliere comunale Adolfo Sabatini ed al responsabile cittadino del P.D. Pino La Greca, a seguito del gravissimo atto subito la notte scorsa. “Se dovesse essere confermata l'ipotesi di un atto doloso-continua Giorgianni- ci troveremmo di fronte ad una situazione di una gravità senza precedenti che colpisce il consigliere comunale ed un altro esponente politico i quali pagano evidentemente a caro prezzo il loro militare in prima linea ed essere punto di riferimento “ visibile” e “ parlante” per le coscienze di questo paese. Cogliamo anche l’occasione – conclude Giorgianni- per ribadire la nostra preoccupazione, già in precedenza esternata, per fatti delinquenziali raramente verificatisi in passato ma oggi, troppo spesso, alla ribalta della cronaca delle Eolie, che ci fanno temere per il degenerare della condizione di sicurezza nel nostro comune”.

===============================================
COMUNICATO STAMPA
Esprimiamo al Consigliere Sabatini e al segretario La Greca piena e sincera solidarietà, unitamente alla ferma e totale condanna dei deprecabili atti criminosi cui sono stati vittime.
Atti gravissimi, che non vanno in alcun modo minimizzati e sottovalutati,
figli di una cultura aberrante, che la comunità eoliana ha il dovere morale di isolare e respingere con sdegno e forza.
Confidiamo in un pronto intervento delle forze inquirenti per una immediata individuazione dei responsabili_
GRUPPO CONSILIARE IL FARO : Cons. Francesco Megna e Cons. Gesuele Fonti
GUPPO CONSILIARE M.P.A: Cons. Antonio Gugliotta e Cons. Cristian Giuffrè
============================================================
ALLEANZA NAZIONALE
Nella totalità delle Rappresentanze comunali e provinciali, CONDANNANDO deplorevolmente gli ultimi atti criminosi che hanno coinvolto l’abitazione del Geom. Adolfo Sabatini, consigliere comunale di minoranza e la sig.ra Anna Salmeri, moglie del Dr. Pino La Greca, Segretario del PD liparese, CONSTATATO che episodi del genere sono quasi divenuti di ordinaria amministrazione, anche alla luce della periodicità con la quale si ripetono; ESPRIMENDO piena solidarietà alle famiglie dei professionisti colpiti e ACCOMUNANDO tutti coloro i quali sono stati interessati da tali barbarie, AUSPICA
Una veloce e definitiva soluzione delle indagini; CHIEDE
A tutti gli organi competenti il ripristino dell’ordine e della tranquillità del paese.
DICHIARA La piena disponibilità ad operare in collaborazione con tutte le forze politiche e sociali affinché la gente delle Eolie possa continuare a godere pacificamente dei frutti dei frutti del faticoso lavoro quotidiano e possa considerare, senza ombra di timore alcuno, queste isole quale luogo ideale, sano e SICURO, dove vivere, far crescere i propri figli e investire per il proprio futuro.
==================================================
Caro direttore, apprendiamo attraverso questo sito, dei gravissimi episodi verificatisi a Lipari ai danni dei signori La Greca e Sabatini. Voglia loro esprimere tutta la nostra solidarietà e affetto
Un gruppo di eoliani di Melbourne
=========================================================
Lettera di solidarietà di Giacomo Biviano al Segretario del PD, Pino La Greca e al consigliere comunale Adolfo Sabatini
In nome degli obiettivi comuni, dell’impegno sociale rivolto essenzialmente alle nostre isole, desidero esprimervi a nome personale e per conto di quanti si collocano accanto al nostro modo di essere, la solidarietà sincera e spontanea per quanto vilmente operato nei confronti vostri e delle rispettive famiglie.
Rilievo con immensa prostrazione come delinquenti e falliti nella vita dimostrano la loro vigliaccheria distribuendo atti intimidatori verso di chi, con coscienza ed abnegazione, professa principi di uguaglianza e democrazia.
Continueremo per la nostra strada, comunque. Anche perchè, niente e nessuno potrà piegarci.
Contestualmente esorto, amici cari, l’intera collettività eoliana affinchè dimostri di essere degna di quella civiltà e tradizione di pluralismo denunciando senza mezzi termini chi, a tradimento, esercita azioni così vili e mafiosi.
Viva le Eolie ed abbasso delinquenti e quanti li proteggono.
=========================================================
COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO LIPARESE DI FORZA ITALIA A FIRMA MIMMO FONTI
A SEGUITO DEI DEPRECABILI ATTI DI VANDALISMO PERPETRATI AI DANNI DEL CENTRO BENESSERE DI ANNA SALMIERI, MOGLIE DEL SEGRETARIO DEL P.D. PINO LA GRECA, E DELL’IMMOBILE DEL CONSIGLIERE COMUNALE ADOLFO SABATINI, TENDENZIOSI ED INTIMIDATORI, QUESTO COORDINAMENTO ESPRIME AGLI STESSI LA PIU’ SENTITA, UMANA E POLITICA SOLIDARIETA’. NEL CONTEMPO CHIEDE ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PROMUOVERE UNA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE APERTA AL DIBATTITO E AL CIVILE CONFRONTO DI TUTTI I CITTADINI CHE HANNO A CUORE LE SORTI DELLE NOSTRE ISOLE, OGGETTO DI UNA CRESCENTE ILLEGALITA’.
=================================================================
Lettera di solidarietà di Saverio Merlino, vice segretario PD Eolie
Caro Pino e Caro Adolfo,
La notizia che vi riguarda, appresa questa mattina, mentre mi trovavo a Catania per uno dei miei controlli medici per la sfortunata avventura che sto vivendo, ha creato in me non poco sconcerto e inquietudine.
L’infame e vile tentativo di colpire, con atti intimidatori, la serenità delle vostre persone e delle vostre famiglie genera tanta rabbia specialmente tra le persone perbene.
Appena rientrato a Lipari ho sentito, quindi, il bisogno di esservi particolarmente vicino e di esprimervi tutta la mia solidarietà confermandovi tutta l’amicizia e la mia stima.
Se mai si dovrà scoprire che quanto accaduto è minimamente riconducibile al vostro impegno politico per migliorare la nostra comunità sono convinto che non saranno questi gesti teppistici ad intimorire la Vostra azione.
Con soddisfazione ho potuto riscontrare che tutte le forze politiche e sociali presenti sul nostro territorio hanno fortemente condannato quanto vi è accaduto.
Ciò per me è una forte volontà, indipendentemente dalla parte politica in cui ognuno opera, per prendere atto che, unanimemente, si vuole respingere, con forza e sdegno, una cultura che non appartiene alla nostra comunità ed è anche un momento, per tutti, per prendere finalmente coscienza di quanto sta accadendo nel nostro Arcipelago e, insieme, proporre immediate e forti iniziative per evitare che possa verificarsi un grave degrado sociale che comprometterebbe irreparabilmente la vita e la tranquillità delle nostre isole.
Sono anche certo che le autorità preposte faranno tutti gli approfondimenti possibili del caso per poter far luce su questo grave episodio.

Tirreno sat e Eolie news: Solidarietà a La Greca e Sabatini

Le redazioni di Eolie news e di Tirrenosat esprimono tutta la loro solidarietà al dott. Pino La Greca(segretario del Pd Eolie) e al consigliere Adolfo Sabatini (Nuovo giorno) per i gravissimi episodi di intimidazione di cui sono stati fatti oggetto la notte scorsa. Come sempre, e più del solito, Eolie news e Tirrenosat sono vicine a La Greca e Sabatini impegnati politicamente e socialmente per dare a questo arcipelago un futuro migliore.
Per solidarietà e "fraterna vicinanza" a La Greca e Sabatini, alle loro famiglie colpite materialmente e moralmente da quanto accaduto, la redazione di Eolie news si asterrà, riservandosi di provvedere in seguito ad eventuali integrazioni, di accompagnare le notizie, di qualsiasi genere, con immagini.

Lipari: Negli incendi coinvolte l'attività della moglie di La Greca(PD) e la casa del consigliere Sabatini (Nuovo giorno)

Con il passare delle ore si fa sempre più certa l'origine dolosa dei due incendi che, nella notte, nell'arco di poco più di un'ora(da mezzanotte all'una e venti) , hanno interessato l'attività di Anna Salmieri, moglie del segretario del PD eoliano Pino La Greca, e l'abitazione di Canneto alta di Adolfo Sabatini, consigliere comunale.
Per la signora Salmieri La Greca i danni sarebbero superiori ai 70.000 euro, per Sabatini si parla di 10.000/15.000 euro. In entrambi i casi stanno indagando i carabinieri anche per accertare evetuali legami tra i due fatti criminosi. L'intervento dei vigili del fuoco, in entrambi i casi, ha eviato che le fiamme potessero allargarsi agli immobili vicinori. Sia La Greca che Sabatini evidenzano di non essere mai stati fatto oggetto di minacce. Entrambi molto attivi, ultimamente si erano occupati di fatti estremamente delicati. La Greca, insieme ad altri, si era intestato la battaglia per la ripresa dell'attività riabilitativa a Canneto. Sabatini aveva "denunciato" pubblicamente come nelle isole minori, a Filicudi in particolare, vi erano situazioni poco chiare a proposito di usucapioni perpetrate a danno di eoliani residenti all'estero.

Lipari: Due incendi "dolosi"(?) nella notte

Notte di fuoco a Lipari. Non sarebbero chiare le origini dei due incendi che nella notte, nel giro di poco più di un’ora, hanno interessato una nota attività ubicata immediatamente a ridosso del centro urbano di Lipari e un immobile a Canneto. Strutture riconducibili direttamente, o indirettamente, a due esponenti politici locali. In un primo momento si parlava di corto circuito ma indizi, e anche il fatto che si siano sviluppati quasi in contemporanea e siano “collegati” ad esponenti politici, lasciano pensare anche ad altro. In seguito altri particolari.

Eolie news: "Quantu finisciu e vu dugnu". Ieri record su record

Giornata ricca di soddisfazioni quella di ieri per Eolnet e Eolie news. Stabilito il nuovo record di accessi e di pagine sfogliate
Accessi diretti su Eolie news 218
Pagine sfogliate su Eolie news 348
Accessi attraverso Eolnet (cliccando sulla home Eolie news) 236
Pagine sfogliate attraverso Eolnet (" " " " ) 395
TOTALI: ACCESSI 454 PAGINE SFOGLIATE 743
Nella foto: Camilleri e un suo slogan.
"Dedicato" con un sentito grazie agli amici che da Italia, Australia, Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito, Svezia, Lussemburgo, Spagna, Isole Canarie hanno letto e leggono le nostre notizie.
Ma anche a chi è pronto a "riportarle" a proprio uso e consumo. "Libertà è anche questo" e
" Quando il sole sorge, sorge per tutti...anche per chi si arrangia alla meno peggio".

lunedì 19 maggio 2008

LE VOSTRE FOTO DELLA FESTA DELL'INTER


Se volete vedere pubblicate le vostre foto sia esse realizzate a Lipari che in altre località inviatele a s.sarpi@libero.it
1) LA PRIMA FOTO CHE CI E' GIUNTA (Antonio P. da Melito Porto Salvo)

2) Sandro da Milano - Festa Inter nel capoluogo lombardo
3) Carlo Mazzoleni (Cernusco sul Naviglio) Ancora sulla festa a Milano

Vigili a Pianoconte. Nota di La Greca (PD)

Vigili a Pianoconte è l'oggetto di una nota che il segretario del PD Eolie Pino La Greca ha inviato al sindaco e all'assessore alla viabilità del comune di Lipari. Il testo:
"Signori,
nella giornata di ieri numerosi cittadini di Pianoconte mi hanno espresso forti critiche nei confronti dell'amministrazione per la totale assenza di un vigile urbano all'interno della frazione.
La preoccupazione è ancor più sensita alla luce della difficile viabilità della frazione bel nota alle SS.VV.
Mi auguro che Le SS.VV. Vorranno intervenire tempestivamente per ovviare a forte disagio dei nostri concittadini di Pianoconte".

Judo: Verso il trofeo "Città di Lipari" e gli stage collegati

JUDO - Si avvicinano a grandi passi il Trofeo Città di Lipari-Memorial Nicola Biviano e gli stage ad esso collegati in programma a Lipari nella seconda settimana di giugno. Gli stage (dal 9 al 13 giugno) saranno tenuti dagli atleti internazionali Girolamo Giovinazzo, per gli adulti, e da Alessandra Giungi per bambini, ragazzi ed esordienti A.
Il 16° Torneo “Città di Lipari”- Memorial Nicola Biviano si svolgerà il 14 e 15 giugno prossimi al palazzetto dello sport “N. Biviano”. Il 14 giugno scenderanno sul tatami gli Esordienti A/Esordienti B(Maschile e Femminile). Il 15 giugno toccherà, invece, a Cadetti/Juniores/Seniores/Master A (Maschile e Femminile). Al torneo parteciperanno formazioni italiane ed europee. Per la prima volta potrebbe essere presente una formazione extraeuropea: il Brasile. Contatti sono in corso.

Lipari: Quella bara in pieno centro. Squallida..ma niente a che fare con il satanismo

Nelle strade di Lipari ultimamente viene abbandonato di tutto e dappertutto ma una bara vuota in pieno centro storico non si era ancora vista. Il nuovo ed originale “souvenir” è stato posizionato proprio al centro del corso Vittorio Emanuele, in un’area dedicata in genere al ritrovo dei ragazzi. Erano le 5 e 45 circa di ieri quando i carabinieri della stazione di Lipari, durante la fase di controllo del territorio, si sono trovati di fronte l’inaspettato cimelio. Immediatamente è stata contattata la ditta che si occupa della pulizia del corso principale dell’isola per trasferire la bara, con una motoape(vedi foto), in un deposito di proprietà della stessa. Ovviamente i carabinieri hanno avviato le indagini per accertare eventuali proprietari della bara e chi l’ha depositata sul corso principale. Da escludere categoricamente l’ipotesi che possa essere stata trafugata dal cimitero o che il tutto possa essere collegato ad episodi di satanismo. Due sono, infatti, le ipotesi più probabili. La bara, che qualcuno ricorda di aver visto già “circolare” per l’isola negli anni scorsi durante manifestazioni di scherno a questa o a quella tifoseria, potrebbe essere stata trafugata da un magazzino dove tifosi di uno schieramento la stavano preparando per un funerale da “celebrare” nel pomeriggio e abbandonata in strada nella speranza che il servizio di raccolta la facesse scomparire. Oppure che il sarcofago fosse stato “posteggiato” in pieno centro, in via momentanea, in attesa di trasferirlo altrove. Presumibilmente nel luogo dove doveva partire il “funerale” sportivo.
Ma si potrebbe avanzare anche una....... terza ipotesi. Una quindicina di giorni fa, proprio nell’area dove è stata ritrovata la bara, si è tenuto il primo incontro sulla raccolta differenziata. Qualcuno, ligio ai dettami del progetto della differenziata, potrebbe aver pensato di dare un primo segnale della percezione dei cittadini all’importante tematica, disfacendosi così di un “rifiuto speciale” non smaltibile, ovviamente, con gli altri.

domenica 18 maggio 2008

Lipari: Tifosi interisti in festa

Alcune foto della festa a Lipari dei tifosi neroazzurri per la conquista dello scudetto 2007/2008...


....ma al mattino qualcuno aveva già posizionato in pieno centro a Lipari una bara(nella foto mentre viene portata via) . Su questo episodio maggiori dettagli nell'edizione di domani. Intanto godiamoci la FESTA!!!!!

Alicudi: Morte di una turista. A giudizio sindaco e dirigente comunale

(gazzetta del sud) Il sostituto procuratore Francesco Massara ha chiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Lipari, Mariano Bruno e del dirigente comunale del settore tutela del territorio Biagio De Vita, con l'ipotesi di omicidio colposo in concorso per la morte di una turista palermitana precipitata la sera del 24 agosto del 2005 in un burrone a causa della mancanza di barriere protettive lungo la scalinata che collega il porto della più piccola delle Eolie alle abitazioni dell'isola di Alicudi. Il sindaco Bruno e il dirigente comunale Biagio De Vita che saranno giudicati dal Gup del tribunale di Barcellona Marisa Salvo nell'udienza preliminare del prossimo 18 settembre, sono accusati «nelle rispettive qualità, di "imprudenza, imperizia e negligenza" per avere cagionato la morte di Alessandra Vitrano di Palermo».
Si contesta loro «di aver omesso di dotare di pubblica illuminazione e di idonei parapetti e protezioni laterali» la scalinata che in località Vallone collega il porto dell'isola di Alicudi alle sovrastanti abitazioni.
La vittima, una donna di Palermo in vacanza sull'isola coi familiari, la sera della disgrazia percorrendo la scalinata, sostiene la Procura, «proprio a causa della mancanza di illuminazione inciampava nei gradini e perdendo l'equilibrio, non essendoci protezioni laterali, precipitava nel sottostante burrone e a causa delle ferite riportate decedeva per arresto cardiocircolatorio». Per il magistrato inquirente la morte della donna sarebbe da imputare al comportamento degli indagati «in quanto la presenza della dovuta illuminazione, dei parapetti e delle protezioni laterali avrebbe evitato l'evento». Nella ricostruzione della vicenda gli inquirenti hanno rilevato – così come recita il capo d'imputazione contestato ai due indagati – che la scalinata, larga 2 metri e 50, in assenza di illuminazione e barriere protettive, presenta insidie – specialmente per i turisti – a causa di sconnessioni nei gradini che causano la perdita di equilibrio e possono determinare cadute nel burrone sottostante. Bruno è difeso dall'avv. Fabrizio Formica; De Vita dall'avv. Saro Venuto.