Cerca nel blog

sabato 15 luglio 2017

Arresto 3 evasi. Il comunicato stampa ufficiale dell'Arma dei Carabinieri

LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”
Comando Provinciale di Messina
__________

Comunicato stampa del 15 luglio 2017


Compagnia di Barcellona P.G.
Barcellona  P.G., la breve latitanza  dei 3 evasi: rintracciati in 24 ore

L’arresto dei tre giovani evasi dal carcere di Barcellona Pozzo di Gotto è frutto di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, diretta dal Procuratore Emanuele CRESCENTI, ed avviata immediatamente dopo la fuga dai Carabinieri e dalla Polizia Penitenziaria.
La notte del 13 luglio, ROSSITTO Emanuele, classe ’98, SMIROLDO Vittorio, classe ’92 e SCHIACCITANO Gaetano, classe n’95, dopo aver pianificato accuratamente la loro fuga, hanno divelto le inferriate poste nella finestra della propria cella e, oltrepassato il cortile del carcere, hanno superato il muro di cinta dandosi alla fuga, facendo perdere le loro tracce. L’immediato allarme, dato dal personale della casa circondariale al 112, ha fatto scattare subito le ricerche da parte dei carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto. Dopo alcune ore, i carabinieri hanno ritrovato a Santa Lucia del Mela l’auto con cui si erano allontanati per raggiungere il loro rifugio. Da una prima ricostruzione dei fatti,  gli evasi hanno potuto contare sull’aiuto di un complice che li aspettava oltre le recinzioni della struttura penitenziaria con un auto che aveva rubato poco prima in località Fiumarella di Merì. Le ricerche si sono concentrate immediatamente nel territorio di Santa Lucia anche con il supporto dei carabinieri del Nucleo Elicotteri di Catania. A sostenere la latitanza è stata la rete di familiari e amici su cui i tre giovani hanno potuto contare, non solo nell’hinterland barcellonese ma anche nella città di Messina. Grazie all’appoggio dei parenti sul territorio di Santa Lucia hanno potuto usufruire di più rifugi messi a disposizione per la loro latitanza. I prolungati servizi di pedinamento, protrattisi senza soluzione di continuità, hanno permesso di seguire gli spostamenti dei famigliari e di poter così intercettare ed arrestare gli evasi. La fuga dei tre giovani si è conclusa nelle prime ore del pomeriggio, quando a distanza di poche ore l’uno dall’altro i 3 venivano localizzati ed arrestati. Nella mattinata di ieri, infatti, uno dei giovani, SMIROLDO Vittorio, ha lasciato i compagni per chiedere maggior sostegno e copertura alla sua latitanza dall’amica Silvia Rolla di Messina, già nell’immediatezza dei fatti inserita nella cerchia di amici e parenti che avrebbero potuto dare manforte alla clandestinità dei fuggiaschi. I Carabinieri e la Polizia Penitenziaria, che già pedinavano la donna e tenevano sotto osservazione la sua abitazione, hanno intercettato ed arrestato SMIROLDO al momento del loro incontro lungo il Viale Libertà della città. Nella pianificazione di un contestuale controllo delle zone d’interesse, altri uomini impegnati sul campo, seguivano la sua convivente, GUERCIO Serena. Su di lei, infatti, si sono fin da subito concentrate le indagini da parte dei Carabinieri in quanto sospettata di aver agevolato la fuga. La ragazza, infatti, effettuava numerosi spostamenti tra i territori di Milazzo e Santa Lucia del Mela ed era in contatto con i parenti dei fuggitivi che vivevano a Santa Lucia e a Milazzo. Poco dopo la cattura di SMIROLDO si era stretto il cerchio su gli altri due che, appresa la notizia della cattura del compagno ed intuendo che le forze dell’ordine erano vicine al loro ritrovamento, hanno deciso di dividersi. SCIACCHITANO Gaetano, cercando di raggiungere il porto a Milazzo, è stato tratto in arresto dai Carabinieri di Barcellona P.G. mentre si trovava nei pressi della fermata del bus vicino dell’Ospedale di Milazzo. Contestualmente, nel territorio di Santa Lucia i Carabinieri e la Polizia penitenziaria hanno eseguito serrate ed accurate perquisizioni in abitazioni abbandonate nei pressi del Castello e, dopo aver fatto irruzione in una di queste hanno trovato ed arrestato ROSSITO Emanuele.

Tutti gli arrestati su disposizione del Sost. Procuratore della Repubblica Sarah Caiazzo sono stati associati alla Casa Circondariale di Messina Gazzi. 

Nuclei temporaleschi in arrivo domani. Previsioni meteomarine Eolie a cura di Giuseppe La Cava

Durante le prime ore del mattino di Domenica 16 si prevede alle Eolie l'arrivo di nuclei precipitativi temporaleschi in trasferimento, in tarda mattinata, verso lo Stretto di Messina.
Possibili forti rovesci di breve durata, durante i temporali , specie nello specchio d'acqua antistante il basso versante tirrenico calabrese e il settore orientale dell'arcipelago.
E' previsto un moderato maestrale con raffiche tese e mare mosso.
La temperatura sarà in calo fino a Lunedi,e tornerà sui valori medi del periodo il prossimo Giovedi PER VISIONARE LE MAPPE DI PREVISIONE VI INVITO A CONSULTARE LA PAGINA FACEBOOK www.facebook.com/meteoeolie

Le Eolie adesso su Rai uno

Informazione per i nostri lettori. In onda adesso su Rai uno: Linea blu dalle isole Eolie

E' nata Sara Manitta, figlia di Cristian e Serena Portelli

E' venuta alla luce, la notte scorsa alle 02:25, all'ospedale Maria Vittoria di Torino 
Sara
figlia di Cristian Manitta e Serena Portelli.
Alla bimba i nostri migliori auguri.
Felicitazioni per i nonni e i parenti tutti

I.Dee e Centro studi presentano oggi il libro "Vittorio De Seta, il poeta della verità"

L'Associazione Culturale I.Dee in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani inaugurerà i "Pomeriggi Culturali "di quest'anno con la presentazione del libro di Franco Blandi "Vittorio De Seta, il poeta della verità" , che si terrà sabato 15 luglio p.v. alle ore 19,30 nei giardini del Centro Studi .
Sarà presente l'autore.
Durante l'incontro sarà proiettato parte del documentario "Detour De Seta" , tratto dal DVD allegato al libro (Navarra editore, 2016).

E' nato Riccardo Saglimbeni, figlio di Lorenzo e Federica Guarino

Per la gioia di mamma e papà e per la felicità dei nonni 
è venuto alla luce all'ospedale di Patti
Al piccolo l'augurio di ogni bene
Ai genitori, ai nonni e ai parenti tutti le felicitazioni di Eolienews

Piazza Mercato liberata dall'accampamento. Blitz stamane delle vigilesse Grella, Castrogiovanni, Luca

L'accampamento di piazza mercato a Lipari (di fronte all'ex ufficio di collocamento) che vi avevano mostrato ieri è stato smantellato.
Sul posto stamane sono intervenute, su input dell'assessore Gaetano Orto, trovando la situazione documentata dalle foto, le vigilesse Simona Grella, Daniela Castrogiovanni e Bartola Luca.
Hanno provveduto allo sgombero dell'area e all'elevazione dei relativi verbali per una situazione davvero vergognosa, specie nel cuore del centro storico

Si insedierà lunedì il consiglio camerale della Camera di Commercio di Messina

COMUNICATO STAMPA 
La Camera di commercio comunica che, con nota dell’assessorato regionale alle Attività produttive (n. 3970 del 27 giugno 2017), lunedì 17 luglio alle 10.30 s’insedierà il consiglio camerale. Nel corso della seduta, sarà eletto il presidente che guiderà la Camera di commercio per i prossimi cinque anni

Auto contro jeep a Lipari

Violento impatto, presumibilmente nella notte, sulla via Isa Conti di Lipari. Un'auto, per cause imprecisate, è andata ad impattare violentemente contro una jeep che era posteggiata a bordo strada.
Notevoli i danni ma, per fortuna, non ci sarebbero feriti

Gli auguri ai festeggiati di oggi

Buon Compleanno a Luca Sgroi, Leonardo Raccuia, Martina Raffaele, Simona Sciacchitano, Tina La Greca, Maurizio Lopes, Agnese Berlinghieri, Maria Grazia Palazzotto, Vincenzo Cusolito ed Elisa Ziino

venerdì 14 luglio 2017

Lipari: Blitz dei carabinieri all'arrivo di un mezzo di linea. In cinque/sei finiscono in caserma

Blitz dei carabinieri di Lipari al porto di Sottomonastero all'arrivo di un mezzo di linea. Sono state fermate 5 o 6 persone, tra questi una donna. Probabilmente si tratta di extracomunitari. 
Sul porto sono arrivate tre auto dell'Arma che hanno trasferito il gruppo in caserma.
Al momento non è dato a sapere altro

Ma allora siete proprio malati!!! Ancora fiamme a Quattropani

Foto: Alessandro Muleta
Piromani criminali ma, a questo punto, decisamente proprio non sani di mente.
A Quattropani, come si vede dalla foto, è stato appiccato un nuovo incendio. Non è bastato a questi criminali messo a ferro e fuoco, nei giorni scorsi, la frazione e distrutto i sacrifici di tante persone.
Sta intervenendo la forestale con il supporto dell'autobotte dei vigili del fuoco

Catturati tutti e tre gli evasi dal carcere di Barcellona PG

E' durata poco più di un giorno la fuga dei tre detenuti, tra i quali il liparese Tony Sciacchitano, dal carcere di Barcellona Pozzo di Gotto. I tre sono stati, infatti, catturati e riassicurati alla giustizia.
Contrariamente a quanto era trapelato in un primo momento non è stato il liparese ad essere bloccato per primo.
Sembrerebbe che fosse a Barcellona con l'intenzione di consegnarsi, così come gli aveva richiesto la madre

BANDI REGIONALI PER LE IMPRESE. CONFESERCENTI SCENDE IN CAMPO CON UN TEAM DI PROFESSIONISTI DEL SETTORE

COMUNICATO
BANDI REGIONALI PER LE IMPRESE- CONFESERCENTI SCENDE IN CAMPO CON UN TEAM DI PROFESSIONISTI DEL SETTORE

La Regione Siciliana ha recentemente attivato il periodo di programmazione dei Fondi Strutturali relativi al PO FESR 2014 2020. Nello specifico sono state attivate due misure per le Imprese che intendono attivare investimenti nel territorio regionale.
I Bandi (Misura 3.5.01 – Misura 3.5.02) sono rivolti alle PMI costituite da non più di 60 mesi che non hanno distribuito utili o non sono state oggetto di fusione.
In virtù di queste importanti opportunità, per tutti gli imprenditori che vorranno aderire ai bandi regionali, Confesercenti Messina ha messo in campo un team di professionisti estremamente qualificati nel settore della finanza agevolata e della consulenza progettuale, che saranno a disposizione per fornire a chi ne farà richiesta, tutto il supporto necessario per redigere il progetto e dunque partecipare ai bandi, con la possibilità di usufruire dei finanziamenti messi a disposizione dalla Regione.
Uno sportello, quello attivato da Confesercenti Messina, che rappresenta un ulteriore tassello di un’organizzazione che ha come principale obiettivo la crescita delle imprese del territorio. Confesercenti conferma dunque la propria presenza concreta e fattiva al fianco non solo dei propri associati, ma di tutti coloro che fanno impresa garantendo una consulenza costante alle aziende che vorranno avere accesso ai bandi, che costituiscono un’opportunità importante per migliorare e rendere competitiva la propria attività.
Gli imprenditori interessati potranno rivolgersi direttamente agli uffici di Confesercenti Messina di via Placido Samperi, 7 per ricevere tutte le delucidazioni necessarie sulle misure attivate dalla Regione e sull’attività di consulenza a supporto.

Proliferano gli accampamenti e le latrine!!. Ma è possibile che li vediamo solo noi e i nostri lettori?

Nuova tenda...nuova latrina...dopo quella del parcheggio Cappuccini. Siamo in pieno centro a Lipari ovvero Piazza Mercato...di fronte ex ufficio di collocamento. 
Ma nel "paese degli invisibili" tutto è concesso?
Ma è possibile che queste ed altre cose le vediamo solo noi e i nostri lettori? Da ieri sera ad ora abbiamo "visto e documentato": due "campeggi" e cucina attigua; il caos di Marina Corta; i cani randagi in branco in contrada Ponte. 
Bastano per dare l'idea di un po di disordine e anarchia?

Da oggi i festeggiamenti in onore di Maria SS. di Porto Salvo


Capo d’Orlando, dopo il porto arrivano i collegamenti in elicottero

Da Capo d’Orlando ora sarà possibile raggiungere le Eolie e gli aeroporti siciliani in elicottero. L’apertura del porto turistico “Capo d’Orlando Marina” infatti catalizza l’attenzione delle ditte specializzate nei servizi turistici e così sono già pronti a decollare dall’elisuperficie di contrada Tavola Grande, elicotteri in grado di effettuare trasferimenti da e per gli aeroporti di Catania e Palermo e collegamenti con le Isole Eolie. Il trasporto in volo è affidato alla società Butterfly s.r.l.
“Grazie al porto, cresce l’offerta dei servizi – afferma l’assessore comunale al Turismo Rosario Milone -. Inoltre, il collegamento in elicottero con gli aeroporti principali siciliani e con le Isole Eolie rappresenta un elemento basilare ed imprescindibile per un centro che vuole fondare la propria economia sul turismo. È nostra intenzione poi, non appena il cantiere del porto chiuderà, – precisa Milone- realizzare uno spazio per il decollo e l’atterraggio direttamente all’interno dell’area portuale. Da qui si parte per offrire sempre il meglio, perché un turismo di qualità pretende servizi di qualità”.

Marina Corta. Scusate...ma mi viene da ridere!! Sarebbe questo il "salotto dell'isola"?...ma mi faccia il favore!!!!

 

Riprendiamo alcune foto pubblicate di Giancarlo Puleo sulla situazione di stamane  (la stessa di ieri, dell'altro ieri e, probabilmente, anche di domani) a Marina Corta.
Crediamo non serva ulteriore commento. 

Randagismo. All'orizzonte una convenzione per affrontare la problematica. Ci scrive Eleonora Zagami, presidente ENPA Eolie

Sui randagi, a seguito del nostro articolo, arriva la precisazione della signora Eleonora Zagami, presidente della sezione liparese dell'ENPA:
Vorrei precisare, nella qualità di presidente della locale Sezione ENPA, che più volte abbiamo sollecitato una convenzione che ci permettesse di operare, finalmente, sembrerebbe, stiamo arrivando al traguardo. 
Ricordo che l'ENPA (ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI) vive ed opera grazie al volontariato, ovvero GRATUITAMENTE. 
Tutto quello che sino ad ora siamo riuscite a fare è stato solo ed esclusivamente grazie al prezioso contributo delle nostre socie, della Dott.ssa Gulotta e dei tanti privati che sostengono con le loro offerte la nostra associazione. 
Spesso si ritiene, erroneamente, che il fenomeno del randagismo sia da attribuire a nostra negligenza, ricordo che le sterilizzazioni fatte GRATUITAMENTE sul territorio, raggiungono numeri elevati, sia cani che gatti, per non parlare delle adozioni sia sull'isola che nel resto d'Europa. Sempre e solo a nostre spese. 
Non è semplice da gestire, ma sicuramente con l'aiuto dell'Amministrazione, che ha già messo a disposizione i locali per la degenza, la collaborazione dei cittadini e l'aiuto della Sede Nazionale Enpa, riusciremo a trovare una soluzione

Randagi, e non solo, a Ponte e Monterosa un vero e proprio pericolo per la pubblica incolumità

Tra le piaghe di questa estate (a dire il vero non solo di questa) vi sono i branchi di cani randagi e/o vaganti.
Due, in particolare, quelli che destano preoccupazione: quello di Ponte (nelle foto, inviateci da un lettore) e quello del Monterosa - Salita tunnel.
Inseguono scooter, motocicli, ringhiano e assaltano persone (purtroppo è accaduto anche questo). 
Quelli di Ponte,poi, aggiungono l'assalto ai cassonetti dei rifiuti, le lotte tra loro a due passi dalle case, rendendo praticamente invivibile la vita dei residenti.
Inutili, sino ad ora, si sono rivelate, in entrambi i casi, le segnalazioni e le proteste.
I cittadini auspicano un intervento risolutivo da parte delle competenti autorità o si deve attendere qualcosa di grave, più di quanto è già accaduto?

Catturato a Messina, mentre stava imbarcarsi per la Calabria uno dei tre evasi dal carcere di Barcellona?

Nella stazione marittima di Messina, le forze dell'ordine avrebbero fermato ed arrestato - queste le indiscrezioni che trapelano- uno dei tre evasi dal carcere di Barcellona P.G.
Stava cercando di imbarcarsi su uno dei traghetti diretti in Calabria.

Ovviamente si attende la conferma ufficiale

VIII° Anniversario dipartita Saverio Camporeale. Lunedì, Messa alla Chiesetta del pozzo

Sporting club judo Lipari ad uno stage internazionale in provincia di Bergamo.

Dal 22 luglio al 05 agosto si svolgerà a Spiazzi di Gromo (Bergamo) lo Stage "Estate Judo Camp 2017 organizzato dai Fratelli Vismara con la collaborazione di Valter Scolari, Romolo Fibbioli, Elena Cavalli: docente il Maestro VIII° Dan, Campione Olimpico, TOYOKAZU NOMURA.
Dal 22 al 29 luglio, nella settimana che noi dello Sporting club judo Lipari abbiamo scelto, ci sarà una delle palestre di Europa più attive da più tempo la "Scuola di Londra - Budokwai". Presente pure una scuola giapponese accompagnata da valenti maestri. Presenti anche le più forti palestre del nord Italia che onoreranno, con la loro presenza, il grande lavoro organizzativo dei Fratelli Vismara.
Siamo orgogliosi di poter partecipare a questo importante evento che sicuramente ci farà migliorare da un punto di vista tecnico, approfittando della loro bravura tecnica e organizzativa.
Cercheremo di fare un gemellaggio con i Vismara per fare crescere il bagaglio tecnico dei ragazzi e fare il salto di qualità al movimento judoistico eoliano perché sono sicuro che la loro presenza a Lipari, con la loro bravura riconosciuta a livello mondiale e le loro conoscenze, potrebbero riportare Lipari a livello internazionale.
Sicuramente, con l'aiuto del nostro sindaco e della sua giunta, sensibile a manifestazioni di rilievo internazionale, e dei nostri sponsor storici, si potrebbe ripartire alla grande.
Intanto un nostro sponsor, che crea a livello artigianale il "Simbolo di Lipari Aeolian Island" ci ha preparato i suoi preziosi simboli da dare ai famosi e bravissimi maestri dello stage di Gromo. Il primo, piccolo passo, per convincere gli interessati a venire nelle bellissime Isole Eolie .

Gli auguri ai festeggiati di oggi

Buon Compleanno a Rosanna Martinucci, Giovanni Galletta, Maria Teresa Mollica, Maria Concetta Zavone, Veronica Maya, Giorgia Cacace, Simona Orto, Bartolo Basile, Lorenzo Favata, Simona Orto, Bartolomeo Di Pietro, Tania Cosentino, Angela Ivaldi