Cerca nel blog

mercoledì 14 giugno 2017

Gli auguri ai festeggiati di oggi, 14 Giugno

Buon Compleanno a Venerina Pergolizzi, Salvatore Iacono, Elisa Lo Nigro, Rossella Trimarchi, Massimo Finocchiaro, Giuseppe Orlando, Pasquale Mandalari, Rosanna Lentini e Concetta Cipicchia

Un mare di judo a Lipari

Elezioni a Santa Marina Salina e Malfa. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi



Elezioni Amministrative dell'11.06.2017 a Lipari: I risultati dello scrutinio finale dopo variazioni Commissione

Qualche leggerissima novità nelle preferenze dei candidati alle amministrative a Lipari si registra dopo l'esame dei verbali da parte dell'Adunanza dei presidenti di seggio. 
Leggerissime novità che non comportano, comunque, modifiche tra quelli che sono i nominativi degli eletti.
Le tabelle ufficiali possono essere visualizzate cliccando sul link 
http://www.comunelipari.gov.it/po/mostra_news.php?id=676&area=H

martedì 13 giugno 2017

Ritrovate chiavi

Sono state ritrovate fuori dal palazzetto "Nicola Biviano" di Lipari queste chiavi. 
Chi le smarrite contatti Laura Zaia su fb

Ai giovani eoliani. Lettera aperta post elettorale di Francesco Coscione

Nel passato ho scritto che quando un candidato vince una tornata elettorale, i cittadini, indipendentemente dall'averlo votato o no, devono sentirlo come il proprio Sindaco o Presidente che sia. Mi dispiacerebbe che facessimo la brutta figura degli statunitensi che hanno eletto Trump come Presidente e adesso oltre il 60% non condivide la sua uscita dagli accordi di Parigi sul clima quando, in campagna elettorale, lui stesso era stato chiarissimo su questo.
Pur non essendo eoliano di nascita ma solo di adozione da 47 anni, ho imparato ad amare queste isole e a ritenerle uno dei luoghi più belli e ricco di risorse del pianeta. La campagna elettorale è stata combattuta e a volte dura ma non vorrei che il post-campagna fosse peggio, ricco solo di colpi bassi, piccoli e meschini atti segreti fra le parti che si sono incontrate. Ci sono stati ragazzi che, per i quattro candidati, hanno creduto in ciò che facevano, hanno messo il loro tempo e la loro faccia. Adesso non ha nessuna importanza se abbiano vinto o perso: hanno comunque fatto qualcosa di serio, importante e grande. Questa bistrattata gioventù delle Eolie che abbiamo accusato di stare nulla facente nei bar, ha dimostrato alla nostra generazione, che si può fare, credere e impegnarsi per le proprie idee e non per il proprio tornaconto. Questo è il bellissimo significato di ideologia: "il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale". Parole molto profonde. Questo ho visto e sentito in quei ragazzi in tutte e quattro le liste presenti. Quando mi sono interessato di politica, per pochissimo tempo e moltissimi anni fa, molti dei candidati avevano i pantaloni corti o non erano ancora nati. Mi è bastato per sentirne di tutti i colori, ma una, oggi, pensando ai giovani, ai nostri figli, mi ritorna in mente: se in una famiglia c'era un attivista, tutte le famiglie correlate era "logico" avessero lo stesso pensiero. Perchè? L'apoteosi del preconcetto, l'annientamento del pensiero libero. Potrebbe essere immaginabile che un figlio non voti come il padre? Che un fratello non voti come la sorella? Il dolore più grande non è ricordare cose trascorse ma il constatare che oggi, alcuni di quelli che avevano i pantaloni corti, hanno gli stessi pensieri, lo stesso sciagurato modo di vedere le cose.
Voglio dire a tutti i ragazzi che si sono impegnati, che siano stati eletti o no e che credono in un'idea a qualunque schieramento appartengano: pensate con la vostra testa, credete in quello che fate più che a difendere solo il vostro misero orticello economico o di potere, prestate fede ai fatti e non al sentito dire, cosa di cui spesso qui si vive, combattete civilmente per ciò che pensate sia giusto anche quando questo vi impedirà di fare carriera, vi opporrà al capo tribù, vi costringerà a non avere più peso politico o sociale, vi metterà dalla parte opposta rispetto ai vostri amici, parenti o gruppi. La libertà di opinione è stata, e sarà sempre, alla base di qualunque altra libertà e, senza la prima, la seconda neanche si potrebbe immaginare. Questo lo dico anche ai quattro candidati a sindaco: i giovani hanno creduto in voi, nelle vostre idee e, anche perchè no, nei vostri sogni, non deludeteli mai.
Adesso abbiamo l'amministrazione che deve diventare nostra nel senso più lato del termine. Possiamo e dobbiamo criticarla costruttivamente, incentivarla, consigliarla con i mezzi di cui disponiamo (social, lettere, incontri, forum, ecc) in modo civile, senza spettacolarizzazioni di bassissimo profilo, tenendo sempre dritto davanti a noi l' obiettivo del bene comune.
Congratulazioni al Sindaco eletto dai cittadini, adesso non più da una parte di essi e, per favore, lasciamo a noi vecchi la orrenda frase: "io non l'ho votato quindi...." voi giovani siate diversi da noi.
Francesco Coscione

Juventino....doppiamente sfortunato...organizza viaggio a Lourdes

Scrive l'amico Pino Martinucci su fb: "In otto giorni due cataclismi: disastro in finale di Champions e Giorgianni bis ! Cercasi buona agenzia di viaggi per organizzare viaggio a Lourdes !"

Facce "elette" (2° parte)

Montaggio creato Bloggif

Elezioni a Lipari. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi



L'articolo diventa leggibile cliccandoci sopra
Le preferenze di Bertè, nascoste parzialmente dalla freccia, sono (437) 

Santa Marina Salina. Il "salto in alto" di Arabia e gli altri risultati

Gli elettori di Santa Marina Salina, che si sono recati alle urne (569) hanno scelto la continuità amministrativa eleggendo sindaco Domenico Arabia (Vivere Salina), già vice del primo cittadino uscente Massimo Lo Schiavo.
Arabia ha ottenuto 360 preferenze ovvero il 64,75%. 
Il suo più diretto antagonista Domenico Giuffrè si è fermato a 159 (28,60%). 
Non ha catturato l’attenzione di molti elettori il terzo candidato Emanuele Bottari (Siamo Salina) che ha ottenuto 37 preferenze (6,66%) . 
Otto sono state le schede nulle e 5 le bianche. 
Per quanto concerne, invece, i voti di lista sono stati così suddivisi: Vivere Salina - Arabia Sindaco 363; Per Santa Marina Salina - Giuffrè Sindaco 161; Siamo Salina - Bottari Sindaco 30. 
I sette consiglieri comunali eletti nella lista del sindaco Arabia sono: Linda Valeria Sidoti (161 voti), Elio Benenati (90), Margherita Maria Aiello (86), Alessandro Lopes (61), Davide Osvaldo (48), Giuseppe Castorino (45) e Salvatore Re (43). 
Arabia aveva indicato quali assessori Linda Sidoti ed Elio Benenati. Uno di questi dovrà essere necessariamente surrogato in consiglio comunale, mentre l’altro potrà mantenere entrambi i ruoli. 
A questo punto le porte del civico consesso si apriranno per Anna Maria Ferrara (40 voti). 
Tre i seggi che andranno, all’opposizione: Domenico Giuffrè (candidato sindaco non eletto), Maria Giulia Romagnolo (47 voti) e Giuseppe Capasso (45).

Preferenze:
Lista Domenico Arabia 
Linda Valeria Sidoti (161 voti), Elio Benenati (90) , Margherita Maria Aiello (86), Alessandro Lopes(61),  Davide Osvaldo (48), Giuseppe Castorino (45),  Salvatore Re (43), Anna Maria Ferrara (40), Maurizio Sciacca (37) e Luigi Follone (25)

Lista Giuffrè:
Maria Giulia Romagnolo (47 voti), Giuseppe Capasso (45), Agata Pappalardo (43), Bartolo Sidoti (42), Daniela Giuffrè (21), Segio Santamarina (20), Simonetta Longo (13), Claudio Zucchini (12), Marina Sciacchitano (8), Giacinto Gallo (7)

Lista Bottari:
Isgrò Ambrogio (13) , Bottari Emanuele (6),  Quinn Emma (6), Torcivia Arianna (5), Tomarchio Laura (4), Puppo Clara Iolanda (3), Bencivenni Ombretta (2), Simeckova Zuzana (0)

Elezioni 2017 a Lipari. Adunanza dei presidenti di seggio al lavoro. Domani in diretta streaming proclamazione degli eletti

Ultimissime battute di queste amministrative nel Comune di Lipari.
Per tutta la giornata nella sede del seggio n°1 di Lipari, sotto il coordinamento del presidente, professor Raimondo Artemisia, si è tenuta la riunione operativa dei presidenti di seggio di tutte le sezioni. Da questa adunanza dei presidenti, che proseguirà domani mattino, verranno fuori i verbali con i risultati effettivi e che porteranno sempre, da parte del presidente Artemisia, alla proclamazione del sindaco eletto e dei 16 consiglieri. 
Alla riunione hanno preso parte anche Elodia Sabatini (funzionario direttivo del servizio elettorale) e Livio Ruggiero (funzionario direttivo CED).
La proclamazione (non ci sono novità rispetto ai nomi degli eletti che circolano) avverrà domani alle undici e i lettori di Eolienews potranno seguirla in diretta streaming cliccando sul link 
http://www.comunelipari.gov.it/po/mostra_news.php?id=375&area=H

Le scuole delle Eolie al Convegno di Favignana

Si è svolto a Favignana alle Isole Egadi giorno 10 giugno giugno il Convegno promosso dall’INDIRE “Piccole Scuole – Trame sociali in rete”. Alla presenza del Presidente INDIRE Giovanni Biondi, in videoconferenza con la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli e con il sottosegretario alla Salute Faraone, nella splendida location dello Stabilimento Florio di Favignana, Dirigenti scolastici, Sindaci e Docenti si sono confrontati sui temi territoriali e culturali delle realtà delle piccole scuole, dalle isole alle zone montane di tutta Italia. A rappresentare le nostre scuole presenti la Dirigente Mirella Fanti accompagnata dalla DSGA Grazia Verduci e dal prof. Enzo Donato.
Ben 60 Istituti scolastici italiani hanno firmato il “Manifesto delle piccole scuole” che prevede tre punti chiave: 1) memoria e qualità dell’apprendimento 2) la risorsa didattica delle pluriclassi 3) tecnologie ed inclusione. Partendo dall’assunto che le piccole realtà formative in territori speciali e virtuosi rappresentano un modello di eccellenza e di innovazione, il Convegno ha affrontato le tematiche didattiche legate all’introduzione delle nuove tecnologie, della lezione capovolta, degli ambienti non tradizionali, delle esperienze di contesto per delineare un nuovo modello educativo che possa ispirare anche le realtà più “normali” verso una scuola centrata sull’apprendimento e sulle competenze.
Sono state avanzate proposte di maggiore attenzione da parte del MIUR alla realtà delle scuole situate in contesti complessi – come interventi legislativi di cui si parla da anni – ed è stata rinnovata la Rete del Consorzio delle Isole Minori.   

Satirando sulle amministrative a Lipari (2° parte) di Valentina Agrip

Corteo dei pescatori a Lipari. Si è snodato per le vie del centro

Corteo dei pescatori stamane a Lipari, alcuni dei quali provenienti anche dalle isole minori dell'arcipelago.
Il corteo si è snodato da Marina corta sino al porto di Sottomonastero “ per manifestare il grave stato di sofferenza in cui versa l’attività della pesca a causa della normativa vigente che di fatto ha consentito solo a poche imbarcazioni di potere esercitare l’attività della cattura dei grandi pelagici lasciando alla restante marineria l’attività della pesca locale; ciò in una impari competizione con i delfini che si sono concentrati numerosi nell’arcipelago eoliano”.
La manifestazione vuole sollecitare il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (Direzione Generale della Pesca Marittima) affinchè eroghi le indennità del fermo e attivi il tavolo tecnico per la valutazione dell’aggiornamento del Piano di Gestione delle Isole Eolie.
Nel video della nostra collaboratrice Francesca Falconieri alcuni momenti del corteo

Gli auguri ai festeggiati di oggi, 13 Giugno

Buon Compleanno a Gianfranco Cullotta, Giuseppe Mangano, Nino Donato,Francesco Alibrandi, Antony Allets, Giuseppe Mangano,Tullio Favaloro, Giuseppe Aquila, Antonella Profilio, Laura La Greca, Tiziana Licari, Antonio D'Ambra, Andrea Liuzzi

Lo Cascio (La Sinistra): "I nostri, voti di opinione"

Il risultato elettorale parla chiaro: la mia candidatura a sindaco per la lista “La Sinistra” è stata bocciata – direi, senza mezzi termini – sonoramente. Indipendentemente dalle conclusioni che andrò a trarre a livello personale, desidero però ringraziare gli elettori che mi hanno e ci hanno accordato la loro fiducia. Li ringrazio perché hanno anteposto la scelta di persone, idee e programmi alle logiche impietose del “voto utile”, ai meccanismi iniqui di una legge elettorale concepita per escludere le minoranze, alle esigenze di omologarsi ad alleanze improponibili o insostenibili. Questi consensi non li abbiamo cercati porta a porta, seppellendo le isole di manifesti e il parabrezza delle auto di “santini”, e meno che mai blandendo la gente con promesse, cosa che non rientra nel nostro stile; sono giunti autonomamente, dunque sono voti di opinione e – ancorché pochi – ciò li rende particolarmente preziosi e significativi.
Abbiamo deciso di partecipare alla competizione elettorale convinti che fosse necessario parlare di temi prioritari per il futuro dell’arcipelago, come l’area marina protetta, la mancata gestione del sito UNESCO Isole Eolie, la pedonalizzazione dei centri urbani, una concertazione ampia sul delicato tema del lavoro. Siamo lieti e orgogliosi di averlo fatto, nei comizi, nei confronti, poiché – a prescindere dall’esito delle urne – sono argomenti che non possono mancare in un dibattito democratico e moderno sullo sviluppo delle isole.
L’ultimo ringraziamento va al gruppo che ha animato generosamente questa battaglia di idee e contenuti, ad Antonio, Chiara, Christine, Dino, Elvi, Emilie, Enrico, Luis, Nadia, Rosellina, Tilde, insieme ad altre amiche ed amici: come candidato sarò stato anche “trombato”, ma come uomo mi ritengo fortunato e onorato per averli rappresentati.
Infine, un augurio di buon lavoro all’amministrazione e al consiglio che si insedieranno e governeranno un paese dove esiste anche un pensiero diverso, sebbene minoritario.
Pietro Lo Cascio

lunedì 12 giugno 2017

Facce "elette"(prima parte)

Montaggio creato Bloggif

A San Giorgio a Cremano judoka eoliani protagonisti di ottime performance

I ragazzi eoliani con il campione olimpico Pino Maddaloni
Si è svolta al Palaveliero di San Giorgio a Cremano la gara riservata ai pre agonisti, bambini, fanciulli ragazzi: circa 400 gli iscritti.
Più che una vera e propria gara è stata una festa per tutti i partecipanti. I combattimenti, almeno due per tutti i partecipanti, non prevedevano l'assegnazione della vittoria anche se tutte le tecniche valutabili venivano assegnate e tutti i punteggi segnalati. Alla fine del tempo previsto, però, non veniva assegnata la vittoria a nessun contendente così facendo tutti venivano premiati con vari gadget previsti dalla premiazione.
Tutti i cinque ragazzi eoliani si sono comportati benissimo mettendo in mostra un buon judo sia con le tecniche di proiezione sia in quelle di controllo nella lotta a terra.
Ai nostri ragazzi Mario Valenti ,Samuele Favaloro, Lorenzo Vaccaro,Edoardo Schiacchitano e Thomas Belardo vanno i miei complimenti per tutto quello che hanno saputo fare. Un grande ringraziamento va all'organizzazione e al suo uomo faro Gianni Savarese che ci ha permesso di fare questa splendida esperienza ma ci ha permesso di rientrare a Lipari facendo in modo che le categorie dove gareggiavano i nostri fossero chiamate per prime

Mario Paino: "Comunità abbia capacità di sotterrare, dopo le elezioni, l'ascia di guerra...e di lavorare tutti per il bene comune"

Riceviamo dal dottor Mario Paino e pubblichiamo:. 
Ho fatto troppe campagne elettorali in passato(qualcuna vinta, più di qualcuna persa)  per non comprendere gli opposti sentimenti di entusiasmo e delusione,gioia e rabbia,passioni e rancori che inevitabilmente ci lascia in eredita' una campagna elettorale comunale.Si creano solidarietà nuove ,si cancellano esperienze di vita,nascono  strascichi e risentimenti che in qualche caso durano minuti,in qualche altro mesi,in qualche caso durano una intera vita.
Proprio per questo mi sento di esprimere il sentimento che questa comunita' abbia da oggi la capacita' di sotterrare l'ascia di guerra.La politica rimanga un ambito che non interferisca con la vita delle persone.Ci si sforzi di considerare l'avversario politico un interlocutore di cui non si condivide il percorso ma si faccia il possibile perche' la nostra comunita' abbia la capacita'  di non creare ulteriori barriere ,divisioni,odii,limitando la dialettica politica ad un ambito pubblico e non consentendo di determinare  inimicizie personali.
L'avversario politico non e' un nemico da abbattere,ma una persona che la pensa diversamente e merita rispetto.Se la nostra comunita' non avra' questa capacita' avremo perso tutti :chi ha vinto e chi ha perso ,perche' ci avra' rimesso la fisiologica dialettica di una comunità e dalla dialettica nasce la verità,dai contrasti la risoluzione dei problemi.
Lo so che non e' un discorso digeribile il giorno dello scrutinio,ma dobbiamo provarci.
La nostra comunita' soffre come altre  di emergenze da affrontare:dal lavoro dei giovani che non c'e' ed e' una piaga sociale alla eccessiva imposizione fiscale di dipendenti e professionisti che ostacola la vita delle famiglie,dai trasporti ai rifiuti o all'acqua ecc.Non sono argomenti affrontabili senza un minimo di regole di civile convivenza e di solidarieta'.
Ricordiamoci tutti che quando si chiudera' il sipario della vita(e avverra' per tutti)non ci sara' ricordo di piccole e insignificanti diatribe di vita che a quel punto e solo allora ci apparranno insignificanti e a cui abbiamo insipientemente dedicato troppe risorse,tralasciando valori veri per i quali val la pena che la vita sia vissuta.
L'augurio migliore che mi sento di fare alla mia comunita' il giorno dello scrutinio,indipendentemente da chi ha perso e chi ha vinto,e' di lavorare tutti pur da diverse posizioni per il bene comune, considerare una campagna elettorale per quella che e':una competizione in cui chi vince e chi perde alla fine avra' dato il suo contributo di cui va orgoglioso e che custodisce fra i suoi ricordi traendo se del caso insegnamenti per il futuro ma guardando avanti con animo sgombro da risentimenti che servono solo a farci star male e a non far progredire lo sviluppo fisiologico della nostra comunita'. 

NOTA DEL DIRETTORE - Il dottor Mario Paino, persona preparata, seria ed equilibrata, non ha certo bisogno del nostro plauso per ciò che ha scritto. Voglio solo evidenziare che una riflessione che condivido e dovrebbe essere condivisa in toto

Satirando sulle amministrative a Lipari (1° parte) di Valentina Agrip

Ufficio anagrafe del Comune di Lipari chiuso da oggi, Lunedi 12 a Mercoledì 14

A Canneto, sulla via Marina Garibaldi, 
accanto al Ritrovo "Papisca"
"Spesa mia mare"
Vieni a trovarci

Pescatorie eoliani in corteo domani da Marina Corta a Sottomonastero

COMUNICATO
13 GIUGNO 2017 ORE 10,00
Da Marina Corta a Sottomonastero
I Pescatori delle Isole Eolie, con le proprie famiglie e tutta la cittadinanza che vorrà partecipare, manifesteranno il grave stato di sofferenza in cui versa l’attività della pesca a causa della normativa vigente che di fatto ha consentito solo a poche imbarcazioni di potere esercitare l’attività della cattura dei grandi pelagici lasciando alla restante marineria l’attività della pesca locale in una impari competizione con i delfini che si sono concentrati numerosi nell’arcipelago eoliano.
La manifestazione vuole sollecitare il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali – Direzione Generale della Pesca Marittima – all’erogazione promessa delle indennità del fermo già avanzate lo scorso mese di maggio e di attivare il promesso tavolo tecnico per la valutazione dell’aggiornamento del Piano di Gestione delle Isole Eolie.
I Pescatori invocano l’attuazione degli indirizzi verso la tutela e la salvaguardia della piccola pesca locale artigianale da parte del Parlamento Europeo alle proprie Commissioni ed al Consiglio ed anche dalla conferenza del 27 Marzo 2017 a Malta.
I Pescatori chiedono, nell’ambito dell’Arcipelago delle Eolie il ripristino delle proprie e legittime tradizioni di pesca volte ad un programma di sostenibilità del pescato e tutela della biodiversità, in una fattiva collaborazione con le associazioni ambientaliste e con il mondo scientifico.
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE – NON MANCATE
LIPARI, 12 GIUGNO 2017 

COGEPA Isole Eolie

Gli auguri ai festeggiati di oggi, 12 Giugno

Eolienews augura Buon Compleanno ad Annunziata Pajno, Francesco Natoli, Maria Greco, Ivana Mandarano, Monika Lauria, Alessandra Zampetti, Vincenzo Sciacchitano, Gessica Cortese, Gabriele Profilio, Luca Biviano, Ramona Agrip e Raoul Marco Redditi

Facce da...componenti di seggio...dopo 24 ore non stop..

"Eolienews al servizio del cittadino": Esenzione ticket per reddito. Impiegati ASP nelle isole minori. Domani a Filicudi. Il calendario ed il modello per autocertificazione e delega

Come ogni anno il Distretto di Lipari, venendo incontro alle esigenze dei residenti nelle varie isole, ha predisposto il calendario completo con le date previste per singola isola per il disbrigo delle pratiche di esenzione ticket per reddito. Naturalmente salvo eventuali imprevisti.
I cittadini aventi diritto dovranno presentarsi con l'autocertificazione già compilata, più la fotocopia della carta di identità e tessera sanitaria. In caso di impedimento dell'interessato può essere rilasciata delega ad un familiare entro il 3° grado, sempre nell'apposito modello già prestampato.
Nell'ufficio non è possibile fare le fotocopie, quindi l'utenza deve presentarsi già munita di fotocopie...). 
E' importante che l'utente verifichi il possesso del diritto prima di compilare l'autocertificazione!
Per ogni eventuale chiarimento il numero dell'ufficio di Lipari è il seguente: 090/9885329

Per scaricare l'autocertificazione e la delega cliccare sul sottostante link. Una volta aperta la prima pagina cliccando sul bordo in alto a destra e possibile visualizzare le altre pagine
http://www.sfogliami.it/flip.asp?sc=xfov7b0g5r7d8gfyum2vmouu685hx2jt&ID=147279