Cerca nel blog

sabato 10 settembre 2022

venerdì 9 settembre 2022

ISTITUTO COMPRENSIVO LIPARI “ S. Lucia”: Lezioni al via lunedì, il programma per le varie fasce scolastiche



Le attività scolastiche inizieranno lunedì 12.09 p.v. con il seguente piano orario, uguale per tutte le sezioni. 

Per i plessi di Lipari centro, Canneto e Vulcano l’orario di ingresso sarà alle ore 8,30 e orario di fine lezione alle ore 11,00.

I plessi di Pianoconte e Quattropani inizieranno alle ore 8,45 e finiranno alle ore 11,15-

INFANZIA:

Lunedì 12/09, ore 8,30-11,00 (per tutta la settimana): Ingresso dei bambini di 3 anni

Martedì 13/09 , ore 8,30-11,00: Ingresso dei bambini di 4 anni

Mercoledì 14/09 ore 8,30/11,00: Ingresso dei bambini di 5 anni

Giovedì 15 e Venerdì 16 dalle ore 8,30 alle 11,00 tutte le classi della scuola dell’infanzia.

I plessi di Pianoconte e Quattropani ore 8,45/11,15 secondo le stesse modalità.

PRIMARIA:

Lunedì 12 Settembre, ore 8,30-11,00: Ingresso classi prime

Martedì 13 Settembre, ore 8,30 – 11,00: Ingresso classi seconde e terze

Mercoledì 14 Settembre, ore 8,30- 11,00: Ingresso classi quarte e quinte

Giovedì 15 e Venerdì 16, ore 8,30-11,00: tutte le classi di scuola primaria.

I plessi di Pianoconte e Quattropani ore 8,45/11,15 secondo le stesse modalità.


SECONDARIA 1°

Lunedì 12 Settembre, ore 8,30-11,00: Accoglienza classi prime di tutti i plessi.

Martedì 13 Settembre, ore 8,30-11,00: ingresso classi seconde.

Mercoledì 14 Settembre ore 8,30-11,00: Ingresso classi terze.

Giovedì 15 e Venerdì 16 ore 8,30-11,00: Tutte le classi di scuola secondaria.

I plessi di Pianoconte e Quattropani ore 8,45/11,15 secondo le stesse modalità.



"Eolie-Napoli", presto corse ridotte. L'articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 9 settembre 2022


 

Stromboli, bonifica della "Spiaggia lunga". L'articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 9 settembre 2022

Prorogata l'apertura del parcheggio nell'ex camping Unci di Canneto

Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ha prorogato, al 20 settembre, con ordinanza 102/22, l’apertura dell’area di parcheggio di Canneto ( ex camping Unci).
Il parcheggio resterà aperto dalle 8 alle 20

Salinadocfest, il racconto del territorio e prodotti tipici. Dal 15 settembre sull'isola eoliana protagonisti i produttori

(ANSA) - SALINA, 09 SET - La sedicesima edizione del SalinaDocFest, il festival del documentario narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani che approderà sull'isola di Salina, dal 15 al 18 Settembre, quest'anno si arricchisce di una gustosa sezione speciale e grazie alla preziosa partnership con Assessorato delle Attività Produttive della regione Siciliana diventa una prestigiosa vetrina per il racconto del territorio e delle sue produzioni alimentari e agricole.

Protagonisti indiscussi di questa edizione saranno i produttori e i prodotti dell'isola come il cappero, la malvasia, le granite, il vino, l'olio, le conserve salate e le conserve dolci attraverso un ambizioso progetto speciale che celebra l'unione tra il documentario e le realtà produttive dell'isola e punta a valorizzare le piccole eccellenze alimentari eoliane.

Il documentario 'Donpasta alle Eolie, Primo capitolo: Salina' prodotto da Assessorato delle Attività Produttive della Regione siciliana nasce da un'idea di Giovanna Taviani e Donpasta, chef, teorico del cibo e regista con la direzione di quest'ultimo, e vuole raccontare la tipicità del prodotto enogastronomico di Salina. "Ci sono tanti modi per raccontare un luogo. Da venti anni io lo faccio attraverso il prisma del cibo - spiega Daniele De Michele, Donpasta, regista del documentario -. Mi appassiona perdermi nei vissuti di gente che del cibo ne fa un atto culturale, identitario, vitale. Mi interessa scoprire quanto il fare di un essere umano entri in simbiosi con la terra dove abita, con la tradizione che ha ricevuto in dono.
"Affidarsi al cinema per raccontare l'agroalimentare e le eccellenze produttive del nostro territorio - spiega Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana - è una scelta obbligata se consideriamo lo straordinario connubio tra cinema e cibo e come quest'ultimo ha saputo raccontare il nostro Paese e la Sicilia attraverso la cultura gastronomica. L'obiettivo è creare un'osmosi proficua tra territorio e cinema e cinema e territorio". (ANSA).

ACCADDE OGGI: Viene lanciata la sonda Viking 2 (1975); Muore il cantante - autore Lucio Battisti (1998)

Alla scuola calcio "Dall'Oglio" dell'ASD Lipari è stato il giorno dell'ex bomber Christian Riganò

 


COMUNICATO
“Bellissima giornata di allenamento ieri allo stadio “Franchino Monteleone”, con Mister Massimo Riganò e la partecipazione straordinaria dell’ex bomber della Fiorentina, Christian Riganò, attuale allenatore professionista. Divertimento ed entusiasmo alle stelle per i ragazzi della nuova Scuola Calcio “Ernesto Dall’Oglio”, che hanno dato il meglio di se stessi.

Prossimo appuntamento lunedì 12 settembre ore 16.00.
Vi aspettiamo numerosi! “. 
E FORZA LIPARI SEMPRE!!!

Al "Conti" lezioni al via il 12 settembre con le V classi. Il calendario completo

Le Eolie nelle stampe d' epoca (77° Puntata ): Punta Stimpagnato (Filicudi)

Auguri di...

Buon Compleanno a Carmelina Catalfamo, Mariateresa Mastroeni, Gaetano Marocchini, Mario Milano, Natalia Taranto, Marina Arabia, El Makki Sammoudi, Alessandro Favaloro, Catena Iacono 


Accadde alle Eolie. Nove settembre 2013: Donatella Bianchi (Linea Blu) e il professor Sebastiano Tusa, prima di una intervista

Il Pensiero del giorno con Don Bernardino Giordano: Fede Nuziale

Comitato Eolie 20 - 30: Conti riconfermato presidente, vice Lumia, segretario Starvaggi

Si è riunito il Comitato Eolie 20-30 per il rinnovo del consiglio direttivo ed all’unanimità, apprezzando il lavoro svolto fino ad oggi, è stata confermata la fiducia al presidente Danilo Conti.

Durante l’incontro il presidente ha voluto ricordare le attività svolte nel triennio 19/22 ed ha anche affermato che numerose sono le emergenze e le tematiche d’affrontare insieme alla società civile nel periodo post pandemico per imprese e lavoratori.

Andranno riprese in considerazione alcune misure quali la zona franca urbana o similari per le isole in questo momento in difficoltà (Vulcano e Stromboli) ed affrontate con più incisività le problematiche relative ai trasporti, salute, ambiente.

Il presidente verrà coadiuvavo dal neo eletto vicepresidente Arnaldo Lumia e segretario Davide Starvaggi.

A breve saranno inseriti i nuovi membri che hanno fatto richiesta associativa e verrà rafforzata la presenza di delegati delle altre isole e comuni

Oggi è il 9 settembre. Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa cartolina da Lipari

 

giovedì 8 settembre 2022

E' deceduta la regina Elisabetta. Il 1°maggio 1961 visitò le Eolie. Nella foto con il principe consorte Filippo a Vulcano

Auguri di...

Buon Compleanno a Danilo Giardina, Giuseppe Restuccia, Irina Irina, Morad Sammoudi, Tindara Paino, Marianna Di Maro 


Vulcano adesso chiede risposte. L'articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud dell'8 settembre 2022

Stromboli, il sindaco Gullo avrà i poteri del commissario. L'articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud dell'8 settembre 2022


 

Stromboli: Alcune foto del sopralluogo oggi di Castalia a "Spiaggia lunga"

Castalia, è il consorzio, accreditato presso il Ministero dell’Ambiente, che è stato incaricato dal sindaco Riccardo Gullo a bonificare Spiaggia lunga e il mare antistante.
Le foto si riferiscono al sopralluogo di oggi.

Stromboli, Produzione fiction: "Nessuna colpa per incendio, pronti ai ristori. Chiesta al sindaco valutazione del danno per aprire confronto"

(ANSA) - PALERMO, 08 SET - L'incendio divampato lo scorso 25 maggio a Stromboli ha avuto "natura accidentale" e "nessuna responsabilità" è "in concreto attribuibile a 11 Marzo Film", la società di produzione della fiction 'Protezione civile': a ribadire la sua posizione, in una nota, è la stessa società, spiegando di aver attivato "immediatamente tutte le coperture assicurative" ed esperti "per appurare la dinamica dei fatti e arrivare ad una corretta quantificazione tecnica del danno" e di aver aperto il confronto con il Comune per "una definizione bonaria dell'intera vicenda, al fine di consentire alla comunità di Stromboli di ottenere un rapido ristoro economico"

"Pur con il massimo rincrescimento per le conseguenze dell'incendio divampato lo scorso 25 maggio, si deve ritenere che esso abbia avuto natura accidentale e che nessuna responsabilità sia in concreto attribuibile a 11 Marzo Film", scrive la società, rivendicando di aver "tenuto fin dal principio un comportamento totalmente collaborativo con la comunità di Stromboli e con le Autorità che stanno procedendo alle indagini e ad ogni opportuno accertamento circa le responsabilità e l'entità dei danni causati dall'incendio.

11 Marzo Film ha provveduto infatti a fornire senza indugio tutti i documenti e le informazioni richieste dalla procura di Barcellona Pozzo di Gotto e contribuirà fattivamente alle verifiche tecniche tramite gli esperti che ha nelle more incaricato anche ai fini dell'individuazione delle più opportune misure di ripristino che possano essere attuate di concerto con gli enti preposti". "Come più volte confermato al Comune, si è naturalmente provveduto ad attivare immediatamente tutte le coperture assicurative che assistevano ed assistono la produzione - si legge ancora nella nota - i cui periti sono attualmente al lavoro, così come gli esperti incaricati autonomamente dalla Società, per appurare la dinamica dei fatti e arrivare ad una corretta quantificazione tecnica del danno effettivamente verificatosi sull'isola a causa dell'incendio". (ANSA).

Dal primo novembre un solo collegamento settimanale in nave da e per Napoli. Federalberghi perplessa sul ripristino della tratta Cefalù - Eolie

Dal primo novembre sino al 31 marzo del 2023, periodo considerato di bassa stagione, i collegamenti a mezzo nave sulla tratta Milazzo – Eolie - Napoli e viceversa, saranno effettuati da Caronte e Tourist isole minori solo una volta a settimana: il lunedì con partenza da Milazzo; il martedì con partenza da Napoli. 
Lo si evince dagli itinerari orari pubblicati dalla società di navigazione. Nel contempo, sulla stessa tratta, per quella che viene definita la media stagione (1° - 31 ottobre) sono previsti due collegamenti: il lunedì e il giovedì con partenza da Milazzo; il martedì e il venerdì con partenza da Napoli

Intanto con un comunicato "Federalberghi Isole Eolie esprime forti perplessità per la presa di posizione della Associazione Italia Nostra in relazione al “ripristino” della tratta Cefalù-Eolie.

Si tratterebbe - spiega il presidente Christian Del Bono - di una tratta che potrebbe, come di fatto avviene con le minicrociere, essere operata in regime di libero cabotaggio e per la quale non andrebbero impiegate risorse pubbliche.

Appare, inoltre, inopportuna e intempestiva la richiesta del Presidente di Italia Nostra, Edoardo Croci, che si aspetta una risposta prima delle prossime elezioni. Mentre il delegato per la sezione Eolie, Angelo Sidoti, ritiene che tale integrazione consentirebbe di ampliare ed incrementare l’offerta turistica nel territorio delle Eolie “senza per altro sacrificare le miglia già destinate ad altre tratte”.

Del Bono rammenta che il bando per i collegamenti marittimi integrativi della Regione Siciliana nasce con l’obiettivo di garantire un servizio alle isole minori, evidenziando come il drenaggio (inevitabile) di miglia e di risorse da altre tratte fondamentali per l’arcipelago, significherebbe impoverirne il grado di mobilità e di accessibilità per favorire mete della terra ferma non gravate dai disagi dell’insularità. Questa posizione è stata, per altro, condivisa formalmente in passato anche con altre Associazioni e Amministrazioni sin dalle fasi di consultazione pre-bando.

In definitiva, Federalberghi Isole Eolie non è contraria ad un’estensione della tratta Palermo – Eolie con scalo a Cefalù purché le extra miglia impiegate non comportino un maggiore onere per la Regione Siciliana a discapito di altre tratte strategicamente più rilevanti per l’arcipelago".

Messaggio elettorale autogestito

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗲, 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮 | 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲

🗳 Il 25 settembre, le 𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶. La nostra missione 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗳𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲. Ecco gli appuntamenti:
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟬/𝟬𝟵/𝟮𝟮
ore 9.00 a Stromboli, Piazza San Vincenzo
• ore 11.50 a Panarea, Piazza del porto
• ore 14.30 a Filicudi, Piazza al porto
• ore 16.00 a Santa Marina Salina, in piazza
• ore 21 Lipari, Piazza Marina Corta | comizio in piazza in cui interverrà anche il candidato alla presidenza 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗻𝗼 𝗗𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗮.
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟭/𝟬𝟵/𝟮𝟮
• ore 10.00 a Lipari, un caffè al Corso Vittorio Emanuele
• ore 11.00 a Vulcano, piazzetta (davanti tabacchino Muscarà).
Non ci siamo dimenticati di 𝗔𝗹𝗶𝗰𝘂𝗱𝗶. Per ragioni di tempo siamo, però, costretti a rinviare l’appuntamento a dopo le elezioni. Quando, con il vostro sostegno, porteremo le questioni di 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 le isole al parlamento siciliano.
➡️ Accorrete numerosi. Il cambiamento è vicino!

Le Eolie nelle stampe d' epoca (76° Puntata): Timpone del faraglione (Filicudi)

Otto settembre 2019: Le Eolie sulla Gazzetta del sud con un articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi

Stromboli: Castalia bonificherò Spiaggia lunga e il mare antistante. Il "focus" della delegata del sindaco sull'incontro - riunione di ieri

In attesa dell’ordinanza del Dipartimento nazionale di Protezione civile con la quale sarà nominato commissario straordinario per l’emergenza Stromboli, dichiarata dopo l’alluvione del 12 agosto scorso, il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo ha proceduto a formalizzare alla Castalia, consorzio accreditato presso il Ministero dell’Ambiente, l’incarico per procedere alla bonifica della “Spiaggia lunga” e del tratto di mare antistante, dove, a seguito del cedimento della vecchia discarica, si sono riversati tutta una serie di rifiuti anche pericolosi ed inquinanti. La ditta, proprio adesso, sta effettuando un sopralluogo nell’area.
A proposito della riunione - incontro di ieri a Stromboli, riportiamo, a seguire, un post pubblicato su fb dalla delegata del sindaco, Carolina Barnao, che illustra, ai propri concittadini, chiaramente, cosa è stato evidenziato: 

Il sindaco ha dichiarato l’avvio ufficiale della seconda fase dell’emergenza Stromboli. La prima, quella degli interventi immediati di sgombero case, strade e attività, ha comportato un grande lavoro che, con la sinergia di tutte le autorità competenti, è stato concluso con successo.
Curcio ha quindi esposto i prossimi passi di questa nuova fase: approvato da pochi giorni il Decreto del Consiglio dei Ministri che ha sancito lo stato di emergenza nazionale, è già pronta l’ordinanza di Protezione Civile che nominerà il Commissario dell’emergenza nella persona del Sindaco Gullo.
I suoi compiti, secondo la legge, sono: l’attuazione di azioni di somma urgenza (già realizzate), il ripristino di tutte le condizioni di funzionalità pubblica e la definizione del rischio residuo (individuazione delle opere di protezione civile che vanno realizzate per limitare il rischio).
Si tratta, ha chiarito Curcio, di una “prima” Ordinanza che conterrà tutte le indicazioni di spesa del primo stanziamento di 1 milione di euro. Lo strumento operativo di tale ordinanza sarà un “Piano di protezione Civile” che sarà predisposto dal Commissario (quindi dal sindaco) e che sarà successivamente approvato dal Dipartimento.
Accanto a questo Piano che, per sua stessa natura, essendo collegato a uno stato di emergenza, non può essere sufficiente per “mettere tutto in sicurezza”, ne sarà predisposto un altro, più ampio, che comprenderà l’azione di tutte le altre strutture competenti sul territorio.
Lo schema seguito dall’Ordinanza è lo stesso che vale per qualunque altra alluvione.
Non sono previsti, in questa fase, interventi nei terreni di proprietà privata che, dopo un attento monitoraggio, potranno essere oggetto di successive ordinanze.
In chiusura, il sindaco ha ricordato il lavoro in corso da parte dell’Autorità di Bacino che sta progettando interventi strutturali per la messa in sicurezza di tutti i 12 torrenti di Stromboli; e quello della Forestale (Ente gestore della Riserva Naturale) che, a partire dal mese di ottobre, procederà con interventi di idrosemina di piante di leccio e, tra febbraio e marzo, metterà a dimora piantine di ginestra e erica. Saranno inoltre ripristinati i Sentieri Natura e Vallonazzo.

Il Pensiero del giorno con Don Bernardino Giordano: Autocompatirsi

Oggi è l'otto settembre. Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa cartolina dalle Eolie


 

mercoledì 7 settembre 2022

Il comunicato del sindaco Gullo a seguito dell'incontro con il capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile

COMUNICATO

Ancora una volta gremita la chiesa di S. Vincenzo per l’incontro del Responsabile Nazionale della Protezione Civile, Frabrizio Curzio, e del Sindaco Riccardo Gullo.

Dopo una riunione operativa al COA con la partecipazione del Prefetto, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, della Finanza, dei Vigili del Fuoco, del Responsabile Provinciale della Protezione Civile, dell’azienda Foreste Demaniali e dell’ispettorato Forestale, si è tenuto nella chiesa di S. Vincenzo l’incontro con la popolazione.

Nell’incontro il Responsabile Nazionale della Protezione Civile, Frabrizio Curcio, ha illustrato, insieme al Sindaco, Riccardo Gullo, quale sarà il percorso da seguire a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri.

Durante l’incontro il Responsabile Nazionale della Protezione Civile, Frabrizio Curcio, ha anche annunciato la nomina a Commissario del Sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, accolta con molto favore dagli Strombolani e dalle numerose autorità presenti.

Aggredito il sindaco di Santa Marina Salina. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 7 settembre 2022

Stromboli, l'atto di accusa del sindaco contro la fiction. L'articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 7 settembre 2022

Trasporti alle Eolie. Federalberghi "Corse estive fino al 30". L'articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 7 settembre 2022

Maria SS. della Catena: Domani 8 settembre, Pellegrinaggio, Sante Messe e Processione

Curcio a Stromboli, dall'arrivo al COA, all'annuncio del commissario, alla dichiarazione finale (video)

La visita del Capo del Dipartimento della Protezione civile a Stromboli in 6 foto