Cerca nel blog

lunedì 19 dicembre 2016

Natale a Vulcano

A Vulcano l'albero di Natale nella foto è stato posizionato al porto ed è offerto dalla Ngi. E' stato addobbato dai volontari isolani di PC unitamente alla locale Circoscrizione.
Gli sponsor offriranno anche la manifestazione ” Cantannu a lu Bamminu” canti e cunti del Natale siciliano, organizzata dalla Circoscrizione, che si svolgerà il 26 dicembre, alle 16, nella chiesa del porto.

Accadde oggi...alle Eolie

19/12/2014
Il prestigioso premio "Orione" anche a dieci vigili del fuoco del distaccamento di Lipari. Il riconoscimento per il loro comportamento nell'incendio dell'abitazione Tedros-Costa. Leggi l'articolo su http://eolienews.blogspot.it/…/il-prestigioso-premio-orione…

Consiglio comunale a Lipari. Si è insediato Giuseppe Finocchiaro. Leggi la notizia su http://eolienews.blogspot.it/…/consiglio-comunale-lipari-si

19/11/2011
Furto in abitazione a Canneto. Consistente il bottino
http://eolienews.blogspot.it/2011/12/furto-in-abitazione-canneto-consistente.html

Eoliani che non ci sono più : Luciano Cannistrà (5° Anniversario)

Luciano Cannistrà
19/12/2011 - 19/12/2016

Oggi è Lunedì 19 Dicembre. Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa cartolina dalle Eolie


Mareggiata del 17 Dicembre u.s. a Marina Corta. Foto Gaetano Di Giovanni (fotografo professionista)

Venti di scirocco e moto ondoso in aumento. Le previsioni meteo-marine Eolie di Giuseppe La Cava

La giornata di oggi, Lunedi 19, sarà caratterizzata da forti venti di scirocco che, nel pomeriggio-sera, tenderanno a rinforzare fino a burrasca FORZA 7-8 con raffiche che nella notte successiva potranno raggiungere nel sottocosta milazzese gli 80-90 km orari .( FORZA 9)
Il moto ondoso, conseguentemente, tenderà a diventare molto mosso gia' dal pomeriggio e manterrà tale stato fino alla mattinata successiva.
Tra la notte e la mattinata di Martedi 20 rovesci temporaleschi si abbatteranno sullo Stretto di Messina e potrebbero coinvolgere il settore orientale dell'arcipelago e l'area del milazzese, con precipitazioni abbondanti con cumulate tra i 20-40 mm.
In particolare il versante sud dello Stretto, nella nottata tra il 19 e il 20 potrà ricevere, specie nelle zone a monte, piogge intense e abbondanti , precipitazioni sospinte da impetuosi venti tra S-SE, che provocheranno mareggiate nella mattinata di Martedi 20 lungo la fascia ionica messinese.
Attenuazione dei fenomeni dalla tarda mattinata di Martedi.
PER VISUALIZZARE GLI AGGIORNAMENTI VISITATE LE PAGINE FACEBOOK www.facebook.com/meteoeolie e www.facebook.com/meteostrettomessina

domenica 18 dicembre 2016

Verso il Natale. Nuova rubrica di Eolienews a cura di Padre Antonino Costa. Riflessione del 18 Dicembre

L’attesa si compie nell’accoglienza di un dono: Gesù.
c) Attesa non è fare la spesa Avvento è il tempo di attesa, che noi abbiamo ridotto solo a preparazione al Natale, ed è diventato così il tempo dei regali, degli ingorghi di traffico nelle città, spesso degli scioperi, sicuramente dei mercatini e dei consumi.
Complice la fine dell’anno, il freddo inverno, la vacanza dalla scuola, la necessità di fare l’inventario in ogni luogo di stoccaggio delle merci, la riscossione della tredicesima, laddove ancora non è scomparsa a causa della precarietà. Complice anche una serie di sentimenti tenui che si sviluppano per tradizione verso i bambini che diventano oggetto di regali, di giocattoli, che assumono il senso spesso del potersi far perdonare la trascuratezza abituale nei loro confronti o verso i genitori o i nonni per cancellare qualche cattiva coscienza di abbandono o per significare un minimo di gratitudine.
Per rispondere a queste complicità l’industria del consumo si è attrezzata al massimo. Non c’è un altro momento di origine religiosa che sia stato così ben sfruttato ai livelli commerciali quanto il Natale. Molte produzioni vivono quasi esclusivamente solo per questa stagione: le fabbriche di panettoni, tutta l’arte statuaria dei presepi, le ditte di addobbi soft, la produzione di piante e fiori ornamentali, come le stelle di Natale…
Le tradizioni nate da significati religiosi profondi sono a poco a poco diventate vere e proprie operazioni commerciali, tanto che oggi l’unico che viene dimenticato in questo incrocio di regali è proprio il festeggiato. E’ il classico caso in cui il consumo ha scippato il significato fondamentale della festa. Non saremmo corretti se non registrassimo anche una compattazione della famiglia, una ritrovata gioia di state insieme, lo notano gli stessi giovani che forse percepiscono solo questo momento di spiritualità; lo chiedevo al liceo scientifico in questi giorni; per altri è la partecipazione molto sentita alle pratiche religiose.
La notte di Natale vede spesso il massimo di partecipazione della gente a una azione liturgica e di visitatori alle sacre rappresentazioni del Natale. Tutto però sembra inscrivibile in un atteggiamento più da consumo che da conversione. L’attesa allora diventa soltanto fare la spesa: di regali, di emozioni, di buoni sentimenti.

Nella "magia del Natale" liparese....scompare anche la transenna che blocca l'accesso all'isola pedonale

Riceviamo e pubblichiamo:
Da questa notte è sparita (io credo fatta sparire) la transenna che delimita l'inizio dell'isola pedonale quella ad incastro al suolo, al principio del corso V.E...... 
Sarebbe "carino" se venisse "restituita" la transenna, non tanto per me... quanto per tutti i bambini che fortunatamente giocano ancora nelle nostre viuzze e strade e che rischiano di essere investiti da qualche pigro concittadino. 
Chiudo ricordando che, finalmente, da quest'anno è stato introdotto il reato di omicidio stradale, e che molto spesso la spavalderia dei guidatori e l'imprudenza, l'imperizia e la non curanza dei preposti al controllo determinano incidenti o peggio..

Nota del direttore - Al di la del titolo ironico, facciamo nostro l'appello di questo nostro concittadino. 
Considerando che quella transenna non può essere di alcuna utilità a nessuno...ci viene da pensare cosa può essere accaduto:
1) Atto vandalico?  
2) E' stata rimossa da qualcuno che l'isola pedonale non la gradisce...specie sotto le feste? O da qualche cittadino "poltrone" che vuole arrivare fin dentro casa con l'auto?
Rimettiamo quella transenna a posto...evitiamo possibili danni e/o incidenti a terzi e ...Abituiamoci al rispetto delle regole anche se non le condividiamo!!!

Eoliani che non ci sono più : Nino Sulfaro - Anniversario

Nino Sulfaro

Eoliani che non ci sono più : Aldo Favaloro (1° Anniversario)

Aldo  Favaloro
18/12/2015 - 18/12/2016

Calcio a 5 - Serie D. Passerella e applausi a Milazzo per i ragazzi liparesi del Milazzo 1937

Passerella e applausi quest'oggi a Milazzo per i ragazzi liparesi del Milazzo 1937 nel corso del tradizionale appuntamento per lo scambio di auguri tra le varie componenti della società mamertina.
Ricordiamo che la squadra è in testa al campionato di serie D di  calcio a 5 (7 vittorie ed un pareggio) e che ieri non è potuta scendere in campo a causa delle avverse condizioni meteomarine.