Cerca nel blog

venerdì 7 settembre 2018

Ricordando... Antonino Ballato.

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Gli auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi

    Buon Compleanno a Martina La Greca, Nicolò Pascali, Bartolo Beninati, Stello Giuntoli, Sabrina Mirabito, Giuseppe Lo Schiavo

Sicurezza sul lavoro e privacy. Incontro - convegno a Lipari domani 8 Settembre


Con il "Gran Galà lirico" è sceso il sipario su "Eolie in classico". Settimo gruppo di foto dell'ultima serata a cura di Alessio Pellegrino

La frase e il Santo del giorno

La Chiesa festeggia oggi Santa Regina di Alise

Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa "cartolina" dall'arcipelago.

- Stromboli con il pennacchio, visto da Panarea.

giovedì 6 settembre 2018

Al "Conti" lezioni da lunedì. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi

Riflettori sulla Sviluppo Eolie srl (di Angelo Sidoti)

Tralasciando per un attimo l’analisi sulla Lipari Porto Spa, passerei ad analizzare la situazione di un’altra partecipata dell’Ente, la Sviluppo Eolie Srl, sulla quale bisogna fare chiarezza anche alla luce della costituzione di un Ufficio Patti Territoriali Isole Eolie.
Piccole premesse: sul sito web del Comune di Lipari, sezione “trasparenza”, non si trovano più notizie della Sviluppo Eolie Srl. L’unico dato certo rilevato è che, alla data del 31.12.2014, la Società aveva maturato perdite per ben Euro 611.042, motivo per il quale in data 21.09.2017 il Segretario generale, nel corso dell’espletamento dell’attività di ricognizione, affermava “che stante l’attuale situazione finanziaria necessiterebbe della procedura di dichiarazione dello stato di insolvenza”.
Giudizio espresso altresì dal Liquidatore nella relazione allegata al verbale di assemblea del 18.04.2015 ove dichiarava “Questa proposta, va da sé, prevede, di fatto, la chiusura delle Società Sviluppo Eolie srl in liquidazione e della Società consortile a.r.l. GAL Leader II Eolie, che stante l’attuale situazione finanziaria necessiterebbe, a ns. avviso, della procedura di dichiarazione dello stato di insolvenza”.
Di sicuro lo stato in cui versa questa partecipata, come peraltro quella del Leader II Eolie, è abbastanza delicato.
Nel cercare una soluzione a questa situazione di stallo, creatasi nella gestione del Patto Territoriale Generalista e nel Patto Agricolo delle Isole Eolie, in data 23.12.2014 veniva approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 83 lo schema di convenzione tra Comuni al fine di costituire un’Associazione ai sensi dell’art.30 del Dlgs n.267/2000.
In base alle ricerche effettuate nell’albo pretorio, nell’anno 2018 i Comuni delle Isole Eolie si sono riuniti due volte; nello specifico si sono riuniti nelle seguenti date:
- 08/Maggio/2018
- 06/Agosto/2018
Dalla lettura dei due verbali traspare un atteggiamento molto critico del Sindaco di Leni, rispetto a quello degli altri componenti.
Lo Stesso infatti lamenta che l’associazione è stata inattiva per non avere dato riscontro alle missive del Ministero. Il Sindaco di Leni, inoltre, ribadisce che il Comune di Lipari deve assumersi la responsabilità nel nominare un Soggetto responsabile.
Di contro il Sindaco di Lipari esprime, dandone atto nel verbale della riunione, le Sue considerazioni in difesa del Suo operato.
Non conosco gli atti e le interlocuzioni intercorse tra gli Enti dalla data di approvazione della convenzione ad oggi, ma se è vero che il primo verbale è stato redatto solo a Maggio 2018 il Sindaco Gullo non ha poi tutti i torti….
Quanto sopra attiene esclusivamente ai progetti di interesse pubblico.
A questo punto viene naturale chiedersi… ma cosa fanno i Privati?
Ma soprattutto…hanno concluso il loro iter di approvazione? hanno ottenuto il decreto di concessione definitivo delle agevolazioni statali e il relativo collaudo?
Angelo Sidoti

Il progetto Savemedcoast. La forza del mare... sotto controllo. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi


A.A.A. cercasi caprette (vanno bene anche pecorelle) per brucare erba al parco giochi di Valle

Chissà forse così riusciamo a "ritrovare" i giochi e renderlo fruibile

Ex Pumex...tanto per cambiare....intervengono e ripuliscono cimiteri di Lipari centro e Canneto. Domani tocca a Pianoconte.

Ritrovate chiavi

Queste chiavi sono state ritrovate a Canneto tra il Camping e l'Ostello. 
Il proprietario può ritirale presso l'Ostello

SalinaDocFest : “Lettere a mio padre”, Giuseppe Fiorello a Santa Marina Salina

18° GIRO PODISTICO DELLE ISOLE EOLIE: FRANZESE ASSIEME ALLA CORREGIONALE RICCI DOMINA ANCHE LA TERZA TAPPA

Tre su tre. Gli emiliani Salvatore Franzese e Laura Ricci, dominatori di questa edizione, hanno vinto la terza tappa del giro eoliano, mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale.
A rendere ostica e selettiva la competizione di ieri (14.5 km), con partenza ed arrivo posti a Santa Marina Salina e “giro di boa” a Malfa, sono stati la distanza, le continue salite, alternate a tratti in discesa, ed il caldo, che hanno appesantito i muscoli dei runner.
Il “18° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, quindi, ha offerto ieri la prova più impegnativa e faticosa. Ma il risultato non è cambiato rispetto alle precedenti tappe.
Tris di successi, come detto, per Salvatore Franzese (Atletica Reggio) e Laura Ricci (Corradini Rubiera), padroni di questa edizione come pronosticato alla vigilia.
Domani la tappa di Lipari centro

EOLIE...FOR YOU . VIAGGIO FOTOGRAFICO NELLE MERAVIGLIE DELL'ARCIPELAGO EOLIANO

Ricordando... Aurora Varvaro, ved. Lo Cascio

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Gli auguri ai festeggiati di oggi

Buon Compleanno a Laura Costanzo, Mauro Bellino, Fiorenza Raccuia, Krystyna Smosarska, Manuel Coluccio, Anna Utano, Angelo Terranova, Fabio Fiorenza, Alessio Isgrò, Gioacchino Mellina, Salvatore Pennisi, Sonia Favaloro, Antonio Marino

Con il "Gran Galà lirico" è sceso il sipario su "Eolie in classico". Sesto gruppo di foto dell'ultima serata a cura di Alessio Pellegrino

Accadde oggi alle Eolie... nel 2011

L'articolo è del 6 Settembre 2011 ed è tratto dall'archivio di Eolienews

Giovedì 6 Settembre, ore 19

La frase e il Santo del giorno

La Chiesa festeggia oggi San Zaccaria

Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa "cartolina" dall'arcipelago

- Lipari centro ed il castello - 

mercoledì 5 settembre 2018

Come eravamo: La fontana di piazza Mazzini

Brevi

Ripulita piazzetta dell'Annunziata - Scrive Francesco Coscione: " La piazzetta dell'Annunziata è stata pulita. Grazie per l'intervento sia alle maestranze che a chi ha dato le disposizioni in merito".
L'intervento è stato effettuato su disposizione della giunta Giorgianni

- Corso di formazione ambientale al Comune di Lipari e disponibilità per Corso di ausiliare del traffico: 




REGIONE: ENTI LOCALI, 145 MILIONI PER IMPIANTI SPORTIVI, BENI CULTURALI E INVESTIMENTI

Dalla Giunta regionale arriva l'intesa che consentirà di destinare a Comuni, Città metropolitane e Liberi consorzi 145 milioni di euro per lavori riguardanti impianti sportivi, beni culturali e investimenti per opere di riqualificazione urbana.
Si tratta di fondi del Piano di Azione e Coesione (Poc 2014/2020) che andranno a finanziare sia progetti già entrati in graduatoria che altri investimenti legati agli enti locali. I fondi saranno così ripartiti: 80 milioni finanzieranno due graduatorie per lavori all'impoantistica sportiva e beni culturali; 35 milioni saranno destinati agli investimenti dei Comuni e i restanti 30 agli investimenti delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi. La distribuzione dei fondi non in graduatoria avverrà secondo le quote di riparto.
"Una nuova boccata d'ossigeno per le amministrazioni locali - ha affermato il presidente della Regione Nello Musumeci - che potranno rimettere in moto meccanismi vurtuosi di investimento e sviluppo".
L'intesa siglata dalla giunta Musumeci ha infatti consentito di dare il via libera a progetti già pronti e in graduatoria, che adesso potranno essere realizzati.
"Siamo riusciti a non far perdere il lavoro svolto dai Comuni - ha aggiunto l'assessore alle Autonimie locali, Bernadette Grasso - che adesso potranno dare il via a interventi sugli impianti sportivi e i beni culturali, due pilastri dello sviluppo e della coesione sociale dell'Isola".

"Carusi e Picciriddi" a Folkmare 2018

(di Corrado Giannò) Nato nel 2009 il gruppo “Carusiddi e Picciriddi”, è formato da bambini e ragazzi in età compresa tra i 3 ai 19 anni che ballano, cantano e suonano riscuotendo grandi consensi ogni volta che si presentano in pubblico.
Il repertorio vuole recuperare le canzoni antiche dei nostri nonni, prediligendo, essendo tutti molto giovani, i giochi popolari, le conte, i proverbi della nostra tradizione valorizzando quindi, ciò che, purtroppo, oggi si sta perdendo.
Da poco tempo è stato avviato anche il gruppo degli adulti con un repertorio adeguato all’età.
Il gruppo folk , pur essendo di giovane formazione, vanta un prestigioso curriculum locale e internazionale; numerose, infatti, sono le esperienze già avute.
Oltre a numerosi spettacoli in giro per la Sicilia, nelle sagre, nei festival del folclore locali, nelle feste patronali, il gruppo ha avuto l’onore di collaborare con il coro di Phoenix per la realizzazione del concerto che si è tenuto a Giugno 2012 al Cortile Platamone.
Inoltre, ha avuto l’onore di prendere parte a festival internazionali come quello di Nysa in Polonia, Abony in Ungheria e Parigi in Francia, riscuotendo sempre successi di primissimo piano.
Le Eolie e “Folkmare” rappresentano, quindi, per i “Carusiddi e Picciriddi”, una nuova vetrina di lancio per un gruppo giovane ma, già ricco di storia.

Ricordando... Domenica Arrigo.

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Gli auguri ai nostri lettori

Buon Compleanno a Nunzia Cincotta, Mimmo Bellantone, Carmelo Gallo, Salvatore Vaccaro, Viola Marsini, Peppe Cavallaro, Raimondo Tesoriero, Eugenio Spano, Mary Cannistrá

Con il "Gran Galà lirico" è sceso il sipario su "Eolie in classico". Quinto gruppo di foto dell'ultima serata a cura di Alessio Pellegrino