Cerca nel blog

sabato 24 dicembre 2016

Natale 2016 e dintorni. A Stromboli "Babbo Natale" continua a donare panettoni e un sorriso

Natale, nasce il Re (di Padre Antonio Costa)

Dietro un insieme di buoni sentimenti, un rito bonario o gesto di fede, a seconda del perché andiamo in chiesa a Natale, nessuno di noi intende mettere avanti le mani per darsi meriti o patenti di bontà. A Natale ci facciamo tutti uguali davanti a un richiamo più forte di noi, scritto dentro le nostre vite da tradizioni, culture, parole, gesti di papà, mamma, nonni, preti, pazienti catechisti, maestri che ci hanno insegnato che nella vita abbiamo bisogno di credere in qualcosa Ma il Natale ci deve aiutare a riposizionarci nella nostra storia, per non consumare tutto con i riti di una festa, in cui il festeggiato rischia di essere messo all’angolo, perché ormai ne siamo noi il centro. A monte di questi nostri sentimenti tenui ci sta una storia brutta, come una deflagrazione distruttiva, entro le domande grosse della vita. Da dove vengo, dove vado, perché il dolore, perché il male? Esiste un destino dal cuore di pietra. E ritorna la parola destino, tra le più brutte che un cristiano può dire. 
Non c’è nessun destino, non c’è nessuna disgrazia. C’è all’inizio un progetto di mondo bello. Dio ha creato cielo e terra, ha fatto cose meravigliose: bello, preciso, giusto, vero, ben disegnato. Ma dentro mancava la vita. E Dio disse metto come re, l’uomo, lo faccio così bene che mi rassomigli. Non voglio che il mondo sia governato da una macchina, voglio che sia la gioia e la soddisfazione di un uomo libero. Questo uomo e questa donna li faccio belli, puliti, entusiasti. Devono avere la possibilità di decidersi sempre per il meglio. Adamo ed Eva erano felici. Ci state, dice Dio, a rendere sempre più bello con il vostro ingegno questo universo? Volete dare vita a una umanità sana, intelligente, orgogliosa di assomigliare a Dio? La risposta è un no solenne. Bastiamo a noi stessi, tu Dio ora non c’entri più niente. Tu non c’entri più. Ma Dio non demorde e vede che nel fondo dell’uomo c’è un grido di aiuto, una invocazione di speranza e fa un altro tentativo. Vuol farsi uomo per salvare dall’interno l’umanità e rischia un’altra volta. Stavolta va da una giovane ragazzina di Nazaret. Una ragazza pulita, come era Eva del resto e rischia ancora la stessa domanda. Vuoi ridare a questo vuoi darmi una mano a rifare il mondo. Vuoi essere la madre di mio figlio? La ragazza dice sì. Accetto; quel poco che sono lo metto a disposizione. Ebbene sì, la mia vita prendila tutta, mi fido. E nasce Gesù. Dio stavolta ha rischiato e ce l’ha fatta. Da quel giorno il mondo è diverso e cambia radicalmente. Il male resta sempre forte, ma ha scritto nel suo Dna la parola fine. Il serpente della visone biblica si sente sul capo il piede di una donna che lo schiaccia. Natale è entrare in questo nuovo modo di pensare e di vivere. Natale è il riscatto dell’umanità, è la vittoria sull’antica maledizione, è la sorpresa di un bene infinito accanto a un male gradissimo, ma che sicuramente si può vincere. Questo si dicono i cristiani davanti a quel bambino. Lui è il primo uomo nuovo di una creazione nuova che deve ogni giorno fare il suo cammino tra tutte le difficoltà che il male scatena. 
A Natale vogliamo dire a Dio che ci piace stare in questa storia affascinante, abbiamo bisogno di contemplare suo figlio nel presepe, nella vita quotidiana, nelle nostre sofferenze e soddisfazioni. E dargli una mano a rendere più bello il mondo, senza caricarlo delle nostre sconfitte in umanità.
Auguri a tutti.

Nozze Pollino - Cavallo a Villafranca Tirrena. Testimone la liparese Claudia Di Maggio. AUGURI!!!!!

Nozze a Villafranca Tirrena per Katiuscia Cavallo e Angelo Pollino.
Testimone di nozze la liparese, soccorritrice del 118 Claudia Di Maggio
Alla signora Katiuscia che, nell'ambito del 118 ha svolto servizio qualche anno fa a Lipari, ed al marito Angelo, le felicitazioni del direttore di Eolienews e l'augurio di una vita coniugale ricca di serenità ed ogni bene


Accadde oggi...alle Eolie

24/12/2011
L'omicidio di Eufemia Biviano a Quattropani. Ecco cosa scrivevamo la mattina del 25 Dicembre e i video
http://eolienews.blogspot.it/2011/12/donna-morta-in-garage-e-giallo.html

La signora Adele Carnevale, la "nonnina delle Eolie", ha compiuto 108 anni. Auguri!

Nata il 23 dicembre 1908, Adele Carnevale ha compiuto ieri 108 anni. In perfetta salute, eccola con le rose donate da Padre Gaetano e da Francesco!
Alla signora Adele i più cari auguri di Eolienews

Oggi è Sabato 24 Dicembre. Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa cartolina dalle Eolie

Lipari centro ed il castello by night

venerdì 23 dicembre 2016

Nel formulare i piu sinceri auguri di buon Natale e un sereno 2017
Si ricordano i prossimi appuntamenti Natalizi a Vulcano: Il Presepe Vivente il 24 alle ore 21:00 a cura dell 'ARSC Vulcano e della Parrocchia SS. Angeli.
Il 26 alle ore 16: 00 Il Concerto di Natale con i "CANTRUSTRITTU", Offerto dal Consigliere Raffaele Rifici e dagli sponsor: Elettro termo impianti di Isgrò Giuseppe, Bar Faraglione, Di Vincenzo Giovanni e tabacchi Muscarà.
La Circoscrizione di Vulcano

PROCESSO AL NATALE: SILENZIO…ENTRA IL GIUDICE! L'originale e significativo modo di augurare Buone Feste degli alunni delle classi II e III della Scuola Primaria di Canneto

Per augurare in modo originale, ma significativo, Buone Feste a parenti e amici, gli alunni delle classi II e III della Scuola Primaria di Canneto (Lipari), hanno inscenato un vero e proprio processo in piena regola. Un processo sui generis in cui il giudice entra nei panni di un bambino, mentre gli imputati sotto accusa hanno volto e voce di un manipolo di scalmanati simboli natalizi (da Babbo Natale alla Befana, dai regali al panettone) che si contendono il primato a colpi di battute e canzoni.
Coordinati dai loro insegnanti, i piccoli e spiritosi interpreti hanno animato, lo scorso Lunedì 19 Dicembre, presso la Sala Parrocchiale locale, un’ora di gag scoppiettanti, con tanto di balletti e rap, diverbi e riconciliazioni, liti e tifoserie. Un’ora in cui i nostri talenti in erba hanno voluto strappare un sorriso, ma soprattutto trasmettere un messaggio di forte impatto e attualità: non cedere alle tentazioni del consumismo e cogliere gli aspetti più autentici e semplici del Santo Natale, quali l’altruismo e la generosità. Un appello, reso d’effetto dal clima serioso di un’aula di giustizia, affinchè si spengano le luci delle vetrine e si riaccendano le luci interiori di una spiritualità ormai sbiadita. Un appello al recupero dei piccoli doni fatti col cuore e non ai gesti di convenienza, dettati da forzate convenzioni.
Silenzio in aula! Che abbia inizio l’udienza
La parola al cuore, non alla convenienza!
INSEGNANTI: GIANLUCA VENEROSO e TINA SQUADDARA



A Stromboli, Mario Trimboli "Babbo Natale" depone un fiore sulle tombe

Un fiore sulle tombe del cimitero di Stromboli lo ha deposto "Babbo  Natale" Mario Trimboli.  Un altro bel gesto dopo la consegna di panettoni agli anziani dell'isola

Natale 2016 e dintorni : Capanne a Canneto