Cerca nel blog

giovedì 8 gennaio 2015

Speculazioni sulle Sabbie nere di Vulcano? L'on. Germanà presenta interrogazione al governo Crocetta

"La tutela del territorio deve essere una delle nostre assolute priorità, per questa ragione non possiamo esimerci dall'affrontare questioni essenziali come la difesa delle sabbie nere di Vulcano", così il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà che, oggi, ha presentato un'interrogazione all'Ars relativa alle possibili speculazioni da parte di privati. "Stiamo parlando di un paesaggio che è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco e la cui fruizione deve essere pubblica, perché tutti devono poter beneficiare della meraviglia che il territorio siciliano ci offre. Semmai abbiamo l'obbligo di concentrare risorse e strumenti in operazioni di valorizzazione e difesa di questo patrimonio naturale dall'inestimabile valore, un valore di cui non possiamo ricordarci solo nei mesi estivi, dimenticandolo e abbandonandolo per la restante parte dell'anno", conclude il parlamentare che chiarisce:
"L'indifferenza è uno dei peccati imperdonabili che non dobbiamo commettere e l'arenile dell'isola eoliana non può perdersi per colpa dell'ignavia".

TURANO (UDC) : ELEZIONE D'ALIA OTTIMO SEGNALE PER LA SICILIA

"L'elezione di Gianpiero D'Alia alla presidenza della Commissione bicamerale per le questioni regionali è un ottimo segnale per la Sicilia. L'ex ministro della Pa, infatti, è l'interlocutore ideale con il Parlamento per portare avanti quelle riforme strutturali delle quali si parla da tempo e che sono fondamentali per la Sicilia".
Lo dice, in una nota, il capogruppo dell'Udc all'Assemblea regionale siciliana Mimmo Turano.

"Nacatola Doc". La signora Mandarano si aggiudica il primo posto nella manifestazione organizzata dalla Pro Loco Isole Eolie - Lipari



L'ONOREVOLE D'ALIA GUIDERA' LA COMMISSIONE BICAMERALE PER LE QUESTIONI REGIONALI

Il deputato messinese alla Camera Gianpiero D'Alia, è il nuovo presidente della Commissione bicamerale per le questioni regionali. D'Alia è presidente nazionale dell'Udc ed è stato ministro per la Pubblica amministrazione e Semplificazione nel governo Letta. 

Senatore dal 2008 al 2013, ha ricoperto l'incarico di presidente del gruppo parlamentare Udc, Svp a Palazzo Madama e membro della commissione parlamentare antimafia. 
D'Alia è stato anche sottosegretario all'Interno (nella XIV legislatura, 2005 - 2006) e vicesindaco a Messina.

Federalberghi: Assordante silenzio istituzionale sulla questione dei collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia.

Assordante silenzio istituzionale sulla questione dei collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia.
La situazione è allarmante dichiara Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e Isole Minori della Sicilia: “già dall’1 dicembre 2014 Ustica e le Isole Pelagie sono prive dei servizi integrativi a contributo regionale che le collegano con la terra ferma. I bandi che ne avrebbero dovuto prorogare i servizi, continua Del Bono, sono miseramente andati deserti; anche in considerazione dei ridotti importi a base d’asta messi a disposizione dalla Regione. Rischiano, inoltre, di fare la stessa fine i contratti relativi ai servizi integrativi con le altre isole della Sicilia. Infatti, oltre a quelli che regolano i collegamenti con le Eolie e le Egadi, in scadenza a fine anno, anche la tratta estiva di Pantelleria al momento risulta a rischio, considerato che questa avrebbe dovuto essere attivata nell’ambito della gara andata deserta per Ustica.
Sono anni che denunciamo tutta una serie di disfunzioni relative ai collegamenti marittimi, insiste Del Bono, e molte di queste sono dovute alla mancata rimodulazione degli itinerari orari. Si tratta, come già dichiarato più volte, di procedere ad un’ottimizzazione di orari e tratte sulla base delle somme messe a disposizione dallo stato e dalla regione. Negli ultimi anni abbiamo invece assistito ad un impiego non ottimale delle risorse e al loro progressivo depauperamento. Questo ha portato all’eliminazione di alcune tratte e al ridimensionamento di altre, soprattutto nei mesi estivi - quando è invece maggiore la domanda per servizi di collegamento al passo coi tempi - creando disagi e danneggiando l’economia delle piccole isole. 
Va rimarcato ancora una volta, conclude Del Bono, che i fondi messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione per l’esecuzione dei servizi di collegamento con le piccole isole non dovrebbero mai rappresentare delle voci di costo sulle quali ipotizzare dei tagli. Un’eventuale decisione politica in tal senso, equivarrebbe infatti a manifestare l’intenzione di voler attivare un processo involutivo che finirebbe per decretare il progressivo spopolamento delle piccole isole.
Federalberghi Isole Minori della Sicilia
Federalberghi Isole Eolie

BILANCIO: MUSUMECI, SI APRA SUBITO UN CONFRONTO SERIO CON IL GOVERNO NAZIONALE

E' giunto il momento di riaprire un confronto serio col governo di Roma sulla concreta attuazione delle norme finanziarie dello Statuto. Senza complessi di colpa o di inferiorità. E Crocetta non ha la necessaria autorevolezza per farlo."
Lo ha detto l'esponente della opposizione all'Ars Nello Musumeci, intervenendo in Aula nel dibattito sull'esercizio provvisorio della Regione. "Se servono tagli e risparmi, perché non si procede alla liquidazione delle Partecipate mangiasoldi, o alla chiusura di Riscossione Sicilia, una tortura sofisticata per i contribuenti siciliani che costa alle casse regionali decine di milioni di euro? Perché non si scioglie l'Esa e si trasferisce il personale all'assessorato Agricoltura? Perché non si chiudono i dieci Istituti per le case popolari, quasi tutti diventati coacervi del malaffare e dell'inefficienza? Non ci interessano le guerre interne tra Crocetta e l'assessore Baccei, il proconsole romano mandato da Renzi: ci dica il governo regionale quali riforme vuole fare e quando vuole cominciare a farle. E ci dica Renzi quando vuole restituire alla Sicilia quello che le è stato negato per troppo tempo."

Da Partylandia auguri a Giulio Guarino

Lo staff di Partylandia augura Buon Compleanno a Giulio Guarino che compie 1 anno.

mercoledì 7 gennaio 2015

Il Centro Studi Eoliano indice la "Borsa di studio 2013 – 2014- “ANNA MARIA LEONE” Sesta Edizione. Modalità di partecipazione

Per onorare la memoria della Dott.ssa Anna Maria Leone, già Presidente del Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani di Lipari, è istituita una borsa di studio biennale ( 2013 – 2014) da destinare ad uno studente universitario, che presenti una Tesi inerente, per temi e/o argomenti, le Isole Eolie, dell’importo di Euro 1.000,00 (Mille/00).
Gli aspiranti alla borsa di studio devono possedere i seguenti requisiti:
- Essere cittadini italiani;
- Conseguire una laurea, in qualsiasi disciplina, con un voto non inferiore a 80/110.
Per partecipare al concorso gli interessati devono presentare o far pervenire, entro il 31 gennaio 2015, alla sede del Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani - Via Maurolico, 15 – 98055 Lipari (Me) – tel. 090-9812987, apposita domanda in carta semplice.
Le domande devono contenere:
- Generalità e numero di codice fiscale;
- Recapito a cui indirizzare eventuali comunicazioni;
Alla domanda vanno allegati, sempre in carta semplice, i seguenti documenti:
- Certificato di laurea;
- Copia della Tesi di Laurea;
- Autocertificazione di nascita e stato di famiglia.
La documentazione inviata al Centro Studi non verrà restituita.
La Borsa verrà assegnata da un’apposita Commissione Giudicatrice formata dai soci “onorari”.
Il giudizio della commissione è insindacabile.
Non verrà assegnata la Borsa di Studio se non si potranno esaminare almeno tre Tesi di lauree, e l’importo previsto andrà a cumularsi con quello del biennio successivo.
La consegna della Borsa e la presentazione della Tesi premiata, avverrà durante i “Pomeriggi Culturali” edizione 2015.
Lipari, 07 gennaio 2014
Centro Studi Eoliano


E' inverno, non si trova un locale aperto nelle isole minori delle Eolie (da giornaledisicilia.it)

(da giornaledisicilia.it )E' polemica alle Eolie per i locali quasi tutti chiusi nelle isole minori. La vicenda è esplosa dopo che a Vulcano due turisti non hanno potuto effettuare un giro dell'isola perché le attività di noleggio erano chiuse e se non fosse stato per il maresciallo dei carabinieri Giuseppe Boccia che ha messo a disposizione la sua auto privata (rifiutando anche il pieno di benzina) la coppia sarebbe partita dall'isola eoliana senza poter ammirare le bellezze dell'isola.
Il problema oltre che Vulcano riguarda anche Panarea (lo ha segnalato Carlo Spanò) e anche Filicudi e Alicudi. La "ricetta" dell'ex assessore al turismo Aldo Natoli: "Quanto accaduto a Vulcano - dice - mi fa fare due considerazione: una è che l'arma dei carabinieri sull'isola non assolve soltanto ad un'opera di controllo e di repressione, ma anche di "assistenza" e di "cortesia". Un plauso quindi va al comandante; l'altra che occorre una maggiore attenzione da parte del Comune di Lipari per garantire un minimo di "vivibilità" a residenti e visitatori, in particolare nelle isole minori nei mesi invernali. Infatti ogni attività con licenza di esercizio annuale può chiudere soltanto per 30 giorni all'anno. Eventuali lavori di manutenzione per prolungare la chiusura debbono essere comunicati al servizio annona ed al servizio urbanistica del Comune, come da R.E.C., e giustificati (DURC, etc.).

I lettori ci segnalano: Cassonetti stracolmi di rifiuti


Ci sono giunte diverse segnalazioni di cassonetti dell'immondizia stracolmi di rifiuti, spesso per la gioia dei "randagi". E questo, ormai, da qualche giorno.
Le due foto evidenziano il "tutto pieno" in località Ponte e a Pianoconte.
Abbiamo cercato di capire il perchè, contattando il direttore generale della SSR, Mimmo Fonti. Questi ha sottolineato che "la causa della mancata raccolta dei rifiuti è legata al maltempo dei giorni scorsi che non ha consentito alla nave dedicata di effettuare il trasferimento degli scarrabili già pieni. Di conseguenza l'immondizia è rimasta nei cassonetti. A questo c'è da aggiungere che nella discarica di Catania ormai scaricano in tanti e chiaramente si formano lunghissime file. Noi delle Eolie - ci ha riferito ancora Fonti - vista la situazione, abbiamo ottenuto una certa priorità per il conferimento in discarica. Di conseguenza la raccolta è ripresa". 
La situazione d'emergenza, con gli inconvenienti igienico-sanitari collegati alla presenza di cassonetti strapieni e ai "randagi" che trasportano l'immondizia ovunque, ci è stato assicurato, rientrerà nel più breve tempo possibile. Al massimo entro venerdì.

Momenti lieti ieri pomeriggio a Pianoconte in occasione dell'inaugurazione del campanile ristrutturato (di Francesco Coscione)

Ieri pomeriggio la borgata di Pianoconte ha avuto alcuni lieti momenti. Alle ore 17 l'inaugurazione del campanile della Chiesa parrocchiale della Santa Croce dopo i lavori di messa in sicurezza che si sono realizzati grazie alla generosità dei parrocchiani, anche residenti all'estero, e agli artigiani e gli operai che hanno donato il loro lavoro per le opere necessarie. 
A seguire. la festa è stata impreziosita da un bellissimo concerto eseguito dalla Banda Città di Lipari diretta dal Maestro Cullotta che ha eseguito musiche sinfoniche e natalizie anche accompagnate dal canto di Giuseppe Villa. Il clou è stata la celebrazione Eucaristica della solennità dell' Epifania, la manifestazione di Gesù al mondo, al cui termine i Re Magi, impersonati da tre parrocchiani, hanno distribuito dolci regali ai tanti bimbi presenti. Un modo bello per far comprendere che i doni di Dio sono sempre presenti nella nostra vita anche quando non ce ne accorgiamo. 
Nelle foto alcuni momenti dell' intenso pomeriggio che abbiamo vissuto.
Ringraziamo affettuosamente il Parroco, Don Lio Raffaele, che è sempre disponibile a nuove iniziative per rendere bella e dignitosa la Parrocchia ed evangelizzare tutti noi.
Francesco Coscione


E' deceduta la signora Carmela Crisà

E' deceduta la signora Carmela Crisà di Santa Marina Salina. Aveva 62 anni. Alle figlie Santina, assessore del maggior comune isolano, e Mariella e ai familiari tutti le più sentite condoglianze di Eolienews

Auguri da Partylandia per Andres Vitagliano

Lo staff di Partylandia augura Buon Compleanno ad Andres Vitagliano che compie 2 anni

Carissimo Angelo.....

Carissimo Angelo,
Sei stato una presenza, un amico ed una grande compagnia. Purtoppo è venuto anche per te il momento del dunque.
Immagino la povera Provvidenza che, dopo una vita passata insieme, si ritrova senza di te. Per fortuna i figli sapranno sostenerti.
Sentitissime condoglianze a tutta la famiglia Sardella.
Un abbraccio Caterina, Fam. Conti e Giulia

Chiesa, Santi, Processioni e Sacerdoti (XLIV puntata)

Chiesa di S. Giuseppe a Lipari

martedì 6 gennaio 2015

Pianoconte. Cerimonia di inaugurazione dopo i lavori eseguiti nel campanile






















Si è tenuta stasera la cerimonia di inaugurazione dei lavori eseguiti nel campanile della Chiesa di Santa Croce in Pianoconte.
A seguire ha suonato la Banda "Città di Lipari" e poi la Santa Messa












Il campanile, in pessimo stato di conservazione, con distacchi di intonaco e con i ferri del conglomerato ormai ben in vista è stato completamente ristrutturato e messo in sicurezza. Il tutto con i fondi raccolti, con parte di questi provenienti da nativi della frazione, residenti all'estero.
Quello sul campanile non è l'unico intervento effettuato ed è in dirittura d'arrivo anche il campo di calcetto parrocchiale

A Partylandia è arrivata la Befana

Collegamenti e "assenza di comunicazione e "mancanza di rispetto". Passeggeri e auto bloccati sul molo di Lipari da circa due ore

Sono infuriati i proprietari di una quarantina di automobili (alcuni dei quali hanno abitazione a Lipari e dovevano rientrare a casa) e i loro cari, bloccati sin dalle 16 e 45/17 nel porto liparese di Sottomonastero in attesa dell'arrivo del traghetto Siremar che doveva partire alle 17 e 15.
La rabbia e il disappunto sono ancora più forti se si considera - così come ci è stato riferito- che nessuno in agenzia ha avuto l'accortezza di comunicare che il mezzo viaggiava con notevole ritardo.  
Un ritardo che si sta facendo sproporzionato se si considera che, in questo momento, sono le ore 18 e 50, la nave si trova ancora a Rinella.
Chi aveva urgenza di partire (tra gli altri vi era un giovane che doveva raggiungere, per motivi di salute, al più presto Messina) ha lasciato l'auto e si è imbarcato sull'aliscafo.
Gli altri, pur vedendo sfumare quello che erano i tempi del viaggio programmato, restano ad attendere e, visto l'andazzo, della partenza non se ne parlerà prima delle 20.
Nessuno ha saputo spiegare loro il considerevole ritardo.
Non possiamo però esimerci da una riflessione. Un guasto, un contrattempo, difficoltà dovute al mare, possono anche starci. Il fatto grave è che non si è degnati di comunicare agli utenti lo "slittamento" più che consistente della partenza. 
Oltre all'assenza di comunicazione c'è anche "mancanza di rispetto" nei confronti degli utenti (ci sono anche bambini) che, sicuramente, invece di stare a "marcire" sul porto, avrebbero potuto fare altro

Ciao Don Angelino (di Tiziana Medda)

Riceviamo e pubblichiamo:
Con tanta tristezza stamattina ho appreso della scomparsa di Angelino Sardella. Da quando sono a Lipari, è stata con me una persona affettuosa ( insieme alla signora Provvidenza) . Mi ha sempre voluto bene come una figlia ed in alcuni momenti molto particolari, anni fa, in cui ho avuto bisogno di una parola di conforto, lui, nonostante apparisse scontroso ai più, mi ha dato tanta forza e tanto coraggio , sedendosi accanto a me dopo avermi preparato il solito buon caffè. Mi rimane solo il rammarico di non averlo salutato un ultima volta prima che se ne andasse...ciao Don Angelino
Tiziana Medda

Il cordoglio per la scomparsa del signor Angelino Sardella


Comunicato di cordoglio Sindaco e Amministrazione comunale
Il Sindaco,insieme alla giunta municipale,è vicino al dolore dell'assessore Giovanni Sardella per la perdita del caro papà.Si porgono altresi' sentite condoglianze a tutta la famiglia e un particolare pensiero va a Don Gaetano Sardella.

Comunicato di cordoglio Presidente e Consiglio Comunale
Il Presidente del Consiglio Comunale, e tutti i consiglieri,porgono sentite condoglianze all'assessore Sardella, a Padre Gaetano e ai familiari tutti, per la dipartita del caro congiunto.


La famiglia D'Albora porge sentitamente le condoglianze a tutta la famiglia Sardella per la dipartita del caro Angelino Sardella e si unisce al loro dolore

"Cartoline" da Lipari (foto Roberto Addamo)



"Fantasie" di Corso Vittorio Emanuele a Lipari (di fronte al Bar La Precchia) abbatte i prezzi e combatte la crisi.
Da noi, a partire da oggi e sino a fine Dicembre, troverete sconti dal 10 al 50% su giocattoli, addobbi natalizi, pelletteria, articoli da regalo e ceramiche.
Inoltre per ogni 30 euro di spesa otterrete un buono sconto di 5 euro da spendere, a partire da Gennaio, su qualsiasi articolo acquisterete presso di noi.
Natale e le festività di fine sono sempre più vicini. 
Vieni a trovarci. 
Sicuramente troverai qualcosa che fa per te e potrai usufruire dei nostri eccezionali sconti.
"Fantasie" è a Lipari sul Corso Vittorio Emanuele (di fronte al Bar La Precchia) tel. 338.7418043

Terremoto. Scossa di magnitudo 3.3 alle Eolie. Epicentro in mare al largo di Salina

Alle ore 01,08 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata nel distretto sismico delle Eolie,. Epicentro in mare a ridosso dell’isola di Salina. La scossa si è verificata ad oltre 291km di profondità e non è stata quindi adalla popolazione

Facebook: falso messaggio su copyright diventa virale

(da gazzettadelsud.it )Un falso messaggio di copyright, che 'promette' di proteggere i diritti d'autore degli utenti, sta facendo di nuovo il giro del social network. Il messaggio-dichiarazione condiviso recita: "In risposta alle nuove linea guida di Facebook, dichiaro che il mio diritto d'autore e' collegato a tutti i miei dati personali,illustrazioni, fumetti, dipinti, foto e video professionali, ecc (a seguito della convenzione Berner). Per uso commerciale di quanto sopra la mia autorizzazione scritta e' necessaria in ogni momento!". 
Ma c'e' un problema: Fb non possiede i messaggi e in base alla politica sulla privacy l'azienda ha il diritto di distribuire e condividere le cose che un utente inserisce, soggette alle loro impostazioni di privacy e delle applicazioni. Tra l'altro il messaggio falso parla della "convenzione di Berner", che in realta' non esiste. Chiunque lo abbia creato forse voleva riferirsi alla 'convenzione di Berna', che e' un accordo internazionale che protegge le opere e i lavori artistici. Gli utenti di Fb possono quindi tirare un sospiro di sollievo.

Attenzione alla sabbia sul lungomare di Canneto

La mareggiata di ieri ha depositato sabbia, pietre e detriti vari sulla parte iniziale della Marina Garibaldi di Canneto. In particolare nella parte di strada compresa tra il rimessaggio barche ad Unci e il torrente Boccetta. 
Invitiamo automobilisti a prestare la massima attenzione in quella parte  della strada dove è depositato un notevole quantitativo di sabbia.
Si corre  il rischio, stamani è accaduto a più di un mezzo, di restare "infossati"
E' deceduta a Messina la signora Maria Sciacchitano, mamma del  nostro apprezzato collaboratore Massimo Bonfante.
A Massimo, al marito della signora Maria, agli altri figli e ai familiari tutti le più sentite condoglianze del direttore e di tutta Eolienews