Cerca nel blog

lunedì 19 dicembre 2016

Natale 2016 e dintorni : Capanne a Canneto


Progetto 10@lode in salute verso la conclusione. Il 25 Gennaio tappa a Lipari

Il progetto 10@lode in salute, realizzato dalla rete Scuola di Cittadinanzattiva e Assosalute -Federchimica, sta giungendo alla conclusione.
Dopo aver realizzato dei laboratori didattici con i bambini delle scuole primarie di 10 città italiane su temi come i corretti stili di vita e l'uso dei farmaci di automedicazione, i tutor di Cittadinanzattiva stanno lavorando all'organizzazione dell'evento finale del progetto che coinvolge non solo i piccoli studenti ma anche le loro famiglie.
I genitori potranno confrontarsi fra loro e con un pediatra su temi diversi e legati al benessere dei propri bimbi.
A concludere il ciclo degli eventi in programma: Aosta, 15 dicembre, Caluso 16 dicembre e a Lipari il 25 Gennaio.
Per informazioni a riguardo, recarsi presso i nostro ufficio in Via Maurolico 18 di Lipari.
B. M. Tedros

Più sport ed attività motorie nelle scuole (di Benedetto Marcello Tedros)

Ancora più sport ed attività motoria nelle scuole:
E' questo l'obiettivo del rinnovo dell'accordo firmato tra Miur e Coni, che prevede un piano di attività triennale che consentirà di aumentare le ore di educazione fisica nelle scuole italiane in particolare nelle primarie.
Fin da piccoli è necessario improntare la propria vita sul rispetto di corretti stili di vita per beneficiarne da adulti.
Attualmente le scuole coinvolte dal piano CONI-MIUR sono 7 mila, con il nuovo accordo saranno messi a bando altri 60 milioni di PON ed il 60% vincolato per le regioni del sud.
B. M. Tedros

Ata Egadi e Visit Ustica con Federalberghi Isole minori . Tra i progetti un brand comune

Federalberghi Isole Minori della Sicilia intensifica la propria attività associativa e chiude il cerchio, associando l’ATA Isole Egadi e Visit Ustica, rappresentate da Nino Mazzara e da Elisabetta Iorio.
L’associazione, attiva sin dal 2011, raggruppava già al proprio interno rappresentanze di associazioni in 10 delle 14 isole siciliane: Federalberghi Isole Eolie, Federalberghi Isole Pelagie e Pantelleria Islands, attraverso i loro presidenti: Christian Del Bono, Giovanni Damiano Lombardo e Vincenzo Perrone. I tre, nell’occasione, si sono dichiarati entusiasti della ritrovata capacità associativa sviluppata negli ultimi due anni da Ustica e dalle Isole Egadi, culminata col loro ingresso in Federalberghi Isole Minori della Sicilia.
“Lavoriamo da anni a questo progetto e riteniamo che i tempi siano maturi per approcciarci in modo organico alle esigenze dettate dai diversi temi in materia di sviluppo turistico delle isole minori; riteniamo fondamentale l’unione e la collaborazione tra le piccole isole”, ha dichiarato il presidente di Federalberghi Isole Minori, Christian Del Bono.
Tra i progetti in cantiere quello di puntare sulla realizzazione di un brand comune per essere più appetibili sia in Italia che all’estero. Contestualmente, da un mese a questa parte, l’associazione sta lavorando ad un importante progetto di cooperazione con Malta – a seguito delle relazioni avviate lo scorso anno da Federalberghi Isole Pelagie - sul quale, una volta definite le azioni principali, si conta di ottenere il pieno supporto anche da parte delle istituzioni a livello locale, regionale e nazionali.

IX Giro d’Italia delle donne che fanno impresa: domani mattina il convegno alla Camera di commercio

Messina, 19 dicembre 2016. Nell’ambito del IX Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, promosso da Unioncamere su tutto il territorio nazionale con il supporto tecnico di Sicamera, si terrà domani 20 dicembre alle 9.30, nel salone della Borsa della Palazzo camerale, il convegno “ABC dell’impresa, riflessioni su come e perché Fare Impresa”, organizzato dall’Ente camerale e dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio.
Al convegno prenderanno parte il commissario della Camera di commercio, Daniele Borzì; Anita Gioviale, presidente del Cif; Tina Berenato e Vera Recupero, componenti del Cif; Monica Onori di Sicamera; Marco Sigillo – Sportello Startup della Camera di commercio.
Nel corso dell’incontro, racconteranno la propria esperienza alcuni imprenditori del territorio messinese: Maria Teresa Gaglio, titolare dell’azienda “Gaglio Vignaioli dal 1910”; Domenico Sorrenti e Francesca Sframeli, presidente e vicepresidente della cooperativa “Birrificio Messina”; Roberto De Luca e Francesco Franchina, tesoriere e consigliere “Fablab Messina”; Maria Cutrì, titolare dell’azienda “La tela di Penelope”.

Lipari: Convocati consiglio comunale e commissione su bilancio di previsione

Convocato dal presidente Adolfo Sabatini per il prossimo 28 Dicembre, alle ore 10:00, il consiglio comunale di Lipari.
All'ordine del giorno del civico consesso, convocato in sessione non urgente, vi sono il DUP (Documento unico di programmazione) 2016/2018 e il bilancio di previsione 2016/2018 con relativi allegati. 
Il consigliere Giacomo Biviano (PD), presidente della Commissione Bilancio e Finanze del maggior Comune eoliano, ha convocato quest'ultima per giorno 27. All'odg il bilancio
Ricordiamo che il bilancio da stamane è depositato presso la segreteria comunale e che i consiglieri hanno otto giorni di tempo per presentare eventuali emendamenti.

A Stromboli...per la gioia di anziani e non solo...è arrivato Mario "Babbo Natale"




 Come promesso a Stromboli, Mario Trimboli -  Babbo Natale è passato a distribuire un panettoncino (per i quali ringrazia l'eolian svizzero Pietro Cappelli) agli anziani e non solo a loro.
Mario "Babbo Natale" anche quest'anno è riuscito a donare un sorriso. Bravo! 

 

Maltempo. Salta anche collegamento con Napoli

Siremar rende noto che la nave veloce “Isola di Vulcano” e la motonavi “Vesta” e “Laurana” in servizio sulle tratte Milazzo-Eolie Trapani-Egadi e Milazzo-Eolie-Napoli a causa dell’ulteriore aggravarsi delle condizioni metereologiche hanno sospeso le partenze previste

Lipari. Depositato in segreteria bilancio di previsione

E' stato depositato stamane in segreteria al Comune di Lipari il bilancio di previsione 2016/2018 con relativi documenti allegati. I consiglieri comunali hanno otto giorni di tempo per presentare eventuali emendamenti.
Il consiglio comunale, a cui il bilancio dovrà essere sottoposto, potrebbe essere già convocato a partire dal 28 Dicembre

Transenna ed archetto "scomparsi". Amministrazione presenterà denuncia ai carabinieri

Come da noi anticipato ieri sera sono "scomparsi" la transenna e l’archetto che bloccano l’ingresso degli autoveicoli, durante l'area pedonale, al corso V.E. (lato rampa di via Roma).
L’Amministrazione – ci fa sapere l’assessore Roberto Marturano- presenterà denuncia ai carabinieri.