Cerca nel blog

martedì 9 ottobre 2018

Scuola e Ambiente: Gli Alunni di Canneto e le reti "fantasma"


(di Domenica Iannello) Giorno 8 ottobre gli alunni delle Scuola Media di Canneto hanno partecipato all’attività finale di un progetto che li ha visti impegnati prima in attività formative didattiche in aula e poi ha permesso loro di partecipare in prima persona alla conclusione del percorso di recupero di reti fantasma nei fondali marini eoliani. 
Con la collaborazione di Aeolian Preservation Fund e Blue marine Fondation, Healthy Seas e Ghosts Fishing Foundation hanno organizzato una campagna di ricerca e recupero di reti fantasma abbandonate nei fondali eoliani ormai da anni e che hanno continuato a creare enormi danni all’ecosistema marino.
Il Preside Candia, Dirigente dell’IC Santa Lucia, sempre attento alle esigenze e problematiche dell’ambiente eoliano, ha accolto con entusiasmo la proposta di far partecipare gli alunni della scuola secondaria di Canneto alle varie attività formative e fasi del progetto.
Gli alunni coinvolti hanno mostrato interesse verso le tematiche ed attività proposte, si è parlato di riciclo, riuso, dell’esigenza di differenziare i rifiuti e del valore che possono ancora avere nell’ambito di un’economia circolare che dà anche a quello che buttiamo via una “seconda vita”.
Tale percorso ha avuto una grande valenza formativa ed educativa per i ragazzi coinvolti.
Si auspica di ripetere l’esperienza in futuro cercando di coinvolgere l’intera comunità studentesca eoliana.
Un grazie speciale al preside Candia ed ai docenti Giovenco, De Dominici, La Macchia per la disponibilità e la collaborazione dimostrate

Ricordando...Giovannina Bianca

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi

Buon Compleanno a Giulia Rizzo, Bartolo Giunta, Vincenzo Russo, Daniel Ziino, Francesco Alberto, Antonino Mandarano, Paolo Roux, Patrizia Schicchi, Giuseppe Portelli, Paola Zuccarotto, Angelo Rifici, Rosa Linda Ziino

La cittadinanza onoraria di Leni, Suor Maria Speranza, Suor Filotea e Suor Lucia, le "vecchie" suore della Casa di Riposo di Val di Chiesa, nelle foto di Francesca Falconieri (terza parte)

La Processione della Madonna del Rosario a Lami nelle foto del nostro Bartolo Ruggiero (seconda parte)

Accadde oggi alle Eolie (9 Ottobre 2010)


Santo del giorno

La Chiesa festeggia oggi San Dionigi e compagni

Buongiorno ai lettori di Eolienews con questa "cartolina" dalle Eolie

- Acquacalda- 
 Foto: Antonio Iacullo

lunedì 8 ottobre 2018

Nel comune di Leni, tre suore diventano "cittadine onorarie". L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi

SICILIA ORIENTALE, ELETTI I COORDINATORI PROVINCIALI GIOVANI LEGA

Alessandro Lipera a Catania; Fortunato Grillo a Messina; Francesco Saraceno a Siracusa eFrancesco Di Venti a Enna. Sono questi i quattro coordinatori provinciali dei Giovani della Lega eletti nella Sicilia orientale, nel corso dell’assemblea che si è svolta nel fine settimana a Catania. Alessandro Lipera assume l’incarico nella città etnea, oltre a essere coordinatore giovanile del movimento nell’area Nord Est dell’Isola. Le nomine sono state concordate con l’onorevole Andrea Crippa, responsabile nazionale del movimento giovanile dei salviniani, che è stato presente all’evento catanese.
Alla riunione, inoltre, sono intervenuti Luca Toccalini, coordinatore Giovani Lega Lombardia; Riccardo Marchetti, coordinatore Giovani Lega Umbria e Alessandro Verri, coordinatore nazionale Lega Università.
La nuova organizzazione dei giovanile della Lega, che proseguirà nelle prossime settimane nel resto della Sicilia, rientra nell’ambito dell’allargamento del Carroccio nella regione e considera i giovani protagonisti attivi e fondamentali dell’azione politica e progettuale della Lega nell’Isola.
I quattro neo coordinatori si sono promessi di svolgere un lavoro efficace sul territorio per portare avanti le proposte leghiste, riprendendo temi centrali quali l’autonomia e il federalismo, e fare crescere il partito sia nelle scuole che nelle università siciliane.

La Processione della Madonna del Rosario a Lami nelle foto del nostro Bartolo Ruggiero (prima parte)

La cittadinanza onoraria di Leni, Suor Maria Speranza, Suor Filotea e Suor Lucia, le "vecchie" suore della Casa di Riposo di Val di Chiesa, nelle foto di Francesca Falconieri (seconda parte)

Benedizione Gruppo Volontari di PC del Comune di Lipari (foto del nostro Bartolo Ruggiero e di Alessio Pellegrino) (Terza parte)




Recupero di reti da pesca nelle acque delle Eolie. L'articolo del nostro direttore pubblicato sulla Gazzetta del sud di ieri

Milazzo: Consegnata bandiera combattimento alla Luigi Rizzo

(foto: Mario Profilio) Consegnata stamane la bandiera da combattimento alla nave "Luigi Rizzo". La fregata della Marina Militare, dedicata all’eroe mamertino della Prima Guerra mondiale, ha ricevuto il vessillo distintitvo di ogni nave militare da guerra davanti alle autorità politiche, civili e militari tra cui il sottosegretario alla Difesa. 
La bandiera è stata consegnata dal sindaco Giovanni Formica al comandante dell’unità, il Capitano di fregata Vincenzo Pullez. A fare da cornice alla cerimonia anche il pattugliatore Bettica ormeggiato al molo XX Luglio. Ventuno salve di saluto hanno accompagnato l’alza bandiera.


Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi

Buon Compleanno Scharon Natoli, Claudia Benassai,Chiara Favorito, Patrizia Indricchio, Vincenzo Cincotta, Bartolo Li Donni, Fiorella Alberti, Mauro Palamara, Sara Massarelli, Ivan Fichera, Alessio Palino, Martina De Vita, AnnaMarisa Cafarella, Giuseppe Biviano, Giuseppe Rabuazzo, Nino Paino, Teresa Nardone

Ricordando... Vittorio Bertoncini

Per ricordare gli eoliani defunti, spazio giornaliero con foto tratte dal nostro archivio.

Benedizione Gruppo Volontari di PC del Comune di Lipari (foto del nostro Bartolo Ruggiero e di Alessio Pellegrino) (Seconda parte)