Cerca nel blog

venerdì 13 settembre 2013

Auguri a...

Da Eolienews auguri di Buon Compleanno a Linda Aiello e Melania Imbruglia

"Lipari 1" . Comunicazione del dirigente FANTI

Scuola. A Pianoconte e Canneto lamentele per l'assenza (ieri) di un vigile

Numerose lamentele ci sono giunte da Pianoconte dove ieri, primo giorno di scuola, non vi era un vigile ne all'entrata ne all'uscita degli alunni. Particolarmente caotica la situazione all'uscita  considerando che pioveva e che si è formato un vero e proprio groviglio di auto. Lamentele anche da Canneto per la mancanza di un vigile all'uscita della scuola.

E' tornata dopo 14 anni la Processione della Madonna a Pirrera (foto La Greca-Russo)

E' tornata ieri dopo 14 anni  la  Processione della Madonna a Pirrera. In due puntate vi proponiamo le foto di Martina La Greca e Valeria Russo


giovedì 12 settembre 2013

Lipari: arrestato dai Carabinieri per furto di rame.

COMUNICATO STAMPA COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI
Prosegue l’azione di prevenzione dei Carabinieri che sventano ancora un ennesimo furto di ”oro rosso”, assicurando alla giustizia un 35enne, sorpreso all’interno di un cantiere, mentre stava asportando nr. 6 rotoli di rame.
Sulla scorta dei numerosi episodi similari verificatisi nel territorio della Provincia messinese, i carabinieri della locale stazione, nell’ambito di controlli finalizzati a reprimere reati del tipo in parola, avevano da giorni predisposto mirate attività tese a stroncare il fenomeno dei furti di rame. Pertanto nella notte tra il 10 e l’11 settembre u.s. veniva eseguito uno specifico servizio di notturno nei pressi della società “ITALPOMICE SPA” in Lipari via Rocche – frazione Acquacalda- ove sorprendevano, alle 04.40 circa, un individuo nell’atto di impossessarsi di nr. 6 rotoli di rame del peso complessivo di circa 200 chilogrammi per un valore di circa 1500 euro.
Il malfattore, nella circostanza, è stato quindi subito bloccato dai Carabinieri ed identificato.
Per l'uomo, a quel punto, sono quindi scattate le manette con l’accusa di furto aggravato, e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, lo stesso è stato tradotto presso il proprio domicilio dove permarrà in regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza con rito direttissimo che si terrà il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.

Terremoto: scossa magnitudo 2.2 tra le coste messinesi e le Eolie

(Adnkronos) - L'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 alle 4.51 di stamane tra le coste del messinese e le isole Eolie. L'evento e' stato localizzato ad una profondita' di 128,2 chilometri.

Cade albero a Canneto. Per fortuna non è rimasto coinvolto nessuno

Il tutto sommato modesto temporale di oggi, oltre a far esplodere le fogne a Sottomonastero, ha fatto cadere sulla piazza di Canneto uno degli alberi piantumati nell'area.
Per fortuna non è accaduto nulla di grave e non si trovava a transitare nessuno in quel momento.

Sottomonastero oggi: Dieci minuti di pioggia, fogne in "ebollizione"(di A. Pellegrino)

Mons. Miccichè: "Anche per me è stata una settimana speciale, ricca di ricordi, di emozioni"

Caro direttore,
Ho letto quanto amabilmente ha voluto scrivere la professoressa Conti sul suo sito. 
Anche per me è stata una settimana speciale, ricca di ricordi, di emozioni. Spontaneo sgorga dal mio cuore il grazie innanzitutto al buon Dio che mi ha voluto dare ancora una volta prova del suo amore, facendomi assaporare la dolcezza dell'affetto e della stima di tantissime persone che si sono strette in questi giorni intorno a me e mi hanno trasmesso il calore della loro simpatia e sincera amicizia.
+Francesco Miccichè

Scuola. Incontro tra tecnici comunali e provinciali

In una nota pervenutaci l'assessorato alla Pubblica Istruzione del comune di Lipari "rende noto che martedì 10 c.m. è avvenuto l’incontro, precedentemente palesato, tra il tecnico della Provincia Regionale di Messina ed i nostri tecnici comunali per avviare a soluzione la problematica dei locali scolastici di cui necessitano l’Istituto Comprensivo “Lipari” e l’Istituto tecnico”Isa Conti Eller Vainicher”.

Metodo Stamina bocciato dal Comitato. “Non ha consistenza scientifica”

Il Comitato scientifico ha bocciato il tanto discusso “metodo Stamina“. Il Comitato, chiamato a pronunciarsi sulla materia dal Ministero, ha consegnato oggi il suo parere sul procedimento che utilizza le cellule staminali. E il verdetto è una sostanziale bocciatura del metodo, che non avrebbe consistenza scientifica
Il parere, con valutazioni critiche rispetto alle basi del metodo messo a punto dal presidente della Stamina Foundation, Davide Vannoni, sarà vagliato dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzinche, secondo quanto si apprende, non lo ha ancora esaminato. Il parere del comitato non è comunque vincolante, ma è uno strumento di approfondimento scientifico che viene messo a disposizione del ministro della Salute.
Nelle scorse settimane contro il metodo Stamina si era pronunciata, a più riprese, già la prestigiosa rivista scientifica Nature. E un parere negativo sulla stessa linea di quello fornito oggi dal Comitato scientifico del Ministero (ossia della mancanza di prove scientifiche sufficienti) era arrivato anche dal premio Nobel per la Medicina 2012, Shinya Yamanaka
Immediatamente è arrivato il commento di Vannoni: ”Non mi aspettavo niente di diverso dal Comitato scientifico. Credo che non sia comunque un comitato imparziale, visto che il 70% dei suoi membri si era espresso contro il metodo Stamina prima ancora di essere nominato all’interno del comitato”. ”E’ stata una scelta del ministero nominare questi componenti, ed ora sarà il ministero a decidere cosa fare”. “Se così stanno le cose – anticipa il presidente – Stamina Foundation farà ricorso al Tar in merito alla nomina di precise personalità, non imparziali, all’interno del comitato scientifico”.
“Con questo metodo – ha ricordato Vannoni, “sono curate in questo momento a Brescia 40 persone, senza effetti collaterali e con risultato evidenti che mostreremo al Tar il prossimo 7 ottobre”. Partendo da questi “dati reali – ha detto – una bocciatura sulla carta vale poco rispetto a quello che è già in corso all’interno di un ospedale pubblico italiano”. Ad ogni modo, ha tenuto a precisare, “aspetto di vedere le motivazioni del parere”. Nel frattempo – conclude – “andiamo avanti con le terapie“.

Giugno. Presenze in "crollo"? Solo fantomatico (la nota del presidente Sabatini)

E’ dell’1,01% il fantomatico crollo delle presenza alle isole Eolie.
Le presenze ufficiali al 30 giugno 2013 sono 65.884, mentre al 30 giugno 2012 erano 66.553.
Non sono ancora disponibili i dati dei mesi di luglio ed agosto.

Adolfo Sabatini (pres. consiglio comunale Lipari)