Cerca nel blog

lunedì 5 maggio 2008

Lingua: Canonica cadente, servono aiuti economici

Sta letteralmente cadendo a pezzi la casa canonica(nella foto) limitrofa alla chiesa di San Bartolo nella frazione di Lingua, nel comune di Santa Marina Salina. Per evitare spiacevoli episodi l’area limitrofa è stata transennata. Padre Alessandro Lo Nardo, durante la sua recente visita in Australia, si è visto consegnare dai salinari emigrati la somma di circa 15.000 dollari per procedere ad un intervento nella struttura. La cifra, comunque, non è assolutamente sufficiente per la tipologia dell’intervento da effettuarsi. Si spera in un coinvolgimento della popolazione residente.

Lipari: Ex Pumex al lavoro

Appuntamento alle 8.00 al comune di Lipari per i 29 ex dipendenti della Pumex di Lipari che, nel contesto delle Attività socialmente utili, dovrebbero iniziare (visto i precedenti il condizionale è d'obbligo) oggi il loro nuovo cammino lavorativo. In attesa di una stabilizzazione saranno impiegati nell'ambito della sentieristica-archeologica e delle strutture di valore archeologico. Da quanto trapela la larghissima maggioranza, nella prima fase, agirà nell'area delle Terme di San Calogero. Quella che oggi riprende a lavorare è la prima trance di ex operai Pumex.

domenica 4 maggio 2008

Panarea: Dopo il restauro riapre la chiesa dell'Assunta

Dopo gli importanti e costosi lavori di restauro grande festa oggi a Panarea per la riapertura della chiesa di Maria SS.MA dell'Assunta. Il parroco Don Lio Raffaele ha coinvolto nella raccolta fondi residenti, turisti e habituè dell'isola. Un imprenditore con casa vacanza a Panarea ha inviato le mattonelle necessarie per la pavimentazione.

Alicudi: Al porto si va verso la normalizzazione

Operazioni di sgombero in corso al porto di Alicudi. Ieri sera, infatti, grazie alla gru giunta sull'isola con il traghetto Siremar si è provveduto a rimuovere la gru(vedi foto) dal punto in cui si era capovolta. In mattinata si dovrebbe recuperare il braccio della gru e il cilindro che erano finiti in mare il 30 aprile a seguito dell'incidente occorso al mezzo meccanico della ditta di Carmelo Letizia. Resta da capire se il materiale edile e non solo finito sul fondale dove attracca l'aliscafo consentirà l'approdo in sicurezza ai mezzi veloci. Bisogna ricordare che vi sono danni anche alla struttura. L'impressione è che, per qualche giorno ancora, gli aliscafi continueranno ad avvalersi del rollo.

sabato 3 maggio 2008

FRANCESCO E MONICA: UNA VITA DI FELICITA'

Alcune volte basta un attimo per dimenticare una vita, mentre non basta una vita per dimenticare un attimo: quello che oggi vivrete nel momento in cui, guardandovi negli occhi, pronuncerete il vostro SI!
L'augurio più sincero che possiamo farvi è che questo "si" sia lungo tutta la vita e che la realtà possa essere più bella dei sogni che vi hanno portato all'altare
.


AUGURI FRANCESCO E MONICA

Centro studi eoliano: Flash su "Un mare...di iniziative"









































































Lipari. Positivo il bilancio della 1° edizione della "Giornata mondiale della danza"

S'è conclusa positivamente a Lipari, con lo spettacolo di danza del Gruppo Latino, tenutosi mercoledì 30 Aprile al Palazzo dei congressi, la prima edizione della "Giornata mondiale della danza". L'Associazione Gruppo Latino, membro del Consiglio internazionale della danza dell'UNESCO, ha voluto realizzare una manifestazione destinata a crescere e a diventare un appuntamento annuale.La "Giornata mondiale della danza", istituita dal CID UNESCO nel 1982, si celebra ogni anno il 29 Aprile, ed ha lo scopo di riconoscere alla danza una valenza fondamentale per lo sviluppo della persona e della società. Il 29 Aprile al palazzetto dello Sport si è tenuta la premiazione del concorso "Giornata mondiale della danza" che ha coinvolto bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Sono state consegnate 40 Borse di studio, 60 pergamene e attestati di partecipazione. Sono intervenute alcune tra le maggiori associazioni che alle Eolie si occupano di danza. Ogni Associazione ha attenzionato un aspetto della danza. E' anche intervenuto l'assessore allo Sport Ivan Ferlazzo, che ha preso l'impegno di aiutare le associazioni eoliane nell'importante lavoro che svolgono attraverso la riduzione della "Tassa sul castello". Il Gruppo Latino da appuntamento per il saggio finale di Luglio.

Eolie: Vip a bagno /ricordi di qualche estate fà







Nell' ordine: Valentina Zambrotta Stefania Prestigiacomo Simona Autieri

Marina Corta: Riempiti i cassoni i lavori saranno sospesi

I lavori di prolungamento e messa in sicurezza del molo di Marina Corta saranno sospesi non appena la ditta Scuttari di Chioggia avrà provveduto a riempire i tre cassoni con il materiale che si sta preparando a S. Agata Militello. Lo ha affermato il sindaco di Lipari Mariano Bruno. Il primo cittadino annunciando che i lavori di Marina Corta riprenderanno subito dopo la stagione estiva ha evidenziato come con questa soluzione “si va incontro alle legittime richieste degli operatori turistico-commerciali della zona e delle varie attività di trasporto passeggeri che hanno la necessità di poter contare su quella struttura portuale”. Nei giorni scorsi il notevole rallentamento dei lavori e il fatto che la ditta Scuttari fosse impegnata su più fronti aveva creato apprensione, preoccupazione e anche polemiche fra chi nella limitrofa piazza vive e lavora.
L'assessore ai Lavori pubblici Corrado Giannò ha anche precisato che una volta riempiti ed affondati i cassoni del prolungamento del molo di Marina Corta la ditta dovrà recintare e porre in sicurezza il cantiere in modo idoneo in attesa della ripresa dei lavori. L'impresa di Chioggia si sposterà nell'area di Sottomonastero dove dovrà realizzare l'altro prolungamento sempre nell'ambito della messa in sicurezza dei porti eoliani.

Leni: Il sindaco Podetti non si candida per la Provincia

Il sindaco di Leni, Antonio Podetti ha categoricamente smentito le voci che lo volevano fra i candidati alle prossime consultazioni elettorali per il rinnovo del consiglio consiglio provinciale. Podetti, il cui mandato di sindaco scadrà il prossimo anno, resta invece sul vago per quanto concerne la sua disponibilità ad un mandato-bis. Fra gli eoliani le due candidature certe, sino a questo momento, sono quelle di Chiara Giorgianni (UDC) e Saro Venuto (PDL-AN)

venerdì 2 maggio 2008

Servizi riabilitativi a Lipari: Il prefetto convoca una riunione

Il prefetto di Messina Francesco Alecci, su sollecitazione del deputato regionale on. Filippo Panarello, del segretario del PD di Lipari Pino La Greca e di un gruppo di sei consiglieri di minoranza, interviene sulla sospensione del servizio al Centro di riabilitazione di Canneto e con un fax invita ad una riunione, che si terrà venerdì 9 maggio presso la prefettura di Messina, il dott. Salvatore Furnari (direttore generale dell'USL 5), il dott. Mariano Bruno(sindaco di Lipari), il dott. Giuseppe Stancanelli (presidente del c.d.a. della Società servizi riabilitativi) e la signora Raffaella Peluso, in rappresentanza dei genitori dei ragazzi diversamente abili. Evidenziando come "la stampa locale nei giorni decorsi ha dato rilievo alla sospensione del servizio di riabilitazione con conseguente forte disagio per la categoria dei disabili a cui i servizi di che trattasi sono rivolti" ha evidenziato come Panarello, La Greca, i sei consiglieri di minoranza e la signora Raffaella Peluso, a nome di un gruppo di genitori, abbiano invocato "un intervento atto a consentire il ripristino dell'attività assistenziale". " A tal proposito- ha sottolineato il prefetto Alecci- ritengo essenziale la convocazione di questa apposita riunione per conoscere le possibili soluzioni alle esigenze dei disabili".

"Non avevamo dubbi- ci ha dichiarato il segretario del PD La Greca- che il prefetto si attivasse su questa situazione. Ci risulta molto strano, come fra coloro che hanno invocato il suo intervento non venga citata l'amministrazione comunale di Lipari".

Lipari: Martedì si dibatterà delle problematiche del turismo

Martedì prossimo alle 9,00 all’Hotel Aktea di Lipri si terrà un incontro con gli operatori turistici eoliani. Si discuterà delle problematiche legate al turismo isolano e saranno proiettati anche i video realizzati durante le partecipazioni delle Eolie alle varie borse del turismo. Lo ha anticipato ieri durante una intervista rilasciata a Leni a Tirrenosat l'amministratore delegato di Sviluppo Eolie, Alessandro Seminara.
L'incontro è organizzato dall'assessorato al Turismo e Sviluppo Eolie.