Cerca nel blog

lunedì 9 febbraio 2015

Due splendide foto di Patrizia Portelli dello Stromboli innevato e di Panarea. Ovvero: Quando Eolienews "sollecita" l'estro dell'artista

Queste foto sono state scattate stamattina da Patrizia Portelli con la sua Canon Reflex Digitale  e da lei stessa elaborate in HDR per rendere migliore l' impressione. Come ha scritto Patrizia su fb: "abbiamo una natura spettacolare!". Noi di Eolienews siamo felici ad averla "sollecitata" a scattare per noi una foto allo Stromboli innevato. Grazie Patrizia

Maltempo: Se Canneto piange..Acquacalda non ride. Il video di Mariella Greco sul mare in tempesta in quella frazione

Acquacalda..martoriata dai marosi.. nell'eloquente video di Mariella Greco (che ringraziamo) :

S.o.s. da Filicudi per assenza di generi di prima necessità. E si ritorna ad invocare il migliatico

COMUNICATO
Le isole di Filicudi e Alicudi sono in grave sofferenza per la mancanza di generi alimentari di prima necessità, fra cui latte e farina. L’ultima nave ha attraccato il giorno 4 Febbraio nonostante ci siano stati giorni in cui il collegamento sarebbe stato possibile.
Il Consiglio di Circoscrizione di Filicudi/Alicudi chiede al Sig. Sindaco di farsi portavoce di un’iniziativa per cui si stabilisca che le compagnie di navigazione che servono le nostre isole, tornino ad essere sovvenzionate secondo le miglia percorse, come accadeva in passato.
Si chiede inoltre al Sig. Prefetto che sostenga anch’Egli questa iniziativa in modo di assicurare il diritto alla mobilità, ormai da troppo tempo non più riservato a chi vive su queste isole, ringraziandolo per l’intervento fatto in data odierna in ns, favore, che ha garantito che da prossimo Mercoledì Filicudi ed Alicudi tornino ad essere collegate.

Salina innevata...che spettacolo ! E a Stromboli comincia a nevicare anche in prossimità del centro abitato.


Alle undici di oggi Salina, per la precisione il Monte Fossa delle Felci, si presentava così: un vero e proprio spettacolo. Con il manto bianco che ha ricoperto sentieri..arbusti e strutture !
Uno "spettacolo" che vi proponiamo grazie alle foto di Domenico Arabia.
In serata la neve, perdurando queste temperature, dovrebbe innevare anche altre località delle Eolie. A Pianoconte e Quattropani già, in questo momento, ci sono le prime avvisaglie.
A Stromboli, già la notte scorsa, ha nevicato, seppure in maniera blanda, nelle parti sommitali del cratere. Lo "spettacolo" era visibile quest'oggi da Canneto (foto Patrizia Portelli) e dal centro abitato dell'isola (foto Fabrizio Di Maggio)
Da qualche ora - ci informano da Stromboli- fiocchi di neve cadono in prossimità del centro abitato






Lipari e la nuova "Valle dei mostri". Lettori indignati, attoniti e sbigottiti e ...attenzione allo smaltimento


Facciamo in questo breve post solo un sunto delle tante mail e/o dei messaggi pervenuti alla nostra redazione dopo la pubblicazione delle foto di diversi alberi di Lipari resi "mostruosi" dall'opera di potatura.

I commenti sono unanimi tutti gridano alla vergogna e si dichiarano indignati, attoniti e sbigottiti da tale operazione. Qualcuno "attacca" (si fa per dire) l'assessore Sardella chiedendosi come mai non è intervenuto a far cessare tale "scempio". 
Da quel che sappiamo la potatura drastica non sarebbe condivisa dall'assessore. Siamo convinti che  - stante le rimostranze popolari - chiarirà perchè si è adottata questa linea e se è vero, o meno, che non è da lui condivisa.
Intanto i "residui" della potatura giacciono in uno scarrabile nei pressi del parcheggio del Palacongressi. 
Ricordiamo a tutti che trattasi di rifiuti speciali e che, così come accade per i comuni cittadini, non si possono accatastare ovunque e non li si può smaltire "come capita prima". Ovviamente lo "smaltimento" è a pagamento...

Nelle Eolie isolate e "infreddolite" salta anche il collegamento con Napoli

Eolie ancora nell'occhio della forte perturbazione che sta generando forti mareggiate nelle zone più esposte, mare decisamente "tempestoso" al largo e temperature che, da queste parti, sono quasi polari. 

Ovviamente non si muove alcun mezzo ivi compreso il M/t Laurana che ha omesso il viaggio di linea da Milazzo per le Isole Eolie/Napoli a causa della forte perturbazione in corso. Conseguentemente è annullata anche la partenza prevista per domani da Napoli per le Isole Eolie/Milazzo.

PD Eolie. Slittano ancora riunione e indicazione nuovo assessore

Slitta ancora nel PD la riunione dalla quale dovrebbe uscire il nome da sottoporre al sindaco Marco Giorgianni per la sostituzione in giunta dell'assessore Tiziana De Luca.
Ieri la riunione è stata ancora rinviata "per mancanza del numero legale". 
Da quanto apprendiamo alcuni componenti il direttivo erano a letto con la febbre. 
Il nome più "gettonato" continua ad essere sempre quello dell'insegnante Cettina Forestieri

Pala meccanica della PC al lavoro a Canneto per creare varchi sulla Marina Garibaldi

 
Sulla Marina Garibaldi di Canneto, invasa dal mare, dalla sabbia e da detriti vari, è intervenuta la pala meccanica della Protezione civile comunale.
Il mezzo, guidato da Gaetano Iacono, ha creato tutta una serie di varchi, consentendo il transito agli utenti della strada. Rimossi sabbia e detriti nei punti più critici. 
Un intervento più radicale al momento non è possibile sia per la mancanza di uomini sia perchè il mare continua a penetrare dai vari varchi. 
All'operazione erano presenti l'assessore Giovanni Sardella e l'ispettore Agostino Portelli.
Le previsioni non promettono nulla di buono per le prossime 12/18 ore. Anche per questo è in corso una riunione al comune di Lipari.

Verso il Carnevale 2015. "Peschiamo" nel nostro archivio un video del Carnevale eoliano 2013: "Benvenuti a Rio". Ballo serata finale (2° parte)

Canneto..il solito disastro sul lungomare.. da Unci a Calandra. "Spruzzatina" di neve sullo Stromboli


Ci risiamo. Ormai è diventato quasi stucchevole scriverlo. Il lungomare di Canneto, dopo la mareggiata di stanotte (tutt'ora in corso) è di nuovo in ginocchio...disastrato.

Ovunque "laghi di acqua salmastra" e "spiagge di sabbia, pietrisco e detriti vari". 
In tanti sono già rimasti insabbiati all'altezza del camping Unci.

La squadra comunale di protezione civile (guidata dall'ispettore Agostino Portelli) è praticamente, sino a questo momento, impossibilitata ad intervenire in quanto il mare in tempesta continua a penetrare sulla Marina Garibaldi e non consente l'impiego della pala meccanica.
L'ispettore Portelli, unitamente all'assessore Giovanni Sardella, sta anche effettuando un giro di ricognizione.
Sullo Stromboli è apparsa la neve Ma solo una "spruzzatina" in cima e dal lato di Ginostra. Stamani era visibile da Canneto.
Come ci informa Gabriele Costanzo un leggero nevischio si registra anche a Pianoconte. Identica cosa a Quattropani. In queste due zone, nella notte, la temperatura è scesa a 2 gradi.

Terremoto. Forte scossa nella notte tremano Salina e Lipari

Le Eolie tremano una forte scossa di magnitudo 3 è stata registrata alle 00:53 nel distretto sismico dell'arcipelago. Secondo i rilevamenti dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma, il sisma si è verificato in mare, a 5,5 km di profondità in prossimità dell'isola di Salina. 
La scossa è stata nettamente avvertita non solo a Salina ma anche in diverse zone di Lipari e da qualche abitante di Filicudi.
 Un'altra scossa di magnitudo 2.9 era stata registrata nella stessa zona (ad una profondità di 6 km.) alle 23:20 di ieri .
Collegamenti marittimi - Al momento arcipelago isolato per via del fortissimo vento che ha ingrossato il mare.

domenica 8 febbraio 2015

Incidente sulla Marina Garibaldi e tre donne finiscono al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nel tardo pomeriggio sulla via Marina Garibaldi di Canneto. Lo "scontro" si è verificato tra una jeep e una Fiat Panda.
Ad avere la peggio le tre donne che si trovavano nella Panda che sono state trasferite in ospedale. Due con l'ambulanza del 118 ed una con un altro mezzo.
Le loro condizioni generali non destano, da quanto apprendiamo, preoccupazione.
Sulle modalità dell'incidente sono in corso gli accertamenti del caso.

Stromboli: Gli aliscafi viaggiano ma squadra ospite e arbitro "decidono di non arrivare". Il più che legittimo sfogo del presidente Di Maggio


ASD Stromboli
ASD Stromboli - Sampietrese del 08-02-2015 partita di terza categoria (girone A federazione di Messina) da disputare a Stromboli. Non si disputa, malgrado le condizione climatiche sono ottimali e i mezzi viaggiano tranquillamente, perché arbitro e squadra si mettono d'accordo al porto di milazzo e decidono di non venire. 
Forse perché il giorno dopo portava cattivo tempo? Vuol dire che noi non sapevamo in tutti questi anni di militanza ,oltre dieci, che se portava cattivo tempo potevamo rimandare la partita anziché rimanere in giro a nostre spese? Ma nessuno mi ha mai detto tutto questo. 
Forse non abbiamo tutte queste conoscenze da metterci d'accordo con l'arbitro e poter rimandare le partite. Non è stato l'unico caso, negli anni passati è successo più volte, ma a quanto pare non si risolve niente. Per me è tutta una corruzione anche in queste piccole cose, perché con tutte le gare da recuperare, tre con questa, ci si mettono pure gli arbitri.
Chissà se almeno questa volta può cambiare qualcosa.
Sono sicuro che nessuno darà una risposta a questa lettera.
Presidente ASD STROMBOLI 

Di Maggio Graziano

NOTA DEL DIRETTORE - PER LA CRONACA VI E' DA EVIDENZIARE CHE SQUADRA E ARBITRO OGGI NON SAREBBERO RIMASTI A STROMBOLI POICHE' L'ALISCAFO POMERIDIANO HA VIAGGIATO REGOLARMENTE

Judo: I risultati degli atleti dello Sporting in gara a Taranto

COMUNICATO
Oggi solo due medaglie per i nostri atleti in gara a Taranto nelle varie classi: Argento per Enya Livoti  (nella foto) Esordiente A kg 52;  Argento per Sofia Natoli, pre agonista Ragazzi kg 28;

Per quanto riguarda gli altri partecipanti : Alice Natoli Esordiente B kg 63 ha perso al primo incontro e non ha potuto proseguire con i recuperi, lo stesso per Andrea De Salvo, Esordiente B kg 52 e per Antonio Agrip Classe Ragazzi kg 45.

Previsioni meteomarine Eolie a cura di Giuseppe La Cava. Forte e gelido vento di tramontana in arrivo

A cavallo tra la mezzanotte di stasera e le prime ore di lunedì saranno possibili brevi episodi di grandine o gragnola

Dalle prime ore di Lunedì 9 è in arrivo una burrasca proveniente da Nord che genererà nuove mareggiate con onde alte fino a 4 metri. Questo per effetto della tramontana che, nel porto di Sottomonastero, soffierà con intensità intorno ai 30 nodi ma con raffiche che potranno toccare punte di 45 nodi (forza 8/9) nel corso della tarda mattinata. 
Crollo termico di circa 6/8 gradi con freddo intenso (come era stato previsto nella rubrica del 1° febbraio). 
Per effetto della gelida tramontana la colonnina di mercurio sfiorerà i 4 C° all'alba e raggiungerà i 7 C° nelle ore centrali della giornata. La temperatura percepita sarà di diversi gradi sotto lo zero. 
Si prevede una graduale attenuazione del moto ondoso a partire dal pomeriggio di martedì con mare che da molto mosso tenderà a mosso.
DETTAGLI E MAPPE DI AGGIORNAMENTO SULLA PAGINA FACEBOOK DI "METEO EOLIE"