Cerca nel blog

lunedì 11 luglio 2016

Lauria centra il diploma a 70 anni. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud

L'area della frana di Unci vista dal mare

Le Eolie e le date da ricordare (a cura di Giuseppe La Greca) : 11 Luglio 1912

Rifiuti, trecento comuni in emergenza. Oggi autocompattatori sotto Palazzo dei Normanni

L’intera Isola rischia di trasformarsi in un girone dantesco. Si fa infernale l’emergenza rifiuti che coinvolge trecento Comuni della Sicilia. E oggi si registrerà la clamorosa protesta degli autocompattatori, carichi d’immondizia, parcheggiati sotto le finestre di Palazzo dei Normanni. L’emergenza di questi giorni, secondo molti, era prevedibile e non si è fatto nulla per scongiurarla. L’Anci, guidata dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando, chiede soluzioni immediate e i deputati del Movimento Cinque Stelle commentano: «Chissà che la puzza dei rifiuti che arriverà nelle dorate stanze non riesca dove hanno fallito gli accorati appelli dei sindaci e le vibranti proteste dei cittadini».

Gli auguri ai festeggiati di oggi, 11 Luglio

Eolienews augura Buon Compleanno a Gabriele Mandarano, Mauro Sperimentale, Youssef Takhmoune, Diana Lazzaro, Franco Rando e Giovanni Tiralongo

Cerimonie e Festeggiamenti vari a Villa Liberty. Menù a partire da 25 euro

Il ristorante Villa Liberty Lipari comunica alla gentile clientela che, su prenotazione, si organizzano menù per Battesimi, Prime Comunioni, Cresime.
Ed ancora buffet nel giardino per Feste di Compleanno. 
Professionalità e qualità renderanno quel giorno importante e indimenticabile.
Menù a partire da Euro 25,00
Per informazioni e/o prenotazioni 090.9814270 o 338.2909524

domenica 10 luglio 2016

L'Editoriale. Aiuola inappropriata, assessore Sardella ne chiederà la rimozione. Noi pronti, se è il caso, a denunciare incidenti connessi

Il nostro articolo "Lipari, creata aiuola inappropriata, pedoni a rischio", pubblicato su questo giornale ed anche sulla pagina fb di Eolienews, ha suscitato, come era prevedibile, sorpresa, sdegno, indignazione, rabbia, preoccupazione e più che ovvi commenti sarcastici ed ironici. I commenti sulla  nostra pagina fb si sprecano.
Stamane è intervenuto su fb anche l'assessore Giovanni Sardella che, a proposito della vergognosa aiuola, tra l'altro, ha scritto "quanto ho avuto modo di verificare è veramente assurdo e inspiegabile. Domani sarò negli uffici per far togliere questa vergogna" .

Siamo certi che l'assessore, da sempre abituato a metterci la faccia e a non nascondersi, lo farà. 
Sarà ascoltato? 
Ci auguriamo di si...anche perchè SAREBBE GRAVE che un assessore che prende una giusta posizione su una problematica che riguarda la pubblica incolumità e la mobilità, dei disabili in testa, NON VENGA ASCOLTATO.
Certo questo direttore non abbasserà la guardia...anche a costo di proporre un servizio al giorno...anche sulla Gazzetta del sud, se la situazione resterà uguale ad oggi...investirò della questione il sindaco Giorgianni...e se è il caso inoltrerò la documentazione a chi di competenza...se qualche cittadino dovesse rimanere coinvolto in qualche incidente per colpa di questa ingegnosa e avveniristica aiuola che costringe i pedoni e i disabili a scendere sulla strada. (a proposito, stamattina un ragazzo ha corso il rischio di essere arrotato).

Tramonto dietro Salina, visto da Acquacalda (Foto Katia Merlino)

Operatori ecologici eoliani in relax...preparano lo sciopero!

Un poco di relax pomeridiano in riva al mare per gli operatori ecologici eoliani. Fatto anche il "pieno" per arrivare in forma allo sciopero!!!!

Ampio "spazio Eolie" sulla Gazzetta del sud di oggi, con tre articoli del nostro direttore

Per il disastro aereo di Giammoro, nel quale perse la vita anche Davide Taranto, assolto l’Ad della “Nuova Cometra”

Non è Valerio Paolo Labate il responsabile dell’incidente aereo che il 12 agosto 2010 causò la morte di quattro persone. A queste conclusioni è giunto il collegio giudicante del Tribunale di Barcellona (presidente Maria Celi, a latere Fabio Processo e Francesco Alligo) che, dopo una lunga camera di consiglio, ha disposto l’assoluzione dell’imputato perché il fatto non sussiste. Era stata sollecitata anche dal pm Matteo De Micheli, al termine della sua requisitoria, giacché in dibattimento non è stata evidenziata la prova della responsabilità di Labate. Hanno prevalso le tesi difensive formalizzate in aula dagli avvocati difensori Alberto Gullino e Nico D’Ascola, i quali hanno sostenuto, tra l’altro, che il proprietario dell’area non avrebbe avuto obblighi di verificare la movimentazione degli elicotteri e le condizioni di sicurezza. E poi che non vi fosse nesso di causalità tra queste circostanze ed il tragico incidente.
Valerio Paolo Labate, 47 anni, di Reggio Calabria, amministratore delegato della “Nuova Cometra” di Giammoro, doveva rispondere di queste imputazioni: disastro aviatorio colposo, omicidio colposo plurimo aggravato e omessa denuncia del possesso di materiali esplodenti. Era indagato per l’incidente aereo del 12 agosto 2010. Intorno alle 8, un elicottero “Robinson 44”, con a bordo quattro persone che stava per decollare e raggiungere l’isola di Salina – avrebbero dovuto effettuare la riparazione di una motonave – si schiantò all’interno del piazzale dello stabilimento, dopo aver toccato con un’elica il tetto del capannone della ditta. Fu una tragedia, perché il piccolo velivolo, precipitando al suolo, si incendiò. Morirono carbonizzati in quel frangente il pilota Domenico Messina, 35 anni di Barcellona, Davide Taranto, 32 anni di Milazzo imprenditore della navigazione e titolare della “Tarnav”, Pippo Adige di 54 anni, anche lui di Milazzo, imprenditore, ed Enzo Fricia, 21 anni, di Siracusa, dipendente di Taranto.
Labate per questa vicenda fu rinviato a giudizio, adesso, a conclusione del processo di primo grado, è stato assolto da ogni accusa. Deluse le parti civili per la sentenza di assoluzione: erano rappresentate dagli avvocati Antonella Maiorana, Fabrizio Formica, Vincenzo Isgrò, Tommaso Calderone, Pinuccio Calabrò, Maria Spurio e Beniamino D’Augusta.

Sollecitare l’istituzione dei parchi nazionali Isole Egadi, Isole Eolie e Monti Iblei. Conferenza stampa domani a Palermo

Sollecitare il riavvio del percorso per istituire i parchi nazionali: Isole Egadi, Isole Eolie e Monti Iblei, individuati con una legge nazionale nel 2007.
Questo l’oggetto della conferenza stampa che si terrà domani, lunedì 11 luglio, alle ore 11, a Villa Niscemi, sede di rappresentanza del Comune di Palermo.
Parteciperanno Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia, Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati e Maurizio Croce, assessore regionale all’Ambiente.
E' annunciata anche la presenza dei sindaci di Pantelleria, di Favignana e delle Isole Eolie.
“Dopo quello di Pantelleria, – dichiara Gianfranco Zanna – al quale manca solo la firma sul decreto d’istituzione da parte del Presidente della Repubblica, è possibile far nascere in Sicilia altri tre parchi naturali.
L’iter è ingiustificabilmente fermo dal 2010. La Sicilia sta perdendo un’opportunità di sviluppo, valorizzando le proprie risorse naturali. Con questo appuntamento vogliamo sollecitare le istituzioni responsabili, a partire dai Comuni, a impegnarsi per raggiungere in tempi rapidi, come a Pantelleria, questo importante traguardo”.

Emergenza Rifiuti. AnciSicilia, dal Dipartimento nessuna notizia, urge tavolo di coordinamento

Palermo- “Chiediamo che venga istituito con urgenza un tavolo di coordinamento che coinvolga i governi nazionale e regionale, le prefetture e gli enti locali, per affrontare in maniera concreta l’ennesima crisi che, come al solito, sta esplodendo in maniera particolarmente virulenta nel periodo estivo, proprio quando la nostra Isola dovrebbe presentare un’immagine impeccabile ai tanti turisti che affollano spiagge e siti monumentali e archeologici”. E’ quanto affermano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’AnciSicilia.
“La situazione appare assolutamente sfuggita di mano e non arriva nessuna indicazione dal Dipartimento interessato sulle azioni da mettere in atto, mentre in molti comuni gli auto compattatori partono e ritornano pieni – lamenta l’Anci Sicilia – C’è una totale mancanza di coordinamento che sta generando anarchia. Non siamo più nelle condizioni di temporeggiare e di giocare sulla pelle dei siciliani”.

Le Eolie e le date da ricordare (a cura di Giuseppe La Greca) : 10 Luglio 2005

L'ingegner Carnevale ritorna alla guida del Rotary club dell'Arcipelago Eoliano

L'ing. Emanuele Carnevale torna alla guida del Rotary Club dell'Arcipelago Eoliano. Lo annuncia lui stesso con questo post, pubblicato sulla sua pagina fb "Grazie a tutti i Soci del ROTARY Club Arcipelago Eoliano che mi hanno ridato fiducia nominandomi presidente del Club anno 2016/2017 ... Una grande responsabilità a servizio della nostra comunità".

Carnevale subentra al ragionier Nuccio Spinella

Liberty card per tutti i proprietari di case nelle isole minori. Richiesto intervento Presidente Ancim Sicilia

Una richiesta è stata inoltrata dalla signora Margherita Fonti al Presidente dell'Ancim Sicilia affinchè intervenga sulla Libertylines per concedere la Liberty card a tutti i proprietari di abitazioni nelle isole minori che risiedono in tutta Italia e non solo in Sicilia

Frasi

Nei viali della speranza si rincorrono i ricordi di un tempo lontano, quando l'innocenza della tenera età si lasciava avvolgere dal calore di un abbraccio materno.
(Angela Randisi)

Lipari, la "Piazzetta del Collocamento" alle mercè di piccoli teppisti e vandali

Per rifare questa piazzetta, ubicata alle spalle dell'ufficio postale di Lipari centro, sono stati spesi un bel poco di "soldoni" ma, come è visibile dalla foto a sinistra, è ben presto tornata nel degrado : oggetto delle "attenzioni" di giovanissimi vandali, orinatoio notturno, ma anche in pieno giorno, a due passi dal centro, punto di ritrovo per giovanissimi in cerca di "ebbrezza e piacere".
L'ultimo episodio, in ordine di tempo, che documentiamo con la foto a destra, è lo smantellamento dello sportello dell'autoclave del  Centro per l'impiego, avvenuto intorno alle 00.30 di sabato
Smantellamento - che come ha evidenziato una signora residente nei paraggi e che per via degli schiamazzi e dei rumori si è affacciata - è avvenuto con una spranga di ferro.
Per la cronaca, la signora è stata apostrofata da coloro che si trovavano nella piazzetta (a  prima vista di età massima 15 anni e tra questi una ragazzina).
Alla luce delle foto e di quanto accaduto (le urla e gli schiamazzi, così come altro, sono storie di tutti i giorni) è logico chiedersi dove sta andando la nostra isola ed auspicare interventi e controlli

Igiene ambientale pubblica e privata. Il perchè dello sciopero del 13 e 14 Luglio

Ricordiamo che allo sciopero aderiscono anche gli operatori ecologici delle Eolie

Gli auguri ai festeggiati di oggi, 10 Luglio

Eolienews augura Buon Compleanno a Giuseppe Leonardi, Giuseppe Cincotta, Davide Vitagliana, Marta Lo Re, Enya Livoti, Alessia La Torre, Erika Sapienza, Iona Bertuccio, Andrea Scimone e Luca Spanò

Bravo Bartolo!. Il plauso di Art.1 al ragionier Lauria

Riceviamo da Art.1 e pubblichiamo:
Il nostro movimento si congratula con il consigliere/ragioniere Lauria per l'ottimo risultato raggiunto. 
Diplomarsi alla soglia dei settant'anni rappresenta motivo di vanto e di soddisfazione per chi ha sempre dimostrato grande umiltà e grande voglia di imparare in ogni settore. 
Tre anni di sacrifici per coronare un sogno coltivato già da tempo. Un esempio per i tanti giovani che lo hanno conosciuto e frequentato ma anche per quanti spesso si arrendono alle prime difficoltà. 
Bravo Bartolo!!!

La Parola. Video-commento al Vangelo di Domenica 10 Luglio

A cura di monsignor Renato Tomasi, arciprete abate di Santa Maria in Colle, Bassano.

sabato 9 luglio 2016

Previsioni meteomarine Eolie a cura di Giuseppe La Cava

Domani, Domenica 10 Luglio, cielo a tratti nuvoloso per passaggio, a partire dalla tarda mattinata, di nuvolosità alta e stratificata. Clima caldo- umido con temperatura percepita intorno 35 C
A causa dell'alto tasso di umidità e della ventilazione debole, nei prossimi giorni l'indice di disagio da caldo aumenterà e l'afa sarà piu' insopportabile. Nelle ore pomeridiane la temperatura percepita potrà raggiungere i 37 C.
L'indice dell'intensità UV sarà alto nelle ore centrali della giornata.
L'afa verrà definitivamente spazzata via dal prossimo Venerdi 15 quando giungeranno correnti tese di ponente-maestro che oltre ad aumentare il moto ondoso, renderanno l'aria piu' mite e respirabile

Rifiuti, le Eolie ostaggio del caos siciliano. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi

Incendio in località Via Comunale Quattropani. Interviene la Forestale

Un incendio si è sviluppato, nel primo pomeriggio, in località Via Comunale Quattropani, all'interno di un terreno privato mantenuto incolto e, di conseguenza, "forestato".
Preoccupazione per gli abitanti delle abitazioni limitrofe per l'avanzare delle fiamme. 
Sul posto, non appena hanno avuto la segnalazione, sono intervenuti i componenti della squadra antincendio della Forestale che hanno domato le fiamme.
Prezioso si è rivelato anche l'intervento, che ha proceduto l'arrivo della Forestale, di un residente

Bartolo Lauria si diploma a 70anni e pensa alla laurea

Conseguire il diploma di maturità in amministrazione, finanza e marketing (ex Ragioneria) a settanta anni di età non è certo cosa di tutti i giorni. 
A centrare il traguardo è stato a Lipari, con la media dell’otto e con l’applauso dei componenti la commissione, Bartolo Lauria, capogruppo di Forza Italia in seno al consiglio comunale liparese. 
L'esponente politico, che i compagni di classe chiamavano con l'appellativo affettuoso di "nonno", centrato questo traguardo non vuole assolutamente fermarsi e già pensa alla laurea.
Ha infatti annunciato, lui cattolico fervente. che intende iscriversi alla facoltà di teologia "per essere più vicino al Signore"
A Bartolo Lauria le congratulazioni di Eolienews