Cerca nel blog

giovedì 29 giugno 2017

Giacomo Biviano è il nuovo presidente del consiglio comunale di Lipari. La Pajno vice.

Giacomo Biviano (PD) è il nuovo presidente del consiglio comunale di Lipari, succede ad Adolfo Sabatini. E' stato eletto con 9 voti su sedici. Due le schede bianche, di cui una certamente dello stesso Biviano. Cinque voti sono andati ad Annarita Gugliotta della minoranza.
Nel suo discorso introduttivo - che vi proporremo ampiamente in seguito - Biviano si è detto onorato e responsabilizzato da questo compito e ha garantito di voler dare voce a tutti, nell'interesse dei cittadini. Ha voluto ricordare in modo commosso due consiglieri comunali che, purtroppo, hanno lasciato questa vita: Sarino Centorrino e Natale Famà. In particolare si è soffermato sulla figura di Centorrino con il quale ha ricordato di aver condiviso una buona parte dell'esperienza politica.
Vice presidente è stata eletta Erika Pajno, sempre della maggioranza, con 9 voti. Due le schede bianche. Cinque voti a Giuseppina Lo Rizio della minoranza.
Ha anche giurato il sindaco Marco Giorgianni.
Si sono poi susseguiti gli interventi dei consiglieri comunali.

Per quanto riguarda la minoranza i cinque consiglieri faranno parte di due gruppi: Vento Eoliano con Annarita Gugliotta, Franco Muscarà e Ciccio Rizzo; Gruppo misto: i due consiglieri del movimento "Noi eoliani", Gesuele Fonti e Giuseppina Lo Rizio.
Al presidente Biviano e al vice Pajno le congratulazioni di Eolienews.
A tutti i consiglieri, al sindaco Giorgianni e alla giunta l'augurio di un proficuo lavoro nell'interesse e per il bene della collettività. 

Diretta streaming della seduta d'insediamento del consiglio comunale di Lipari

Ha preso il via il consiglio comunale a Lipari. Sono presenti in sedici consiglieri e il sindaco Marco Giorgianni.
I lavori sono presieduti dal consigliere più votato: Tiziana De Luca. 
Dopo il giuramento dei consiglieri eletti e l'esame di eventuali situazioni di incompatibilità, si è proceduto alla votazione per il presidente del consiglio comunale. Eletto con 9 voti Giacomo Biviano. Due le schede bianche. Cinque voti ad Annarita Gugliotta della minoranza.
Nel suo discorso introduttivo - che vi proporremo ampiamente in seguito - Biviano si è detto onorato e responsabilizzato da questo compito e ha garantito di voler dare voce a tutti, nell'interesse dei cittadini. Ha voluto ricordare in modo commosso due consiglieri comunali che, purtroppo, hanno lasciato questa vita: Sarino Centorrino e Natale Famà.
Vice presidente è stata eletta Erika Pajno con 9 voti. Due le schede bianche. Cinque voti a Giuseppina Lo Rizio della minoranza.
Ha giurato il sindaco Marco Giorgianni
Per visualizzare la diretta cliccare su questo link http://www.comunelipari.gov.it/po/mostra_news.php?id=375&area=H

Si insedierà il 17 Luglio il consiglio camerale a Messina

COMUNICATO STAMPA
La Camera di commercio comunica che, con nota dell’assessorato regionale alle Attività produttive (n. 3970 del 27 giugno 2017), lunedì 17 luglio alle 10.30 s’insedierà il consiglio camerale. Nel corso della seduta, sarà eletto il presidente che guiderà la Camera di commercio per i prossimi cinque anni.

Gli auguri ai festeggiati di oggi

Buon Compleanno a Michèlle Favaloro, Sabrina Cincotta, Paola Ziino, Ioana Popescu, Tiziana Vitagliano, Lucrezia Fichera, Paola Villa, Vittorio Favaloro, Giuseppina Merlino, Gesj Rovicone, Pietro Mangano, Marcø Famularo, Pietro Mangano, Maria Molino Luisa, Mohamed Quamiq, Serena Scoglio

Oggi su Eolienews, in diretta dall'aula consiliare del Comune di Lipari, il consiglio comunale dell'insediamento

Stamattina su Eolienews, a partire dalle 9 e 50 circa, trasmetteremo in diretta dall'aula consiliare del Comune di Lipari, il consiglio comunale dell'insediamento.
La trasmissione, possibile grazie al collegamento con il sito istituzionale del Comune di Lipari, curato dal dirigente e web master Livio Ruggiero, vuol dare la possibilità a tutti i cittadini, in particolare a quelli delle isole minori, di seguire i lavori

mercoledì 28 giugno 2017

Decesso del turista svizzero a Stromboli. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi



Da Vulcano lettera a Giorgianni: "Ho visto l'acqua solo due volte negli 4 mesi". Da Pirrera lettera al direttore di Eolienews "c'è già chi è senza acqua e la situazione potrebbe peggiorare".

Egregio sindaco,
la prego di intervenire con urgenza a Vulcano per risolvere il problema dell'acqua.
Vivo a Vulcano piano e negli ultimi quattro mesi l'acqua è arrivata due volte .
Consideri che abito a 500 metri dal deposito sito sul Monte Saraceno .
Se io così vicina non ho acqua pensi la difficoltà dei miei compaesani.
Lei ritiene sia giusto che io debba pagare l'acqua, dopo che pago il canone idrico al Comune,quasi 4 euro al mc per un viaggio dell'autobotte?
Se non è nelle sue possibilità,cosa che ormai crediamo tutti,di intervenire per il ripristino del funzionamento delle linee idriche, almeno intervenga per abbassare il prezzo del viaggio dell'autobotte. Suggerirei 1,50 a mc.
Confido nel suo impegno come da lei promesso: mi fido di Marco
Grazia Manzoli



Salvatore,
non so se sei al corrente di quanto riguarda la gestione dell'acqua a Pirrera dove abito.
Da fonte sicura so che, prima del 15 di luglio, non si puo' avere acqua a pirrera, dove io abito.
Non so i miei compaesani, ma io sono a secco. A parte pomodori e quant'altro sto perdendo, dopo tanta fatica, fra qualche giorno non potro' nemmeno farmi una semplice doccia, così come mia moglie.
So da fonte sicura che c'e' un motore che non funziona e quindi un solo motore pompa pochissima acqua per Pirrera e cio' significa che l'acqua che arriva e' pochissima e non per tutti.
Ti scrivo non perchè tu risolva il problema ma lo porti a conoscenza di chi ci amministra
M.C.


NDD - Giriamo queste due mail al sindaco e all'assessore Orto (dovrebbe essere riconfermato nella delega all'idrico) e a chi gestisce il servizio, certi che daranno ai nostri concittadini una risposta e la soluzione

Domani a Lipari i festeggiamenti per San Pietro e per il 44° dell'ordinazione sacerdotale di Padre Gaetano

Domani, giovedì 29 giugno, alle 19,00, la comunità parrocchiale si ritroverà nella chiesa di San Pietro per celebrare il Santo Patrono. Santa Messa e processione fino a Sottomonastero. 
” Guardando Pietro – ha detto don Gaetano Sardella- impariamo sempre più che la fede ci fa credenti ma solo la carità ci fa credibili. Non dimentichiamoci in questo giorno di chi è nel bisogno e nella necessità. Una preghiera anche per me che celebro l’anniversario della mia Ordinazione. 44 anni tutti vissuti a Lipari".

Sanità nelle isole minori: "Outside of civilization". Da Filicudi lo sfogo di una straniera sposata con un italiano

Direttore,
Scusami , ma quando le cose ti toccano da vicino ti fanno ancora più rabbia. 
Mi sarebbe piaciuto smettere di scrivere, ma è impossibile, per me, restare a guardare il "nulla", la "strafottenza", "la superficialità", "la noncuranza" verso le nostre isole. 
E stavolta non parlo di molo della "vergogna"! Non parlo di "ambulanza"... ne di macchina della Guardia Medica che sembra essere di nuovo guasta. Stavolta parlo di salute! E lo faccio riferendoti il pensiero che ieri si è fatta mia cognata, straniera sposata in Italia, del nostro "bel territorio" che i nostri amministratori "vendono" a caro "prezzo"!
Mariagrazia Bonica

Questa la nota di mia cognata, Andrea Birova
Outside of civilization!
Fuori dalla civiltà! 
Costretta in meno di un ora a far bagaglio e portare via dall'isola, col primo mezzo utile, la neonata di quasi nove mesi, al pronto soccorso pediatrico con febbre a 39 e con un bambino di 4 anni al seguito. In una giornata a dir poco torrida, con temperature da brivido e aria condizionata(quella dell aliscafo) assolutamente "vietata" per la patologia riscontrata poi al Policlinico in serata! 
Bene! Sarebbe bastato un pediatra! Sarebbe bastato un medico specialista! Ad evitare tutto questo! 
A Filicudi ci sono tanti bambini e soprattutto d'estate! 
Possibile che nessuno "scienziato" che si occupa della Sanità nelle Isole minori, non si sia mai chiesto cosa serva a questi dimenticati scogli? 
Possibile che un anziano che non si regge in piedi, debba sobbarcarsi viaggi tanto scomodi quanto "penosi" per andare a fare un esame del sangue? 
Direi che chi è preposto a salvaguardare la salute nelle Isole Minori, debba iniziare dalle "vocali". Che si tratti del Sindaco, degli Assessori competenti, delle Asp, occorre davvero mettersi una mano sulla coscienza e dirsi: qui ci abitano esseri umani! 
E dove non si arriverà con i budgets si arriverà con il cuore e l'umanità smarrita di chi pensa solo con i numeri

Prodotti ittici rancidi e altri congelati e serviti ai clienti senza previa informazione. Guardia costiera eleva sanzioni per 12 mila euro. Sanzionati anche pescherecci

COMUNICATO GUARDIA COSTIERA DI MILAZZO
Nei giorni scorsi, nell’ambito dei una operazione complessa di vigilanza pesca disposta dalla Direzione marittima di Catania, è proseguita l’attività di controllo da parte degli uomini della Guardia Costiera di Milazzo per prevenire e reprimere illeciti in materia di pesca marittima e commercializzazione di prodotto ittico. I controlli si sono svolti presso i punti di sbarco del pescato, a bordo delle unità da pesca, presso rivendite al dettaglio di prodotti ittici e ristoranti.
Durante l’attività sono stati riscontrati numerosi illeciti: presso due locali è stata accertata la somministrazione di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, sono stati infatti rinvenuti presso i locali frigo degli stessi esercizi commerciali prodotti ittici rancidi e maleodoranti ancora destinati alla somministrazione. Detto prodotto è stato dichiarato dal servizio veterinario dell’Asp competente non idoneo al consumo umano e pertanto avviato alla distruzione. Il titolare di uno dei ristoranti ispezionati è stato inoltre deferito all’autorità giudiziaria per frode in commercio, in quanto intento nella commercializzazione di prodotto ittico congelato senza le necessarie informazioni al consumatore.
È stata inoltre accertata la violazione relativa alla vigente normativa in materia di tracciabilità del prodotto ittico, di taglie minime degli esemplari commercializzati e relativa alla vendita del prodotto ittico appartenente alla specie “Tonno rosso”, soggetto a particolari restrizioni. In relazione a tali illeciti sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari ad euro 12.000.
Il personale impiegato nella attività di vigilanza ha contestato altresì illeciti amministrativi, a carico dei conduttori di pescherecci, resisi responsabili di mancata trasmissione della posizione delle unità da pesca, per aver violato gli obblighi relativi al mantenimento in funzione dei sistemi di identificazione automatica presenti a bordo dell’unità, relativi al sistema di monitoraggio del traffico navale e d’informazione ai fini di una migliore sicurezza ed efficienza di tale traffico, in questo caso l’importo complessivo delle sanzioni comminate ammonta a euro 4.131.
L’attività di controllo e vigilanza a cura della Guardia Costiera di Milazzo continuerà su tutto il territorio di competenza per verificare il rispetto della politica comune della pesca anche in merito all’osservanza delle norme inerenti gli attrezzi di pesca utilizzati, la tracciabilità/rintracciabilità del prodotto ittico in tutte le fasi della commercializzazione, a tutela delle risorse ittiche, dell’ambiente marino ed a garanzia della sicurezza alimentare del consumatore.

"Fumata bianca": Biviano (PD) sarà il candidato della maggioranza per la presidenza del consiglio comunale di Lipari. Quarto assessore: Taranto "scioglierà la riserva"?

Nel conclave, in genere, si usa dire che "chi entra Papa esce cardinale", cioè a dire che non sempre il candidato in "pole position" è poi quello che la spunta.
Il timore c'era che potesse avvenire lo stesso stamane nella riunione indetta, tra il sindaco Marco Giorgianni e i consiglieri di maggioranza eletti, per definire chi dovrà essere il nuovo presidente del consiglio comunale di Lipari che - come è risaputo - si insedierà domani. 
Nel "conclave politico" , sembrerebbe, non sia andata così. Infatti, Giacomo Biviano (PD), che arrivava a questo incontro da favorito, sarà il candidato della maggioranza alla presidenza del consiglio comunale, avendo ottenuto il maggior numero di consensi tra i suoi colleghi. Salvo colpi di scena, quindi, sarà il nuovo presidente del consiglio comunale, con il PD che andrà a ricoprire, quindi, due ruoli rilevanti: la vicesindacatura (Orto) e la presidenza del consiglio comunale.
Per la vice-presidenza deciderà l'aula tra tre - quattro candidati in pectore. Se si raggiungerà l'accordo, e non si disperderanno i voti in diversi rivoli, sarà anche questa appannaggio della maggioranza. Anche se un'apertura alla minoranza potrebbe essere un "buon segnale".
Ancora nulla di deciso per il quarto assessore. Da quel che trapela non è che non ci sia un nome certo, tutt'altro (Massimo Taranto). Occorre, soltanto, che questi "sciolga la riserva". In poche parole, superi le perplessità legate a doversi calare in un incarico così rilevante nel pieno di una stagione estiva che lo vede "in campo" anche come imprenditore del trasporto turistico. 
Taranto, da persona responsabile qual'è e desideroso di dare il meglio nel ruolo che gli darebbe Giorgianni, sta meditando. Una decisione ci sarà, comunque, in tempi brevissimi e, probabilmente, dopo un nuovo colloquio con il primo cittadino. 
E se Taranto rinunciasse? Si aprirebbero altri scenari...anche taluni, che viste le forze in campo e le ripartizioni "politiche" tra assessorati e consiglio comunale, sembrano improbabili...ma solo nella logica dei numeri. Poichè se si mettono in campo i "valori" anche l'improbabile...diventa possibile.

Celebra il lustro di sacerdozio Don Lillo Maiorana. Auguri!

Ordinato sacerdote il 28 Giugno 2012 da Mons. Calogero La Piana, celebra il lustro di sacerdozio Don Lillo Maiorana, al timone oggi della Basilica minore di San Cristoforo a Canneto.
A lui l'augurio e le felicitazioni del direttore, dello staff e dei lettori di Eolienews

Sondaggio sulla presidenza del consiglio comunale a Lipari. "Stravince" la Centurrino. Intanto è in corso la riunione tra Giorgianni e i consiglieri di maggioranza

Nettissima affermazione di Fabiola Centurrino nel nostro sondaggio inerente la presidenza del consiglio comunale di Lipari. Ben 119 lettori di Eolienews si sono pronunciati a favore dell'ex assessore e seconda degli eletti. Un giusto riconoscimento per le qualità di Fabiola.
Approfittiamo di questo post per un "chiarimento". Quando abbiamo scritto, di nostro pugno, della decisione di Fabiola Centurrino di fare un passo indietro per la presidenza del consiglio comunale, probabilmente ci siamo espressi male o non siamo stati compresi
La frase "consapevole che la "durezza" del compito richiede una certa esperienza che, certamente lei non ha" non è da attribuire a Fabiola ma si tratta di una nostra considerazione, che ovviamente, è opinabile.
Noi, riconfermando a Fabiola la nostra stima, affetto e consapevolezza delle sue indubbie qualità, abbiamo solo espresso una nostra idea.
Apprendiamo- e siamo felici di pubblicarlo - che il "passo indietro" di Fabiola, in favore di Giacomo Biviano, è dovuto solo ed esclusivamente al fatto che ella ritiene di essere più utile mantenendo il contatto diretto con la gente.
Cosa - aggiungiamo noi - che ha fatto brillantemente durante l'esperienza amministrativa conclusasi nei prossimi giorni.

Intanto è in corso una riunione tra il sindaco Marco Giorgianni e i consiglieri di maggioranza eletti. Da questa riunione si dovrebbe uscire con il nome del consigliere comunale che domani, in aula, sarà votato per assumere la presidenza del consiglio comunale.

"Sulla religione liberamente". Venerdì conclusione degli incontri di catechesi degli adulti

L'editoriale: Domani mettetelo pure il vestito nuovo...ma da dopodomani...

Ci siamo quasi. 
Il "gran momento" è giunto. 
Domani si insedierà il neo consiglio comunale di Lipari: giureranno con voce tremolante i nuovi consiglieri, con più fermezza gli esperti. 
Avremo il nuovo presidente del consiglio comunale ed il suo vice (finalmente si porrà fine alla telenovela); presumibilmente conosceremo anche il nome del quarto assessore. Una speranza questa...che siamo certi...il sindaco Giorgianni tramuterà in certezza...e ci sentiremo dire che la "giunta balneare" è stata solo nella fantasia di qualche nostro collega.
Come in ogni grande occasione che si rispetti, ed è giusto che sia così, il sindaco, gli assessori, i consiglieri saranno "tirati a nuovo", indosseranno il "vestito bello", forse anche quello acquistato per questa occasione, visto che il precedente andava stretto o era già stato usato troppe volte.
Perchè si sa, dare una bella immagine di sè è importante...specie poi se si tratta di una "prima".
Ben venga tutto ciò. Nulla da ridire, assolutamente, ma...
Ma...da dopodomani (se fosse possibile da domani pomeriggio stesso) toglietevi il vestito (sindaco, giunta, maggioranza e opposizione)... indossate se è il caso anche i pantaloncini, una t-shirt e l'infradito e girate per le strade, per le frazioni, per le isole. 
Fatelo con la stessa frequenza ed entusiasmo con cui lo avete fatto in campagna elettorale. 
La gente ha bisogno di risposte...questo paese (ed intendiamo le sei isole del Comune) hanno bisogno di risposte e fatti concreti...da subito.
Si sa più occhi vedono meglio di due, più orecchie ascoltano meglio. 
Guardate, "ascoltate il territorio" ed agite....
Eolienews, nel suo piccolo e con i suoi lettori, aggiungerà i suoi occhi e le sue orecchie alle vostre.
Eolienews sarà con voi...se davvero vi impegnerete a cambiarlo questo paese...sarà pronta ad una critica costruttiva se le promesse elettorali (di ambo le parti) resteranno solo tali. Sogni....fantasie di una quindicina di giorni, tra la fine di maggio e metà giugno.
Auguri ed in bocca al lupo a tutti...ma principalmente alle nostre isole!
Il direttore di Eolienews
Salvatore Sarpi

Oggi a Lipari centro, concerto della Banda "Città di Lipari" in occasione del 40° dalla fondazione

Gli auguri ai festeggiati di oggi

Buon Compleanno a Laura Strano, Annamaria Merlino, Francesco D'Ambra, Marco Fichera, Dumitru Gaspar, Manlio Cortese, Agata Currò, Linda Sarpi

Satirando. "Ridiamo..per non piangere" (di Gaetano Marocchini)

Riceviamo e pubblichiamo:

Oggi è il 28 Giugno. Buongiorno con questa cartolina dalle Eolie e con il Santo del giorno

Lipari 

SANTO DEL GIORNO:


Il nome di S. Ireneo è legato alla schiera numerosa di quegli eroi che col martirio illustrarono la Chiesa di Lione. Nato l'anno 121 nelle vicinanze di. Smirne, ebbe per primo precettore l'illustre vescovo di quella città S. Policarpo. Da questo insigne maestro succhiò lo spirito apostolico ed apprese quella scienza che Io rese uno dei più belli ornamenti della Chiesa, in quei tempi di lotta e di sangue. Ancora giovane, erudito in ogni scienza e dotato di meravigliosa facondia, diede un primo assalto alle vituperose dottrine degli Gnostici e Valentiniani che avevano corrotto la dottrina di Cristo. Ma il desiderio di approfondire negli studi lo spinse a Roma, dove insegnavano i più celebri maestri del suo tempo, e fu tale il progresso che fece in queste scuole, che al fine dei corsi poteva ormai gareggiare con i suoi precettori.
Recatosi nelle Gallie fissò la sua dimora a Lione dove era. vescovo S. Potino. Questi, conosciuti i talenti e le virtù, eminenti del giovane, lo propose agli ordini sacri e al sacerdozio.
Da quell'istante lo zelo del novello levita non ebbe più misura. La sua parola penetrava i cuori e conquistava: cadevano gli idoli e i templi, e la luce della verità illuminava le menti degli idolatri che a schiere chiedevano il S. Battesimo.
Alla predicazione Ireneo aggiunse numerosissimi scritti, fonti inesauribili di dottrina e di sapienza. Scritti che, secondo S. Girolamo, erano una barriera insormontabile contro la quale si infrangevano gli sforzi ed i sofismi dei nemici di Cristo e della Chiesa. Alcuni di essi andarono perduti, ma molti si conservano, tra i quali i cinque libri contro gli eresiarchi, che sono una delle più belle analogie della dottrina cristiana. A questo lavoro egli seppe pure accoppiare una profonda pietà dando i più, ammirabili, esempi di virtù.
Essendo stato martirizzato il, santo. vescovo Potino, il popolo lionese, unanime, .elesse alla sede vescovile.
S. Ireneo, il quale recatosi a Roma per la consacrazione, portò al Papa S. Eleuterio una lettera ridondante del più forte attaccamento al Vicario di Gesù Cristo, e ri tornò alla sua sede confortato dalla benedizione del Sommo Pastore.
Conscio della nuova missione che il Signore gli aveva affidato, non si concesse un istante di riposo. Predicò con la parola, con l'esempio e con la potenza dei miracoli. Sorta in quel tempo la questione circa la celebrazione della Pasqua, il Papa Vittore minacciò la scomunica ai vescovi dell'Asia che su questo punto dissentivano dai loro fratelli nell'episcopato. S. Ireneo intervenne colla sua autorità e portò la pace. Dopo tutto questo sigillò sotto Settimio Severo, col sangue, quella fede che aveva predicato e per la quale aveva tanto sofferto. Benedetto XV ne estese la festa a tutta la Chiesa, cingendolo dell'aureola di dottore.
PRATICA. Impariamo da S. Ireneo l'attaccamento al Papa e con lui sappiamo combattere da veri soldati per essere degni del nome di cristiani.
PREGHIERA. O Dio, che desti al beato martire e vescovo Ireneo la grazia di espugnare l'eresia e consolidare la pace nella Chiesa, deh! concedi al tuo popolo forza e costanza nella santa religione.

martedì 27 giugno 2017

Flash movie. Corpus Domini a Canneto

Montaggio creato Bloggif

Politica a S. Marina Salina e i murales di Alicudi. I due articoli del nostro direttore sulla Gazzetta del sud di oggi


Gli articoli diventano leggibili cliccandoci sopra

Turista deceduto a Stromboli, disposta l'autopsia

Sarà l'autopsia a dire realmente a cosa è dovuto il decesso a Stromboli del 59enne A,C, di Stabio, nel Canton Ticino. L'esame autoptico sarà effettuato presso la camera mortuaria del cimitero di Milazzo così come disposto dalla dottoressa Federica Paiola della Procura della Repubblica di Barcellona.
Ricordiamo che una ricognizione cadaverica, effettuata stamane presso l'obitorio del cimitero di Lipari, dove la salma era giunta da Stromboli, ha evidenziato un eritema con annesso gonfiore su una coscia. Al punto da far propendere che l'uomo posso essere stato punto da una zecca (o altro parassita). Il tutto si sarebbe verificato, presumibilmente, prima dell'arrivo a Stromboli, in quanto l’uomo, già nelle immediatezze del suo arrivo nell'isola, aveva accusato un primo malessere ed è risaputo che le conseguenze del morso spesso non si manifestano immediatamente.
La salma dell’uomo sarà traslata domani mattino a cura dell’impresa funebre Alfa e Omega di Lipari che già si era presa cura della traslazione dell'uomo sino al cimitero isolano

Da Vulcano un Giovanni Rosa.....all'acqua (che manca)

Egr. Direttore
sui notiziari locali una problematica su tutte: Acqua
Si trascurino le diatribe politiche per sedersi su una poltrona …....per evidenziare che....l'acqua è una risorsa da consumare con rispetto e l'enorme calura che è in corso condiziona la morte di molti animali selvatici e occorre una particolare attività di controllo da parte di vigili sanitari per una regolare disinfestazione.
Per quanto riguarda lo spreco di risorse idriche , non ci rimane da attendere che la protesta..tipo Conti.. si allarghi.
Mi preme, inoltre, sottolineare il fatto che, da giorni, su tutta l'isola ci si imbatte nel classico fetore di organismi in putrefazione, non ultime le raccolte di “monnezza” sparse qua e là a godimento del turista.
Siamo all'inizio della stagione........vediamo di provvedere alla bisogna...grazie
Giovanni Rosa

La processione del Corpus Domini domenica a Canneto (foto Bartolo Ruggiero - terza parte)

Maestranze Eolian Bunker hanno ripulito la limitrofa spiaggetta

Montaggio creato Bloggif

Una "persona vivente" al servizio dei cittadini presso l'ufficio idrico. Caterina Conti scrive a Giorgianni

Caro Marco,
ogni tanto io esco dall'oltretomba e vado a sbattere in delle cose che non mi sembrano assolutamente giuste, pertanto ti vengo a pregare.
L'acqua in questo momento è una delle note dolenti e allora per piacere puoi organizzare in maniera che l'ufficio idrico , di fondamentale importanza, riceva tutti i giorni e che tutti i giorni vi sia una" persona vivente"che risponda in maniera chiara e precisa a tutte le informazioni di cui un cittadino abbia bisogno.
Attualmente, nei giorni di ricevimento, non risponde nessuno al telefono e nei giorni di non ricevimento quando tu bussi non aprono e ti dicono da dietro la porta di tornare l'indomani, come se tutti avessimo del tempo da perdere e che la municipalità non debba essere al servizio del cittadino..
Nella certezza di una riorganizzazione del servizio, almeno in questo periodo estivo luglio e agosto, ti chiedo a nome mio e di tutta la cittadinanza di potere concedere quanto richiesto.
Grazie.
Caterina Conti