Il timore c'era che potesse avvenire lo stesso stamane nella riunione indetta, tra il sindaco Marco Giorgianni e i consiglieri di maggioranza eletti, per definire chi dovrà essere il nuovo presidente del consiglio comunale di Lipari che - come è risaputo - si insedierà domani.
Nel "conclave politico" , sembrerebbe, non sia andata così. Infatti, Giacomo Biviano (PD), che arrivava a questo incontro da favorito, sarà il candidato della maggioranza alla presidenza del consiglio comunale, avendo ottenuto il maggior numero di consensi tra i suoi colleghi. Salvo colpi di scena, quindi, sarà il nuovo presidente del consiglio comunale, con il PD che andrà a ricoprire, quindi, due ruoli rilevanti: la vicesindacatura (Orto) e la presidenza del consiglio comunale.
Per la vice-presidenza deciderà l'aula tra tre - quattro candidati in pectore. Se si raggiungerà l'accordo, e non si disperderanno i voti in diversi rivoli, sarà anche questa appannaggio della maggioranza. Anche se un'apertura alla minoranza potrebbe essere un "buon segnale".

Taranto, da persona responsabile qual'è e desideroso di dare il meglio nel ruolo che gli darebbe Giorgianni, sta meditando. Una decisione ci sarà, comunque, in tempi brevissimi e, probabilmente, dopo un nuovo colloquio con il primo cittadino.
E se Taranto rinunciasse? Si aprirebbero altri scenari...anche taluni, che viste le forze in campo e le ripartizioni "politiche" tra assessorati e consiglio comunale, sembrano improbabili...ma solo nella logica dei numeri. Poichè se si mettono in campo i "valori" anche l'improbabile...diventa possibile.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.