Cerca nel blog

sabato 22 febbraio 2020

Scalinata che da piazza Mazzini arriva a Sotto il palo: Avanza il degrado tra erbacce ed escrementi umani





Lipari...per il Carnevale dei bambini arrivano SpongeBob ed Hello Kitty (secondo gruppo di 7 foto)

Le foto sono del nostro collaboratore Bartolo Ruggiero

Carnevale eoliano 2020: Stasera seconda sfilata, domani pomeriggio in maschera a Canneto e Pianoconte.

Buon Compleanno!

Auguri a Maurizio Moretto, Salvatore Gitto, Monica Casamento, Angelina Scibilia, Arianna La Greca, Ula Cisz, Giulia Virgona, Antonio Lo Coco, Angela Davì, Rossella Rando.

Laurea per Roberta Mollica.

Si è laureata in graphic design, con il punteggio di 110 e lode, Roberta Mollica. Alla neo laureata, ai genitori e ai parenti tutti le nostre felicitazioni.

Il Carnevale eoliano 2020 nelle foto del nostro collaboratore Bartolo Ruggiero (secondo gruppo di 5 foto)


venerdì 21 febbraio 2020

Sezione distaccata tribunale. Altra proroga all'orizzonte. L'articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 21.01.20

Eventi formativi: ieri al Papardo il corso su “identità di genere e contrasto alla violenza”

Nell’ambito delle iniziative dedicate alla formazione, si è tenuto ieri un corso rivolto a docenti e operatori sanitari su “identità di genere e contrasto alla violenza”. Nell’area formazione del quarto piano dell’A.O. Papardo di Messina, presso l’auditorium, si è svolta alla presenza di 180 corsisti e una decina di formatori una plenaria suddivisa in diverse sessioni tematiche. Tra i docenti del corso la coordinatrice del Codice Rosa dell’A.O Papardo - capofila in Sicilia per il contrasto alla violenza di genere - la Dott.ssa Francesca Paratore (U.O. Qualità), il Prof. Francesco Pira, sociologo dell’Università di Messina, il Dott. Tindaro Impellizzeri, dirigente Asp e 118, la Dott.ssa Morena Duci, dirigente medico M.C.A.V., il Procuratore aggiunto della Procura Generale di Messina Dott.ssa Giovannella Scaminaci, il Capitano dei Carabinieri di Messina Centro Paolo De Alescandris, la dott.ssa Stefania Montò, Commissario della Polizia di Stato presso la Questura di Messina, il Tenente Colonnello Pullara della Polizia Penitenziaria e resp. detenuti che hanno perpetrato violenza sessuale, Il Dott. Giuseppe Arena assistente sociale, la dott.ssa Adele Lo Presti psicologa Asp in servizio presso l’Ospedale Barone Romeo di Patti, le psicologhe dott.ssa Marullo e dott.ssa Giacobbe e infine la dott.ssa Alessandra Kustermann la quale dirige il SVSeD (Soccorso Violenza Sessuale e Domestica) dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
“Tanti gli operatori sanitari presenti ma anche le forze dell’ordine - dichiara il Direttore Generale dell’A.O. Papardo di Messina Dott. Mario Paino a margine dell’incontro - segno che sul tema c’è inclusività rispetto alle esigenze multidisciplinari di ottenere maggiore sensibilità. L’Ospedale Papardo risulta capofila in Sicilia per un progetto di implementazione del Codice Rosa, per dei progetti di formazione a livello ministeriale ed è tra le strutture più attente al trattamento dei casi di violenza di genere. La partecipazione di ieri ci motiva quindi a percorrere questa strada con la massima attenzione per la prevenzione e per la diffusione di buone pratiche a contrasto della violenza.”

Carnevale eoliano 2020: Video del carro "E' tempo di cambiare" di Martina La Greca

Governo Musumeci impugna norme del Bilancio dello Stato

Il governo Musumeci ha deliberato di impugnare la legge di Bilancio 2020 dello Stato davanti alla Consulta. La decisione arriva dopo avere più volte richiesto la modifica dello strumento contabile, in alcune norme ritenute penalizzanti per la Regione. In particolare, il governo di Palazzo Orleans contesta alcune disposizioni (articolo 1, commi 309, 316, 661 e 875) presenti all’interno della legge, in quanto - si sostiene - violano alcuni articoli della Costituzione e dello Statuto della Regione Siciliana. Su proposta dell’assessore all’Economia, Gaetano Armao, sono finite nel mirino, in particolare, quattro norme.
La prima riguarda la modifica dell’iter attraverso il quale l’Agenzia per la coesione territoriale può procede alla riclassificazione delle risorse nazionali destinate alle politiche di coesione dei cicli di programmazione 2000/2006, 2004/2013, 2014/2020 e di quelle del Fondo per lo sviluppo e la coesione: non servirà più, infatti, la “intesa” con la Regione, ma basterà averla “sentita”. Una disposizione che, per il governo regionale, presenta profili di illegittimità costituzionale per la mancata attuazione del principio di leale collaborazione e della rimozione degli squilibri economico-sociali e di coesione territoriale.
Per lo stesso motivo, viene impugnata la norma che prevede, quale Soggetto per l’amministrazione dell’area Zes, un Comitato di indirizzo presieduto da un commissario straordinario del Governo nazionale, al posto del presidente dell’Autorità di sistema. La precedente disposizione, invece, garantiva la compartecipazione, tra Stato e Regioni interessate, nell’individuazione dell’Organo di vertice e di indirizzo, sottolineando così l’importanza strategica delle Zes: una direzione al vertice, quindi, che fosse il frutto di una co-determinazione con la Regione richiedente l’istituzione.
Le altre norme oggetto di ricorso alla Corte costituzionale riguardano l’istituzione della sugar tax e della plastic tax, che impongono la delocalizzazione di importanti imprese siciliane e la riduzione, solo parziale, del prelievo forzoso sulle ex Province siciliane.

Lipari...per il Carnevale dei bambini arrivano SpongeBob ed Hello Kitty (primo gruppo di 6 foto)






Le foto sono del nostro collaboratore Bartolo Ruggiero

Buon Compleanno!

Auguri a Lorenzo Casamento, Alice Rizzo, Elisabetta Ziino, Santo Coluccio , Dario Marchetta, Alessandro Muleta, Iwona Chowaniec, Kevin Mandarano, Massimo Saltalamacchia, Pietro Aiello, Marisa Bardascino, Erika Greco

Il Carnevale eoliano 2020 nelle foto del nostro collaboratore Bartolo Ruggiero (primo gruppo di 5 foto)

Ricordando... Felice Sidoti.

Le foto pubblicate sono tratte, in ordine assolutamente casuale e non su richiesta, tra quelle che abbiamo nel nostro archivio.
Per le commemorazioni, anniversari ect. mettiamo a disposizione uno spazio apposito, previo contributo.

Oggi è il 21 febbraio. Buongiorno con questa cartolina dalle Eolie.

Perciato (Salina)