Cerca nel blog

sabato 15 febbraio 2014

Auguri da Partylandia per Sara ed Angelo

Partylandia augura Buon Compleanno a Sara che compie 5 anni e ad Angelo che ne compie 8

Gli auguri di Eolienews ai festeggiati di oggi

Il direttore Salvatore Sarpi e lo staff di Eolienews augurano Buon Compleanno a Geltrude Bonsignore, Iolanda Zagami e Christian Favaloro

Domani con Nesos escursione a Salina

Domenica 16 febbraio l'associazione Nesos organizza un'escursione a Salina per il ciclo "Conosci le tue Isole?"
La partenza è prevista alle ore 8.05.
Per ulteriori informazioni e dettagli sul percorso: http://eepurl.com/LEuef

venerdì 14 febbraio 2014

VERTENZA BLUFERRIES: SCIOPERO DI 24 ORE DALLE 5 DI LUNEDÌ 17 FEBBRAIO DEI SINDACATI FILT CGIL, FIT CISL E UILTRASPORTI.

A seguito dei comportamenti unilaterali posti in essere da Bluferries che in maniera del tutto arbitraria e in palese violazione delle normative contrattuali in essere, come Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti ci vediamo costretti ad incrociare le braccia per 24 ore a partire dalle 5 di lunedì 17 febbraio”. A dichiararlo è Enzo Testa, segretario Fit Cisl di Messina che aggiunge di avere “dato la nostra disponibilità a un tavolo di trattative per discutere di orario di lavoro, salario e organico del personale, considerato che ad oggi quest'ultimo è composto per 2/3 da personale precario, cosa inaccettabile in qualunque azienda, ma a maggior ragione per una Società che opera in maniera continuativa e permanente”
I sindacati dei trasporti denunciano e stigmatizzano, inoltre, la manifesta volontà del Gruppo Ferrovie dello Stato di voler cedere la società a privati, facendo perdere allo Stato il controllo di una Società che opera in un segmento delicatissimo come quello dell'attraversamento e che, in prospettiva della creazione di un'area integrata dello stretto, rende questa decisione ancor più inconcepibile”.
Durante lo sciopero per i pendolari che attraversano lo stretto con i mezzi veloci saranno garantiti solamente i servizi minimi essenziali, ossia le corse comprese tra le 6 e le 08.30 e quelle tra le 18.00 e le 20.30.

Ampia sequenza fotografica dedicata alla processione di S. Bartolomeo del 13.2.2014 (a cura di Alessio Pellegrino) (Parte 3/7)





Turismo. Salina punta al mercato asiatico. Incontri alla Bit

COMUNICATO STAMPA
Secondo giorno di Bit per l’Assessore di Santa Marina Salina Linda Sidoti, impegnata come non mai a sfruttare al massimo l’importante occasione di promozione del territorio offerta dalla Borsa del Turismo 2014 in corso di svolgimento a Milano.
Oggi è stata la volta del confronto con alcuni importanti tour operator koreani e giapponesi e con imprenditori italiani operanti da tempo nel settore turistico-commerciale sui mercati asiatici. 

L’Assessore Sidoti ha avuto modo, tra l’altro, di porre le basi per arrivare al più presto a far conoscere Salina anche ai potenziali investitori e turisti provenienti da queste nuove realtà.
“Sui mercati asiatici – spiega l’Assessore Sidoti – l’offerta turistica eoliana è praticamente sconosciuta nonostante il forte interesse dimostrato dai tour operator, anche nei colloqui di oggi pomeriggio, nei riguardi del nostro territorio, delle sue tradizioni e dei prodotti che può offrire. E’ per questo che oltre alle quattro lingue in cui a breve sarà tradotto il portale www.lovesalina.it stiamo lavorando anche ad ulteriori traduzioni, partendo magari dalla lingua giapponese, che rendano il portale stesso pronto a soddisfare le richieste provenienti dall’Asia. Un piccolo passo questo – conclude l’Assessore Sidoti – che, insieme alle collaborazioni di cui si è discusso negli incontri odierni e che speriamo di poter concretizzare a breve ed alle altre iniziative su cui l'Amministrazione Lo Schiavo sta lavorando, si pone l’obiettivo di far conoscere sempre di più il nostro territorio, di intercettare nuovi ed importanti flussi turistici ed incentivare fruttuose partnership commerciali che, mai come in questo delicato periodo, potrebbero risultare vitali per rilanciare l’economia delle nostre isole”.

Nella foto: l'assessore Sidoti con esponenti asiatici

Vissani presto a Lipari

Riceviamo e pubblichiamo
” Il maestro Gianfranco Vissani, in visita allo stand delle Isole Eolie della Menaldatours alla BIT ha annunciato un suo prossimo viaggio a Lipari presso il Grand Hotel Arciduca per presentare una delle sue ultime opere culinarie…

Roma per 1: appuntamento sabato 15 febbraio allo stand FIV al BIG BLU

Salgono a 9 i solitari già iscritti alla corsa di 535 miglia in solitario da Riva di Traiano/Lipari/Riva di Traiano. In occasione del Big Blu, il Salone della nautica e del mare di Roma, il Circolo Nautico Riva di Traiano presenterà la Roma per Uno sia agli appassionati velisti sia alla stampa. Appuntamento domani, sabato 15 febbraio, alle ore 12.30, padiglione 3, presso lo stand della Federazione Italiana Vela.
Intanto, a testimonianza del grande successo riscosso, le richieste di iscrizioni alla regata sono salite a 9. Ai nomi ormai noti di Valerio Brinati, Matteo Miceli, Riccardo Capociuchi, Hugues Le Cardinal, Isidoro Santececca, Carlo Potestà, Alessandro Fiordiponti, si sono aggiunti Mario Girelli, che sarà a bordo del Pogo 40 “Patricia II – ITA86”, e Enzino Donadio che gareggerà con il Grand Soleil 43 “Billies Bounce”

Ampia sequenza fotografica dedicata alla processione di S. Bartolomeo del 13.2.2014 (a cura di Alessio Pellegrino) (Parte 2/7)





Il corso di autosoccorso arriva a Salina

Il corso di autosoccorso, già tenutosi a Lipari e i cui esami rinviati a cause delle avverse condizioni meteo si terranno presumibilmente il 3 marzo, "sbarcherà" nell'isola di Salina il prossimo 20 febbraio.
Il corso prenderà il via dal comune di Leni e si concluderà il 27 aprile nel comune di Santa Marina Salina

Ampia sequenza fotografica dedicata alla processione di S. Bartolomeo del 13.2.2014 (a cura di Alessio Pellegrino) (Parte 1/7)





Gli auguri di Eolienews ai festeggiati di oggi

Lo staff di Eolienews augura Buon Compleanno al proprio direttore Salvatore Sarpi, a Paolo Munafò, Clelia Valentina Giunta, Alex Pellegrino, Valentina Bartolone, Margherita Cafarella e Valentina Lucisano
Auguri agli innamorati e a tutti i Valentino e Valentina

Ampia sequenza fotografica dedicata alla processione di S. Bartolomeo (a cura di Alessio Pellegrino)

Nelle prossime ore pubblicheremo un ampio servizio fotografico dedicato alla Processione, tenutasi ieri a Lipari, del Patrono S. Bartolomeo.
Foto scattate da Alessio Pellegrino che, andandosi ad aggiungere ai video già pubblicati, faranno rivivere alcuni dei momenti della Processione di ieri.

Lipari 13.2.2014 : Processione di S. Bartolomeo sul C.so V.E. (2/2)

Terzo ed ultimo video dedicato alla Processione di S. Bartolomeo tenutasi ieri sera a Lipari

Lipari 13.2.2014 : Processione di S. Bartolomeo sul C.so V.E. (1/2)

Come anticipato procediamo con la pubblicazione dei video realizzati ieri in occasione della Processione di S. Bartolomeo.
Dopo quello relativo al transito sulla XXIV Maggio vi proponiamo il primo dei due girati sul Corso

Come eravamo: Vulcano

Un grazie per le foto agli amici del gruppo "I cani i praia"

Da Partylandia auguri a Giovanni Brai, Salvatore Sarpi, Antonio Belfiore, Denise Oriti, Rebecca Caruso, Giulia Mollica, Valentina Biviano. Augura ancora BUON SAN VALENTINO A TUTTI !

Lo staff di Partylandia augura Buon Compleanno a Giovanni Braì che compie 9 anni, a Salvatore Sarpi che ne compie 55, ad Antonio Belfiore che ne compie 7, a Denise Oriti che ne compie 6, a Rebecca Caruso che ne compie 6 e a Giulia Mollica che ne compie 2.
Da Partylandia, inoltre, auguri di Buon Onomastico a Valentina Biviano e...... 

                              BUON SAN VALENTINO A TUTTI !

Lipari 13.2.2014 : Video della Processione di S. Bartolomeo sulla XXIV Maggio

Come anticipato ieri sera pubblichiamo i video realizzati ieri in occasione della Processione di S. Bartolomeo. Questo è il primo dei tre video:

giovedì 13 febbraio 2014

S. Bartolomeo. Grande partecipazione alla Processione di stasera a Lipari


















Grande partecipazione di fedeli stasera a Lipari alla Processione del Patrono S. Bartolomeo e del Vascelluzzo.
Con i riti collegati alla Processione odierna ha preso il via il giubileo per il 1750° anniversario dell’arrivo delle spoglie del patrono a Lipari. 
Fino al 24 agosto sono previste manifestazioni religiose e culturali.
Le reliquie del Santo, deposte all'interno del braccio argenteo, "viaggeranno" nelle varie Chiese isolane.
Alla processione di oggi dedicheremo domani tre ampi spazi video.
Le foto che corredano questa notizia sono di Giancarlo D'Ambra

Salina alla Bit di Milano. L'assessore Sidoti incontra l'assessore regionale Stancheris

COMUNICATO
L’isola di Salina è presente quest’anno alla Borsa Internazionale del Turismo che ha aperto i battenti oggi alla Fiera di Milano.
In rappresentanza del Comune di Santa Marina Salina, presente con brochure e materiale informativo all’interno dello stand del Gal Isole di Sicilia, vi partecipa l’Assessore al turismo ed alla cultura Linda Sidoti che ha inaugurato la tre giorni milanese incontrando nel primo pomeriggio l’Assessore Regionale al Turismo Michela Stancheris a margine della conferenza stampa di presentazione dell’offerta turistica siciliana 2014 tenutasi presso lo stand allestito dalla Regione.
La Bit 2014 darà anche l’occasione al Comune di Santa Marina Salina di battezzare davanti ad un pubblico internazionale di addetti ai lavori ( partecipano all’evento 100 paesi, 2000 giornalisti e sono attesi entro sabato 53.600 visitatori professionali ) il portale www.lovesalina.it, online da oggi.
La piattaforma, una vera e propria finestra da cui da ogni parte del mondo sarà possibile scoprire l’offerta turistica, naturalistica, archeologica, ricettiva e commerciale dell’isola più verde delle Eolie, è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Lo Schiavo che l’ha realizzata con un minimo investimento pubblico e con il supporto economico di 25 imprenditori/sponsor, locali e non, che hanno creduto nella validità e nelle potenzialità dell’iniziativa.
“Siamo fiduciosi – spiega l’Assessore Sidoti – che il portale lovesalina.it si dimostrerà da subito un efficace strumento, in continuo aggiornamento,di marketing territoriale. Fin da stamattina, primo giorno di Bit , ho potuto verificare di persona che l’interesse da parte degli addetti ai lavori verso le  isole Eolie e Salina in particolare è più che palpabile. La continua richiesta di informazioni sull’offerta complessiva dell’isola e la particolare attenzione dimostrata da molti visitatori verso le produzioni enogastronomiche di qualità e verso le aziende agricole che operano sul territorio di Salina – conclude l’Assessore Sidoti – ci devono far riflettere sull’utilità di promuovere  capillarmente, anche col supporto delle nuove tecnologie, ogni peculiarità isolana soprattutto nell’ottica di una reale e rapida destagionalizzazione dell’offerta turistica"

Nella foto: gli assessori Sidoti e Stancheris

Museo Bernabò Brea. Si taglia anche il servizio di pulizia. Il giusto sfogo di due eoliani

Lo stupore suscitato dalle ultime, allarmanti notizie relative all’imminente ulteriore degrado del Museo Archeologico Regionale “Luigi Bernabò Brea”, si mescola alla consapevolezza che l’esasperazione dell’assurda politica del rigore che caratterizza questo periodo, non tiene conto dell’importanza della storia, della cultura, dell’arte, del bello... tutto ciò, è destinato inesorabilmente ad essere seppellito dalle macerie di uno Stato intento a “tagliare” indiscriminatamente proprio in quei settori che, invece, rappresentano le risorse sulle quali puntare per il rilancio turistico – culturale ed economico.
Nello specifico abbiamo l’enorme privilegio di aver nel nostro territorio, uno dei più importati Musei d’Europa… il buonsenso farebbe pensare che a tale realtà dovrebbe corrispondere un’adeguata erogazione di fondi tendenti a valorizzare quest’immenso tesoro, sia in termini di salvaguardia scrupolosa dei reperti ad opera di personale qualificato, sia in termini di manutenzione degli edifici che ospitano il Museo (e delle aree esterne e/o circostanti), sia in termini di pulizia e decoro.
Vorremmo soffermarci, in questo frangente, proprio su quest’ultimo aspetto: ci è giunta notizia che il servizio di pulizia sovvenzionato dalla Regione Siciliana, già ridotto all’osso, sarebbe stato ulteriormente dimezzato; se ciò corrispondesse a verità, si può solo immaginare, considerando anche l’estensione dei padiglioni e degli altri locali annessi, lo stato in cui gli stessi si potrebbero ritrovare da qui a breve tempo, anche alla luce dell’imminente festività Pasquale, dei vari “ponti” e dell’avvicinarsi della stagione estiva…
Possibile che tutto questo passi inosservato? Possibile che nessuno, dinnanzi ad un così arrogante insulto nei confronti del Nostro Museo, del Nostro incommensurabile patrimonio storico e culturale, non possa battere i pugni sul tavolo e pretendere la restituzione di un servizio fondamentale qual è quello della pulizia ordinaria giornaliera?
…se è vero che “la grandezza di una Nazione si misura dal rispetto che ha della propria storia”, a quali conclusioni si dovrebbe giungere?
Non di meno, è opportuno far presente che tale servizio dimezzato (si parlerebbe di soli due giorni a settimana, per poco più di due ore al giorno!) comprende anche la pulizia degli annessi servizi igienici pubblici che, occorre ricordare, sono gli unici presenti nel centro storico di Lipari.
Lasciamo a voi le ovvie conclusioni…
Cinzia e Marco Peluso

Ex Pumex. CGIL chiede intervento del Prefetto di Messina

A S.E. Prefetto di Messina dott. Stefano Trotta 
Oggetto: Vertenza Pumex. Attivazione tavolo tecnico.
Egregio signor Prefetto,
abbiamo deciso di investirLa di un problema del quale è certamente a conoscenza: la vicenda dei lavoratori della ex Pumex di Lipari. 

Come Lei saprà i lavoratori della ex Pumex S.p.a., azienda che estraeva, trasformava e commercializzava la Pomice di Lipari, hanno perso il loro lavoro a seguito della dichiarazione UNESCO del sito eoliano quale “Patrimonio dell’Umanità” e nella 31a sessione dell’Unesco, tenutasi in Nuova Zelanda dal 23.06.07. al 02.07.07, veniva ulteriormente ribadito che uno degli elementi essenziali affinché il sito Eoliano fosse conservato, era la chiusura delle cave di Pomice (punto 3.1) e veniva, altresì, analizzato il problema occupazionale conseguente alla cessazione delle attività minerarie stabilendo che, “un programma comprensivo, ben concepito, per la riassunzione ed il riaddestramento del personale debba essere effettuato immediatamente”.
Riservandoci di trasmetterLe un dettagliata relazione sull’intera vertenza, vogliamo sottoporre alla Sua attenzione: che i lavoratori ex Pumex dal 01.01.2014 hanno cessato la loro attività come personale precario presso il Comune di Lipari; che nonostante non fosse risolutiva della vertenza intrapresa negli anni tale attività rappresentava un ristoro per i predetti lavoratori. A seguito dell’impugnazione da parte del Commissario di Governo della Regione Sicilia di una norma della Legge di Stabilità 2014 che prevedeva la prosecuzione del finanziamento del “Progetto Obiettivo” già disposto con precedente norma regionale, ogni tipo di attività è stata interrotta e i lavoratori si trovano in una condizione di estrema difficoltà senza alcun tipo di ammortizzatore attivabile.
Le chiediamo, stante la gravità della situazione venutasi a determinare e il coinvolgimento di 40 famiglie, di voler attivare un tavolo tecnico presso codesta Prefettura allo scopo di attivare una riunione apposita per trovare soluzioni che riconducano l’intera vertenza Pumex nell’alveo degli impegni presi dallo Governo Italiano in sede internazionale per la ricollocazione lavorativa dei predetti lavoratori. 

Certi della Sua attenzione, Le inviamo i nostri saluti.
Il Rappresentante Territoriale e Il Segretario Generale  C.G.I.L.

Francesco FUCILE e Clara Crocè

Sì dell’Ars al Casinò di Taormina

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato la legge-voto per la nascita di due casinò in Sicilia, a Taormina e a Palermo. La norma dovrà ora andare a Roma per il via libera definitivo. Il testo a quanto pare non dovrebbe passare al vaglio del Parlamento nazionale. L’ipotesi accreditata e che si possa seguire un iter diverso: approdo in conferenza Stato- Regione e poi direttamente decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Il ddl-voto è passato a maggioranza, col voto contrario dei 12 deputati 5stelle e con 4 astenuti. L’Aula ha respinto un emendamento per consentire una casa da gioco anche a Trapani. «Due casinò nell’isola possono essere un importante volano di crescita turistica e di sviluppo – dice Lino Leanza, primo firmatario della proposta di legge – e rappresentano una forma di risarcimento per le tante discriminazioni subite dalla nostra isola. Mi auguro che anche a livello nazionale i deputati eletti in Sicilia mostrino coesione analoga a quella che è contraddistinto il parlamento siciliano». 

Come eravamo: La banda...di tantissimi anni fa. Cerchiamo di dare un nome a tutti


Ci hanno girato questa foto per cercare di dare un nome a tutti coloro che appaiono nella foto di una banda di tanti anni fa. 
Chi può aiutarci può farlo inviando una mail al nostro direttore s.sarpi@libero.it 
Quelli già identificati sono: Pierino Gallo - ? Belletti - ? Castorina - ? China ( u stagninu ) Peppino Sampieri-
? Castorina  - Mario Amendola - ? Sapienza - Bartolino Turcarelli, il ragazzo che porta la grancassa - Pino Sergi - Mario Polito al clarino - ? Grasso 

Scossa di magnitudo 4.0 nel distretto sismico delle Eolie. Alle 12 e 30 di oggi

Scossa di terremoto di magnitudo 4.0  alle 12 e 30 nel distretto sismico delle isole Eolie.
 Il sisma s’è verificato, in mare, a grande profondità (ipocentro 130km) e per questo motivo non ha provocato alcun tipo di danno, ne è stato sensibilmente avvertito dalla popolazione, nonostante l’intensità non indifferente.

Gli auguri di Eolienews ai festeggiati di oggi

Il direttore Salvatore Sarpi e lo staff di Eolienews augurano Buon Compleanno a Bartola Schibeci, Rossella Alessi, Mirko Ficarra e a Giulia Valentina