Cerca nel blog

martedì 17 dicembre 2019

Canneto: Primo presepe vivente dello studente (Prima e durante, "viaggio" per foto e video - VI°gruppo di 5 foto




Seconda laurea per Sabrina Stella.

Ha conseguito, quest'oggi, la laurea in Management del Turismo e dell'Ambiente,
Sabrina Stella.
Ha presentato e discusso una tesi sul Turismo enogastronomico e caso aziendale sulla produzione di miele sull'isola di Lipari.
Auguri da Emanuela, Giulia, mamma e papà, Gabriel, Piero, Albarosa, Bartolo e Gioia. 

Auguri, Silvia!

Nel giorno del tuo compleanno,l' augurio che ti porgo dal profondo del cuore, è di continuare ad essere quella che sei, forte, testarda, coraggiosa, mai doma anche di fronte alle difficoltà e, nello stesso tempo, una donna generosa, amorevole e che ci mette il cuore in tutto ciò che fà.
Auguri, Buon Compleanno!

Buon Compleanno!

Auguri a Silvia Sarpi, Giovanni Locantro, Bartola Muleta, Tiziana Natoli, Carmine Santoro, Luana Mandarano, Tindaro Sgroi, Giusy Biviano, Chiara La Greca, Raoul Ziino

Calcio - Campionato Giovanissimi : Ludica Lipari travolgente.

Ancora una vittoria per i Giovanissimi della Ludica Lipari impegnati nel campionato di categoria di calcio a 5. Si sono imposti per 9 a 1 sul campo dell'Antillo.
A segno: Fanny G. (4), Lauro M. (2), Cincotta N., Ciniti D. 

Canneto: Primo presepe vivente dello studente (Prima e durante, "viaggio" per foto e video - V°gruppo di 5 foto


REGIONE: POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, DA GOVERNO 40 MILIONI

Il governo Musumeci ha dato il via libera alla proposta dell'assessore del Lavoro, Antonio Scavone, di destinare circa quaranta milioni di euro - derivanti da economie sugli ammortizzatori sociali in deroga degli anni precedenti - a interventi di politiche attive del lavoro.
«A seguito di un'attenta e puntuale interlocuzione tra il dipartimento regionale del Lavoro e l'Inps – evidenzia Scavone - sono state riscontrate economie pari a quaranta milioni di euro relativamente  agli ammortizzatori sociali in deroga corrisposti dal 2014 al 2017. Il governo ha deciso che le somme vengano destinate a misure di politiche attive del lavoro. Sarà ora il dirigente generale del dipartimento Lavoro a predisporre il Piano di utilizzo di queste risorse».

Oggi è il 17 Dicembre. Buongiorno con questa cartolina dalle Eolie.

Stromboli

lunedì 16 dicembre 2019

Ginostra: Ormeggiatori ripristinano illuminazione pontile. Nave per Napoli approda.

Ci scrive Riccardo Lo Schiavo: "E stato ripristinato l'impianto di illuminazione del pontile. Un grazie agli ormeggiatori Tonino Martello e Angelo Casamento"
Di conseguenza la nave per Napoli ha potuto approdare.

Pesanti criticità all'ospedale di Lipari. Lo denuncia la UIL F.P.L. che scrive all'ASP MESSINA

"Ebbene sono ancora qui!". Il consigliere Muscarà torna a scrivere all'amministrazione evidenziando altre problematiche.

Al Sig.Sindaco del Comune di Lipari
All’Assessore Merenda del Comune di Lipari

Ebbene sì, sono ancora qui!
-Grazie per le nuove tariffe della ex Siremar-Ngi
Chi ha dato il benestare senza che i consiglieri comunali abbiano saputo nulla prima di avere deciso di istituire una nuova tariffa. Passare da € 0 a € 12,00 per ogni automezzo senza conducente quando prima pur conoscendo che il mezzo viaggiava senza autista bastava pagare il biglietto passeggero.
Oggi il pagamento si è quadruplicato.
La compagnia di navigazione può fare ciò che vuole senza aver sottoposto l’approvazione delle nuove tariffe?
Tale compagnia non è finanziata dallo Stato e Regione? Hanno dato la loro l’approvazione...
Abbiamo segnalato più volte la pericolosità della strada del piano, almeno il comune nei tratti pericolosi, può mettere delle luci di segnalazione.
-Grazie per l’installazione del servizio internet per la scuola di Vulcano Piano.
Anche i ragazzi di Vulcano hanno diritto di interagire con il resto del mondo.
Inoltre caro Babbo Natale, informo l’amministrazione che L’isola di vulcano non dispone di nessuna struttura sportiva per i giovani, dove l’unica società sportiva di calcio a 5 che partecipa al campionato Lega Nazionale Dilettanti è costretto a giocare presso il campetto dell’oratorio.
A presto sperando che almeno qualcosa di quanto segnalato venga portato a compimento.
Non vi abbandonerò, fino alla befana ed oltre sarò con voi.
Rinnovo gli auguri sinceri ed affettuosi.
Vulcano 16/12/2019
Consigliere Comunale
Franco Muscarà

Ginostra...buona la terza!


E' tornato ad operare oggi pomeriggio il rollo a Ginostra, in coincidenza con il passaggio dell'aliscafo di linea.
Stamattina, invece, ben due mezzi, nonostante la barca da rollo fosse già in mare, non hanno operato e alcuni ginostresi, che da Ginostra dovevano raggiungere Lipari, hanno dovuto fare ricorso ad un gommone privato, che dietro compenso, li ha trasportati a Stromboli da dove si sono imbarcati sull’aliscafo.
L’operazione – da quanto apprendiamo – non è stata resa possibile dalla risacca.
Nel pomeriggio, poi, come anticipato, il trasbordo è stato possibile.
Dalla frazione, comunque, pur ringraziando gli ormeggiatori per il prezioso lavoro, continua a serpeggiare forte malcontento. "A Ginostra, con il ritorno al rollo - ritorna a ribadire Riccardo Lo Schiavo - si cancellano, per colpe altrui, i progressi fatti. Urge ripristinare l'approdo per gli aliscafi, perchè il rollo non può essere, assolutamente, una soluzione".
Lo Schiavo sollecita, inoltre, la completa riattivazione dell'impianto d'illuminazione del porto. "Per come stanno le cose - evidenzia - la nave serale per Napoli, salterà lo scalo".
In mattinata un sopralluogo è stato effettuato a Ginostra da tecnici comunali.

Canneto: Primo presepe vivente dello studente (Prima e durante, "viaggio" per foto e video - IV°gruppo di 5 foto

Ginostra: Abitanti chiedono collegamento con navetta con Stromboli


Primo presepe dello studente a Canneto . Video della rappresentazione di circa 11 minuti.

Buon Compleanno!

Auguri a Angela Utano, Aurora Biviano, Ursola Barile, Giovanni Minutoli, Giuseppe Maniscalco, Giulia Merlino, Adele Barbuto, Angelo Merlino, Francesca Di Nicolò, Adil Aboulouafa, Maria Spanò, Francesco Mazzeo

Canneto: Primo presepe vivente dello studente (Prima e durante, "viaggio" per foto e video - III°gruppo di 5 foto


Ricordando...Rosanna Ziino.

Le foto pubblicate sono tratte, in ordine assolutamente casuale e non su richiesta, tra quelle che abbiamo nel nostro archivio.
Per le commemorazioni, anniversari ect. mettiamo a disposizione uno spazio apposito, previo contributo.

Accadde alle Eolie: 16 Dicembre 2013

Presepe come... (di Gianluca Veneroso)



La valenza educativa del caro e noto Presepe non va contemplata solo con gli occhi, ma.... indossata, rivissuta dall'interno, evocata con l'artificio della ricostruzione in costume. 
Ieri a Canneto questo viaggio - nel tempo e nella memoria- si è tinto di indescrivibile emozione. E tutto attraverso il coinvolgimento di pastori, Magi, Angeli ... vispi e curiosi, rubati al presente per ridipingere una pagina di fede e storia che, pur ripetendosi, non desta mai noia: la Natività! 
Gli alunni delle Scuole Primarie di Lipari e Canneto, a suon di canti, rime e stornelli in dialetto liparuotu, hanno intriso i colori del Natale nelle fragranze della tradizione locale. 
Grazie a una sagace intuizione dell'Associazione CANNETO PER NOI, capitanata da Christian Lampo, la Piazzetta della ridente frazione liparota si è mutata in una suggestiva Betlemme post-litteram dove "osti", " fruttaruolu" e pastureddi vari-variopinti hanno esaltato l'etica del lavoro, l'umiltà degli artigiani di un tempo, la solidarietà dello scambio. 
Gli insegnanti Cettina, Mariapia, Mariangela, Gianluca, Eliana e Bartolo si sono consorziati per animare questo percorso tra arte e memoria. 
Il Presepe è una potentissima metafora di quel piacere di unire le forze che, in occasioni "oltre la grotta", continuano a riaccendersi. 
Come allora, attorno alle nostre capannelle, si sono ritrovati il Sindaco, Don Lillo, l'Assessore Tiziana De Luca, i membri dell'Associazione anziani, genitori, cittadini... anime calamitate da un unico leitmotiv: IL PRESEPE DEI PICCOLI EOLIANI. 
Un grazie "sonoro" - è proprio il caso di dirlo!- ai valenti musicisti Giovanni Loricco e Francesco Megna, che hanno accompagnato le intramontabili DINGHI, DINGHI LA CAMPANEDDA, NINNA NINNA, LU BAMBINEDDU... e altre perle dell'estro creativo di Bartoluzzo Ruggiero e altri "maistri" dell'Isola. Presepe come....armonia di sensi e intenti, in un mondo che, attraverso i bambini, si ammanta di un perenne Natale ! 
GIANLUCA VENEROSO

Oggi è il 16 Dicembre. Buongiorno con questa cartolina dalle Eolie.

GINOSTRA