Cerca nel blog

lunedì 23 giugno 2008

Lami: Un monumento ai "cavatori" della pomice scomparsi

“Terra bianca hai dato pane ma anche affanni, dolori e lacrime”, inciso su una lapide di marmo bianco. Una croce di ferro, alta 8 metri e larga 4. Un cippo in pietra.
E’ composto così il monumento che l’Associazione Borgata Lami ha realizzato, in memoria dei “ cavatori della pomice caduti sul lavoro”, a metà costa del Monte di Chirica, dal lato che guarda la Borgata, con l’intento di consegnare alle generazioni future gesti simbolici che possano svegliare le coscienze e aiutare a non dimenticare il passato e i sacrifici fatti, in quegli anni difficili, da operai di Lami, cavatori della pomice, morti in quelle grotte del bianco monte.
"Una modesta ma significativa opera concretizzata da alcuni soci che- scrive il presidente dell'associazione Saverio Merlino- con tanto impegno e tanti sacrifici, hanno lavorato per portare a termine il monumento che, da qui a qualche mese, sarà illuminato per renderlo visibile, anche di notte, dall’intera Borgata e da una parte di Canneto".
Sarà scoperto sabato prossimo mentre domenica 29 Giugno alle ore 19.OO, don Gino Profilio, parroco di Lami, benedirà il monumento dedicato ai cavatori della pomice caduti sul lavoro e celebrerà una Santa Messa nel Vallone Castagna, a valle del monumento.
L’Associazione “ Borgata Lami” invita tutti quelli che intendono onorare il ricordo dei lavoratori “scomparsi” a partecipare alla rispettosa manifestazione.
Un invito che Eolienews estende anche e principalmente ai giovani. Le radici non vanno perse anzi tenute ben vive.

Lipari: Sub della Sovrintendenza a Sottomonastero

Subacquei della Sovrintendenza del mare di Palermo(con il supporto della Guardia Costiera) al lavoro nell'area portuale di Sottomonastero a Lipari dove il 31 maggio scorso sono stati ritrovati importanti reperti archeologici appartenenti ad un edificio risalente al II secolo a.C. che potrebbe essere, come è già stato evidenziato dagli studiosi, un portico posizionato su un molo portuale o di un edificio pubblico o sacro in zona portuale. Dopo la redazione di quello che sembra essere il primo piano d'intervento (effettuato con le finanze regionali) i sub sono tornati ad immergersi per pianificare sul campo i primi interventi da effettuarsi e, contestualmente, predisporre una mappa il più precisa possibile del sito sia per fini scientifico-archeologici sia in funzione della predisposizione di una apposita ordinanza del Circomare Lipari per disciplinare il transito e l'ormeggio dei natanti in quell'area. Al fine di delimitare l’area interessata dai ritrovamenti archeologici saranno effettuate indagini preventive con il sub-bottom profiler.Si tratta, ovviamente, solo di una ulteriore fase delle ricerche che, nel tempo, condurrà (caso rarissimo in archeologia subacquea) a datare la struttura adottando la tecnica dello scavo stratigrafico poiché il monumento appare coperto da una possente stratigrafia intatta dello spessore di oltre due metri.

Siamo in estate. Vip "impazzano" nelle Eolie

(NADIA MAIO) Etimologicamente significa: "il sole si ferma". Stiamo parlando del solstizio d'estate, data nella quale il Sole culmina allo zenith. E' il 21 giugno, in sostanza, è il giorno più lungo dell'anno e di conseguenza la notte più corta. Gli antichi facevano coincidere in questa data numerose feste e ricorrenze varie, oggi forse meno diffuse, le giornate solstiziali d'estate e d'inverno nelle tradizioni precristiane erano infatti sacre. Resta, tuttavia, anche oggi, quella magica sensazione d'estate, di mare, e perchè no, anche di vacanza. Sensazione rafforzata da previsioni meteo, manco a dirlo, finalmente buone. Sole in tutta la Sicilia, mare caldo, temperature in aumento. E nelle isole Eolie c'è già movimento di vip. Dopo Briatore e la Gregoraci, dopo Naomi Campbell, è stata la volta di Rod Stewart, che, con compagna al seguito, ha attraccato con il suo mega yacxht di 50 metri, “Lady Ann Magee”, in uno dei pontili galleggianti di Marina lunga. La sfilata di vip, quest'anno, sembra essere iniziata prima del solito. E nel primo giorno d'estate la presenza di turisti d'eccezione sembra davvero di buon auspicio!

sabato 21 giugno 2008

Rod Stewart e la sua compagna a Marina Lunga...e noi c'eravamo

Rod Stewart e compagna li abbiamo seguito passo dopo passo a Marina Lunga, nonostante la guardia del corpo "leghista"

Eolie news torna per lottare il "becerume" e l'informazione "partigianamente libera"

Ricordate le famose vignettine "Amore è........"?
Qualcuno parafrasandole ha creato lo slogan "Libertà d'informazione è....... nascondere le notizie di cronaca più "pesanti", dare quelle soft e adottare quale stile il "copia ed incolla" da altri siti.
Ma evidentemente è giusto così.... perchè c'è chi è professionista e non professionale, c'è chi pur spacciandosi per "libero" forse fa riferimento alla libertà del collega e infine perchè chi nasce senza attributi non può certo trovarli strada facendo.... nonostante tutto.
In questo becerume dell'informazione che rischia di soffocare la verità in nome di una "libertà astratta" non possiamo più restare a guardare. Nonostante le difficoltà e i problemi, spiacenti per non aver fatto abortire il "De profundis" che qualcuno aveva intonato troppo presto, abbiamo deciso di tornare per dire la verità, per non nascondere le notizie, per dare man forte a colleghi seri, corretti e professionali che operano sul "campo" con realismo e spirito di servizio e non stanno certo a crogiolarsi ad un sole??..... sempre più spento.

lunedì 16 giugno 2008

Eolie news si ferma.

Cari amici. Eolie news, come anticipato nei giorni scorsi, si ferma. Vorremo e speriamo sia solo una pausa di riflessione.. breve....anzi brevissima. Inutile nasconderlo questo giornale, il pluri-appuntamento quotidiano con voi ci mancherà e non poco.
Situazioni contingenti, che abbiamo provato ad affrontare e a tamponare in questi ultimi mesi, ci costringono a questo passo. Ci sono indubbie difficoltà che necessitano di essere risolte per tornare a darvi quell'informazione puntuale, precisa e, stante alle vostre risposte, anche corretta.
Preferiamo "lasciare" (torniamo a ripetere, la speranza è che sia in via momentanea.. il più breve possibile) in questo momento, quando il nostro "sogno on line", partorito quasi per scherzo l'estate scorsa, è diventato, grazie a voi, ai vostri accessi, alla vostra attenzione, una realtà e ha totalizzato nell'ultimo mese record su record di visite e di pagine lette.
Stante la situazione attuale temiamo di non potervi più fornire, nei tempi e nei modi, ciò che vi abbiamo dato sino ad adesso. Prima che questo accada preferiamo schiacciare il pulsante della pausa, nella speranza di poter presto schiacciare il play e non lo stop.
Comunque vada, al di là di quello che sarà il futuro, vogliamo dirvi: Grazie. Grazie comunque per l'attenzione e per averci consentito di vivere attraverso il vostro affetto e la vostra stima questa esperienza irripetibile e unica.
Solo grazie.....davvero
Sono giornate difficili, le più diificili, per me, scandite dalle mail degli amici che mi hanno seguito lungo questo percorso e apprezzato il lavoro fatto. Giornate con il magone ma anche con la certezza di aver costruito un punto di riferimento per chi nelle Eolie vive ed opera, per chi fuori dalle Eolie guarda a queste isole con affetto ed interesse. Decine di mail, alcune delle quali “forti”, “toccanti”, per le quali debbo dire solo grazie. Una cosa, al di là del grande affetto, mi ha colpito. Le diverse mail “bipartisan” cioè di amici dichiaratamente schierati, a livello politico, in modo netto ed inequivocabile che “lamentano” da domani la mancanza di una informazione libera. Segno che, in questi mesi, è stato dato spazio a tutti, criticando tutti quando c'era da criticare, elogiando tutti quando c'era da elogiare. Anche se, per quest'ultimo caso, non ci è stato “concesso” di farlo spesso. Le mail che seguono, unitamente ad altre, sono il segno tangibile del vostro affetto. Grazie .
1) Caro Salvatore,abbiamo saputo con enorme dispiacere,che Eolie News si ferma.Speriamo veramente che sià solo una pausa momentanea, come dici, perchè non è giusto che, ancora una volta, gli spazi liberi e intelligenti siano, per qualunque motivo, spenti.Non è giusto soprattutto ora che Lipari ne ha più bisogno che mai....Nel ringraziarti intanto vogliamo esprimere la nostra assoluta solidarietà e disponibilità per tutto quanto, insieme, possiamo fare. A presto allora.
Elena – Sylvie – Elisabeth – Tilde – Nora – Gisella – Edda – Emanuela – Marcella…Associazione I-Dee
2) Caro amico mio,
se ti conosco bene, così come sono certo di conoscerti, so che in questo momento tu VUOI, quello che "VOGLIONO"" decine e decine di persone, che in tutti i modi ti stanno testimoniando affetto e stima. Tu "VUOI" ridarci quello che ci manca. Noi "VOGLIAMO" che questo accada presto. In un mondo dove impazza il becerume(per usare una parola utilizzata da un amico che ti ha scritt0) le cose belle, le persone serie, professionali e corrette hanno il diritto-obbligo di non tirarsi indietro. Ti chiamerò in privato per vedere se, per quel che posso, posso contribuire, anche economicamente o recuperandoti qualche piccola pubblicità, a ridare vita al nostro giornale on line.
Un abbraccio affettuoso e fraterno
Bartolo P.
3) Ciao Salvatore,
solo ora ho appreso e verificato la Tua decisione di sospendere la Tua attività giornalistica per problemi personali. Mi dispiace e Ti auguro di risolvere positivamente al più presto questi passaggi della vita affinchè Tu possa tornare a "notiziarci" delle cose eoliane e del mondo attuale.Sicuramente in questo periodo ci mancherà (e non poco) questo punto di riferimento e di incontro con le tue pagine web dove abbiamo imparato ad apprezzarne i contenuti sempre puntuali, precisi e corretti e senza fronzoli "giornalistici". Nell'attesa di poter rileggere il tuo e nostro "giornale on line" desidero esprimerti i miei complimenti personali per essere riuscito ad entrare nel cuore degli eoliani locali e di coloro che vivono fuori dal territorio isolano e per aver contribuito allo sviluppo sociale della nostra comunità. Grazie ed un affettuoso abbraccio.
S. Campo
4) Caro Salvatore,
già ci manca la tua informazione. Non è possibile così. Ripensateci!!!!!!!!! (Antonella-Giovanna- Marco e Antonio- Lipari
5) )CHE TRISTEZZA in questa domenica cliccare su Eolie news e non essere informati in maniera puntuale e precisa su quanto accade nelle Eolie dove ogni anno vengo in vacanza.(Lorenzo-Val Pusteria)
6) Mi mancherà un'informazione precisa e puntuale di quanto accade nelle mie adorate Eolie in particolare Vulcano. Spero possiate tornare presto. Per ora grazie e auguri.
Irene (Sondrio)
7) Gentile direttore io non conosco Lei. Sono partito per l'Australia quando forse era nato. Sono tornato otto anni fa. Con mio figlio ho scoperto questa informazione eoliana e ora la devo lasciare per i suoi problemi. Per me è grave, mi informavo di quello che accadeva li. Tanti liparoti in Australia lo fanno. Spero ci ripensa, abbiamo grande stima di quello che scrive. Grazie se mi accontenta.
Bartolo M. (Sdney)
8) Signori di Eolnet buongiorno,
leggo con profondo rammarico che la rubrica "EOLIE NEWS" viene sospesa. Mi domando come sia possibiile che le cose utili e di qualità abbiano difficoltà a sopravvivere o peggio vengano soppresse, mentre il becerume impazza. Effettuo contatti giornalieri con il Vostro sito ed apprezzo molto - tra le altre - la rubrica "EOLIE NEWS" che per altro mi informa su quanto avviene nelle Isole che adoro e che quando posso raggiungo. Auspico che si tratti veramente di una "sospensione" per altro breve. Con i migliori auspici
Antonio Anzalone
9) Caro Salvatore,
Domani quando accenderò il mio computer spero di tornare a leggere le tue notizie.Se questo giornale “on line” come dici tu è stato sogno non puoi permetterti di spegnerlo. I sogni, caro amico mio, non si spengono. L'alba, anche la più brutta, li può affievolire ma mai cancellare. Io ti conosco da tempo, da quando piccolini giocavamo a Marina Corta con le figurine, so cosa ti rode dentro, cosa vorresti fare e come ti senti adesso che vuoi mettere da parte questo tuo (ma permettimi di dire anche mio e di tutti i liparoti che vivono fuori) sogno libero e pulito, aperto a tutti e per tutti. Qualunque sia il problema tu sai che è un'altra battaglia da vincere, l'ennesima. Io e tanti altri, non credo di essere il solo, ti aspettiamo. Con la stima e l'affetto di sempre
Francesco G. (Roma)
10) Caro Salvatore,
mi è dispiaciuto molto, stamattina, apprendere della sospensione del nostro giornale di Eolnet. Sarà un'assenza tangibile che viene a cadere in un momento delicato, nel quale si avverte sempre una maggiore necessità di informazione, aggiornata e tempestiva come quella proposta dalla rubrica che hai curato. Mi auguro vivamente che si tratti di una sospensione temporanea, e che prestissimo potremo tornare a leggere notizie sulle Eolie - e non soltanto - cliccando su "eolnet". Durante questa pausa, saremo più soli. Un caro ringraziamento per il lavoro svolto fino ad oggi, e un augurio per quello di domani
Pietro L. C. (Lipari)
10) Caro Salvatore
resto sconcertato all'apprendere della sospensione del tuo, del "nostro" notiziario online! Sei stato un punto di riferimento, un baluardo, direi, dell'informazione locale, una "voce" LIBERA, sempre corretto, misurato, aggiornato e completo!Non riesco a rassegnarmi all'idea e ti auguro di cuore, di poter superare le difficoltà di questo momento, con la speranza, che è certezza, che continuerai, con la tua serietà, professionalità ed abnegazione, a regalare alla nostra comunità ancora tante "pagine" di buon giornalismo!! Con immutata stima ed amicizia
Francesco M. (Canneto- Lipari)
11) Caro Salvatore,
leggo con sincero dispiacere quanto hai scritto in merito alla necessita' di sospendere per un periodo, che spero vivamente sia il piu' breve possibile, la tua rubrica di informazione.Ti confesso che la consultazione della tua rubrica e' ormai un appuntamento quotidiano che si ripete piu' volte nell'arco della giornata, magari tra una telefonata di lavoro e l'altra, e mi consente di ridurre sensibilmente il senso di distacco causato ahime' dalla lontananza geografica.Inoltre aver avuto l'onore di essere stato quasi casualmente protagonista della tua rubrica mi ha fatto capire quanto genuina essa sia e quanto sia vicina ai pensieri e talvolta anche al bisogno talvolta di comunicare di ciascuno di noi. Non mollare Amico mio, te lo chiedo nell'interesse di tutti noi che il lavoro ed i travagli della vita tengono (sebbene solo fisicamente) lontano dalle nostre amatissime isole e che anche grazie al tuo lodevole contributo sentiamo meno lontane. Mi e ti auguro di vero cuore che le questioni che ti hanno indotto al citato triste messaggio possano trovare presto una rapida soluzione e consentimi di esprimerti la mia piu' sincera solidarieta'. Con profonda stima e affetto.
Luigi P. (Milano)
12) Caro Salvatore,
non riusciamo a trovare parole adatte a descrivere lo sconforto derivante dalla notizia appena letta.-Ti auguriamo le cose più belle che un grande professionista come te merita avendo fatto davvero tanto per la nostra comunità.- Tanti “in bocca al lupo” ed un arrivederci a prestissimo!!!!.-
Patrizia P. (Lipari)
13) Caro Salvatore,
mi mancherà tantissimo la Tua informazione. Spero che ritornerai presto a fare il lavoro che ti piace e ci piace come lo fai.
Lorenzo C. (Lipari)
14) Caro Salvatore,
chi le Eolie le ha nel sangue, e guarda anche da lontano alla terra natia, non può che apprendere con sconforto e tristezza il "taglio"(dimmi che è ricucibile) di un cordone che, in questi mesi, credimi ci ha fatti sentire un pò meno lontani dalla nostra terra e dai nostri cari. La tua puntualità, la tua precisione, la tua professionalità innata, il tuo amore per le Eolie che traspare dai tuoi articoli, dai tuoi "affondi" mai violenti ma pungenti, ci mancano già da adesso.
Giovanni C. (Busto Arsizio)
15) Ciao Salvatore ,
ho letto che non ci sarà il tuo notiziario per un pò di tempo (speriamo breve). Mi dispiace non poterlo leggere più ormai era dientata una routine, come il caffè la mattina. Spero di poterlo avere nuovamente.
Marie73 (Canneto-Lipari)
16) Salvatore, leggo che vuoi chiudere Eolie news e mi dispiace tanto, insieme a mia moglie. Sperando che ci ripensi voglio solo ringraziarti e penso lo faranno anche i miei compagni per quello che hai fatto per noi sia con Eolie news che con Piccione. Mi hanno detto dei gravi problemi di salute di tua moglie. Credo (mi hanno detto) che tu hai anche dei problemi economici per il sito, con i soldi che devi spendere per medicine ed altro. Tu sai le difficoltà che noi ancora abbiamo, altrimenti sarei il primo ad aiutarti per andare avanti. Se puoi non ti arrendere.
Un ex operaio della Pumex
17) Amico mio,
soltanto adesso dopo una giornata di telefonate e di contatti sono riuscito a fare un giro su internet ed ho letto della tua decisione. avremo modo domani di parlare dei dettagli come amici e ti dico sin d'ora che sono a tua disposizione per qualsiasi cosa possa fare io di utile per te. Un abbraccio fraterno
Pino
18) Caro Salvatore,
non conosco i motivi della tua decisione, spero solo che non siano dovuti al fatto che la tua "voce libera" in queste nostre isole non è gradita a qualcuno. Tutti i cittadini devono ringraziarti per la tua puntuale e tempestiva informazione sui fatti della vita eoliana. In ogni paese quando si perde un organo d'informazione si perde anche un po di democrazia. Spero che tu possa risolvere, al più presto, i problemi che ti hanno portato a questa decisione. Auguri. Con rinnovata stima e amicizia sincera.
Saverio
19) Caro Salvatore,
non potevo non farti giungere la mia solidarietà. Non potevo far finta di ignorare quella persona che ha speso un pò del suo tempo per Pirrera (l'unica ad averlo fatto), senza chiedere nulla in cambio se non l'amicizia ed il rispetto reciproco. La tua attenta e precisa informazione mi mancherà per il momento, ma sono certo che molto presto sarai di nuovo e ancora più di prima "sulla breccia". Ti abbraccio di cuore.
Pino M. (Pirrera-Lipari)

sabato 14 giugno 2008

Solo grazie.....davvero

Sono giornate difficili, le più diificili, per me, scandite dalle mail degli amici che mi hanno seguito lungo questo percorso e apprezzato il lavoro fatto. Giornate con il magone ma anche con la certezza di aver costruito un punto di riferimento per chi nelle Eolie vive ed opera, per chi fuori dalle Eolie guarda a queste isole con affetto ed interesse. Decine di mail, alcune delle quali “forti”, “toccanti”, per le quali debbo dire solo grazie. Una cosa, al di là del grande affetto, mi ha colpito. Le diverse mail “bipartisan” cioè di amici dichiaratamente schierati, a livello politico, in modo netto ed inequivocabile che “lamentano” da domani la mancanza di una informazione libera. Segno che, in questi mesi, è stato dato spazio a tutti, criticando tutti quando c'era da criticare, elogiando tutti quando c'era da elogiare. Anche se, per quest'ultimo caso, non ci è stato “concesso” di farlo spesso.
Le mail che seguono, unitamente ad altre, sono il segno tangibile del vostro affetto. Grazie .

Caro amico mio,
se ti conosco bene, così come sono certo di conoscerti, so che in questo momento tu VUOI, quello che "VOGLIONO"" decine e decine di persone, che in tutti i modi ti stanno testimoniando affetto e stima. Tu "VUOI" ridarci quello che ci manca. Noi "VOGLIAMO" che questo accada presto. In un mondo dove impazza il becerume(per usare una parola utilizzata da un amico che ti ha scritt0) le cose belle, le persone serie, professionali e corrette hanno il diritto-obbligo di non tirarsi indietro. Ti chiamerò in privato per vedere se, per quel che posso, posso contribuire, anche economicamente o recuperandoti qualche piccola pubblicità, a ridare vita al nostro giornale on line
Un abbraccio affettuoso e fraterno
Bartolo P.
Ciao Salvatore,
solo ora ho appreso e verificato la Tua decisione di sospendere la Tua attività giornalistica per problemi personali. Mi dispiace e Ti auguro di risolvere positivamente al più presto questi passaggi della vita affinchè Tu possa tornare a "notiziarci" delle cose eoliane e del mondo attuale.
Sicuramente in questo periodo ci mancherà (e non poco) questo punto di riferimento e di incontro con le tue pagine web dove abbiamo imparato ad apprezzarne i contenuti sempre puntuali, precisi e corretti e senza fronzoli "giornalistici".
Nell'attesa di poter rileggere il tuo e nostro "giornale on line" desidero esprimerti i miei complimenti personali per essere riuscito ad entrare nel cuore degli eoliani locali e di coloro che vivono fuori dal territorio isolano e per aver contribuito allo sviluppo sociale della nostra comunità.Grazie ed un affettuoso abbraccio.
S. Campo
Caro Salvatore,
già ci manca la tua informazione. Non è possibile così. Ripensateci!!!!!!!!!
(Antonella-Giovanna- Marco e Antonio- Lipari)
CHE TRISTEZZA in questa domenica cliccare su Eolie news e non essere informati in maniera puntuale e precisa su quanto accade nelle Eolie dove ogni anno vengo in vacanza.
(Lorenzo-Val Pusteria)
Mi mancherà un'informazione precisa e puntuale di quanto accade nelle mie adorate Eolie in particolare Vulcano. Spero possiate tornare presto. Per ora grazie e auguri.
Irene (Sondrio)
Gentile direttore
io non conosco Lei. Sono partito per l'Australia quando forse era nato. Sono tornato otto anni fa. Con mio figlio ho scoperto questa informazione eoliana e ora la devo lasciare per i suoi problemi. Per me è grave, mi informavo di quello che accadeva li. Tanti liparoti in Australia lo fanno. Spero ci ripensa, abbiamo grande stima di quello che scrive. Grazie se mi accontenta.
Bartolo M. (Sdney)
Signori di Eolnet buongiorno,
leggo con profondo rammarico che la rubrica "EOLIE NEWS" viene sospesa.
Mi domando come sia possibiile che le cose utili e di qualità abbiano difficoltà a sopravvivere o peggio vengano soppresse, mentre il becerume impazza.
Effettuo contatti giornalieri con il Vostro sito ed apprezzo molto - tra le altre - la rubrica "EOLIE NEWS" che per altro mi informa su quanto avviene nelle Isole che adoro e che quando posso raggiungo.
Auspico che si tratti veramente di una "sospensione" per altro breve.
Con i migliori auspici
Antonio Anzalone
Caro Salvatore,
Domani quando accenderò il mio computer spero di tornare a leggere le tue notizie.
Se questo giornale “on line” come dici tu è stato sogno non puoi permetterti di spegnerlo. I sogni, caro amico mio, non si spengono. L'alba, anche la più brutta, li può affievolire ma mai cancellare. Io ti conosco da tempo, da quando piccolini giocavamo a Marina Corta con le figurine, so cosa ti rode dentro, cosa vorresti fare e come ti senti adesso che vuoi mettere da parte questo tuo(ma permettimi di dire anche mio e di tutti i liparoti che vivono fuori) sogno libero e pulito, aperto a tutti e per tutti. Qualunque sia il problema tu sai che è un'altra battaglia da vincere, l'ennesima. Io e tanti altri, non credo di essere il solo, ti aspettiamo.
Con la stima e l'affetto di sempre
Francesco G. (Roma)
Caro Salvatore,
mi è dispiaciuto molto, stamattina, apprendere della sospensione del nostro giornale di Eolnet. Sarà un'assenza tangibile che viene a cadere in un momento delicato, nel quale si avverte sempre una maggiore necessità di informazione, aggiornata e tempestiva come quella proposta dalla rubrica che hai curato. Mi auguro vivamente che si tratti di una sospensione temporanea, e che prestissimo potremo tornare a leggere notizie sulle Eolie - e non soltanto - cliccando su "eolnet". Durante questa pausa, saremo più soli.
Un caro ringraziamento per il lavoro svolto fino ad oggi, e un augurio per quello di domani
Pietro L. C. (Lipari)
Caro Salvatore
resto sconcertato all'apprendere della sospensione del tuo, del "nostro" notiziario online!
Sei stato un punto di riferimento, un baluardo, direi, dell'informazione locale, una "voce" LIBERA, sempre corretto, misurato, aggiornato e completo!
Non riesco a rassegnarmi all'idea e ti auguro di cuore, di poter superare le difficoltà di questo momento, con la speranza, che è certezza, che continuerai, con la tua serietà, professionalità ed abnegazione, a regalare alla nostra comunità ancora tante "pagine" di buon giornalismo!!
Con immutata stima ed amicizia
Francesco M. (Canneto- Lipari)
Caro Salvatore,
leggo con sincero dispiacere quanto hai scritto in merito alla necessita' di sospendere per un periodo, che spero vivamente sia il piu' breve possibile, la tua rubrica di informazione.
Ti confesso che la consultazione della tua rubrica e' ormai un appuntamento quotidiano che si ripete piu' volte nell'arco della giornata, magari tra una telefonata di lavoro e l'altra, e mi consente di ridurre sensibilmente il senso di distacco causato ahime' dalla lontananza geografica.
Inoltre aver avuto l'onore di essere stato quasi casualmente protagonista della tua rubrica mi ha fatto capire quanto genuina essa sia e quanto sia vicina ai pensieri e talvolta anche al bisogno talvolta di comunicare di ciascuno di noi.
Non mollare Amico mio, te lo chiedo nell'interesse di tutti noi che il lavoro ed i travagli della vita tengono (sebbene solo fisicamente) lontano dalle nostre amatissime isole e che anche grazie al tuo lodevole contributo sentiamo meno lontane.
Mi e ti auguro di vero cuore che le questioni che ti hanno indotto al citato triste messaggio possano trovare presto una rapida soluzione e consentimi di esprimerti la mia piu' sincera solidarieta'.
Con profonda stima e affetto.
Luigi P. (Milano)
Caro Salvatore,
non riusciamo a trovare parole adatte a descrivere lo sconforto derivante dalla notizia appena letta.-
Ti auguriamo le cose più belle che un grande professionista come te merita avendo fatto davvero tanto per la nostra comunità.-
Tanti “in bocca al lupo” ed un arrivederci a prestissimo!!!!.-

Patrizia P. (Lipari)
Caro Salvatore,mi mancherà tantissimo la Tua informazione. Spero che ritornerai presto a fare il lavoro che ti piace e ci piace come lo fai.
Lorenzo C. (Lipari)
Caro Salvatore,
chi le Eolie le ha nel sangue, e guarda anche da lontano alla terra natia, non può che apprendere con sconforto e tristezza il "taglio"(dimmi che è ricucibile) di un cordone che, in questi mesi, credimi ci ha fatti sentire un pò meno lontani dalla nostra terra e dai nostri cari. La tua puntualità, la tua precisione, la tua professionalità innata, il tuo amore per le Eolie che traspare dai tuoi articoli, dai tuoi "affondi" mai violenti ma pungenti, ci mancano già da adesso.
Giovanni C. (Busto Arsizio)
Ciao Salvatore ,ho letto che non ci sarà il tuo notiziario per un pò di tempo (speriamo breve).Mi dispiace non poterlo leggere più ormai era dientata una routine, come il caffè la mattina. Spero di poterlo avere nuovamente.
Marie73 (Canneto-Lipari)
Salvatore,
leggo che vuoi chiudere Eolie news e mi dispiace tanto, insieme a mia moglie. Sperando che ci ripensi voglio solo ringraziarti e penso lo faranno anche i miei compagni per quello che hai fatto per noi sia con Eolie news che con Piccione. Mi hanno detto dei gravi problemi di salute di tua moglie. Credo(mi hanno detto) che tu hai anche dei problemi economici per il sito, con i soldi che devi spendere per medicine ed altro. Tu sai le difficoltà che noi ancora abbiamo, altrimenti sarei il primo ad aiutarti per andare avanti. Se puoi non ti arrendere.
Un ex operaio della Pumex
Amico mio, soltanto adesso dopo una giornata di telefonate e di contatti sono riuscito a fare un giro su internet ed ho letto della tua decisione. avremo modo domani di parlare dei dettagli come amici e ti dico sin d'ora che sono a tua disposizione per qualsiasi cosa possa fare io di utile per te.
un abbraccio fraterno
Pino
Caro Salvatore,
non conosco i motivi della tua decisione, spero solo che non siano dovuti al fatto che la tua "voce libera" in queste nostre isole non è gradita a qualcuno.
Tutti i cittadini devono ringraziarti per la tua puntuale e tempestiva informazione sui fatti della vita eoliana.
In ogni paese quando si perde un organo d'informazione si perde anche un po di democrazia.
Spero che tu possa risolvere, al più presto, i problemi che ti hanno portato a questa decisione.
Auguri.
Con rinnovata stima e amicizia sincera.
Saverio
Caro Salvatore,
non potevo non farti giungere la mia solidarietà. Non potevo far finta di ignorare quella persona che ha speso un pò del suo tempo per Pirrera (l'unica ad averlo fatto), senza chiedere nulla in cambio se non l'amicizia ed il rispetto reciproco. La tua attenta e precisa informazione mi mancherà per il momento, ma sono certo che molto presto sarai di nuovo e ancora più di prima "sulla breccia". Ti abbraccio di cuore.
Pino M. (Pirrera-Lipari)

Lipari: Carabinieri antidroga, ennesimo successo

Una giovane arrestata, un'altro deferito a piede libero per coltivazione di piante stupefacenti, una decina di piantine di marijuana(alte una quarantina di centimetri) individuate ed estirpate, circa 300 grammi di foglie della stessa piantina ritrovate e in fase di essiccazione, otto involucri di hascic per un totale di 65 grammi, presumibilmenti pronti per lo spaccio, posti sotto sequestro, così come dei contenitori in vimini contenenti 6 grammi di marijuana. E’ questo il bilancio di un’operazione antidroga, l’ennesima, posta in essere tra ieri notte e stamattino dai carabinieri della stazione di Lipari, con il coordinamento della Compagnia di Milazzo. Effettuate anche diverse perquisizioni domiciliari. Ad essere arrestata è stata la ventottenne liparese Manori Wijayaratne. Questa, durante il blitz effettuata dai carabinieri nell'abitazione di Pirrera, ha tentato di allontanarsi dalla stessa portando con se gli otto involucri di hascic ma è stata bloccata dai carabinieri che si trovavano all'esterno della casa. Ad essere deferito a piede libero per coltivazione di sostanze stupefacenti è stato il 35enne M.C. , residente nella frazione liparese di Quattropani. Continua quindi, senza sosta, la lotta degli uomini dell'Arma ad un fenomeno che nelle Eolie è, purtroppo,sempre più diffuso. Come si ricorderà nel corso delle ultimi dodici mesi carabinieri hanno posto in essere una serie di iniziative atte a prevenire la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti nell’arcipelago. Iniziative che hanno portato a brillanti risultati. Nel 2007 per detenzione ai fini di spaccio vennero arrestati a Lipari due uomini e vennero sequestrate, complessivamente oltre un chilo di sostanze stupefacenti. Ad inizio dell'anno in corso è stata individuata ed estirpata una piantagione in località Quattropani, con contestuale sequestro di droga e arresto di un uomo. Ma il “colpo grosso” i carabinieri di Lipari lo hanno messo a segno la settimana scorsa recuperando e



sequestrando 35 kg. di hascic, in panetti da circa un chilogrammo cadauno, abbandonati in mare, tra Salina e Panarea, da una imbarcazione presumibilmente preoccupata dai controlli che in quel momento erano in corso da parte degli uomini dell'Arma. Si tratta, come già evidenziato, del più consistente sequestro di droga effettuato da sempre nelle Eolie.

Lipari "vegetariana": Dopo la frutta tocca alla "verdura"

Ennesimo colpo dei carabinieri di Lipari impegnati nel campo della prevenzione e della lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. A seguito di una notte di perquisizioni e controlli gli uomini dell'Arma, al comando del luogotenente Francesco Villari, con il coordinamento della compagnia di Milazzo, hanno inflitto un'altro colpo al mercato locale della droga.
A Gazzi è finita la ventottenne Manori Wijayaratne. Questa, durante il blitz effettuato dai carabinieri nell'abitazione di Pirrera, ha tentato di allontanarsi dalla stessa portando con se otto involucri di hascic ma è stata bloccata dai carabinieri che si trovavano all'esterno della casa. Ad essere deferito a piede libero per coltivazione di sostanze stupefacenti è stato il 35 M.C. , residente nella frazione liparese di Quattropani. Sono stati anche individuate ed estirpate una diecina di piantine di marijuana(alte una quarantina di centimetri). Ritrovati anche circa 300 grammi di foglie della stessa piantina e in fase di essiccazione, dei contenitori in vimini contenenti 6 grammi di marijuana
Pugno duro, quindi, delle forze dell'ordine a Lipari. Nei giorni scorsi, come si ricorderà, la Polizia di Stato, per combattere l'abusivismo commerciale, aveva sequestrato tre camion pieni di frutta.
Maggiori particolari nelle prossime ore

venerdì 13 giugno 2008

Brevi

Primi vip
Cominciano a circolare per le isole i primi vip. Ieri sera a Lipari in un noto locale, leggermente decentrato rispetto al centro storico, da sempre meta di personaggi del jet-set internazionale, ha cenato Naomi Campbell. La "pantera" è arrivata a Lipari a bordo di una imbarcazione. La destinazione finale di questa breve vacanza sembra essere la villa dei suoi amici Dolce e Gabbana a Stromboli.

Dissalatori a Salina
Tre dissalatori saranno realizzati nell'isola di Salina sorgeranno a S. Marina, Leni e Malfa. Quest'oggi si è tenuta una riunione in prefettura a Messina. Qualche protesta verso la Regione che non ha ritenuto di dover ascoltare le amministrazioni isolane

ORDINANZA AI PROPRIETARI E CONDUTTORI DI TERRENI CONFINANTI CON LE STRADE PROVINCIALI DI DISCERBAMENTO E MANTENIMENTO DELLE SIEPI E DELLE RIPE AI SENSI DEL CODICE DELLA STRADA.
Emessa dalla Provincia l'ordinanza per il discerbamento ed il mantenimento delle siepi e delle ripe ai proprietari e conduttori di terreni confinanti con le strade provinciali, nel rispetto dell'art.29 e dell'art.31 del Codice della Strada. Il provvedimento sarà reso noto al pubblico mediante l'apposizione presso gli albi pretori di tutti i comuni della provincia e sul sito internet dell' Ente.

Ufficio Urbanistico: Problemi per la VIA

Il presidente dell'AGE(Associazione geometri eoliani) Bartolo Favaloro ha indirizzato una nota al Responsabile del 3° settore del comune di Lipari e al segretario Generale- Oggetto: Disfunzioni dell'Ufficio Urbanistico. Il testo:
Nel pro-memoria che le abbiamo consegnato, sottoscritto da tutti i componenti del direttivo dell'associazione durante l'incontro del 27/05/08 e notificato a tutti i nostri iscritti, Le abbiamo sollecitato tra gli altri, al punto 7, il rispetto dei tempi per l'approvazione della VIA, ovvero Valutazione di incidenza ambientale, obbligatoria, ex-legge, per tutte le opere da eseguirsi nelle zone sottoposte a vincolo SIC-ZPS e che l'Ufficio urbanistico, ai sensi di legge, la prescrive come una condizione essenziale per il rilascio delle autorizzazioni e/o concessioni edilizia. Rientrando buona parte del territorio del Comune di Lipari in zone sottoposte a talevincolo, Voi comprenderete come il mancato rispetto della tempistica per l'approvazione di tale atto, comporta un allungamento considerevole per l'inizio dei lavori previsti. Ciò si aggrava ancor di più in presenza di atti pronti per l'asseverazione.Purtroppo dobbiamo rilevare che da mesi (3-4), da parte dei nostri iscritti e non solo, si è proceduto a depositare agli atti del Comune le richieste di VIA, disponendo come pare, il comune di funzionario preposto a tale incombenza e che a tutt'oggi rimangono inevase, senza motivato diniego e/o approvazione. E' evidente che tale situazione di stasi provoca gravi ripercussioni sui rapporti tra Pubblica Amministrazione e cittadini, in considerazione dei tempi biblici necessari per il rilascio di una concessione edilizia (asseverata e non) e quindi per l'esecuzione dei lavori e gravi danni economici per il lievitare continuo dei costi. Vi segnaliamo ciò per la vostra conoscenza e per gli urgenti provvedimenti che vogliate prendere".

Il Presidente dell’AGE, Bartolomeo Favaloro