Cerca nel blog

giovedì 3 maggio 2012

Tre nuovi magistrati, uno a Lipari

Gazzetta del Sud
Barcellona- Si sono insediati ieri al Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, con la cerimonia di immissione in possesso, tre nuovi magistrati del settore giudicante che contribuiranno a ricoprire i vuoti lasciati nell'organico della sede centrale e nelle due sezioni distaccate di Milazzo e Lipari.
Dinanzi al Tribunale di cui è presidente il giudice Michele Galluccio e componenti Maria Celi e Sara D'Addea, hanno firmato l'atto di immissione in possesso i nuovi magistrati Rossella Busacca, Simona Finocchiaro, entrambe provenienti da Messina, e Fabio Gugliotta da Roma. Da stamani i tre nuovi giudici saranno in servizio, secondo la tabella che sarà predisposta dal presidente del Tribunale.
Quasi sicuramente a Milazzo, con funzioni di giudice monocratico sarà assegnata la dott.ssa Simona Finocchiaro. L'assegnazione dei tre nuovi giudici riduce ad un solo posto i vuoti d'organico che rischiavano di paralizzare l'attività processuale, specie nel settore penale dove - dopo il recente trasferimento in Corte d'Appello del giudice Maria Rita Gregorio - i processi di fatto stanno iniziando daccapo in quanto le parti in causa non concedono quasi mai l'assenso per la rinnovazione degli atti. E così numerosi processi stanno subendo l'ennesima regressione allo stato iniziale e ciò a causa della semplice variazione del collegio giudicante che comporta come conseguenza la nuova convocazione di testimoni di accusa e difesa, con conseguente allungamento dei tempi di conclusione.
I nuovi magistrati affiancheranno nel difficile lavoro i colleghi già in servizio. Oltre al presidente del tribunale di Barcellona Michele Galluccio, dell'organico fanno parte il presidente della sezione penale, il giudice Maria Celi, assieme ai magistrati Sara D'Addea, Anna Adamo, Francesco Catanese, Assunta Cardamone, Danilo Maffa, Stefania Vietti Nebiolo, Maria Magrì, Bianca Maria Biondo, Valeria Totaro. Resta invece invariata la composizione dei magistrati impegnati alla Procura della Repubblica. Oltre al procuratore Salvatore De Luca, ci sono i sostituti Francesco Massara, Giorgio Nicola, Mirko Piloni e Fabio Sozio. (l.o.)

Milazzo vuol diventare Authority autonoma

Gazzetta del Sud

Andrea Italiano
Milazzo
Mentre continua il balletto di candidature e nomine alla presidenza dell'Autorità Portuale di Messina e Milazzo, con firma di quasi tutti i consiglieri, è stata presentata una mozione che vuole "fuori Milazzo dall'Aurorità Portuale".
La Città del Capo, si sostiene nella richiesta, intende diventare Autorità Portuale autonoma per il suo traffico di merci ed in qualità di porto turistico, essendo anche di riferimento dei Circomare di Lipari e Sant'Agata Militello. A questa decisione i consiglieri sono pervenuti essendo state disattese le indicazioni date a suo tempo per l'individuazione del soggetto preposto all'incarico ed in possesso di specifiche competenze e professionalità.
Ed invece, il MInistro delle infrastrutture Passera ed il presidente della Regione Lombardo continuano a presentare personaggi che non conoscono neppure le problematiche e la realtà di un porto.
Si tratta di nominativi che fanno trasparire interessi di parte e personalistici ai soli fini dell'incarico – così si sostiene nella mozione – mentre il porto di Milazzo merita diversa e maggiore attenzione ed ha necessità di avere un presidente capace di risolvere i molti problemi insoluti nonostante le tante promesse fatte.
«Ma a noi non interessa alla presidenza un napoletano, né un catanese – ha detto il consigliere Francesco De Pasquale – ed in ogni caso contestiamo scelte e decisioni che possono penalizzare anche le prospettive turistiche della città. Perché di questo si tratta – ha concluso – nell'assistere a lotte di potere ed a denunce per avere la gestione del nostro porto che è determinante nel mantenere in vita l'Autorità portuale di Messina e Milazzo». Un affondo che ha ragioni concrete alla base vista la gestione della vicenda che riguarda l'Autorità portuale di Messina e tutto ciò che è collegato.

Spazio elettorale a pagamento

Sono un giovane che ha tanta voglia di fare per il bene delle nostre isole. Dammi la possibilità di provarci

mercoledì 2 maggio 2012

Spazio elettorale a pagamento


Spazio elettorale a pagamento


Spazio elettorale a pagamento


CAMBIARE E' UN DOVERE OLTRE CHE UN NOSTRO SACROSANTO DIRITTO!!! di MARIA ASSUNTA LA GRECA

Quando vado a votare, lo faccio con l'estrema convinzione di difendere le mie opinioni, le mie aspettative e mi aspetto, quindi, che coloro da me scelti a rappresentarmi facciano lo stesso. Naturalmente, evito chi parte in quarta, si veste dell'armatura e poi dice: "ARMIAMOCI E PARTITE!!!" Scelgo chi ha deciso di dire basta alle lamentele e di scendere in campo, mettendo la propria faccia, la propria lealtà, la propria sincerità, a disposizione della propria gente e del proprio paese. Riconosco queste caratteristiche in ALESSANDRA FALANGA, candidata allle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Lipari, iscritta nella lista ART. 1 - AUTONOMIA E LIBERTA', con candidato a sindaco MARCO GIORGIANNI. Per una donna non è facile farsi spazio in un mondo dove la politica è fatta principalmente di uomini. Non è facile farsi spazio in un mondo dove fino ad ora si è pensato solo ad interessi propri  e non al bene comune! Alessandra ha sposato in pieno il progetto della lista che rappresenta perché crede fortemente nella necessità, nella voglia, nel bisogno di cambiare. Un cambiamento che si basi non su parole astratte bensì su un nuovo modo di amministrare cioè piu’ vicino alla gente, sentire, parlare, ascoltare i loro problemi, portarli in Cosiglio e, se necessario, perderci il sonno sino a trovare una possibile risoluzione. Si, lei vi stà parlando di un cambiamento nel modo di far politica cioè una politica basata sul bene comune e non solo su alcuni!! Una nuova sinergia tra comune e cittadini. Ma ciò che mi preme ribadire oggi è che UNA BUONA AMMINISTRAZIONE E L'ONESTA', NON SONO SOLO APPANNAGGIO DEI GIOVANI intesi come ragazzi. Al Consiglio Comunale ci vuole anche e soprattutto l'ESPERIENZA DI VITA di una persona che ama il paese dove ha deciso di far crescere suo figlio, con le sue singole strade, i suoi singoli vicoli e cortili, dove ogni singola pietra sembra raccontare la sua storia e le sue radici. Ci vuole la maturità di sapersi rapportare con umiltà con i propri cittadini. Non promette miracoli, ma un paese vivibile visto che da alcuni anni attraversa un declino che lo stà portando ad una morte lenta ed inesorabile, un paese che si vuol far chiamare civile. Lei cercherà non solo di aprire un varco tra le fitte maglie della politica, dando voce a coloro che condividono i suoi ideali, ma s'impegnerà anche affinchè le voci di quanti non la pensano come lei vengano ascoltate e questo, credetemi, è ancora più difficile. Tutti uniti possiamo rendere possibile un cambiamento e non ci vuole la bacchetta magica ma solo la concretezza del fare!!! Goccia dopo goccia si crea l'oceano, insieme coloriamolo d'azzurro, come il colore azzurro della sua lista.

Spazio elettorale. L'appello di Giuseppe Di Lillo

L'appello di Di LILLO agli elettori: per visualizzarlo cliccare sul simbolo del play)

Prima di votare....pensa . Primo spazio video a pagamento del candidato sindaco Giorgianni

Lino Natoli. Disamina pre e post-elettorale (Nostra intervista)

Spazio elettorale a pagamento

Per le amministrative del 6/7 Maggio nel comune di Lipari sbarra il nome del candidato a sindaco 
FRANCESCO RIZZO (Vento Eoliano)
Al consiglio comunale scrivi il nome di uno dei componenti della lista "Vento eoliano" che supporta il candidato a sindaco Francesco Rizzo.
LA LISTA:
1) Blandino Barbara
2) Cannistrà Daniele
3) Clesceri Silvana
4) Conti Ada
5) Costanzo Claudio 
6) Giuffrida Graziano
7) Grasso Antonino
8) Gugliotta Annarita
9) La Rosa Emilio
10) Malgera Gabriele
11) Mandarano Antonio
12) Morganti Antonio
13) Oliveri Roberto
14) Pagano Maria Rosa
15) Panebianco Felice
16) Salpietro Giulio Lucio
17) Saltalamacchia Gennarino

Attaccamientu a terra nati’a ! di Giovanni Giardina 02-05-2012


Cito dei versi scritti dal poeta Franco  Gitto :
 Puru ca si cchiu’ beddu di lu suli.
O tri voti cchiu’ riccu di lu mari,
a nenti vali, si nun pussedi nenti intra lu cori !
 Attaccamientu a terra nati’a !     di  Giovanni Giardina  02-05-2012-
Chi mi rapprisintati davanti a stu Paisi,
si siti di la destra  oppuru  da sinistra?
A cu e’ chi stasci cca,’un ci  nni ‘mporta nenti,
si voli sulu godiri , a vita e i mumenti !
 Invesci d’ammazzarivi, pinsati a stu Paisi,
v’arrifadati i manichi e bandu a li prumissi.
Di setti perli d’isuli, pi storia e puisia,
li fascistivu divintari…..l’ultima purcaria.
Na vota c’era amuri, tantu tantu interessi,
pi cunsirvari st’isuli, sti scuogghi cu so mari,
no cumu oggi: “ nuova generazioni “
c’havi sulu nu scopu, di ‘ntrallazzar dinari.
Unn’e’ cchiu’ dda bedda giuvintu’,
china d’amuri e china di virtu’ ?
Unn’e’ cchiu’ d’attaccamientu a terra,
ch’ebbi dda genti, quannu i cca partu’ ?
Sientu un gran duluri ‘nta stu cori,
ca pi sta terra ‘un c’e’ cchiu’ rispiettu,
nun vidi puru u suli u fasci apposta,
nun’e’ cumu na vota …..fa dispiettu !
Scircamu d’unni perdiri ‘nte chiacchiri,
pinsamu di sarvari stu paisi,
c’ancora simu ‘ntiempu v’assicuru,
gudimuni sta terra cu so mari,
e pi l’amuri d’idda, damuni da fari.
Cu parla di politica e sempri si curtigghia,
’un po’ pinsari ad autru, trascura la famigghia;
“Sulu cu ama a terra , trova gran tisoru ,
e  nni po fari di st’isuli….Tanti perli d’oru ! “

Spazio elettorale a pagamento

Appello finale avv. Francesco Rizzo (Vento Eoliano)

Appello finale dott. Pietro Lo Cascio (La Sinistra)

Appello finale del rag. Marco Giorgianni (UDC, Nuovo Giorno, PD, FLI, Art.1)

Appello finale del rag. Gianfranco Grasso (PDL-MPA- Punto Freccia)

L'appello finale della dott.ssa Ersilia Pajno (Il Faro)

Spazio elettorale a pagamento

Alle amministrative del comune di Lipari vota i candidati della lista Art.1  (Autononia e Libertà ) collegata al candidato a sindaco Marco Giorgianni


1) Russo Antonino detto Nuccio
2) Aiello Giuseppe
3) Beninati Bartolo
4) Bertè Ugo
5) Boccuni Elisabetta
6) Calabrò Lucia
7) De Gregorio Felicia
8) Di Fede Pietro
9) Falanga Alessandra
10) Favaloro Davide
11) Germanà Antonino
12) Giovanni Gioachino Busacca 

 13) Mandarano Luciano
14) Moretto Maurizio
15) Oteri Placido
16) Palamara Mauro
17) Pavone Bartolo
18) Pellegrino Giuseppe detto Stecca
19) Pesco Alessia
20) Villani Domenico

Spazio elettorale a pagamento


Ogni occasione è buona per studiare le ultime strategie


Spazio elettorale a pagamento


Portualità...territorio.. e aspettative...anche politiche. Nostra intervista al presidente di Legambiente Lipari, Pino La Greca

Ginostra....ancora senza seggio elettorale (di Riccardo Lo Schiavo)

(Riccardo Lo Schiavo) Cari amici, mancano ormai poche ore al "solenne" appuntamento elettorale del 6/7 maggio; ciascuno di noi eoliani sarà difatti chiamato ad esercitare il più fondamentale dei diritti di ogni paese democratico:il voto! quel diritto di voto personale, libero e "non limitato"...(art. 48 della Costituzione) che per Ginostra da 20 anni non è tale per la mancanza nella frazione di un seggio elettorale.
Domenica e lunedì noi gionostresi per recarci alle urne infatti dovremo raggiungere Stromboli, e almeno in questa occasione ciò sarà possibile solo grazie alle ottimali condizioni meteomarine previste...
Dispiace che in questa, fortunatamente serena, campagna elettorale tale problematica non abbia avuto il risalto che certo meritava, anzi è stata "boicottata" dai mezzi di informazione!
Ma in relatà..., ancora una volta, è stata Ginostra nel suo complesso ad essere dimenticata e discriminata: solo il candidato a Sindaco Marco Giorgianni ( di cui senza alcuna difficoltà paleso essere convinto sostenitore) ha incontrato in loco la popolazione presentando il suo programma con argomentazioni che mi hanno lasciato esterrefatto per la schiettezza e la sincerità: un discorso privo di retorica, di promesse irrealizzabili, e soprattutto di teatralità!
Altri forse hanno preferito "non perdere tempo" per una inutile manciata di voti...
Colgo inoltre l'occasione per manifestare il mio incondizionato sostegno al candidato al consiglio comunale, l'amico Gianluca Giuffrè compagno di mille battaglie per tutelare la vivibilità della nostra amata terra; battaglie impari, che apparivano al di sopra delle nostre modeste forze e che invece abbiamo vinto grazie a determinazione, coraggio, consapevolezza dei nostri DIRITTI e, consentitemelo, un pizzico di genialità del giovane Gianluca capace di "irrompere" a più riprese nientemeno che al festival di Sanremo per portare alla ribalta dell'Italia intera le nostre annose problematiche.
Un sincero augurio infine all'altra candidata di Stromboli Antonella Caccetta, giovane, preparata, "pulita", bella... un sicuro investimento per il futuro della nostra isola.
Sono certo che gli strombolani - ben memori degli avvenimentio degli ultimi anni... -capiranno la "fatale" importanza di queste elezioni e porteremo insieme, Stromboli e Ginostra, in consiglio comunale i nostri due rappresentanti. AUGURI!!!

Oggi su Eolienews l'appello finale dei cinque candidati a sindaco di Lipari

Si chiude oggi la campagna elettorale in vista del voto di domenica e lunedì che porterà i residenti nel comune di Lipari a votare per il rinnovo del consiglio comunale e del sindaco. Il nostro giornale alle ore 18.30 e sino alle 24.00 pubblicherà l'appello-video finale dei cinque candidati.
L'ordine di pubblicazione (che non è quello delle foto di cui sotto) è stato stabilito in base ad un sorteggio pubblico cheabbiamo effettuato stamani. L'operazione è riportata nel video:





Spazio elettorale a pagamento


U' Quadaru del 1° Maggio a Canneto (foto Marina Centorrino) II parte

Spazio elettorale a pagamento


U' Quadaru del 1° Maggio a Canneto (foto Marina Centorrino) 1° parte


Spazio elettorale a pagamento

 
Scrivi 
NUNZIATINA CINCOTTA
candidata della lista Punto Freccia
Per il sindaco sbarra
Grasso Gianfranco

Spazio elettorale a pagamento

Le Eolie hanno bisogno di persone trasparenti, preparate e che credono in un futuro migliore.
Per questo alle elezioni al consiglio comunale di Lipari il 6 e 7 maggio scrivi    
ADDAMO
e sbarra il nome del candidato a sindaco
GIORGIANNI

Primo maggio a Leni nelle foto di Silvia Sarpi

Canneto: Messa delle 10 e 30 del 1° Maggio (foto di Marina Centorrino)

SCATTI EFFETTUATI DA MARINA CENTORRINO DELLA FUNZIONE A CANNETO PER IL 1° MAGGIO. MESSA DELLE 10:30 PRESIEDUTA DA DON GAETANO SARDELLA, DURANTE IL MOMENTO OFFERTORIALE