Cerca nel blog

mercoledì 11 dicembre 2013

L’ARS STRINGE LA CINGHIA, MA SI TIENE IL PARAMETRO CON IL SENATO

L’Assemblea regionale siciliana ha rinviato di un giorno la pillola amara. Niente male, ormai dovrà ingoiarla, perché così è e non ci può fare niente nessuno, e poi l’ha deciso, non può tirarsi indietro. Resta appesa al filo (delle furbizie o delle buone intenzioni) l’ultima voce del pacchetto spending review dedicato agli emolumenti dei parlamentari regionali, il compenso per l’attività politica.
Il decreto Monti, se recepito totalmente, dovrebbe abbassare di molto questo “zainetto”, che include anche i contratti per gli assistenti (i portaborse). Su questa voce ancora non c’è accordo, sono previsti emendamenti, e potrebbero perciò sorgere confronti accesi su diversità di opinioni nette fra quanti preferirebbero evitare di finire sui giornali nazionali per qualche migliaio di euro e gli altri, che ci tengono a far bene il loro mestiere con le risorse che servono…
Sono, invece, a quanto pare tutti d’accordo, seppure con motivazioni diverse, sulla necessità di non disancorare gli emolumenti dell’Assemblea regionale siciliana a quelli del Senato della Repubblica. C’è chi ne fa una questione di principio, perché sarebbe questo l’ultimo appiglio della specialità, e c’è infine chi correggendo il tiro, sostiene che non è sui “privilegi” (rispetto ai consiglieri regionali), che si deve pretendere rispetto per lo Statuto autonomista.
Qualunque sia la motivazione “il parametro” con il Senato ha una valenza rilevante. Se cade questa trave, crolla tutto l’edificio, perché trascinerebbe con sé gli emolumenti del personale dipendente, nessuno escluso. Il parametro, infatti, ha finora permesso l’allineamento automatico, di fatto, degli emolumenti dei deputati e degli stipendi del personale dell’Ars alla Camera Alta. Non per nulla il presidente della Regione ha richiamato l’attenzione su questo tema, auspicando l’allineamento agli stipendi del personale della Regione.
Un salto in giù molto brusco, che può fare saltare il banco, rendendo più complicato il recepimento del decreto Monti in aula mercoledì 11 dicembre. Se venisse tagliato il cordone ombelicale con il Senato per i deputati, come potrebbe sopravvivere quello del personale dipendente? Impossibile. Senza contare che c’è un grosso problema sui diritti acquisiti. Sarebbe una carneficina stipendiale. Se non ci fossero nelle piazze i Forconi, sarebbe vietato anche farci un pensierino, ma quelli ci sono e allora…
C’è inoltre un aspetto del quale non sembra curarsi nessuno a proposito del parametro. Mentre l’Ars reclama la permanenza del paramento, l’allineamento con Palazzo Madama, si fa sempre più larga la platea di coloro che, a cominciare da Renzi, vorrebbero addirittura la fine della seconda Camera, piuttosto che la sua trasformazione in camera delle autonomie regionali.
Le sorti del parametro, comunque sia, sono appese a un filo.

martedì 10 dicembre 2013

Dipendente assente dal servizio poichè partecipa al consiglio comunale. Il portavoce Giacomantonio chiarisce i motivi del rimborso alla ditta

Piero Roux qualche giorno fa mi aveva chiesto informazioni sulla liquidazione di €246,82 a Café du port di Orifici Antonino quale onere per assenza dal servizio per l’espletamento del mandato di consigliere comunale del dipendente Orifici Daniele. Come avevo anticipato e’ stata applicata la norma che prevede che per i propri dipendenti che debbano assentarsi dal lavoro per impegni pubblici la ditta privata, invece di trattenere le ore di assenza dalla busta paga del suo dipendente, può chiedere il rimborso all’ente a favore del quale l’ assenza si è verificata. E’ una grande conquista dei lavoratori che altrimenti difficilmente avrebbero potuto ricoprire incarichi pubblici se le assenze fossero state a loro carico. Si pensi non solo ai Consiglieri comunali, ma anche agli assessori, i consiglieri provinciali ecc. ecc. Il rimborso alla ditta non esclude il gettone di presenza che viene corrisposto al consigliere per il suo impegno in Consigliere. Nei casi in cui l’ impegno pubblico diventa assorbente e continuativo ( sindaco, deputato regionale, deputato nazionale, ecc.) il dipendente può chiedere l’ aspettativa ed il datore di lavoro è obbligato a conservargli il posto per tutto il mandato. Vorrei aggiungere che i 246,82 € di Orifici riguardano il mese di ottobre. Quando il bar è chiuso la ditta non versa i contributi e quindi non chiede il rimborso delle assenze . Infatti nessun rimborso e’ stato chiesto per i mesi di novembre e dicembre.
Michele Giacomantonio

ECONOMIA: i Distretti siciliani di agroalimentare e pesca sollecitano alla Regione progetti per accedere a fondi UE

Dal distretto degli agrumi, che coinvolge circa sei province siciliane, a quello della pesca, da quello dei cereali a quello avicolo e caseario e poi quello del ficodindia e della carne Bovina 
I presidenti di sette Distretti Produttivi riconosciuti dalla Regione Siciliana che riuniscono oltre 700 aziende dell'agroalimentare e del comparto ittico, danno lavoro a oltre 9 mila addetti e producono in Sicilia un fatturato annuo complessivo di quasi 1,2 miliardi di euro si danno appuntamento sabato 14 dicembre, a Catania (MAAS, Mercati Agro-Alimentari Sicilia, ore 10.30) per illustrare ai giornalisti la mancanza di azioni e di progetti concreti da parte della Regione Siciliana per accedere ai fondi comunitari del PO FESR 2007-2013 (Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale).
"Dei 140 milioni di euro a disposizione del comparto - spiegano i presidenti dei sette Distretti - ad oggi ne sono stati 'impegnati' appena 40 che non sono stati ancora neanche spesi. Siamo stanchi i incontri interlocutori con i vari assessori. Visto il perdurare della mancanza di programmazione da parte della Regione Siciliana, e a fronte di una crisi economica che sta determinando la chiusura di centinaia di imprese nell'Isola, chiediamo un incontro urgente al governatore Crocetta".

Bocciata dal Parlamento Europeo la proposta di bandire la pesca a strascico profonda

 (ANSA) - STRASBURGO, 10 DIC - Semaforo rosso per il bando della pesca a strascico in acque profonde, ossia tra i 600 e 1.500 metri di profondità. Il Parlamento Ue ha infatti rigettato la proposta avanzata dai verdi, da una parte dei socialisti, tra cui la delegazione del Pd, e dalla sinistra unitaria di proibirla entro due anni dall'entrata in vigore del nuovo Regolamento. ''Il Parlamento Ue - ha affermato dopo il voto Guido Milana, Pd e vicepresidente Commissione pesca del Parlamento Ue - ha perso un'occasione per difendere gli stock ittici, oggi ha vinto la lobby dell'industria''.
L'emendamento che voleva imporre il bando è stato bocciato di corta misura: 342 no, 326 sì e 19 astensioni. Contro l'abolizione della pesca in acque profonde, che le associazioni ambientalista considerano distruttiva dell'ecosistema e anti-economica, si sono schierati soprattutto Francia, Spagna e Portogallo, paesi di bandiera della flotta di 11 navi che "ara" il fondo del mare. I danni provocati ai fondali marini da un anno di pesca a strascico è stimata pari a 535-833 volte maggiore di quella con i palamiti. Rimane così in vigore il compromesso raggiunto dalla Commissione pesca dell' Eurocamera lo scorso 4 novembre che prevede che tra 4 anni la Commissione Ue presenti una valutazione sull'impatto ambientale della pesca oltre i 600 metri. Se si scoprirà che ''le specie ittiche sono sfruttate oltre i livelli di rendimento massimo sostenibile'', solo allora Bruxelles potrà presentare una proposta per ''far scadere i permessi di pesca per l'acqua profonda''. 

FARAONE NELLA SQUADRA DI RENZI CON DELEGHE A WELFARE E SCUOLA

C’e’ anche un siciliano nella squadra del neo segretario del PdMatteo Renzi. Si tratta del deputato Davide Faraone, palermitano, 38 anni. A lui va la delega al welfare e scuola. Ma ecco la segreteria al completo, annunciata da Renzi in conferenza stampa: Luca Lotti, Stefano Bonaccini, Filippo Taddei, Davide Faraone, Francesco Nicodemo, Maria Elena Boschi, Marianna Madia, Federica Mogherini, Deborah Serracchiani, Chiara Braga, Alessia Morani, Pina Picierno, Lorenzo Guerini (portavoce della segreteria).
Ecco le deleghe ai singoli componenti della segreteria: Luca Lotti (coordinatore della segreteria), Stefano Bonaccini (enti locali), Filippo Taddei (responsabile economico), Davide Faraone (welfare e scuola), Francesco Nicodemo (comunicazione), Maria Elena Boschi (riforme istituzionali), Marianna Madia (lavoro), Federica Mogherini (Europa), Debora Serracchiani (infrastrutture), Chiara Braga (ambiente), Alessia Morani (giustizia), Pina Picierno (legalita’ e sud), Lorenzo Guerini (portavoce della segreteria).

Partylandia augura Buon Compleanno a Nicolas

Lo staff di Partylandia augura Buon Compleanno a Nicolas che compie 4 anni

La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto seleziona personale addetto ai controlli di sicurezza.

La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto intende selezionare personale per far fronte ad eventuali esigenze organizzative e produttive, connesse con i servizi di controllo di sicurezza da espletarsi in ambito aeroportuale per come identificati dagli artt. 2 e 3 del D.M. 85/99.
A tal fine, So.G.A.S. SpA intende costituire una graduatoria, fra i partecipanti in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di settore vigente, di seguito meglio specificati, cui attingere per le eventuali assunzioni, direttamente o attraverso società collegate, secondo le esigenze tecnico-organizzative che potrebbero verificarsi. Si precisa che la graduatoria avrà efficacia, per la figura professionale richiesta, per la durata di anni uno, e che, pertanto, durante tale periodo gli iscritti si impegnano ad essere disponibili all’impiego a semplice chiamata con un preavviso di giorni dieci. Si precisa, altresì, che l’iscrizione nella graduatoria non comporta, di per sé, la necessaria assunzione nell’organico di So.G.A.S. SpA, né altri obblighi per la stessa So.G.A.S. SpA che ha facoltà di annullare la presente procedura in ogni momento.
La figura professionale oggetto della selezione è quella di guardia particolare giurata, cui attribuire la mansione di “addetto ai controlli di sicurezza”.
La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto, pertanto, invita gli interessati a consultare l’Avviso  di Formazione Graduatoria per Personale Addetto ai Controlli di Sicurezza  ed i relativi Allegati pubblicati e disponibili a partire dalle ore 12.00 del 11 dicembre 2013 sul sitowww.aeroportodellostretto.it ed anche sugli Albi On Line dei siti istituzionali della Provincia di Reggio Calabria www.provincia.rc.it e del Comune di Reggio Calabriawww.reggiocal.it.
La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere redatta utilizzando il modello allegato compilato in ogni sua parte, regolarmente sottoscritta dal richiedente, corredata da fotocopia di documento d’identità in corso di validità e da un dettagliato curriculum formativo e professionale in formato europeo, datato e sottoscritto. La domanda, con tutta la documentazione, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 27.12.2013 presso la So.G.A.S. SpA – Ufficio Protocollo, via Prov. Ravagnese 11 – Aeroporto dello Stretto – 89131 Reggio Calabria.  Si preavvisa che tale termine è tassativo e che NON farà fede il timbro postale. I candidati non in possesso dei requisiti minimi verranno direttamente esclusi in sede di istruttoria delle domande da parte della Commissione appositamente costituita, senza alcuna comunicazione

CROCETTA PRESENTA LA FINANZIARIA E BACCHETTA L’UDC: “INFELICI”

“Le case abusive dei palazzinari che sono sanabili potranno essere concesse o come case popolari oppure per gli homeless, ne faremo un uso sociale, laddove non vi sia la possibiltà di rientrare in un piano particolareggiato”. Lo ha annunciato il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, presentando alla stampa la manovra finanziaria, approvata in giunta.
“Se c’e’ la possibilita? di sanare queste abitazioni abusive – spiega Crocetta – invece di demolirla o di tenerla per anni inutilizzata, la diamo ai senzatetto”. “Saranno i comuni che faranno questo tipo di valutazione se una casa puo’ essere usata ai fini sociali o se va abbattuta – dice Crocetta – non si puo’ creare un prinicipio generalizzato. Non pensate che demolire e creare questo materiale di risulta sia meno inquinante del mantenimento. Ma pensate cosa puo’ significare a livello sociale”.
Poi, il governatore replicando a distanza all’Udc siciliano che, parlando dell’approvazione della  finanziaria, si e’ sentita un po’ ‘trascurata’, ha detto: ”L’Udc si lamenta che e’ stato ignorato durante la manovra finanziaria? E’ un’accusa immotivata,  l’Udc e’ rappresentato da tre assessori in Giunta. Non lo capisco.  Allora faremo Pistorio commissario straordinario della Giunta… Ci  sono persone che per natura sono infelici, e il problema della  felicita’ non glielo puo’ risolvere il Governo…”.
“Non capisco davvero –  dice Crocetta parlando coni giornalisti - Noi ci siamo riuniti venerdi e abbiamo parlato per tutta la mattinata con la maggioranza, compreso il segretario regionale Udc Pistorio. Non e’ vero che l’Udc e’ stata  ignorata. Abbiamo parlato dei precari, dopo Pistorio aveva da fare ed  e’ dovuto andare via, ma mi chiedo: un partito che ha tre assessori in giunta come fa a dire che e’ stato ingorato? Allora Leanza di Articolo 4 che non ha assessori ed e’ della maggioranza, che dovrebbe dire?  Abbiamo discusso dei criteri, poi si e’ dato via libera al governo. Mi pare che non piace niente a questi dell’Udc”.
E alla domanda se c’e’ qualche disagio dell’Udc, Crocetta replica: “Ci sono persone che sono per natura infelici, lo ribadisco, il problema della felicita’ non  glielo puo’ risolvere il governo”. E a chi gli chiede se si riferisce  al segretario Pistorio, dice: “Non ho parlato di lui…”. In un momento complesso e delicato giunge in Aula per la seconda volta dall’inizio della legislatura una proposta di Legge di  stabilita’ senza un minimale confronto all’interno della maggioranza.  La valuteremo con serenita’ e scrupolo consapevoli di una agibilita’  finanziaria assai esile”.
Sulla vittoria di Renzi alle primarie del Pd, il governatore ha poi dichiarato: “Sono contento della vittoria di Renzi. Cosi’ come sono convinto che la presenza di Cuperlo e Civati sia utile. Non avere pluralismo sarebbe stato negativo”. Alla domanda se pensa che possano cambiare i rapporti tra il Pd regionale e il Governo che lui guida, Crocetta ha replicato: “Non ho mai avuto buoni rapporti con le correnti, e’ un meccanismo che non mi interessa. Il rapporto con il Pd e’ migliorato in Sicilia e speriamo che migliori ancora di piu’”. Cambiato il Pd a livello nazionale, “mi auguro che cambi qualcosa anche in Sicilia. Se e’ possibile un Lupo-bis? Questa e’ una domanda su come affossare la finanziaria… Io nelle vicende del Pd non ci voglio entrare. Lo stabiliranno i democratici, mi auguro si arrivi a una situazione la piu’ unitaria possibile. Io devo pensare a governare”, ha sottolineato Crocetta.

Distribuite le cariche nel consiglio e nella giunta del "Comprensivo Lipari 1" scuola materna ed elementare di Lipari e scuole di Panarea, Stromboli, Salina, Filicudi ed Alicudi

COMUNICATO
In data 10 Dicembre 2013, alle ore 16:30, presso la scuola  elementare di Lipari, si è riunito il Consiglio d'Istituto dell'Istituto Comprensivo Lipari 1 per la nomina delle cariche in seno al Consiglio e la nomina della Giunta Esecutiva.
Per il Consiglio, è stata nominata Presidente la sig.ra Laura Natoli, Vice- Presidente è stato nominato il sig.  Salvatore Naso
Per la Giunta esecutiva il Consiglio d'Istituto, così insediato, ha nominatoquali docenti le sig.re Anna Maria Luca e Grazia Verduci. Quali genitori la sig.ra Daniela Rosselli ed il sig. Roberto Piemonte

Anche Lipari tra i Comuni smart. Il 13 Dicembre sarà presentata l'App "Gong"

Sarà presentata il 13 dicembre p.v., alle ore 12,00 -  in municipio, nell’Aula Consiliare,  l'App "Gong", quale nuovo strumento di comunicazione diretta tra Amministrazione e cittadini.
        Strumento immediato di comunicazione a cui potrebbero essere interessate anche le Associazioni culturali e sportive, ma soprattutto le attività economiche, in primo luogo quelle commerciali e artigianali, per sviluppare un nuovo canale di promozione delle attività e dei prodotti.
Marco Giorgianni (sindaco del comune di Lipari)


    

Ludica Lipari. Pari per i Giovanissimi. Sconfitta per gli Esordienti

Pari esterno per i Giovanissimi della Ludica Lipari del duo Li Castro & Monte che, comunque, mantengono ancora la testa della classifica.
I ragazzi eoliani non sono andati oltre lo 0-0 sul campo della Pro Mende, rammaricandosi per le numerose occasioni da gol avute ma sciupate.
Inizia con una sconfitta casalinga invece l'avventura degli Esordienti. Tuttavia nell'esordio contro la Pro Mende B sono emerse alcune individualità e nel complesso il gruppo potrà sicuramente garantire ampi margini di miglioramento.
Gli allievi del calcio a 5 invece giocheranno sabato 14 dicembre alle ore 15 al Freeland Club contro il Venetico.
Nella foto: Gli Esordienti

Lo spirito del Natale, i regali,Babbo Natale e la scuola che deve essere lontana dal commercio e dalla politica. Ci scrive una mamma

Riceviamo dalla signora Recanatesi, nelle vesti di genitore, e pubblichiamo
" Sono vicina ai genitori per l'accaduto ma allo stesso tempo invito tutti a riflettere il perché accadono certe cose:
Questo perché molti hanno perso lo spirito del Natale, dovremmo insegnare ai nostri figli prima di tutto che si ricorda e festeggia la venuta e la nascita di Cristo in mezzo a noi, e dei valori a cui crediamo e tramandiamo ai nostri figli -  il Natale e' Natale anche senza i regali -  anzi e' DONARE.
Ci chiediamo il perché le scuole non organizzano  RACCOLTE DI GIOCATTOLI VECCHI DA INVIARE AI BIMBI POVERI? Materiale da riciclare, oppure il perché  le nostre parrocchie  non proiettano piu' le immagini delle  missioni e dei poveri? Ve lo siete mai chiesto il perché? Forse non vogliamo vedere e far vedere ai nostri figli la sofferenza? Ma anche questa fa parte della vita e noi, come genitori, abbiamo la responsabilita' di educarli  e mostrare loro la verita' anche se amara. 
Babbo Natale poi, insieme alle favole, contribuisce a rendere piu' piacevoli certe situazioni importanti nella vita e nella crescita.
Un giorno quando ero incinta dei miei figli qualcuno mi diede la spiegazione di mamma:
- QUELLA PERSONA CHE PRIMA TI ILLUDE E POI TI DISULLUDE- amore verso i figli significa anche questo.
Sono pienamente d'accordo con i genitori indegnati, LA SCUOLA LONTANA DAL COMMERCIO E DALLA POLITICA.
Crediamo in una istituzione neutra. Sicuramente chi ha organizzato cio' non si e' posto il problema, oppure NON SONO LORO GENITORI, sicuramente si trattera' di leggerezza.
Possiamo solo raccontare ai piccoli la verita'  ( poiché come mamma mi e' gia' capitata una situazione simile) e cioe' che IL VERO BABBO NATALE ARRIVA SOLO LA NOTTE DI NATALE QUANDO SONO  TUTTI A LETTO  E NON NELLE SCUOLE, PER LE STRADE, NEI NEGOZI.  QUELLI SONO FINTI BABBI NATALE che cercano di aiutare il VERO e  sono pagati dai negozianti per vendere. LO SPIRITO DEL NATALE E' ALTRO! 
E' condividere, donare, sacrificare, stare insieme. Questo penso che i genitori dovrebbero spiegare ai  figli e loro capiranno e distingueranno 
Io ancor oggi,  da adulta, aspetto la MIA CALZA DELLA BEFANA che i miei facevano trovare appesa e continuo, con i miei figli, ormai adolescenti a giocare al gioco del BABBO NATALE.........a rallegrarmi ed entusiasmarmi. 
Dovremmo tutti ricordarci e TORNARE BAMBINI il mondo ha cosi' bisogno di cose semplici.
Scusi lo sfogo. Buona giornata
Signora Recanatesi

Barbareschi ha rischiato la vita. Malato di epatite e costretto a riposo (da libero.it)

Un mese fa Luca Barbareschi ha annullato i suoi impegni teatrali a causa – ufficialmente – di una broncopolmoniteche lo ha ‘costretto’a riposarsi. Ora, sulle pagine di ‘DiPiù’, l’attore svela finalmente la verità: non si trattava di una broncopolmonite, ma di una epatite causata da un’intossicazione da farmaci.
DICHIARAZIONE SHOCK DI BARBARESCHI
Sette mesi fa, Barbareschi è stato investito da un’auto pirata mentre era sul suo scooter: l’incidente gli ha causato uno pneumotorace, una miocardite e una broncopolmonite da impatto. 
Per continuare a lavorare, il conduttore ha iniziato a usare dei farmaci di modo da essere subito ‘reattivo’: “Mi riempivo di farmaci, di codeina – ha confessato infatti Barbareschi - per cui nel giro di breve tempo ho avuto una intossicazione di farmaci al fegato gravissima… I medici mi hanno detto che ero in piena epatite e non mi hanno dato possibilità di scelta: ‘Lei deve stare tranquillo fino a Natale, deve curarsi, sennò muore’”. Il riposo, ora, è obbligatorio…

Come eravamo: Giunta Municipale a bordo nave scuola Amerigo Vespucci

Da sx a dx : Ferlazzo, Paino, Carnevale

Auguri a...

Eolienews augura Buon Compleanno a Emiliano Cincotta, Emilio Cifalà, Adrian Trimboli, Rita Cesira Favata, Marcella Fusaro, Stefania Di Giovanni

Cercasi idee (di Elio Mollica)

Sappiamo, anzi a breve sapremo meglio, come snellire la parte emergente dell’Iceberg.

Cercasi idee, invece, per sgonfiare il grosso sacco sommerso, che ci vessa, ci costa e ci saccheggia le tasche. 
Elio Mollica

Fincantieri: a Palermo il refitting del Palladio. I lavori sul traghetto dureranno sei mesi

(ANSA) - PALERMO - Fincantieri si è aggiudicata il refitting del traghetto "Palladio", di proprietà dell'ex Siremar, oggi Compagnia delle Isole.
Il contratto prevede interventi di aggiornamento che interesseranno più livelli della nave, principalmente l'ammodernamento della parte elettrica e la rimotorizzazione con la sostituzione dei gruppi elettrogeni e dei motori.
"Palladio" sarà la prima unità in Sicilia ad adottare motori innovativi e di ultima generazione per la salvaguardia dell'ambiente. Le attività avranno luogo al cantiere di Palermo e lo impegneranno per oltre sei mesi di lavorazioni.
"Palladio" è un traghetto costruito dallo stabilimento Fincantieri di Ancona e la sua consegna risale al 1989. L'unità fa parte della flotta che effettua il collegamento tra Lampedusa e le isole Pelagie. Lunga 123 metri, larga 21 e con 11.000 tonnellate di stazza lorda, è in grado di ospitare a bordo circa 800 passeggeri, con una capacità di carico di oltre 270 automobili, e può raggiungere una velocità di 17 nodi.

lunedì 9 dicembre 2013

Eolie. Doppia scossa di terremoto

Registrate, nel mare eoliano, due scosse di terremoto nella nottata da parte dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Entrambe sono state di magnitudo 3 e 2. Ipocentro profondo 219.7 km alle ore 1:53 e 10km alle ore 5:25. 

Genitori scrivono al direttore "In un sol colpo cancellata l'immagine di un personaggio che ha da sempre accompagnato la visione del Natale dei bambini"

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo una lettera a firma di un gruppo di genitori liparesi.  
Caro direttore,
siamo indignati, per non dire altro, di quanto si è verificato quest'oggi nella scuola frequentata dai nostri figli e da decine e decine di altri alunni.
In un mondo dove i valori e i sogni sono diventati, purtroppo, ben pochi e dove, sin dalla più tenera età, bisogna fare i conti con la cruda realtà, volevamo sperare che nessuno potesse "cancellare" l'immagine di un personaggio che ha da sempre accompagnato la visione del Natale dei bambini.
Immagine che ci ha tenuto "compagnia" quando eravamo piccoli e che abbiamo voluto trasmettere ai nostri bambini. Cosa nella quale eravamo perfettamente riusciti. Almeno sino ad oggi.
Sino ad oggi perchè, stamattina, con estrema leggerezza, si è consentito che venisse consegnata ai nostri figli una lettera indirizzata ai genitori. Lettera che molti bambini hanno aperto (qualcuno si aspettava che non lo facessero?) trovandosi di fronte ad una realtà ben diversa che ha cancellato in un attimo i loro sogni, facendo diventare umano quel personaggio, ogni anno tanto atteso, e "bugiardi" i genitori.
Difficile, anzi impossibile, smontare questa loro convinzione se nella lettera consegnategli  e che, ribadiamo in molti hanno aperto, viene scritto chiaramente "dopo che avrete comprato il regalo per i vostri figli potete consegnare il regalo agli aiutanti di Santa Claus, per continuare a fare sognare i vostri bambini, sarà il nostro Santa Claus a consegnarlo...". 
Le domande più semplici che ci sono state fatte, considerando ciò che è scritto nella lettera, sono state: Allora lo comprate voi il regalo? Babbo Natale non esiste vero? Non mi hai sempre detto che Babbo Natale fabbricava i giocattoli in Lapponia e poi li consegnava ai bambini? Il tutto accompagnato da lacrime e da un poco piacevole "bugiardi".
Tralasciamo una velata, ma  non troppo, indicazione sui negozi che sponsorizzato l'iniziativa e dei quali si invita a visionare le offerte ma non possiamo che indignarci ulteriormente quando leggiamo di momenti diversi riservati ai bambini ai quali sarà comprato il regalo e a quelli ai quali "i genitori ..avranno deciso di non fare alcun regalo".
Ci chiediamo: 
1) ma la scuola non ha tra i suoi fini quelli di rendere uguali tutti i bambini? Leggendo la lettera diffusa da questa associazione non sembra proprio.
2) E' stata autorizzata dai dirigenti scolastici la diffusione di questa lettera? Se no. Come sono entrati a scuola? 
Se si. I dirigenti hanno letto la lettera che è stata consegnata? Crediamo di no, ed è stata una grande leggerezza. Se, invece, l'hanno letta restiamo stupiti ed esterrefatti su come si sia consentito a pochi di cancellare un sogno che era di tutti i bambini. Ma davvero nelle nostre scuole è così facile entrare e far passare messaggi incontrollati?
Chiediamo scusa per questo sfogo ma vogliamo che chi organizzato tutto questo si renda conto della disillusione (e siamo buoni) che ha creato. Il danno è fatto ma vogliamo, e domani lo chiederemo ai dirigenti, che non si consenta giorno 16 l'accesso a scuola a chi dovrà ritirare le richieste letterine. Ai dirigenti è ovvio che chiederemo spiegazioni.
Le chiediamo di pubblicare la lettera che è stata consegnata affinchè si capisca che la nostra non è una presa di posizione fine a se stessa.
Cordiali Saluti
Lettera firmata



Paventata chiusura dell'ospedale di Lipari. Il consigliere Biviano chiede informazioni

On. Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute), Dott.ssa Lucia Borsellino (Assessore regionale alla Salute REGIONE SICILIA), Sen. Emilia Grazia De Blasi (Presidente 12ª Commissione permanente Igiene e Sanità
Senato della Repubblica), On. Pierpaolo Vargiu (Presidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati), On. Giuseppe Digiacomo (Presidente VI Commissione Legislativa Permanente - Servizi Sociali e Sanitari” Assemblea Regione Sicilia), Dott. Manlio Magistri (Direttore Generale Azienda Sanitaria Provinciale di Messina)
E, p.c.
Al Sindaco del Comune di Lipari Marco Giorgianni

OGGETTO: Richiesta d'informazioni a seguito di notizie e articoli di stampa riportanti la paventata chiusura di 175 ospedali italiani, tra cui quello di Lipari.

Giungono preoccupanti ed allarmanti notizie, anche da parte di autorevoli giornali nazionali (vedi articolo de "la stampa" dell' 08/12/2013), riguardo ad una lista stilata dal Ministero della Salute comprendente 175 ospedali italiani, con meno di 120 posti letto, da chiudere in via definitiva con il nuovo "Patto per la salute" che il Ministro Lorenzin dorrebbe siglare con le Regioni prima di Natale, per poi inviarlo in Gazzetta Ufficiale sotto forma di decreto.
Purtroppo in questo elenco sembrerebbe che figuri anche l'ospedale di Lipari per il quale, evidentemente, ancora una volta s'ignorerebbe la peculiare condizione geografica e sociale.
In tale contesto, infatti, la più banale delle patologie può assumere carattere di drammaticità.
E' impensabile che provvedimenti in tal senso possano essere rivolti ad una comunità di ben sette isole (con una presenza demografica già consistente che si decuplica con l’avvento della stagione turistica) costretta a subire condizioni di disagio e mortificazione a causa dello stato di insularità vissuto e dei collegamenti marittimi che non assicurano sempre il diritto alla mobilità e alla continuità territoriale.
Anche la soluzione prospettata dai tecnici del Ministero della Salute, sempre secondo articoli di stampa, di sostituire alcuni ospedali delle isole minori e montani con il solo servizio di elisoccorso apparirebbe poco sensata.
Per un problema serio si rischierebbe di essere trasferiti con una dilatazione dei tempi d'intervento a volte decisiva per la stessa vita.
Nessun medico, infatti, si assumerebbe la responsabilità di un trasporto senza prima avere effettuato gli esami del caso e/o aver verificato le condizioni generali del paziente.
Negli anni si è cercato, e si continua ancora oggi, con la comprensione e l’aiuto di ognuno (politico e non), di fare del nostro Presidio Ospedaliero il rifugio sicuro per residenti e visitatori che hanno il diritto sacrosanto di ottenere certezze per ogni forma di cura e di assistenza medico-sanitaria.
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti” e la “tutela della salute” è materia di legislazione concorrente, cui la nostra Regione deve provvedere e per il quale sono convinto non accetterà mai di firmare un accordo con il Ministero della Salute, come quello paventato dalla stampa nei giorni scorsi, che preveda la chiusura dell'Ospedale di Lipari.
Alla luce di quanto sopra
Chiedo che venga informata l'intera comunità eoliana, per il tramite delle istituzioni locali, sull’effettivo stato di cose e sulle eventuali sorti che si intende delineare per l'Ospedale di Lipari, auspicando che prevalga buon senso e comprensione affinchè gli eoliani ed i visitatori delle isole non precipitino nella disperazione di veder naufragare diritti assoluti e porre a repentaglio la propria salute da decisioni forse improvvide.
Il Consigliere Comunale
Dott. Giacomo Biviano

Snoopy tennis. Un pareggio e una vittoria negli incontri disputati tra sabato e domenica

Fine settimana intenso per la formazione tennistica dello Snoopy Club che tra sabato e domenica ha disputato due incontri del campionato “Open invernale” di serie D. Sabato si e’ recuperato il match contro la formazione dell’ NTCV Milazzo rinviato in precedenza causa condizioni meteo marine avverse. La formazione di capitan La Rosa ha impattato per 2-2. I due punti sono arrivati grazie alla vittoria in singolare di Mario Di Maggio che soffre solo nel secondo set imponendosi per 6-1  6-4  e alla vittoria in doppio della collaudata coppia La Rosa-Di Maggio che ha dominato gli avversari per 6-3  6-1.
Domenica come da calendario si è invece disputato l’incontro con il TC Bauso. La formazione eoliana si è imposta con un rotondo 4-0. Tutti vincenti i singolaristi: Emilio La Rosa ( 6-0  6-1), Fabrizio Finocchiaro (6-4  6-3) e Pino Salpietro (7-6  7-6). Il doppio ha visto l’ennesimo successo della coppia La Rosa- Di Maggio (6-0  6-1).
Lo Snoopy club è dunque ancora imbattuto in  questo torneo invernale e ora si appresta a disputare due gare consecutive in trasferta la prima domenica 15 dicembre a Valdina e la seconda domenica 22 dicembre a Capo d’Orlando. Impegni non facili ma la condizione dei tennisti eoliani è in crescendo e c’è ottimismo. L’obiettivo rimane quello di agguantare uno dei primi due posti che garantisce l’accesso agli spareggi per il tabellone regionale. Un “in bocca al lupo” ai ragazzi dello Snoopy Club. Buon tennis a tutti.

Comunicato sulle primarie del PD a Lipari

Ieri è stata una grande giornata per il Partito Democratico. Circa 3 milioni di elettori hanno partecipato alle primarie e Matteo Renzi è stato eletto segretario nazionale con circa il 70% di voti dandogli quella forza ed autorità necessaria per riformare il Partito e concorrere alla riforma della Politica Italiana.
Anche le Eolie, nel loro piccolo, hanno concorso a questo successo.
Hanno votato in 347 distribuendo le preferenze fra Renzi (voti 270), Cuperlo (voti 42) e Civati (voti 33).
Al seggio di Lipari ( in corso Vittorio Emanuele) dove hanno votato 193 elettori a Renzi sono andati 161 voti, 22 a Cuperlo e 8 a Civati, 1 nulla e una bianca.
A Leni dove hanno votato 70 elettori i voti sono andati 31 a Renzi, 20 a Civati e 19 a Cuperlo.
A Stromboli dove hanno votato 84 elettori i voti sono andati 78 a Renzi, 5 a Civati e 1 a Cuperlo.
Un ringraziamento a tutti coloro, iscritti e simpatizzanti, che hanno contribuito a questo risultato e un grazie ai Dirigenti del PD di Lipari-Eolie impegnati nel lavoro di votazione ai seggi.
I risultati delle primarie danno quindi anche forza e slancio al partito nelle nostre isole ed in particolare al Comune di Lipari dove, da oggi, segretario, assessori, consiglieri e membri del direttivo sono impegnati a sostenere con maggiore creatività e impegno l’Amministrazione comunale di cui fanno parte.
In modo particolare questo riguarda assessori e consiglieri che sono chiamati non solo ad una maggiore iniziativa ma anche a operare coinvolgendo membri del direttivo, iscritti e simpatizzanti.
Nessuno deve credere che il suo ruolo sia un privilegio ma una responsabilità di cui va reso conto costantemente e dalla quale si può essere sollevati se gli iscritti e il Partito lo riterranno opportuno.
Saverio Merlino (Segretario PD Lipari-Eolie)

Partylandia augura Buon Compleanno a Giorgia Monti

Lo staff di Partylandia augura Buon Compleanno a Giorgia Monti che oggi compie 5 anni

Natale 2013 alle Eolie: Ancora sull'inaugurazione del presepe a Sottomastero (Foto Lo Ricco-Giunta)


Auguri Roby. Buon Compleanno

Eolienews, il suo direttore Salvatore Sarpi augurano Buon Compleanno all'amico e collaboratore Roby Paino. 
Affettuosi auguri anche da Silvia Sarpi

Auguri a...

Eolienews augura Buon Compleanno ad Alberto Lauricella, Serena Natoli, Maria Grasso, Francesca Aiello e Renzo Giunta