Un cassonetto è stato dato alle fiamme, poco minuti fa, in prossimità del campeggio a Canneto. Sul posto sono intervnuti i vigili del fuoco per domare le fiamme. Il cassonetto è praticamente inservibile.
(si ringrazia Roberto Addamo per la foto)
Cerca nel blog
martedì 1 gennaio 2019
Petizione per aprire a Lipari un centro per la cura di specie marine protette
Una petizione, da inviare a Ministeri, Regione, Enti ed associazioni, per chiedere l'apertura a Lipari di un centro per la cura di specie marine protette, come le tartarughe Caretta- Caretta. Se ne è fatta promotrice la dottoressa Mariangela Pastore.
La petizione può essere firmata da : Spermercato Decò di Lipari Centro e Calandra (Canneto); Tabacchi ex Miceli; Bar Le Terrazze; Farmacia Sparacino; Alfa e Omega; Barbiere Da Franco a Marina Corta (Lipari).
La petizione può essere firmata da : Spermercato Decò di Lipari Centro e Calandra (Canneto); Tabacchi ex Miceli; Bar Le Terrazze; Farmacia Sparacino; Alfa e Omega; Barbiere Da Franco a Marina Corta (Lipari).
....può accadere anche questo l'ultimo giorno dell'anno. Ritrovata e consegnata una fede nuziale persa 29 anni fà
Ricordate l'annuncio della fede nuziale che era stata ritrovata ieri a Quattropani? Ebbene, grazie a chi l'ha ritrovata e al post su Eolienews, è stato rintracciato il proprietario.
Non è la prima volta che, attraverso il nostro giornale, vengono riconsegnati oggetti e beni (ricordiamo un'altra fede ritrovata sulla spiaggia a Canneto e riconsegnata ad un turista che l'aveva persa) ma questa "riconsegna" ha un "sapore" particolare, ha qualcosa di emozionante.
Grazie a Katia e Alessandro che l'hanno ritrovata e che, con grande onestà, hanno fatto il possibile per riconsegnarla, la fede nuziale è tornata al dito di chi, 29 anni prima, l'aveva smarrita.
Una "riconsegna" dal grande valore simbolico poichè si tratta della fede che i due coniugi si erano scambiati il giorno del loro matrimonio.
Felici di aver contribuito alla riconsegna, non possiamo che plaudire a Katia e Alessandro e alla loro correttezza ed onestà, purtroppo sempre più rari.
Non è la prima volta che, attraverso il nostro giornale, vengono riconsegnati oggetti e beni (ricordiamo un'altra fede ritrovata sulla spiaggia a Canneto e riconsegnata ad un turista che l'aveva persa) ma questa "riconsegna" ha un "sapore" particolare, ha qualcosa di emozionante.
Grazie a Katia e Alessandro che l'hanno ritrovata e che, con grande onestà, hanno fatto il possibile per riconsegnarla, la fede nuziale è tornata al dito di chi, 29 anni prima, l'aveva smarrita.
Una "riconsegna" dal grande valore simbolico poichè si tratta della fede che i due coniugi si erano scambiati il giorno del loro matrimonio.
Felici di aver contribuito alla riconsegna, non possiamo che plaudire a Katia e Alessandro e alla loro correttezza ed onestà, purtroppo sempre più rari.
Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi
Buon Compleanno a Gennarino Saltalamacchia, Lina Ricci, Katia Cortese, Giampiero Di Marco, Daniela Di Losa, Primo La Greca, Mery Sarpi, Franca Pace, Angela Cortese, Marco Cusolito, Mattia Mandarano, Chiara Merlino, Namiria Mascheretti, Mirko Cassera', Salvo Giuffrida, Roberta Recanatesi, Mario Russo, Catia Fichera, Mara Perna, Katiuscia Cavallo.
Ricerca personale per prossima stagione turistica
Hotel 3 stelle e B&B a Lipari, selezionano le seguenti figure per la stagione turistica 2019:
- Addetto alla reception
- Cameriere di sala
Sono richieste esperienza, disponibilità e capacità di relazione con la clientela.
Telefonare al numero 090 9880035 o 090 9812337
- Addetto alla reception
- Cameriere di sala
Sono richieste esperienza, disponibilità e capacità di relazione con la clientela.
Telefonare al numero 090 9880035 o 090 9812337
lunedì 31 dicembre 2018
Ritrovata fede nuziale
A Quattropani è stata ritrovata la fede nuziale, nella foto.
Chi l'ha smarrita contatti il 3334420409
Chi l'ha smarrita contatti il 3334420409
Presentato il volume " A egregie cose" del dottor Michele Giacomantonio.
COMUNICATO STAMPA
Sono seguiti gli interventi di mons. Gaetano Sardella parroco di San Pietro che ha portato ai convenuti il saluto della Parrocchia sottolineando il valore religioso e civile del culto dei defunti, del Sindaco Marco Giorgianni che ha sottolineando come questa iniziativa caldeggiata e sostenuta dal Comune si sposi a tutta una serie di interventi volti ad adeguare e riqualificare i nostri cimiteri, quindi l'assessore Tiziana De Luca che ha inquadrato l'iniziativa del libro in una serie di interventi culturali promossi o sostenuti dal suo assessorato.
È' stata quindi la volta di Michele Giacomantonio che supportato da un video in Power Point ha parlato del nostro cimitero non solo come del cuore della città composto da notabili ma anche da una grande anima popolare: Salvatore Iacono, u zu Turi Alivu, Minicuzzo, Vartuluzzu Ruggero, Giuseppina a Carvunara, ecc, ma anche di un luogo ricco di misteri: da quello sui mandanti dell'uccisione del sindaco Policastro, a quelli degli interventi sulla tomba della signora Natan, protestante, per permettere al vescovo di Lipari, trasferito a Trapani, di togliere l'interdetto, alla tomba dell'ultima Amendola che, dopo avere seppellito otto familiari scrivendo per loro dei lunghi necrologi, scompare senza che della sua tomba sia rimasta traccia.
Lipari, 31/12/2018
Centro Studi
Prime avvisaglie di tramontana. Primo dell'anno con isolamento?
Prime avvisaglie di tramontana e collegamenti "in affanno". Soppresse e/o anticipate corse in aliscafo e nave. E domani, salvo repentini cambiamenti, si prospetta un primo dell'anno all'insegna dell'isolamento
FORTE TRAMONTANA, MARE AGITATO E FREDDO PUNGENTE NLLA NOTTE DI CAPODANNO. PREVISIONI METEOMARINE EOLIE A CURA DI GIUSEPPE LA CAVA
E ' previsto, nel comprensorio eoliano, un peggioramento delle condizioni meteo già dal pomeriggio-sera di oggi (vigilia di Capodanno) .
Si prevedono raffiche burrascose di tramontana che potranno raggiungere i 70-80 km orari e aumento del moto ondoso che, in serata, potrà risultare localmente agitato. E' previsto, inoltre, un moderato calo termico, avvertibile specie dalla serata quando la colonnina di mercurio potrà segnare i 7 C ma la temperatura percepita sarà prossima allo zero .
In calo nella sera-notte di Capodanno la quota neve che sarà probabile a quote collinari a partire dai 600 m.
Possibili precipitazioni localmente anche grandinigene tra la serata e la nottata.
Attenuazione del vento e del moto ondoso dal pomeriggio di Capodanno ma sarà solo una breve pausa poiché nel medio termine é prevista una più forte irruzione di aria fredda che avrà il suo apice il prossimo Sabato.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI O AGGIORNAMENTI VISITATE LA PAGINA FACEBOOK DI METEO EOLIE.
Auguro a tutti i lettori di Eolienews Buon Anno!
Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi.
Buon Compleanno a Claudia Campagna, Francesca Furnari, Antonio Billè, Jessica Alessi, Stefano Iabichella, Luana Di Prima, Antonio Cafarelli, Ruben Piemonte, Nino Cirino, Deby Cincotta, Valentina Agrip, Eleonora Digiglio, Ivan Ferlazzo, Gaetano Giuffrè.
Canti ai tempi del Natale. Tre brani dal concerto della Schola Cantorum della Basilica di San Cristoforo (Canneto)
Vi proponiamo tre brani del concerto "Canti ai tempi del Natale", tenutosi ieri sera nella Basilica minore di San Cristoforo a Canneto, a cura della Schola Cantorum della stessa Basilica. Per le immagini si ringraziano Ugo Bertè e Mimmo Mollica. Montaggio Salvatore Sarpi
domenica 30 dicembre 2018
Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi
Buon Compleanno ad Andrea Favaloro, Andrea Marino, Vincenzo Malalana, Rita Quadara, Santino Serrato, Alessandro Costanzo, Jessica Carmen Pietracatella, Raffaella Inferrera, Giada De Teresa, Mirko Lazzaro, Dariana Antonia Radu, Ivana Furnari
sabato 29 dicembre 2018
Il Ristorante Sangre Rojo comunica:
Date le numerose richieste dei nostri clienti, che organizziamo su prenotazione il cenone di capodanno d'asporto con consegna a domicilio, per un minimo di 10 pax a cenone.
Le prenotazioni sono a numero limitato.
Per info sul menu' e costi chiamare al numero 3382909524
Entro e non oltre il 30 dicembre
Voi pensate a divertirvi che al resto ci pensiamo noi
Date le numerose richieste dei nostri clienti, che organizziamo su prenotazione il cenone di capodanno d'asporto con consegna a domicilio, per un minimo di 10 pax a cenone.
Le prenotazioni sono a numero limitato.
Per info sul menu' e costi chiamare al numero 3382909524
Entro e non oltre il 30 dicembre
Voi pensate a divertirvi che al resto ci pensiamo noi
Black out elettrico a Ginostra
Un black out elettrico, con collegate difficoltà, ha interessato quest'oggi il piccolo borgo di Ginostra, nell'isola di Stromboli.
Il guasto è stato riparato dopo circa 5 ore.
Il guasto è stato riparato dopo circa 5 ore.
Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi
Buon Compleanno a Davide Mollica, Mirko Favaloro, Silvia Carbone, Luca Pollara, Laura Biviano, Giuseppe Imbruglia, Graziella Locantro, Antonello Cortese
venerdì 28 dicembre 2018
Come eravamo. Gruppo scolastico (3A - Scuola media anno 56/57
Questi i nomi di coloro che siamo riusciti ad individuare, grazie a degli amici.
Prima fila in alto da sx a dx: 1° Giardina; 2° ? ; 3° Ferlazzo ; 4°) N. Lucchesi ; 5° La Torre; 6°) Gilormino Mannello; 7°) Ninni
Megna; 8°) Giorgio Capone
Seconda fila
: 1°) Antonio Scarcella (bidello); 2°)
Gabriella Saltalamacchia; 3°) L. Lo Schiavo ; 4°) Giuffrè ; 5°) Elsa Costa; 6°) Ivana Mollica; 7° Olga Corrieri; 8°) Tilde Reitano
Terza fila : 1°) Tommaso Carnevale (segretario) ; 2°) Ludovico
( insegnante di matematica); 3°) Francesco Megna ( Prof. Matematica e Preside); 4°) Vito De Vita (vice preside e Prof. Lettere); 5°)
Leonida Buongiorno ( prof. d’inglese)
seduti : 1°) Gilormino Casali ; 2° G. Esposito; 3°) U. Li Donni ?; 4°) A. Dino ( figlio di un vicebrigadiere dei carabinieri, allora in servizio a
Lipari
Chiunque può darci altre indicazioni può farlo attaverso una mail indirizzata a s.sarpi@libero.it
Al Comprensivo "Lipari" raccolti oltre 1.100 euro per Telethon.
ISTITUTO COMPRENSIVO "LIPARI"
Agli alunni e alle loro famiglie
Agli alunni e alle loro famiglie
Ai Docenti e al personale ATA
S
E D I
OGGETTO:
Raccolta fondi evento TELETHON –
Natale 2018
Nelle giornate che hanno preceduto
l’inizio di queste vacanze natalizie, si sono svolti ai plessi di questa
Istituzione scolastica gli eventi Telethon.
La
risposta degli alunni e delle loro famiglie è stata davvero importante e
sentita, e tutti gli intervenuti hanno donato il loro contributo al fondo
TELETHON per la ricerca contro le malattie rare.
Questi
i risultati: Canneto (raccolti € 223,80), Lipari (raccolti € 267,00),
Pianoconte (raccolti € 434,00), Vulcano (raccolti € 185,00), per un totale di €
1.109,80.
Lo
scrivente ringrazia tutti sentitamente per il successo dell’iniziativa, e in
particolare le insegnanti e il personale tutto che hanno dedicato il loro tempo
con impegno, passione e professionalità assicurando il bellissimo risultato.
Grazie
ancora di cuore!
Prof. Renato CANDIA
L'attività dello Stromboli nell'ultima settimana. Fonte: Laboratorio geofisico sperimentale dell'Università di Firenze.
L’attività del vulcano Stromboli è stata caratterizzata, a partire dal 22 dicembre, da un aumento della pressione infrasonica con esplosioni localizzate prevalentemente al cratere di NE con pressioni acustiche da basse ad alte (al massimo 3,3 bar).
Il puffing, di ampiezza da media a alta (al massimo 100 mbar), è localizzato prevalentemente al cratere di NE e in misura minore ai crateri SW e C.
L’attività sismica VLP è caratterizzata da un numero di eventi alto (al massimo 17.5 eventi/ora) e ampiezza da bassa a media. L’attività termica evidenzia valori delle esplosioni medio-alti.
Il tremore è rimasto costante su valori alti mostrando un trend in aumento.
I tiltmetri non evidenziano deformazioni significative dell’apparato vulcanico.
Il flusso di SO2 si mantiene su valori medi.
Come da comunicato inviato al DPC, in data 24 dicembre sono stati registrati segnali sismici con contenuto in frequenza e forma d’onda compatibili con un fenomeno di fratturazione localizzata in area sommitale.
Dal 26 dicembre 2018 si registra un incremento dell’attività di spattering localizzata al cratere di NE.
L'attività termica da satellite (MODIS) dal 26 dicembre ha rilevato n.4 anomalie termiche di intensità da bassa (max 9 Mw) a moderata (63 MW), compatibile con l’attività osservata.
Valutazione di Pericolosità
Le osservazioni sono coerenti con un indice di attività vulcanica di livello ALTO.
Il puffing, di ampiezza da media a alta (al massimo 100 mbar), è localizzato prevalentemente al cratere di NE e in misura minore ai crateri SW e C.
L’attività sismica VLP è caratterizzata da un numero di eventi alto (al massimo 17.5 eventi/ora) e ampiezza da bassa a media. L’attività termica evidenzia valori delle esplosioni medio-alti.
Il tremore è rimasto costante su valori alti mostrando un trend in aumento.
I tiltmetri non evidenziano deformazioni significative dell’apparato vulcanico.
Il flusso di SO2 si mantiene su valori medi.
Come da comunicato inviato al DPC, in data 24 dicembre sono stati registrati segnali sismici con contenuto in frequenza e forma d’onda compatibili con un fenomeno di fratturazione localizzata in area sommitale.
Dal 26 dicembre 2018 si registra un incremento dell’attività di spattering localizzata al cratere di NE.
L'attività termica da satellite (MODIS) dal 26 dicembre ha rilevato n.4 anomalie termiche di intensità da bassa (max 9 Mw) a moderata (63 MW), compatibile con l’attività osservata.
Valutazione di Pericolosità
Le osservazioni sono coerenti con un indice di attività vulcanica di livello ALTO.
Auguri ai lettori di Eolienews, festeggiati oggi.
Buon Compleanno a Elvira Amalfi, Patrizia Giardina, Milena Oliva, Vincenzo Currò, Fabio Ziino, Sara Roe Subbiondo, Valentin Mihailescu, Désirée Curci, Giacomo Paino
Sulla provinciale, all'altezza dell'Annunziata, muro franato da agosto ma ancora nessun intervento
Riceviamo da Elisa Villani e pubblichiamo:
Gent.mo Direttore,
sono un’abitante della frazione di Pianoconte e vorrei segnalare attraverso il Suo giornale, una situazione di pericolo causata da un muro franato in località Annunziata lungo la Provinciale.
Il muro è venuto giù durante il nubifragio del 24 agosto 2018. Subito è stato transennato e in quel modo è rimasto fino a oggi mettendo in pericolo la circolazione degli automobilisti.
Non vi è nemmeno una segnaletica luminosa.
Si deve forse attendere che succeda un incidente grave per poi correre ai ripari?
Penso che sarebbe opportuno porre in essere ogni provvedimento utile a ripristinare la sicurezza stradale per evitare spiacevoli situazioni.
Per questo motivo invito, a chi ne ha la competenza, a riflettere e agire.
Grazie.
Elisa Villani
Gent.mo Direttore,
sono un’abitante della frazione di Pianoconte e vorrei segnalare attraverso il Suo giornale, una situazione di pericolo causata da un muro franato in località Annunziata lungo la Provinciale.
Il muro è venuto giù durante il nubifragio del 24 agosto 2018. Subito è stato transennato e in quel modo è rimasto fino a oggi mettendo in pericolo la circolazione degli automobilisti.
Non vi è nemmeno una segnaletica luminosa.
Si deve forse attendere che succeda un incidente grave per poi correre ai ripari?
Penso che sarebbe opportuno porre in essere ogni provvedimento utile a ripristinare la sicurezza stradale per evitare spiacevoli situazioni.
Per questo motivo invito, a chi ne ha la competenza, a riflettere e agire.
Grazie.
Elisa Villani
Iscriviti a:
Post (Atom)