Cerca nel blog
sabato 7 settembre 2024
Concluso il 22° Campo Soss a Salina: Aiuto istruttori delle isole qualificati per operare con gli allievi delle scuole medie e superiori dell’arcipelago.
Essenziale per la riuscita delle attività Soss è stato il supporto dei ragazzi del gruppo FederScout laico delle Eolie, provenienti da Salina, Lipari, Stromboli e Filicudi. La maggior parte di loro è stata presente al campo, mentre altri, impegnati nel supporto alle famiglie nelle attività lavorative, hanno avuto incarichi a distanza, soprattutto di comunicazione e relazioni con le scuole e il territorio.
Ad ogni campo aumenta il numero degli iscritti degli Scout delle Isole e delle escursioni, a volte ospiti delle famiglie degli allievi stessi, come a Stromboli, dalla mamma e dalla nonna di Nora, 13 anni, dove il papà della nuova Scout ha offerto a tutto il gruppo una splendida escursione notturna a bordo della “Pitollina”, mentre la nonna rimpinzava i sempre affamati compagni della nipote con marmellate e conserve dal gusto unico, o a Filicudi (dalla nonna di Valeria, veterana degli Scout delle Eolie) sempre con la massima accoglienza e disponibilità, in pratica ogni famiglia sta contribuendo alla crescita del gruppo.
Adesso, dopo 5 anni di formazione, sarà possibile avviare le attività del “branco”, ovvero l’unità dei più piccoli, dagli 8 ai 12 anni, che potrà contare anche sull’importante supporto di altri capi Scout provenienti da varie regioni e che, pur se stando in vacanza a Salina, negli anni hanno visto all’opera i ragazzi delle Isole, rimanendo colpiti dalla competenza tecnica e dal loro stile.
Durante il lungo Campo Scuola Soss i responsabili hanno avuto il piacere di incontrare il nuovo Sindaco di Leni, Ireneo Giardinello, che con il supporto dell’assessora Cettina Lopes hanno verificato la disponibilità per le attività del gruppo Scout e per quelle finanziate dalla Regione Sicilia della Casa del Pellegrino, a Valdichiesa, risultata perfettamente idonea ad accogliere gli studenti appena sara’ sbloccato il piccolo finanziamento, incastrato per motivi amministrativi da anni nel bilancio di Lipari.
“- Appena la dirigente Schilirò darà il via i responsabili contatteranno le Scuole stabilendo con quali classi avviare il campo Soss, noi, che ne abbiamo ormai alle spalle diversi, verremo chiamati come Aiuto Istruttori delle Isole a collaborare con quelli che arriveranno dal continente -“concludono Emanuele e Valeria di Malfa, che oltre a conoscere i Soss sono impegnati a Salina come Scout. “- Relativamente alle attività del nostro Gruppo Scout possiamo anticipare che nella prossima stagione avremo a Valdichiesa molti piccoli Lupetti dal Lazio, che potranno così giocare insieme ai loro fratellini delle Isole, definendo così le basi per una crescita armonica, costante e continua degli Scout Nautici Eolie 1° Federscout, essere stati 18 giorni senza utilizzo del cellulare o internet ci ha fornito il tempo e le competenze per crescere, e la capacità di “vedere” i nostri coetanei, è evidente, dalla maggioranza delle risposte che riceviamo, che molti ragazzi sono ormai totalmente dipendenti dallo smartphone anche per le cose più banali, sviluppando spesso un senso di panico anche al solo pensiero di stare poche ore staccati dalla rete, è essenziale che siano le famiglie, o la scuola, a spingerli al primo passo verso la disintossicazione e l’impegno sociale, mettersi a disposizione dei più piccoli, o tutelare l’Ambiente è un’ottimo strumento per uscire dall’isolamento dato dall’avere soprattutto contatti e amicizie “virtuali”, noi che abbiamo avuto la possibilità di capire a fondo la tematica siamo a piena disposizione”-
L'avvocato Nunziatella Pajno dona terreno per fini sociali al Comune di Lipari
La Giunta Municipale ha approvato, con apposita delibera, la proposta di donazione e acquisizione al patrimonio Comunale del terreno il cui valore ammonta a circa € 118.400,00, esprimendo profonda gratitudine all’Avv. Pajno per questo atto di fiducia, grande senso civico, impegno personale e concreto per il presente e il futuro dell'intera comunità.
venerdì 6 settembre 2024
La "Casa dell'orto" di via Marina Garibaldi a Canneto non è solo fiori... da noi, infatti, trovi un ampio assortimento di insetticidi, prodotti per la terra, mangimi per ogni tipologia di animaletti: dai cricetini ai canarini, dai pesciolini alle tartarughine. Ed ancora cibo per gatti e cani. Il tutto di alta qualità e a prezzi competitivi.
La "CASA DELL'ORTO" di Zaia Luana Gaetana, via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715
Signora smarrisce fede nuziale a Stromboli: L'appello
Bagnamare: C'è da rimuovere una pianta, prima che lo faccia, pericolosamente, il mare
A dieci giorni dal cedimento di un parapetto in località Bagnamare a Lipari, venuto giù, probabilmente, a causa dell'azione di una pianta, cresciuta spontaneamente tra le pietre, non solo non si è provveduto a mettere in sicurezza l'arteria, attraverso il rifacimento del parapetto, ma non si è neanche proceduto a rimuovere la pianta, "franata" sulla spiaggia sottostante e che, corre il rischio, viste quelle che sono le previsioni meteomarine per la prossima settimana, di essere trascinata in mare dal moto ondoso, particolarmente intenso in quella zona, con il rischio che la pianta "navigando" possa costituire un serio pericolo per i mezzi in navigazione.
Biglietto unico per aliscafo e bus nella tratta Eolie - Milazzo - Messina e viceversa. La proposta di Lampo
L’istituzione di tale collaborazione, permetterà alla clientela, di accedere ad un unico titolo di viaggio, che potrà permettere di viaggiare nella tratta “Eolie-Messina” via Milazzo e viceversa, utilizzando una modalità di trasporto con, “sincronizzazione” e coincidenza degli orari fra aliscafi e bus, oltre a migliorare la “pianificazione degli itinerari di viaggio” utilizzando un’ unica piattaforma di vendita, atta a migliorare e semplificare l’offerta e l’accesso ai servizi di trasporto pubblico.
Confidando in una Vostro accoglimento di quanto proposto con la presente, colgo l’occasione per porgere i più cordiali saluti.
Il Consigliere Comunale
Christian Lampo
Buon compleanno a...
giovedì 5 settembre 2024
Stromboli: Sabato con la suggestiva reinterpretazione de "La Leggenda di Colapesce" scende il sipario su Stromboli Aerial Week
Comunicato - Sabato 7 settembre 2024, nella suggestiva cornice della chiesa di San Bartolomeo a Stromboli, si terrà alle 22:30, la cerimonia di chiusura della Stromboli Aerial Week. Un evento straordinario che vedrà la messa in scena della leggendaria storia di *Colapesce, reinterpretata attraverso un incantevole spettacolo di arti aeree. Tra cerchi e tessuti sospesi, eleganti coreografie sui pali da pole dance e la spettacolare tecnica dell'hair hanging*, gli artisti daranno vita a una fusione di tradizione e modernità, celebrando la forza del mito e l'incanto del movimento.
Con lo sfondo della chiesa e del vulcano, il racconto di Colapesce prenderà forma in un viaggio aereo che esplorerà la fragilità e il coraggio, la leggenda e la realtà, offrendo un'esperienza immersiva e mozzafiato. Un momento di pura magia che renderà omaggio non solo alla storia del Mediterraneo, ma anche alla bellezza senza tempo dell’isola di Stromboli.
Su Stromboli per questo evento si sono spostate più di 100 persone tra atleti, insegnanti e tecnici.
Tantissimi atleti esteri che provengono da ogni parte d’Europa ed anche dall’America .
Gli insegnanti guest arrivano da Slovenia, Colombia, Svezia, Grecia ed i membri dello staff sono più 10
L'evento tra gli altri è stato patrocinato dall'Unione Nazionale della Pro Loco d'Italia e dalla nostra Pro Loco Amo Stromboli APS.
Comprensivo Lipari "Santa Lucia" : Al via il 9 settembre, l'orario provvisorio delle lezioni
Le attività scolastiche all'Istituto Comprensivo Lipari "Santa Lucia" - inizieranno Lunedì 09.09 p.v. con il seguente piano orario:
SCUOLA DELL’INFANZIA: Lunedì 09/09/2024: iniziano solo gli alunni di 3 anni dalle ore 8.30 alle ore 10.30.
Da martedì 10/09 a venerdì 13/09 ore 8,30-11,30: tutti gli alunni (3-4-5 anni) ore 8,30-11,30 con flessibilità oraria di 30 minuti in ingresso e in uscita, per favorire un’accoglienza più serena dei piccoli alunni.
SCUOLA PRIMARIA: Da Lunedì 09/09 a Venerdì 13/09 ore 8,30-11,30: tutte le classi di scuola primaria di tutti i plessi.
SCUOLA SECONDARIA 1° grado: Lunedì 9 Settembre, ore 8,30-11,30: accoglienza solo classi prime di tutti i plessi.
Da Martedì 10 Settembre a Venerdì 13 Settembre, ore 8,30-11,30: tutte le classi di scuola secondaria di tutti i plessi. .
La Dirigente Scolastica Dr.ssa Anna Bonarrigo
Balneari : c'è la proroga delle concessioni fino a settembre 2027
I punti della riforma
Il provvedimento con le norme sui balneari fa parte del decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la soluzione di procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.
Sono possibili deroghe al nuovo termine di scadenza delle concessioni balneari del 30 settembre 2027 in presenza di “ragioni oggettive” ma “non oltre il 31 marzo 2028”, prevede una bozza del decreto.
“Al fine di consentire l’ordinata programmazione delle procedure di affidamento” e “il loro svolgimento nel rispetto del diritto dell’Unione europea e secondo le modalità stabilite dal medesimo”, le concessioni continuano ad avere “efficacia fino al 30 settembre 2027”. In presenza però “di ragioni oggettive che impediscono la conclusione della procedura selettiva entro il 30 settembre 2027, connesse, a titolo esemplificativo, alla pendenza di un contenzioso o a difficoltà oggettive legate all’espletamento della procedura stessa, l’autorità competente, con atto motivato, può differire il termine di scadenza delle concessioni in essere per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura e, comunque, non oltre il 31 marzo 2028”.
Frana a Unci, emessa ordinanza sindacale diretta alla società Sealight. Vigili del fuoco hanno di nuovo interdetto l'accesso al locale.
Con l' ordinanza, emessa ieri, "vista la segnalazione di potenziale pericolo, a firma del dirigente del III Settore, Mirko Ficarra e del comandante della Polizia municipale, Francesco Cataliotti, nel prendere atto che il legale rappresentante della società, ha comunicato di aver chiuso il locale il 2 settembre e di avere affidato la progettazione per l’esecuzione degli interventi di stabilizzazione della falesia sottostante l’attività, in ottemperanza a quanto previsto nell’ordinanza sindacale n. 48 del 13 agosto 2024" ha ordinato a questi tutta una serie di adempimenti/obblighi. (che qui riportiamo estraendoli dall'ordinanza che può essere visionato integralmente all'Albo pretorio del Comune di Lipari).
Intanto in mattinata sono di nuovo intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Lipari per interdire l’accesso al locale, apponendo apposita cartellonistica.
Ecco quali sono gli obblighi, che qui riportiamo estraendoli dall'ordinanza sindacale che può essere visionata integralmente all'Albo pretorio del Comune di Lipari).CALA IL SIPARIO SULLA XXIII RASSEGNA TEATRALE DEL PICCOLO BORGO ANTICO: LE MASCHERE DI DIONISO CONTINUANO AD INCANTARE
mercoledì 4 settembre 2024
La dottoressa Rando si è insediata da titolare DSGA al Comprensivo "Lipari - Santa Lucia"
Nella giornata di martedì 2 settembre, la dott.ssa Susanna Rando ha preso servizio da TITOLARE DSGA presso l'Istituto Comprensivo - LIPARI "S.Lucia" un ritorno, ad appena due anni dallo stesso incarico, allora avuto per assegnazione.
Va anche ricordato che la stessa DSGA Rando, lo scorso anno scolastico 2023/2024, ha ricoperto il ruolo di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, presso il Comprensivo Isole Eolie.
Barca spiaggiata a Canneto. Il ringraziamento del signor Argiroffi ai tanti che hanno "dato una mano"
Caro Direttore,
Terminal di Milazzo: ADOC contesta licenziamenti e tassa per i passeggeri
“Premesso che è indispensabile e assolutamente fuori da ogni discussione salvaguardare il posto di lavoro agli 8 lavoratori licenziati dalla Comet di Blandina e che, come giustamente chiesto dalle organizzazioni sindacali, è necessario prevedere, da parte dell’Autorità di sistema portuale dello stretto, la cosiddetta “clausola sociale” nel bando di gara per la gestione del Terminal Milazzo, è altresì evidente l’assoluta irricevibilità dell’idea di Blandina relativa alla istituzione di un “obolo” a carico dei soliti utenti e a favore di chi gestisce il Terminal Milazzo.
Si tratta di un balzello odioso ed inaccettabile che respingiamo in maniera netta ed inequivocabile.
Pertanto, annunciamo sin da subito che, ove dovesse trovare accoglimento la previsione della nuova tassa proposta dall’amministratore della Comet Blandina, la scrivente associazione dei consumatori si opporrà in tutte le sedi e con tutti i mezzi a propria disposizione per tutelare tutti gli utenti del servizio di trasporto verso le Isole Eolie”.
La "Casa di Frank" nel plesso di Lipari centro del IC "Isole Eolie" è realtà. A Maria Grazia Rizzo verrà intitolato il parco giochi
COMUNICATO - L'ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLE EOLIE ha finalmente concluso e collaudato il nuovo padiglione LUDOTECA per la Scuola dell'Infanzia dedicato al compianto collaboratore scolastico Francesco Mollica "LA CASA DI FRANK". La nuova struttura è stata realizzata nel cortile posteriore della Scuola di Lipari centro accanto al Parco Giochi che verrà intitolato a Maria Grazia Rizzo ricordata con una targa commemorativa.
Buon Compleanno a...
...Felice Vermiglio, Tiziana Cincotta, Aurelio D'Ambra, Rosanna Rampulla, Dario Giardina, Rosa Taranto
Si imbarca per Vulcano e lascia il cane per tutto il viaggio nel bagagliaio dell'auto: Denunciato
Tutto è accaduto nella serata di domenica scorsa, quando l’individuo, a bordo della propria autovettura, imbarcatosi sul traghetto in partenza dal porto di Milazzo in direzione Vulcano, avrebbe lasciato il suo cane all’interno del bagagliaio dell’auto per tutto il tragitto.
È stata una telefonata di un cittadino, pervenuta al numero di pronto intervento 112, ad allertare i Carabinieri che si sono fatti trovare nell’area portuale dell’isola, laddove hanno individuato e fermato l’autovettura segnalata.
Nel bagagliaio del veicolo, i militari dell’Arma hanno trovato un cane, poi risultato di razza lupo cecoslovacco”, che versava in un evidente stato di sofferenza dovuto verosimilmente all’elevata temperatura, nonché alla mancanza di ricircolo dell’aria.
L’animale è stato visitato e medicato da un veterinario della zona, mentre l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto e dovrà ora rispondere del reato a lui contestato.
I bambini/ragazzi della "Zizzi" ospiti della Ludica Lipari
Nei giorni successivi, durante il periodo di permanenza a Lipari, i bambini potranno frequentare, a titolo assolutamente gratuito, le varie lezioni in programma con gli istruttori della Ludica.
TGCOM24. Lipari, crolla in mare un pezzo del costone: bagnanti increduli (notizia e video)
In questo link la notizia e il video su la 7
martedì 3 settembre 2024
Grazie!
Grazie per il Sincero Affetto....
Gianluca
.jpg.png)
.jpg)

.jpg)









.jpg)







.jpg)





.jpg)







.jpg)

.jpg)
.jpg)


.jpg)

