Cerca nel blog
domenica 28 gennaio 2024
IL SINDACO GULLO INCONTRA LA POPOLAZIONE E STROMBOLI DICE “NO” ALL’OFFERTA DELLA CASA DI PRODUZIONE DELLA FICTION CHE SCATENO’ IL DEVASTANTE INCENDIO DEL 2022.
“Nessuno di noi può causare un danno e poi far finta di niente” - ha detto il sindaco - “questa è una questione etica e di principio: ognuno si deve assumere le proprie responsabilità.”
La lettera inviata dalla casa di produzione, insieme all’offerta economica, sottolinea la propria “non” responsabilità rispetto all’incendio e nega che il Comune abbia subito alcun danno da quell’incidente.
“Respingo completamente questa interpretazione - ha detto Gullo - il Comune è il vostro rappresentante; il Comune siete voi, e seguiremo questa vicenda insieme, finché non verranno accertate tutte le responsabilità.”
D’accordo tutti gli abitanti di Stromboli che, nel corso dell’assemblea, hanno preso la parola per esprimere il proprio disappunto, e il ricordo di quella notte d’inferno che ha distrutto la montagna e determinato la conseguente alluvione.
I danni effettivi, stimati dai periti incaricati dalla Procura di Barcellona P.G. sono:
- danno ambientale € 587.000
- Costo di estinzione dell’incendio € 109.000
- Mancato incremento vacanziero e minor afflusso di turisti tra i 350.000 e i 780.000 euro
- Danno idrogeologico € 12.620.000
- Devastazione della Foresteria del Centro Operativo Avanzato della Protezione Civile
- Danni alle attrezzature adibite al controllo dell’attività vulcanica
- Danni materiali ad abitazioni e attività commerciali
In definitiva, un incalcolabile danno di immagine per il Comune di Lipari, il cui territorio rientra a pieno titolo nella lista dei Siti Unesco - Patrimonio Mondiale dell’’Umanità. E Stromboli, con le sue peculiari caratteristiche ambientali e naturalistiche, ne è il capofila.
“Senza Stromboli” - ha detto il sindaco - “le Eolie non sarebbero mai state Patrimonio dell’Umanità”.
E ieri, nel corso del confronto/dialogo con la popolazione, la lista dei danni subiti continuava a crescere, insieme alla ferita di ogni singolo isolano.
Apprezzamento e conforto, invece, per la recente decisione della RAI che, in seguito all’interrogazione parlamentare della Senatrice Dafne Musolino, ha deciso di non mandare in onda la fiction. Posizione che apre la possibilità di un dialogo costruttivo con l’ Amministrazione.
La parte successiva dell’incontro è stata dedicata al tema dei rifiuti, con gli interventi dell’architetto Mirko Ficarra, Dirigente del Terzo Settore, e del dott. Giuseppe Zaffino nuovo direttore della SRR, la società che ha la responsabilità diretta del servizio.
Tante le osservazioni dei cittadini, i suggerimenti e le proposte concrete per migliorare il servizio di raccolta che, in questi anni, ha manifestato le sue criticità.
Un tema delicato e importante che impegna il Comune nello smaltimento di una quantità di rifiuti che, partendo da un’organizzazione impostata su una popolazione di 12.000 persone, durante la stagione turistica giunge a dover gestire i rifiuti di una popolazione effettiva di circa 30.000 persone, paragonabile a 2 città come Milazzo, oltre ai residenti. Con costi di gestione che superano di gran lunga quelli coperti dai tributi versati dai cittadini.
“Vediamo di impostare un modello Stromboli - ha detto Gullo - un modello virtuoso che proveremo a definire insieme.”
Il linea con questa intenzione, nel corso del prossimo mese la SRR convocherà la ditta incaricata del servizio per programmare e valutare i necessari aggiustamenti, nei limiti del contratto di appalto esistente, da sottoporre poi alla popolazione nel corso di un successivo incontro pubblico.
Il tuo conto telefonico è fuori controllo?
Non perdere tempo…Ti aspettiamo in negozio con un’offerta adatta a te!
Eureka le soluzioni giuste per le tue comunicazioni
Per info o contatti: 0909811535 – eurekalipari@gmail.com
Seguici su Facebook
sabato 27 gennaio 2024
Calcio a 5: Ludica Lipari inarrestabile anche in trasferta (foto e video)
Prosegue inarrestabile la corsa della Ludica Lipari nel campionato di serie D di calcio a 5.
Confermata in appello la condanna all'imprenditore implicato nella morte di Bartolo Todaro
La Corte di Appello di Messina ha rigettato l’appello proposto dall’ex imprenditore edile liparese E. R., avverso la sentenza del tribunale di Barcellona che lo aveva condannato, ritenendolo responsabile del decesso dell’allora quarantenne muratore Bartolo Todaro che perse la vita, il 28 settembre del 2013, a seguito del cedimento di un muro, di un vecchio fabbricato, che si trovava all’interno di un cantiere di proprietà dell’imprenditore, in località Chiesa nuova, nella frazione liparese di Quattropani.
La Corte d’Appello di Messina, nel rigettare l’appello, ha, quindi, confermato la sentenza con la quale l’imprenditore, ritenuto responsabile del reato di omicidio colposo e di violazione delle norme sulla sicurezza nei posti di lavoro, era stato condannato a due anni e nove mesi di reclusione (pena sospesa), oltre al pagamento delle spese processuali ed al risarcimento del danno, da liquidarsi in separa sede, in favore delle costituite parti civili rappresentate da Cettina Pace, moglie del povero Bartolo Todaro, e dei figli Tiziana e Marino. Parti civili per le quali era stata disposta anche una provvisionale di 75.000 euro cadauno.
La Corte d’Appello adesso, con riferimento all’appello proposto e rigettato, ha anche condannato l’ex imprenditore edile, al pagamento delle spese processuali e di quelle sostenute dalle costituite parti civili.
Il ricorrente è stato difeso dall’avvocato Giovanbattista Freni, le parti civili dall’avvocato Rosario Venuto.
Carnevale Eoliano 2024 : aperte le iscrizioni a gare di ballo per adulti e bambini e alla caccia al tesoro
Sono aperte anche le iscrizioni alla Caccia al Tesoro in programma per l’ 11 febbraio p.v. Minimo 30 partecipanti formati a squadre min. di 4 adulti + 1 bambino. Le iscrizioni si chiuderanno il 6 febbraio . E’ possibile iscriversi contattando esclusivamente tramite Whatsapp il n. 328 185 1118
Auguri di...
Ricordando... Carmelo Lo Surdo
Le foto sono pubblicate, in modo casuale e gratuitamente, dal direttore e non su richiesta dei lettori. Anniversari, ricordi, commemorazioni con foto a vostra scelta sono a pagamento. Il costo è di euro 15 a pubblicazione, 20 euro con foto
venerdì 26 gennaio 2024
Bollo auto in Sicilia: scadenza slitterà a fine febbraio
Ai Comuni le funzioni di Polizia amministrativa, governo Schifani approva ddl
Nel testo, che si compone di 4 articoli, si specifica che il trasferimento non determinerà oneri aggiuntivi a carico dei Comuni o della stessa Regione, in quanto la portata delle nuove funzioni è assimilabile a quella di procedimenti autorizzativi comunali ordinariamente gestiti con personale già in servizio. E ancora che, i provvedimenti adottati e le segnalazioni ricevute saranno comunque comunicate al prefetto territorialmente competente che avrà potere di sospensione o annullamento per motivate esigenze di pubblica sicurezza.
Il disegno di legge, approvato dalla giunta , nasce dall'esigenza di applicare le forme di semplificazione in materia di autorizzazioni, licenze e concessioni che in Sicilia sono ancora di competenza dell'autorità pubblica statale. Nelle Regioni a statuto ordinario tali funzioni sono state trasferite agli enti locali attraverso un decreto del presidente della Repubblica del 1977. Il testo passerà ora al vaglio dell’Ars e successivamente alla Commissione paritetica prevista dall'articolo 43 dello Statuto.
Auguri di...
Ricordando... Nino Maggio
Le foto sono pubblicate, in modo casuale e gratuitamente, dal direttore e non su richiesta dei lettori. Anniversari, ricordi, commemorazioni con foto a vostra scelta sono a pagamento. Il costo è di euro 15 a pubblicazione, 20 euro con foto
giovedì 25 gennaio 2024
Ospedale di Lipari: Attivato il "totem" per il pagamento ticket
Pane Cunzato: Un viaggio sensoriale nelle Eolie a Londra (L'articolo su London One Radio)
Londra (redazione) – Pane Cunzato è un autentico angolo di Sicilia nel cuore di Londra, un ristorante che invita i suoi clienti a un viaggio sensoriale attraverso le meravigliose isole Eolie.
In un’atmosfera che riflette fedelmente l’essenza di queste affascinanti isole siciliane, i clienti potranno degustare i veri piatti tipici della Sicilia. Il piatto principale, e indiscusso protagonista, è il pane cunzato, una prelibatezza culinaria tipica siciliana.
Il pane cunzato offre una varietà di sfumature di ingredienti, colori e sapori che rispecchiano la diversità della cucina siciliana. Tuttavia oltre al celebre pane cunzato, il menu di Pane Cunzato offre una vasta selezione di autentiche pizze italiane, antipasti deliziosi e piatti di pasta con ingredienti freschi e di alta qualità, portando il sapore genuino della Sicilia direttamente al tavolo del cliente.
Pane Cunzato – Pizza and More è molto più di un ristorante italiano a Londra; è un viaggio culinario e sensoriale che porta gli ospiti direttamente nelle pittoresche isole Eolie. Con il suo focus sul pane cunzato e la ricca varietà di sapori autentici, questo locale si distingue come un’oasi di autenticità siciliana nel cuore di Londra.
Nota del direttore di Eolienews - Pane Cunzato - Pizza & More è un locale della famiglia dell'imprenditore liparese Fabrizio Famularo
Caronte&Tourist premia le eccellenze. A 21 neodiplomati del Caio Duilio assegnati borse di studio e imbarchi formativi.
Messina - 25/1/2024 - Sono 21 i neodiplomati dell’Istituto Tecnico Nautico Caio Duilio premiati da Caronte & Tourist nel corso della cerimonia svoltasi stamane presso Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina.
Sono tutti “centisti”, cioè studentesse e studenti diplomatisi nell’anno scolastico 2022/2023 con iI massimo dei voti dopo un excursus scolastico particolarmente brillante.
Alla cerimonia di consegna erano presenti una
piccola delegazione del Gruppo Caronte & Tourist guidata da Tiziano
Minuti, Responsabile delle Risorse Umane e della Comunicazione nonché
alcuni rappresentati del Caio Duilio con la dirigente scolastica, prof.ssa
Daniela Pistorino.
Da tredici anni, in perfetta sinergia con i dirigenti scolastici del Caio Duilio susseguitisi, Caronte & Tourist riconosce e premia le eccellenze, assegnando borse di studio e imbarchi formativi ai più bravi e brillanti tra i neodiplomati.
“Se è vero che lo shipping è attualmente scosso da processi di cambiamento epocali - ha ricordato Tiziano Minuti, HR Manager del Gruppo Caronte & Tourist - è pur vero che questo cambiamento deve camminare sulle gambe delle persone. Sulle gambe di questi ragazzi – per essere più precisi – che devono essere incoraggiati e sostenuti perché possano esprimere le loro potenzialità, possano donare il loro entusiasmo, possano sviluppare le loro idee e i loro progetti. Questi ragazzi rappresentano per le marinerie un vantaggio competitivo. C’è bisogno di professionisti del mare in grado di governare le nuove normative e le innovazioni tecnologiche, che siano attenti ai temi della tutela dell’ambiente e in particolare della risorsa mare. In questo scenario è chiaro che quello con gli istituti nautici è un rapporto destinato a crescere e a rafforzarsi, poiché non si potrà fare a meno di quella fucina di professionalità e di competenze che i nautici rappresentano e delle quali anche noi di Caronte & Tourist avremo sempre più bisogno per affrontare le sfide del futuro. È la tredicesima edizione e nel ringraziare la preside Pistorino per la preziosa partnership, non posso non ricordare l’apporto fondamentale di chi l’ha preceduta, le professoresse Giuseppina Costa e Maria Schirò”.
“Siamo molto orgogliosi - ha detto da parte sua Daniela Pistorino, dirigente scolastico del Caio Duilio - per le borse di studio che il gruppo C&T ha voluto conferire ai nostri ragazzi. Quest'appuntamento, divenuto ormai una splendida tradizione, darà la possibilità ai nostri giovani neodiplomati, forti di un percorso formativo di eccellenza, di affacciarsi sul mondo del lavoro. Il rapporto scuola-impresa - ha proseguito la Pistorino - che si estrinseca concretamente nelle attività di PCTO (alternanza scuola-lavoro) ci permette di attuare una didattica integrata finalizzata a completare ed innalzare il livello formativo dei nostri diplomati. In giornate come queste raccogliamo con soddisfazione i frutti del nostro lavoro quotidiano, certificato dalla crescita esponenziale, anno dopo anno, dei nostri centisti. La nostra scuola ha raggiunto un livello di qualità certificato dal Ministero dell’istruzione e del merito che considera il Caio Duilio uno dei Nautici più importanti di Italia”.
I riconoscimenti, in tutto 21, sono stati assegnati agli studenti degli indirizzi CMN ‐Conduzione del Mezzo Navale, CAIM/CAIE Conduzione di Apparati ed Impianti Marittimi/Elettrici, Logistica e Costruzione del mezzo Navale.
Più in particolare, sono stati premiati con borsa di studio e un imbarco di due mesi su una unità della flotta sociale di C&T gli 11 giovani neodiplomati con lode (sei Capitani, tre Macchinisti e due provenienti dal corso Logistica) il cui curriculum è stato positivamente valutato dalla Commissione appositamente insediata (Maria Rita Bertè, Simone Gatto, Andreea Ghiurutan, Andrea Pitale, Arsenio Vavassori, Simone Bonanno, Luca Mulfari, Valentina Salma, Pietro Fugazzotto, Luigi Mercado, Matteo Barrace)
Altri 10 giovani diplomati nelle specializzazioni
CMN, CAIM/CAIE, Logistica e Costruttori, saranno invece ospitati da Caronte
& Tourist sulle proprie navi per un imbarco formativo anche in questo
caso della durata di due mesi (Serafino Buscieti, Grazia Mazzù, Nazzareno
Salemme, Simona Tavilla, Roberto Donato, Mariano Boemi, Gabriele Marra, Lilla
Schifilliti, Rosario Ciccolo, Alessia Venuti).
Auguri di...
Buon Compleanno a Alessandro Merlino, Giorgio Canni strà, Niccolò Lauricella Cincotta, Filippo Virgona, Tindaro Villani, Antonino Reitano, Maria Catena Marchetta, Cheyenne Santoro, Carolina Russo
Ricordando... Vincenzo Basile, maestro scalpellino eoliano
Riparte la rubrica "Ricordando" dove sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)
mercoledì 24 gennaio 2024
Il cordoglio del dottor Biviano per la dipartita della signora Maria Grazia Mollica in Crosca
Giacomo Biviano
Marina Corta: Al via opera di rimozione dei sistemi d'ormeggio illegali
Auguri di...
Buon Compleanno a Monica Puleo, Giuseppe Castrogiovanni, Nora Pellegrino, Rosaria Grasso, Caterina D'Ambra, Fabio Cafarella, Mustapha Mouslim, Maria Manfrè, Stefania Monroe, Domenico Giuffrè, Maria Mandarano, Jessica Cipicchia
Ricordando... Valentino Amato
Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)
martedì 23 gennaio 2024
La Rai non trasmetterà la fiction con Ambra Angiolini sul cui set divampò l'incendio a Stromboli
Lo stop temporaneo è arrivata dopo le pressioni degli abitanti di Stromboli e della senatrice messinese Dafne Musolino, di Italia viva, che hanno portato la Rai a non mandare in onda la fiction. "In commissione di vigilanza - ha detto Dafne Musolino - ho chiesto all'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, alcuni chiarimenti sulla posizione dell’azienda. E il dottor Sergio ha detto che Protezione civile non andrà in onda. Almeno fino a quando l’indagine giudiziaria non accerterà i responsabili dell’incendio", riporta La Repubblica. Poi c'è anche la protesta della Pro Loco Amo Stromboli, che si rifiuta di vedere in televisione una fiction con le immagini di un incendio che poi si è verificato realmente. I cittadini dell'isola aspettano ancora i risarcimenti per gli ingenti danni causati.
E' deceduta Maria Grazia Mollica in Crosca
Al dottor Crosca e ai familiari tutti le condoglianze di Eolienews
Auguri di...
Ricordando... Agatino Ferrara
Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)
lunedì 22 gennaio 2024
Ricordando... Ada Finocchiaro in Cappadona
Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)
Auguri di...
Ricordando... Valentino Trovato
Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)