![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAuEk_emcu5KRlokyRXrUwsZa3Qb4jnYxQ_rfV-LqUYQfs8ozR02qkSU8dpgR3bRi0u2sd2Qo_XxXCkV_wbci6ffubLrqdc9AdaP8-BFLmh9wSGNKB6nR0jxtxqapbHrtzJRRJKjbk4iMl/s320/20150521_115035+%2528FILEminimizer%2529.jpg)
Si è tenuta oggi, nell'aula consiliare del comune di Lipari, la premiazione degli studenti vincitori del 1° Concorso di disegno “Il faro che vorrei”, legato alla valorizzazione di parti del territorio eoliano (Faro di Strombolicchio) ed alla tutela del mare. Concorso rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie ( primaria e secondaria di 1° grado) del comune.
Alla cerimonia di premiazione era presenti, oltre ai premiati, anche un nutrito gruppo di giovanissimi studenti, insegnanti ed altri esponenti della scuola.
In apertura a portare il saluto e il ringraziamento dell'amministrazione agli alunni e ai docenti è intervenuto il sindaco Marco Giorgianni. A seguire l'intervento dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Fabiola Centurrino (che ha anche consegnato i premi e gli attestati).
Era presente anche l'ex assessore Tiziana De Luca, nella cui "gestione" è stato dato il via all'iniziativa.
Complessivamente sono stati prodotti 178 elaborati. Dei quali 103 della scuola primaria (di cui tre lavori di classe) e 75 della scuola secondaria di secondo grado (di cui 1 lavoro di classe).
Per individuare i vincitori sono stati attuati questi criteri: qualità della rappresentazione grafica, originalità e rispondenza al tema.
Era presente anche l'ex assessore Tiziana De Luca, nella cui "gestione" è stato dato il via all'iniziativa.
Complessivamente sono stati prodotti 178 elaborati. Dei quali 103 della scuola primaria (di cui tre lavori di classe) e 75 della scuola secondaria di secondo grado (di cui 1 lavoro di classe).
Per individuare i vincitori sono stati attuati questi criteri: qualità della rappresentazione grafica, originalità e rispondenza al tema.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjw1iZJt9J1DONTbvVk35b8yYWaL47pzyCYXVPK4ON-mCkrkmSqoL0R71iW_-fYqbMDa1goncuP_RI_cUF60zlAVcfe9dHdenqnNhwZakq4LRmYyhhGzW8728Sl0xl57nZvfdYxSwFYAajy/s320/20150521_115102+%2528FILEminimizer%2529.jpg)
Tra i lavori inviati da alunni della scuola secondaria di I° grado è stato classificato al primo posto quello di Nicolò D’Arrigo (classe I° della Scuola Media Canneto) per il messaggio contenuto nell'elaborato e per la tecnica utilizzata. Anche in questo caso si è ritenuto di procedere, data la qualità dei lavori presentati, ad ulteriore premiazione fuori concorso. I premi fuori concorso sono stati assegnati a: Sara Cesario (classe III° scuola media Canneto) per la scelta cromatica , l'armonia del disegno, il soggetto rappresentato ed il messaggio contenuto e a Maristella Cincotta (classe II° sez. A Scuola media S. Lucia Lipari) per la fantasiosa costruzione del disegno. Per l’elaborato di classe primo posto per quello realizzato dalla classe I° della Scuola media di Stromboli, per la valorizzazione grafica resa attraverso l'uso di materiali naturali reperiti in situ.
Abbiamo seguito l'evento e, oltre a tutta una serie di foto che pubblicheremo a breve, vi proporremo, in serata, la registrazione quasi integrale dell'intera premiazione.