Contatti: Diana 3204329541 - Silvia 3341513758
![](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/14.0/2139_fe0f/32.png)
![](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/14.0/1f449/32.png)
![](https://fonts.gstatic.com/s/e/notoemoji/14.0/1f449/32.png)
https://lstu.fr/appellosaluteeolie
COMUNICATO STAMPA
Il 21 gennaio di dieci anni fa ci lasciava Vincenzo
Consolo, autore tra i più creativi e singolari della letteratura italiana degli
ultimi cinquant’anni.
Era nato a Sant’Agata Militello nel 1933. Nel 1968 si
trasferì a Milano ove operò come autore di articoli e libri. Amava la sua
terra, la Sicilia che rivisitava nei suoi romanzi e nei suoi scritti permeati
da forte umanità e passione civile.
Amava anche le Eolie e Lipari che spesso lo ebbe quale
insigne ospite.
Le isole Eolie le ritroviamo nei tanti suoi scritti
come “le isole dolci di Dio”, “La mia isola è Las Vegas”, “il sorriso
dell’ignoto marinaio…..
Per il Centro Studi Eoliano il Prof. Consolo è stato
un buon padre, fra i primi a credere nel progetto culturale di questa istituzione
che da quarant’anni si adopera per studiare, custodire e diffondere la storia e
la cultura eoliana nel mondo.
Nell’agosto 2010 ne divenne Presidente onorario.
Non possiamo non ricordare il piccolo, prezioso volume
“Costitutum: Lipari e le Eolie” scritto dal Prof. Consolo nel 2006 per le
“Edizioni del Centro Studi Lipari.
In un’epoca in cui è essenziale non perdere le nostre
radici e i nostri valori, dentro di noi rimarranno sempre gli insegnamenti che
attraverso le metafore e il rigore storico dei suoi scritti egli ci ha voluto
trasmettere.
Lipari, 20 gennaio 2022
Ufficio
Stampa – Centro Studi
“…………… con le navi inglesi ferme là
all’orizzonte, da sembrare isole: “come Alicudi e Filicudi”. Arrivavano sulla
nostra spiaggia, i pescatori delle Eolie, sostavano giorni e giorni, dormivano
all’ombra delle barche. Quando udivano il suono metallico delle barre che
calavano là, al passaggio a livello, scattavano e correvano per vedere, gran
meraviglia per loro, il treno che sbuffando lentamente passava”.
“La mia
isola è Las Vegas” - Vincenzo Consolo
Ricordo di Vincenzo Consolo
del Dott. Gianni Iacolino
Lipari, 20 gennaio 2020
Dott. Gianni Iacolino
Nota di Gianluca Giuffrè e altri cittadini di Ginostra al Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci; al Capo Dipartimento della Protezione Civile della Regione Sicilia, Salvo Cocina; al Prefetto di Messina Cosima Di Stani; al Dipartimento dell’Ambiente Struttura Territoriale dell’Ambiente di Messina, UOB Territoriale Ambiente 1; al Genio Civile di Messina U.O. 15 e Servizio 11- Assetto del Territorio; sindaco del Comune di Lipari, Marco Giorgianni; Protezione civile di Lipari, Carabinieri di Stromboli e Capitaneria di Porto di Lipari : Oggetto: Richiesta interventi urgenti per pericolosa frana in località Ginostra- isola di Stromboli, avvenuta il 23/11/2021 che rischia di isolare il borgo e mette a rischio l’incolumità pubblica e privata e relativa ordinanza d’interdizione n 08 del 19/01/2022 a firma del sindaco di Lipari.
COMUNICATO STAMPA
Il nuovo piano fidelity “NaviGo” assorbirà sin da subito le attuali agevolazioni rivolte ai passeggeri sulle linee Stretto di Messina e Messina-Salerno e progressivamente avvierà fidelity dedicate per le altre linee del Gruppo.
Il nuovo piano fidelity oggi prevede due nuove card: “Top Client” e “Resident”.
Più in particolare, la “NaviGo Top Client” dà diritto a uno sconto progressivo (compreso tra il 20% e il 40%) per i passeggeri in transito nello Stretto di Messina e a sconti tra il 5% e il 10% sulla Messina-Salerno (operata dalla Cartour)
La “NaviGo Resident” è stata invece pensata per i clienti residenti in Sicilia o nell’area metropolitana dello Stretto di Messina e prevede la possibilità di attivare due formule diverse: “Standard” o “ISEE”.
La “Resident Standard” offre la possibilità di accumulare sconti (tra il 25% e il 48%) in relazione alla frequenza di viaggio sullo Stretto di Messina.
La
“Resident ISEE” è invece destinata a tutti i passeggeri,
sempre residenti in Sicilia e nell’Area Metropolitana dello Stretto, aventi un reddito
annuale ISEE inferiore a 5.000,00 euro.
La
card garantirà al titolare il rilascio di un biglietto al mese di andata e
ritorno con validità di tre giorni, per lo Stretto di Messina, al prezzo
ridotto di 22,00 euro.
Diffusi dall'ufficio commissariale per il Covid nella provincia di Messina i nuovi dati. Si riferiscono alla giornata del 18 gennaio.
Nel distretto di Lipari i contagiati sono 215 dei quali 37 conteggiati per la prima volta
Il precedente dato era di 237. Se ne deduce che si sono negativizzati in 59DA: COMUNE DI SANTA MARINA SALINA UFFICIO DEL SINDACO
A:
ASP di Messina - Direzione Generale; ASP di Messina - Direzione Sanitaria; Al Distretto Sanitario di LipariOGGETTO:
Mancata nomina medico di base Santa Marina Salina -Urgente - Sollecito
A seguito delle note prot. 114 del
07.01.2022 e prot. 217 del 14.01.2022, entrambe rimaste prive di riscontro, relative
alla mancata sostituzione del medico di base di Santa Marina Salina a far data
dal 01.01.2022, e considerato che inspiegabilmente ad oggi questa popolazione è
ancora priva del medico di base, circostanza non degna di un Paese civile e non
più sostenibile, si invitano e diffidano le SS.LL. a voler nominare con la
massima urgenza entro 48 h un medico di base per garantire i servizi sanitari essenziali
a questa Comunità.
Poiché, nonostante il tempo trascorso a
disposizione degli organi competenti, e considerate le numerose lamentele da
parte della cittadinanza che giornalmente pervengono allo scrivente causate dalle
enormi difficoltà riscontrate da oltre due settimane per accedere ai servizi di
competenza del medico di base, si comunica che, in mancanza della nomine
immediata del medico di base, si provvederà a informare la competente Autorità
Giudiziaria, al fine di accertare eventuali omissioni da parte dei responsabili
che hanno portato all’interruzione del fondamentale servizio di assistenza
sanitaria a questa popolazione isolana.
Si informa altresì che il sottoscritto,
nell’interpretare l’enorme senso di disagio e di frustrazione dei propri
concittadini, al fine prevenire episodi volti al turbamento dell’ordine
pubblico da parte di questa Comunità ormai giunta all’esasperazione, sarà
costretto ad attivare ulteriori specifiche forme di protesta al fine di vedere ripristinato
il Diritto alla Salute della propria Comunità.
Nella speranza di ricevere immediate assicurazioni in merito, auspicabili per un corretto svolgimento dei rapporti istituzionali, si inviano distinti saluti.
Caronte & Tourist. Dopo il
taglio ai prezzi sullo Stretto altre importanti novità per pendolari e
residenti.
La Compagnia illustrerà il nuovo piano Fidelity giovedì 20 nel corso di una conferenza stampa.
Messina - 18/1/2022 - Dopo la decisione di C&T di impiegare i fondi governativi del Decreto Ristori per abbassare - già a partire dal 1° gennaio - le tariffe ordinarie per il traghettamento nello Stretto, la società lancia adesso un nuovo e articolato “programma fedeltà”.
Con l’occhio rivolto alle esigenze dei portatori di interessi (singoli passeggeri, professionisti, lavoratori pendolari), C&T ha studiato un ventaglio di opzioni calibrate sulle esigenze di chi viaggia con frequenza nello Stretto di Messina.
Tutte le novità saranno illustrate nel
corso di una conferenza stampa che Caronte & Tourist ha convocato giovedì
20 gennaio, alle ore 10,45, presso la Sala Consulta della Camera di Commercio
di Messina.