in un Paese che se si vuole rilasciare il settore turistico non abbiamo bisogno di Studi, Piani e Consulte varie, dovendo percorrere l'unica strada possibile che è quella di riqualificare il territorio, ritiene che sia apprezzabile la soluzione progettuale dell'Amministrazione che prevede di realizzare in adiacenza al Terminal degli aliscafi , e quindi nella zona di arrivo degli ospiti, il mercato del pesce. Non crede che si confonde Lipari con Ganzirri?
Un grazie anticipato e cordiali saluti
Aldo Natoli
P.S.
Le Sue risposte pervengono alla mia e-mail oppure le debbo leggere nel sito
del Comune, o in qualche
notiziario? GrazieRISPOSTA:
Quando c’è una email cerco di spedire la risposta
prima all’interrogante, quindi la invio
al sito del Comune e quando il sito l’ha pubblicata la inoltro ai blog e ai
giornalisti. Questa vorrebbe essere la procedura standard, poi ogni tanto c’è
qualche contrattempo.
Ma andiamo ai quesiti. E’ vero che uno dei primi
problemi del rilancio del turismo e del suo sviluppo è la riqualificazione del
territorio ma non sembra questo obiettivo è immediato e percepibile e quindi è
necessario programmare, approfondire,
confrontarsi anche perché le consulte servono a fare opinione e una opinione
pubblica matura e consapevole è un altro grande stimolatore del turismo
soprattutto sotto l’aspetto dell’accoglienza e della tutela.
Il caso che lei cita è proprio uno di quelli su
credo che sia giusto e doveroso riflettere e discutere.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhU1Y4eJVLAH_upV9ckncaIlgHiDv7cPiz9O1MQ6C60N4dnCyOzqiDTkPOwtQFUKZeTIvmzolPGDITkfw2iyAn-wMCTumVdSHwLaLmkJuebql6z5ThDZ589u_SSGGfryQa2XoXAgE9BaajP/s1600/Immagine2.png)
La scelta progettuale dell’Amministrazione mira appunto a riqualificare
anche la vendita del pesce, che da una vendita improvvisata a cielo aperto,
con secchiate di acqua lurida e pulizia a vista con interiora gettate in pasto
a gabbiani ed al mare, viene appunto trasformata in una regolare e controllata
vendita, in spazio chiuso, con assistenza del veterinario, ed in un fabbricato
architettonicamente gradevole. La vendita prevista riguarda esclusivamente il
pescato fresco e quindi giornaliero, senza celle frigorifere o altro, in
appositi box dedicati e ripeto quindi controllati.
Comunque la vendita in ambito
portuale è la naturale collocazione della vendita del pescato fresco in molti
porti italiani![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNz6S3ZuvITD_unQIcuTczwoTd_qy8CL637sFC1hmuvMgGlRgtC0OriHfoxd_zhdxYe2ObncmE0Am9hTeShg4Xn72STBgGOAuVnya0XRbPc_4SA_cT5U9s5rBvkPnSK9gzD6dJCBKJK-gS/s1600/Immagine4.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBv-L6md_Guq2U33O-8QWgbz577waUMCtNa2XqHr0EYiRo-s0islP98Kh9o6JAIsUhUaMTFvVGiQ5e5AjW6YJf8ESNLUHIoEnzRPhbvrUEhA5G-i0mfde0JttkgMlw_8nUTePDaMQA9LXP/s1600/Immagine3.png)
Michele Giacomantonio
(N.B. Le foto si ingrandiscono cliccandoci sopra)