Cerca nel blog

sabato 5 luglio 2025

Spesa mia a Canneto, Lipari e Pianoconte. Le offertissime in corso




Per visualizzare l'intera locandina clicca sulla foto


U Marmuraru di Bartolomeo Basile, artigiano in Lipari - Via Francesco Crispi (Marina Lunga)

Lavorazione di marmi, graniti, soglie, scale, rivestimenti in pietra, pulitura bocciardatura, lavori edili e cimiteriali di ogni genere.

Artista della pietra locale con la scultura come hobby.

"La natura crea, io la modello: la mia professione ed esperienza, acquisita negli anni, tramandatami prima dal nonno e, poi, da mio padre, si vede in ogni lavoro che eseguo usando mani, testa, cuore e passione.

Massima puntualità e serietà per soddisfare le vostre esigenze"

Contatti: 345 4239 640 - mail: bartolobasile74@gmail.com

IL VIDEO CON ALCUNI DEI LAVORI REALIZZATI: 


venerdì 4 luglio 2025

A Canneto: Residence Mistral

Per la tua indimenticabile vacanze alle Eolie 
RESIDENCE MISTRAL
A Canneto - A dieci metri dal mare
Confort + Disponibilità
Visita il nostro sito all'indirizzo: http://www.mistralresidence.com/
Telef. 090.9880683 Fax 090.9812124

Piano di riqualificazione stradale per le isole, al via gli interventi di manutenzione a Lipari, Vulcano e Filicudi

La Città Metropolitana di Messina ha avviato un piano di interventi per la riqualificazione delle infrastrutture dell’arcipelago eoliano, con particolare attenzione alla sicurezza e alla funzionalità delle principali vie di collegamento.

L’obiettivo è rendere più stabile e affidabile la rete viaria, favorendo anche lo sviluppo turistico e la tutela ambientale.

Stamani, Palazzo dei Leoni ha proceduto alla consegna dei lavori di manutenzione che interesseranno le arterie provinciali nelle isole di Lipari, Vulcano e Filicudi per un importo complessivo di 160.000 euro.

Gli interventi prevedono azioni mirate a migliorare le condizioni del manto stradale e dei versanti circostanti, con operazioni di potatura degli alberi, scerbatura e pulizia delle banchine e delle aree adiacenti alle vie di comunicazione.

Le attività assumono anche un ruolo preventivo, in vista della stagione estiva e della crescente attenzione alla prevenzione degli incendi, contribuendo così alla sicurezza pubblica e alla salvaguardia dell’ambiente.

L’intervento mira anche a valorizzare il patrimonio turistico dell’arcipelago, offrendo collegamenti più affidabili e servizi di qualità superiore. La continuità dei trasporti e la sicurezza dei residenti sono tra le priorità, così come la possibilità di attrarre visitatori in un’area dal fascino unico e di livello internazionale.

"Gli interventi che stiamo avviando – ha evidenziato il sindaco metropolitano Federico Basile – puntano alla valorizzazione turistica e al ripristino delle condizioni di normalità della viabilità, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei luoghi e la tutela della pubblica incolumità. Un’offerta turistica di qualità non può prescindere da servizi efficienti e collegamenti adeguati, e il nostro impegno in questa direzione è prioritario".

PRIMIGI STORE Lipari

VIA SAN VINCENZO snc
98055 CANNETO LIPARI - ISOLE EOLIE (ME) 
Tel: 090/9817388
P.Iva.: 02619940832
tel: 090.98 17 388
whatsapp: 333 81 59 745
mail: primigistorelipari@gmail.com
facebook: PRIMIGI STORE LIPARI

E' deceduto Giovannino Cannistrà

Le onoranze funebri sono a cura della ditta
ALFA&OMEGA di Lipari
Alla famiglia le nostre condoglianze

Massimo Lo Schiavo è il delegato di Marevivo. L'articolo di Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 4 luglio 2025

 

Dissalatore di Lipari, sciopero dei lavoratori. L'articolo di Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 4 luglio 2025


 

Per i Pomeriggi culturali eoliani domani sabato 5 luglio presentazione di "Da che parte stai"




 

A Canneto: Residence La Villetta


Un sano relax e una stupenda vacanza nella quiete di Canneto, a soli 50 metri dal mare
Residence La Villetta - Via Calandra Coste, 1 - 98052 Canneto Lipari (Isole Eolie) Tel.: 090 9813000/Fax: 090 9880716
Maggiori informazioni e possibilità di visita virtuale alla nostra struttura sul sito www.lavilletta.it

 VENDESI

CAMION OM40 35 A

CASSONE RIBALTABILE

ALIMENTAZIONE GASOLIO

 

 INFO TEL . 090 9812414 – 9811202

WHATSAPP 3385235588

Il "Giro Podistico a tappe delle Eolie" si proietta alla 23^ edizione

Mancano meno di due mesi al via del “23° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, che si correrà dal 31 agosto al 6 settembre sulle strade di Vulcano, Lipari, Stromboli e Salina. La base operativa tornerà a Vulcano, sua storica sede, mentre cresce giornalmente il numero degli iscritti alla manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa Messina, con il supporto dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon, per esaltare bellezze ed eccellenze dell’arcipelago. Il programma prevede cinque tappe, che presenteranno delle novità nei percorsi. Di certo runners e camminatori vivranno indimenticabili emozioni e, tagliato il traguardo, potranno dedicare il proprio tempo liberi, assieme agli accompagnatori, all’aspetto vacanziero della settimana, tra le peculiarità storico-artistiche dei luoghi e le prelibatezze culinarie.Nello specifico, domenica 31 agosto sono calendarizzati la rituale consegna dei pacchi-gara e la riunione tecnica. Due appuntamenti tradizionali, che serviranno pure a socializzare, creando il “gruppo” del Giro 2025. Nella mattina di lunedì 1 settembre è fissata a Vulcano l’attesa apertura agonistica, martedì 2 trasferimento a Stromboli, poi mercoledì 3 quello a Lipari. Giovedì 4 vi sarà il giorno di riposo, venerdì 5 la prova di Salina, che precederà il gran finale di sabato 6 a Vulcano. L’anno scorso si imposero il giovane emiliano Mattia Guidetti, alla seconda vittoria consecutiva, e la bresciana Cristiana Bonassi, per la terza volta “regina alle Eolie”. “Stiamo lavorando per definire alcuni dettagli e proporre qualche altra piacevole sorpresa ai partecipanti - dichiara il patron Costantino Crisafulli -. Non vediamo l’ora di ritrovarci a Vulcano con i tanti “fedelissimi” e di accogliere, nel migliore dei modi, i nuovi. Essere arrivati alla ventitreesima edizione conferma fattivamente quanto il progetto, nato nel lontano 2001, di promuovere questo evento sportivo nelle incantevoli Isole Eolie sia sempre moderno ed accattivante”. Per ulteriori informazioni, il regolamento e le iscrizioni ci si può collegare al sito ufficiale www.eolierunningtour.it.

Lo chef liparese Daniele Profilio su "Il Messaggero" di oggi


 

Cinema, Regione cofinanzia con 4 milioni 15 progetti.

La Regione Siciliana, con una dotazione finanziaria di quasi quattro milioni di euro del "Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027", cofinanzia la produzione di quindici progetti cinematografici e audiovisivi. La Commissione incaricata della selezione delle opere, che erano state presentate entro il 15 marzo scorso, ha concluso infatti in questi giorni la fase di valutazione e sono stati ammessi al cofinanziamento sette tra film, film tv e serie televisive; cinque documentari e tre cortometraggi, la cui realizzazione consentirà di valorizzare la cultura e l'arte cinematografica, promuovere l'immagine del territorio, rafforzare e qualificare le imprese locali e favorire in Sicilia la crescita professionale degli operatori del settore.

«Prosegue l'impegno del governo Schifani nel sostegno all'industria del cinema in Sicilia – dichiara l'assessore regionale al Turismo, allo sport e allo spettacolo Elvira Amata – attraverso il cofinanziamento di produzioni audiovisive di portata nazionale ed internazionale, che, valorizzando il nostro patrimonio culturale e architettonico, offre opportunità di sviluppo professionale e di lavoro sull’intero territorio regionale, anche per effetto della leva cineturistica».

Le produzioni selezionate sono tenute al coinvolgimento delle maestranze tecniche e artistiche locali e a spendere nell'Isola almeno il 150% del contributo ricevuto.

Le risorse del "Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 - Accordo per la Regione Siciliana" da destinare alla coproduzione di opere cinematografiche o audiovisive è in totale di 15 milioni per tutto il triennio 2025-2027.

L'elenco completo delle produzioni ammissibili a cofinanziamento è pubblicato sul sito istituzionale ed è consultabile a questo link.

Programma da noi e con noi la tua  vacanza alle Eolie 
Ci trovi all'indirizzo Eoliebooking.com 

 
LN GARDEN - Rivenditore ufficiale "Il giardino delle meraviglie"


LN Garden è un'attività commerciale presente a Lipari, operante nel settore floreale e che si occupa di decorazioni floreali personalizzate, allestimenti per cerimonia e bouquet da sposa.

Grazie alla maestria dei fratelli Giorgianni e del loro staff, ogni composizione saprà valorizzare al massimo gli ambienti dei vostri eventi. Dal piccolo mazzo di fiori al grande allestimento, la cura e l'attenzione per ottenere il risultato migliore non cambia.

La competenza dei titolari della ditta è a vostra disposizione per organizzare nei minimi dettagli il vostro evento alle Isole Eolie rendendolo originale e perfetto. 

Ci sono occasioni in cui la bellezza dei fiori può veramente fare la differenza. Contattate il garden center per avere maggiori informazioni, sicuramente troverete ciò che state cercando

Per una vacanza di pieno relax a Lipari, in una zona tranquilla e a poche centinaia di metri dal centro storico dell'isola, HOTEL-ALBERGO "VILLA DIANA"
Villa Diana è in Via Edwin Hunziker (ex via Tufo) n°1
98055 LIPARI (ME) - Tel. e Fax: 0909811403 
www.villadiana.com - www.edwinhunziker.it 
email: info@villadiana.com - PEC: villadianalipari@pec.it

Tanti auguri!

Buon compleanno a Filippa Laganà, Saverio Merlino, Lucia Paino, Benedetta Cappadona, Maurizio Cipicchia, Maria Concetta Natoli, pippo De Salvo, Anna Orto, Antonello Battaglini, Francesco Cullotta, Paolo Fornaroli, Sara Cincotta, Tindara Amato




Per il quinto anno consecutivo, Tagli torna a Stromboli

 Dal 19 luglio al 4 agosto 2025, sette progetti presentati da artisti visivi, musicisti, performer e ricercatori saranno sviluppati nella residenza che affaccia sul vulcano per un tempo di lavoro condiviso, esplorazione e relazione con il paesaggio naturale e umano dell'isola.

Tagli, progetto indipendente nato nel 2021 e fondato da Alvise e Ilaria Baia Curioni, propone un'esperienza radicale e immersiva: un tempo sospeso dove la ricerca prende forma attraverso l'ascolto, la convivenza e l'incontro con il luogo. Ogni anno, la casa si fa studio, il giardino luogo di condivisione, e il tempo rallentato e circolare permette l'ascolto profondo delle proprie ricerche e di quelle altrui.

Attraverso una Open Call vengono selezionati artisti e creativi provenienti da diverse discipline: arti visive, performance, scrittura, video, suono, danza, fotografia, favorendo un ambiente di scambio orizzontale e non gerarchico. Le pratiche ospitate in questi anni sono molteplici e in continua trasformazione.

Tagli accoglie artisti emergenti e figure già attive nel panorama contemporaneo, favorendo contaminazioni inaspettate e percorsi di ricerca liberi da formati predefiniti.

Questa sesta edizione riflette sul rapporto tra geologia e gesto, memoria e mutamento, umano e non umano. Il vulcano come organismo vivo, come spazio-tempo arcaico, come archivio in movimento. L'isola come soglia, come laboratorio. Gli artisti vivranno e lavoreranno insieme in un unico spazio, la casa/studio dove le pratiche si contaminano e si intrecciano, spesso modificandosi nel contatto con l'altro e con il contesto.

I processi di lavoro saranno condivisi con la comunità dell'isola durante l'Open House il weekend del 2 e 3 agosto, attraverso una serie di azioni, opere, restituzioni e presenze. Un momento di restituzione all'isola in cui il pubblico viene accolto all'interno degli spazi della residenza a vedere il risultato di queste due settimane di lavoro. La casa si trasforma in uno studio aperto, il giardino in un laboratorio vivo e mutevole, che prende forma ogni volta in modo diverso, guidato dalle pratiche, dalle ricerche e dalle presenze di chi abita temporaneamente questo spazio.

I festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie a Vulcano