Cerca nel blog

martedì 21 gennaio 2025

Lipari: Sopralluogo post mareggiata del sindaco della Città Metropolitana di Messina. In arrivo fondi


 Sopralluogo stamane a Lipari del sindaco della Città metropolitana di Messina, Federico Basile, congiuntamente a tecnici e dirigenti di Palazzo dei Leoni, accompagnato dal sindaco Riccardo Gullo, per rendersi conto dei danni causati dalla mareggiata, in particolare alle strutture di competenza provinciale. Sono state individuate delle criticità per le quali il sindaco metropolitano ha dato la disponibilità a mettere in campo una prima trance di finanziamenti per gli interventi più urgenti, a fronte di una progettualità complessiva di circa 800 mila euro per i quali bisogna attendere l'approvazione del bilancio che dovrebbe avvenire entro febbraio.
Basile ha anche anticipato che si conta di appaltare, entro quest’anno, i lavori, per oltre un milione e mezzo, sui due ponti dell’area pomicifera di Porticello, le cui corsie lato mare sono inagibili e transennate fin dal lontano 2017. 

IL COMUNICATO



𝗟𝗶𝗽𝗮𝗿𝗶, 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗶 

Il sindaco metropolitano Federico Basile si è recato stamani a Lipari per una ricognizione dei luoghi colpiti dagli eventi climatici dei giorni scorsi.

Basile, accompagnato dal direttore generale Giuseppe Campagna, dal capo di Gabinetto Laura Castelli, da dirigenti e tecnici di Palazzo dei Leoni, ha incontrato il primo cittadino di Lipari Riccardo Gullo e successivamente, in collegamento, i sindaci dell'isola di Salina Domenico Arabia (Santa Marina Salina), Ireneo Giardinello (Leni) e il vice sindaco di Malfa, Giuseppe Siracusano, per fare il punto sulle emergenze in atto e verificare quali soluzioni immediate possano essere adottate.

In particolare, la ricognizione è iniziata dalla banchina di Sottomonastero ed è proseguita a Canneto, Porticello e Acquacalda.

"I danni provocati dai recenti eventi meteorologici – ha affermato Basile – hanno creato particolari disagi e oggi sono qui per valutare la reale situazione dei luoghi e poter disporre lavori immediati di mitigazione delle criticità in atto. In tal senso, inseriremo ulteriori interventi rispetto a quelli già programmati dalla Città Metropolitana di Messina per poter dare risposte in tempi brevi alla cittadinanza isolana".




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.