CENTRO STUDI
RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI
COMUNICATO
STAMPA
Incontro con Giulio Napolitano: Presentazione del libro
"Il mondo sulle spalle"
Domani, 13 Agosto, alle ore 19:00, presso i Giardini del
Centro Studi Eoliano, avrà luogo un incontro imperdibile con Giulio Napolitano,
che presenterà il suo libro "Il mondo sulle spalle".
Il libro racconta un'intima e inedita riflessione sulla
figura del padre, Giorgio Napolitano, ex Presidente della Repubblica con doppio
mandato, e sulla vita familiare che ha accompagnato la sua carriera politica.
Un tono familiare che si intreccia sullo sfondo italiano, tra case d’infanzia e
le stanze di Montecitorio e del Quirinale, attraverso le parole di chi prova “l’ inevitabile fatica del mestiere di figlio”.
Il racconto di Giulio, oltre a ripercorrere eventi storici cruciali che hanno
segnato l'Italia negli ultimi decenni, offre uno spunto di riflessione sulla
vita di "figlio di un uomo pubblico", mostrando l'impegno, le sfide e
le soddisfazioni di crescere al fianco di una figura tanto influente quanto
impegnata. Un memoir che alterna il formale e l'informale, il pubblico e il
privato, con una profondità che rende il racconto unico e toccante.
A dialogare con l’autore sarà il direttore della Gazzetta
del Sud, Nino Rizzo Nervo.
Un'importante occasione per l’isola di Lipari per vivere un
momento di riflessione sulla storia politica e familiare dell’Italia recente. E
per conoscere, attraverso gli occhi di un figlio, la storia di un padre che ha
tanto amato le Isole Eolie, in modo particolare l’isola di Stromboli dove era
solito trascorrere le vacanze estive. E dove era amato dalle persone locali: si
ricorda con tanto affetto quando fu eletto al Quirinale e per l’occasione, il
parroco di allora, Don Antonino, fece suonare le campane a festa della chiesa
di San Vincenzo, a Stromboli. E si ricorda con immenso affetto, l’umiltà del
Presidente quando a Stromboli arrivava con una comune nave di linea, per
trascorrere le vacanze in serenità, insieme alla moglie Clio.
Il Centro Studi Eoliano ha avuto la fortuna di conoscere
Giorgio Napolitano: correva l’anno 1982 e il presidente ricevette una
delegazione presso la Camera dei Deputati.
L’evento di domani sera che vedrà la presenza del figlio,
Giulio, è anche un modo per ricordare questa lunga e affettuosa connessione tra
Giorgio Napolitano e le Isole Eolie, un legame che ha radici profonde nella sua
vita privata e nel suo impegno pubblico. Un evento che si annuncia ricco di
emozioni, aneddoti e spunti di riflessione, con una testimonianza diretta e
coinvolgente della famiglia Napolitano.
Lipari, 12 agosto 2025