Cerca nel blog

giovedì 9 ottobre 2025


"Eureka le soluzioni giuste per le tue comunicazioni e non solo"

.Via 'XXIV Maggio 6 
98055 Lipari.
adele.cannavo@gmail.com
0909811535

Stati generali isole minori marine. Il programma completo e il link per la diretta streaming dei tre giorni


 A Lipari, dal 10 al 12 di ottobre 2025, si terranno gli Stati Generali delle Isole minori marine, un'importante occasione di confronto e approfondimento sui temi che riguardano i territori insulari.

Qui il comunicato stampa del Ministro della protezione civile e le politiche del mare: https://www.ministroprotezionecivileemare.gov.it/it/notizie/a-lipari-gli-stati-generali-delle-isole-minori-marine/

E' possibile seguite la diretta streaming dell'evento al seguente link: https://www.youtube.com/@StatiGeneraliIsoleMinori

 

IL PROGRAMMA DELL'EVENTO:

VENERDI, 10 OTTOBRE 2025

Lipari, Hotel Tritone

 

15:00/15:30 - Saluti di benvenuto

Riccardo Gullo - Sindaco di Lipari

Sergio Ortelli - Presidente Associazione nazionale Comuni Isole Minori

Paolo Amenta - Associazione nazionale Comuni italiani

Videomessaggio di: Giorgia Meloni - Presidente del Consiglio dei ministri

 

15:30/15:50 - Introduzione: Nello Musumeci - Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare

15:50/16:20 - LE ISOLE MINORI NELLA STRATEGIA DELL'UNIONE EUROPEA

Intervento di: Raffaele Fitto - Vicepresidente esecutivo della Commissione UE

16:20/18:00 - LA GOVERNANCE DELL'EMERGENZA

Modera: Antonello Piraneo - Direttore de "La Sicilia"

Intervengono:

  • Tiziano Nocentini - Sindaco di Portoferraio
  • Narciso Mostarda - Direttore Ares 118 Lazio (emergenze isole Pontine)
  • Roberto Manna - Comandante regionale Sicilia Guardia di Finanza
  • Sergio Liardo - Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
  • Giovanni Legnini - Commissario delegato alluvione isola di Ischia 2022
  • Fabio Ciciliano - Capo Dipartimento Protezione civile

Intervento di: Matteo Piantedosi - Ministro dell'Interno

18:00/18:15 (Pausa caffè)

18:15/19:30 - SANITA' E ISTRUZIONE, DIRITTI PRIORITARI DA TUTELARE

Modera: Cecilia Primerano - Vicedirettore Rai, “Giornaliste italiane”

Intervengono:

  • Gianni Donigaglia - Presidente Associazione nazionale sanitaria delle Piccole Isole
  • Filippo Mannino - Sindaco di Lampedusa e Linosa
  • Raimondo Ambrosino - Sindaco di Procida
  • Giacomo Pascale - Sindaco di Lacco Ameno
  • Simona Loizzo - Presidente intergruppo parlamentare sanita digitale
  • Mario Paino - Dirigente sanitario

Intervento di:

  • Paola Frassinetti - Sottosegretario all'lstruzione (videomessaggio)
  • Orazio Schillaci - Ministro della Salute

19:30/20:30 -TURISMO, TRA SOSTENIBILITA' E FLUSSI STAGIONALI

Modera: Paola Ferazzoli - Rai, Pres. “Giornaliste italiane”

Intervengono:

  • Christian Del Bono - Presidente Federalberghi Isole Minori Italia
  • Lorenzo Giorgi - Direttore Glocal Impact Network & Designer Fondazione Sanlorenzo
  • Domenico Arabia - Sindaco di Salina
  • Giordano Fatali - Presidente CeoForLife e TaskForceltalia
  • Arturo Gallia - Università Roma Tre

Intervento di: Daniela Santanché - Ministro del Turismo (videocollegamento)

21:00 (Cena a buffet)

 

SABATO, 11 OTTOBRE 2025

9:00/10:30 - L'INSULARITA' MINORE IN ITALIA, UN TEMA MARGINALE?

Modera: Elvira Terranova - Adnkronos

Intervengono:

  • Gaetano Armao - Docente Università di Palermo
  • Angelo Pajno - Presidente dell'Ass.ne forense delle Isole Eolie
  • Tommaso Calderone - Presidente Comm. parlamentare Contrasto svantaggi insularità
  • Gian Piera Usai - Segretaria generale Associazione nazionale Comuni Isole minori
  • Francesco De Luca - Consigliere di Stato
  • Giuseppe Berutti Bergotto - Sottocapo di Stato Maggiore Marina Militare

10:30/10:45 (Pausa caffè)

10.45/12.15  INFRASTRUTTURE PIU' SOLIDE, ISOLE PIU' SICURE

Modera: Elvira Terranova - Adnkronos

Intervengono:

  • Francesco Ambrosino - Sindaco di Ponza
  • Giosi Ferrandino - Sindaco di Casamicciola Terme
  • Annalisa Lisci - Sindaco Isole Tremiti
  • Enrico Foti - Ingegnere, Rettore dell'Università di Catania
  • Massimo Sessa - Presidente Consiglio Superiore dei Lavori pubblici
  • Luigi Ferrara - Capo Dipartimento Casa Italia, Presidenza Consiglio dei ministri

12.15/14 SE L'ISOLA È “ISOLATA”: IL TORMENTO DEI COLLEGAMENTI

Modera: Paola Ferazzoli - Rai, Pres. “Giornaliste italiane”

Intervengono:

  • Fabrizio D'Ancona - Sindaco di Pantelleria
  • Pino Musolino - Ceo Alilauro
  • Vincenzo Franza - Ceo Caronte & Tourist Isole Minori
  • Franco Del Giudice - Chairman Delcomar
  • Alberto Rossi - Segretario generale Assarmatori
  • Carlo Cotella - Ceo Liberty lines SpA
  • Luca Sisto - Direttore generale Confitarma
  • Salvatore Deidda - Presidente Commissione Trasporti Camera dei deputati
  • Pierpaolo Ribuffo - Capo Dipartimento per le politiche del mare - Presidenza del Consiglio dei ministri

Intervento di: Edoardo Rixi - Viceministro Infrastrutture e Trasporti

14:00 (Pausa pranzo)

15:30/16:30 - DALLE CARCERI AGLI SPAZI CULTURALI

Modera: Cecilia Primerano - Vicedirettore Rai, “Giornaliste italiane”

Intervengono: 

  • Massimo Osanna - Direttore generale dei Musei - Ministero della Cultura
  • Giuseppe Pagoto - Sindaco di Favignana
  • Francesco Giuliano - Archeologo, Direzione generale Musei

Intervento di:

  • Alessandro Giuli - Ministro della Cultura (videomessaggio)
  • Carlo Nordio - Ministro della Giustizia

16:30 (Pausa caffè)

16:45/18:00 - RIFIUTI, ACQUA, ENERGIA, TRA LUCI E OMBRE

Modera: Omar Schillaci - Vicedirettore SkyTg24

Intervengono:

  • Alessandro Caramiello - Presidente Intergruppo parlamentare "Sud, Aree Fragili e Isole Minori»
  • Roberto Sannasardo - Energy Manager Regione Siciliana
  • Rosario Marchese - Esperto nelle Politiche del mare
  • Tiziano Nocentini - Sindaco di Portoferraio
  • Armando Brath - Presidente Associazione Idrotecnica Italiana
  • Kostas Komninos - General Manager Dafni (Grecia) (videomessaggio)

Intervento di: Claudio Barbaro - Sottosegretario dell’Ambiente e della Sicurezza energetica

18:00/19:00 - QUANDO L'ISOLA È UN VULCANO: LA CONVIVENZA VIGILE

Modera: Francesca Cantini - Mediaset, Tg5

Intervengono:

  • Riccardo Gullo - Sindaco Comune di Lipari - Stromboli
  • Stefano Branca - Direttore Dipartimento Vulcani dell'lstituto naz. Geofisica e vulcanologia
  • Mauro Rosi - Docente Universita di Pisa - Coord. Comm. Grandi Rischi
  • Francesco Petracchini - Direttore Dipartimento Sistema Terra - Cnr

19:00/20:30 - QUELLA STRANA “MAGIA” DELLE ISOLE

Modera: Paola Ferazzoli - Rai, Pres. “Giornaliste italiane”

Intervengono:

  • Simonetta Bartolini - Università degli Studi internazionali di Roma
  • Gian Luca Boetti - Fotografo, autore
  • Lucio Bellomo - Velista
  • Italo Cucci - Presidente Parco nazionale di Pantelleria

21:00 (Cena di Gala)

 

DOMENICA, 12 OTTOBRE 2025

9:00/10:30 - TERRE BELLE MA FRAGILI

Modera: Francesca Cantini - Mediaset, Tg5

Intervengono:

  • Nicola Casagli - Presidente Istituto naz. Oceanografia e Geofisica Sperimentale
  • Gaia Checcucci - Segretario gen. Autorita di bacino distrettuale Appennino Sett.
  • Fabio Florindo - Presidente Istituto nazionale Geofisica e vulcanologia
  • Stefano Laporta - Presidente Ispra
  • Salvatore Militello - Sindaco di Ustica
  • Simona Petrucci - Presidente dell'Intergruppo parlamentare per I'Economia del mare
  • Claudio Cerreti - Presidente Società Geografica Italiana

Intervento di: Gilberto Pichetto Fratin - Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (videomessaggio)

10:30/12:30 VOGLIA DI ANDARE E INCENTIVI A RESTARE: QUALE FUTURO?

Modera: Omar Schillaci - Vicedirettore SkyTg24

Intervengono:

  • Aldo Berlinguer - Università di Cagliari, Cnr
  • Maurizio Casasco - Presidente Comm.ne vigilanza Anagrafe Tributaria, Camera dei deputati
  • Antonio Misiani - Vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato
  • Francesco Defilippis - Direttore Dipartimento ArCoD, Politecnico Bari

Intervento di:

  • Tommaso Foti - Ministro Affari Europei, Politiche di coesione e Pnrr (videocollegamento)
  • Roberto Calderoli - Ministro per gli Affari regionali e le autonomie
  • Maurizio Leo - Viceministro Economia e Finanze (videocollegamento)

12:30 - Intervento di: Kostas Cadis - Commissario europeo per gli Oceani (videomessaggio)

 

A chiusura: Anteprima video “L'Odissea di Leilani. Il destino delle Isole minori

 

13:00 (Pranzo)

GIROTONDO di Profilio Patrizia
è in Via Vittorio Emanuele, 148 - 98055 Lipari - Isole Eolie (Me)
tel/fax: 090 9880050
whatsapp: 3338159745
mail: info@girotondolipari.it
facebook: GIROTONDO LIPARI
web: www.girotondolipari.it


E' deceduta Giuseppa Barbera vedova Iacono

Le onoranze funebri sono a cura della ditta
ALFA&OMEGA di Lipari
Ai familiari le nostre sentite condoglianze

 

Accadde oggi...nel 1963


 

Lipari, le nuove frontiere del turismo sostenibile. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 9 ottobre 2025


 

Filicudi, ancora un macigno si abbatte sulla strada per Pecorini. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud 9 ottobre 2025


 

U Marmuraru di Bartolomeo Basile, artigiano in Lipari - Via Francesco Crispi (Marina Lunga)

Lavorazione di marmi, graniti, soglie, scale, rivestimenti in pietra, pulitura bocciardatura, lavori edili e cimiteriali di ogni genere.

Artista della pietra locale con la scultura come hobby.

"La natura crea, io la modello: la mia professione ed esperienza, acquisita negli anni, tramandatami prima dal nonno e, poi, da mio padre, si vede in ogni lavoro che eseguo usando mani, testa, cuore e passione.

Massima puntualità e serietà per soddisfare le vostre esigenze"

Contatti: 345 4239 640 - mail: bartolobasile74@gmail.com

IL VIDEO CON ALCUNI DEI LAVORI REALIZZATI: 



                                           
LIPARI SERVICE TEAM S.R.L.

Via S. Vincenzo - Canneto

tel. 090.8960940 - 347 8236757 - 330 370123 - 333 6589768

Vendita: Imbarcazioni, Motori, Accessori e Ricambi
Ormeggio e noleggio imbarcazioni
Abbigliamento Nautico