Cerca nel blog

martedì 13 maggio 2025

A Canneto: Residence Mistral

Per la tua indimenticabile vacanze alle Eolie 
RESIDENCE MISTRAL
A Canneto - A dieci metri dal mare
Confort + Disponibilità
Visita il nostro sito all'indirizzo: http://www.mistralresidence.com/
Telef. 090.9880683 Fax 090.9812124

Massimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi, madrina Maria Grazia Cucinotta. Dal 13 al 15 giugno la XIV edizione di Marefestival.

 SALINA, EOLIE (ME) 13 mag - Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di attività: sempre amato e apprezzato da un pubblico ampio ed eterogeneo: Massimo Boldi, 80 anni a luglio prossimo, riceverà il Premio Massimo Troisi a Salina, l'isola che fu set de “Il Postino”, considerato il testamento cinematografico troisiano. 

La XIV edizione di Marefestival si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 giugno: tre giornate ricche di cinema e cultura che all’inizio dell’estate trasformano Salina in una piccola capitale del grande schermo con un ricco parterre di ospiti. Anche per il 2025 la madrina della manifestazione sarà Maria Grazia Cucinotta, interprete del film candidato nel 1996 a 5 Premi Oscar e vincitore di una statuetta per la musica: “Un appuntamento immancabile nella mia agenda - spiega l’attrice - perché continuo a girare il mondo e mi rendo conto che “Il Postino” è rimasto nel cuore della gente, in alcuni Paesi lo fanno vedere anche nelle scuole. Quando capita di riascoltare le note della colonna sonora di Luis Bacalov, vengono in mente le scene bucoliche, romantiche, profonde, piene d’amore girate a Pollara e in altre magnifiche location mozzafiato. Massimo non è morto, vive attraverso le sue opere e noi ogni anno lo celebriamo nei luoghi dell’arcipelago eoliano che ha tanto amato”. 

Boldi sarà ospite nelle prime due serate, venerdì 13 e sabato 14, ripercorrerà i momenti salienti della sua poliedrica carriera, iniziata nel 1963 e che lo ha portato a lavorare  con i migliori maestri e i più grandi protagonisti della commedia italiana: da Corbucci a Vanzina, da Salce a Pozzetto, da Villaggio a Castellano e Pipolo, da Oldoini a Parenti, recitando a fianco di numeri uno e formando insieme con Christian De Sica, una delle coppie più divertenti e iconiche, grazie del lungo filone del “cinepanettone”. Ma non solo attore comico, Boldi ha saputo spaziare dal cabaret alla televisione e alla musica. “Siamo onorati di accogliere a Salina un interprete simbolo della nostra comicità come Boldi - commenta Massimiliano Cavaleri, direttore artistico della kermesse e fondatore del Premio insieme con Patrizia Casale e Francesco Cappello - non esiste italiano che non abbia visto i suoi innumerevoli successi che hanno segnato in modo significativo la storia della risata made in Italy”. 

Marefestival Salina Premio Troisi, che nel 2023 e 2024 è stato patrocinato dal Ministero della Cultura e da una serie di istituzioni regionali, è presentato dalla giornalista Nadia La Malfa; autore delle interviste Giovanni Pontillo. Nelle passate 13 edizioni sono stati consegnati 90 Premi Troisi a big del cinema tra cui: Matt Dillon, Pupi Avati, Sergio Castellitto, Miriam Leone, Edoardo Leo, Giovanni Veronesi, Fausto Brizzi, Roberto Andò, Neri Parenti, Giorgio Pasotti, Lunetta Savino, Francesco Pannofino, Lino Banfi, Giorgio Tirabassi, Anna Galiena, Alessandro Haber, Sabrina Impacciatore, Ricky Tognazzi, Serena Autieri, Valeria Solarino, Simona Izzo, Pif… solo per citarne alcuni. 

Per accedere ai nostri servizi clicca sull'immagine

Per una vacanza di pieno relax a Lipari, in una zona tranquilla e a poche centinaia di metri dal centro storico dell'isola, HOTEL-ALBERGO "VILLA DIANA"
Villa Diana è in Via Edwin Hunziker (ex via Tufo) n°1
98055 LIPARI (ME) - Tel. e Fax: 0909811403 
www.villadiana.com - www.edwinhunziker.it 
email: info@villadiana.com - PEC: villadianalipari@pec.it

Ingv di Stromboli e Vulcano. Chance formativa per gli Atenei. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 13 maggio 2025


 

Deliberata la rimozione delle due vie fasciste. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 13 maggio 2025



 

Erasmus+ per l’ambiente unisce Lipari (Italia), Merei (Romania) e Antalya (Turchia)


Un viaggio oltre i confini geografici e culturali per affrontare insieme una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la salvaguardia dell’ambiente e il risparmio idrico. È questo l’obiettivo del progetto Erasmus+ dal titolo evocativo “A Small Step for a Man but a Giant Leap of Humanity”, che ha coinvolto tre scuole europee: l’Istituto Isa Conti Eller Vainicher di Lipari (Italia), la Scoala Gimnaziala di Merei (Romania) e il Kepez Mahmut Celalettin Ökten Anadolu Imam Hatip Lisesi di Antalya (Turchia).
Il progetto, rivolto a studenti tra i 14 e i 16 anni e ai loro docenti, si articola in tre mobilità internazionali, con attività didattiche, culturali e di confronto incentrate sulla sostenibilità ambientale, in particolare sull’uso consapevole dell’acqua, risorsa vitale e sempre più preziosa. 
Prima tappa: Lipari, tra accoglienza e consapevolezza La prima mobilità si è svolta lo scorso giugno nella splendida cornice delle Isole Eolie. Per cinque giorni, gli studenti e gli insegnanti romeni e turchi sono stati accolti dai coetanei italiani dell’Isa Conti, che hanno aperto le porte delle loro case, favorendo uno scambio umano profondo e autentico. Il programma ha alternato momenti di apprendimento a esperienze immersive nel territorio. Le attività scolastiche hanno incluso giochi di conoscenza, laboratori di drammatizzazione, la scrittura di racconti sui cambiamenti climatici e la realizzazione di video. Non sono mancate le escursioni: gite in barca a Vulcano e Salina, visite al dissalatore di Canneto e al Museo archeologico Bernabò Brea, oltre alla partecipazione a un importante convegno organizzato dal Comune di Malfa sul tema della gestione delle risorse idriche nelle isole Eolie. 
Antalya: educazione e confronto internazionale Nel mese di ottobre, il progetto ha fatto tappa in Turchia. La scuola di Antalya ha accolto studenti e insegnanti italiani e romeni, proseguendo il percorso educativo con nuove attività, legate all’impatto del cambiamento climatico sul Mediterraneo orientale. Anche qui, l’incontro tra culture ha favorito una riflessione condivisa e arricchente. 
Ultima fermata: Merei Manca poco alla terza e conclusiva mobilità, che si svolgerà in Romania, a Merei. Sarà l’occasione per tirare le somme del lavoro svolto e consolidare un legame europeo costruito su valori comuni: responsabilità ambientale, cittadinanza attiva e cooperazione tra popoli. Un futuro più verde comincia dalla scuola “A Small Step for a Man but a Giant Leap of Humanity” non è solo un progetto Erasmus+, ma un esempio concreto di come l’educazione e la collaborazione internazionale possano contribuire a formare cittadini consapevoli e pronti ad agire per un futuro sostenibile. L’acqua, simbolo di vita e connessione, ha unito giovani di tre nazioni, dimostrando che anche i piccoli gesti, se condivisi, possono diventare cambiamenti significativi per l’umanità

Spesa mia a Canneto, Lipari e Pianoconte. Le offertissime in corso



Per visualizzare l'intera locandina clicca sulla foto

YOUR WAY TO THE ISLANDS

PRENOTARE E' SEMPRE PIU' COMODO CON LIBERTYLINES! 
Puoi infatti scegliere di effettuare il pagamento della tua prenotazione sia tramite utilizzo della carta di credito sia effettuando un bonifico on line. 
Prenota subito il tuo viaggio sul sito LibertyLines! 

Accadde...oggi...lo scorso anno

Via Conti. Paolo Arena "C'era una volta un viale alberato"

La segnalazione "Rimosse Jacarande in via Isa Conti, senza nessun piano di ripiantumazione".



Tanti auguri!

Buon Compleanno a Maurizio Cannistrà, Giovanna Petrusa, Daniele Zimmitti, Monia Sciacchitano, Giuseppe Saltalamacchia, Michela La Greca, Rosario Micciulla, Francesco Merlino, Bartolo Biviano, Mirko Martello, Sonia Spadaro 



Sostieni con un contributo la nostra libera informazione.

Sottoscrivi un “abbonamento virtuale” ad Eolienews 

Il contributo, anche minimo, può essere versato sulla postepay 

n° 5333 1711 3224 2930. -  CF. SRP SVT 59 B14 E606P 

con bonifico bancario sull’ IBAN IT20 C 05034 26000 000000200502.

Grazie per quanto farete.

 

LN Garden a Lipari - Marina Lunga (a 50 metri dal porto) con la qualità, la competenza e la professionalità di sempre

La competenza dell'agronomo Luigi e la professionalità del biologo naturalista Nuccio sono a vostra disposizione. Da noi troverete un vasto assortimento di piante ortive ornamentali e fiorite, alberi da frutta, mangimi per animali, concimi, prodotti per il giardinaggio e l'agricoltura e tanto altro ancora. 
Da noi troverai anche FIORI DA TAGLIO 

LN Garden, grazie alla professionalità e competenza del proprio team, è leader nella realizzazione di composizioni per battesimi, comunioni, matrimoni ecc.
Questi alcuni dei nostri lavori 






LN Garden dei fratelli Giorgianni è rivendita ufficiale mangimi Leocata e Mignini&Petrini . 
Venite a trovarci. Vi aspettiamo a Lipari - Marina Lunga ( a 50 metri dal porto). Oppure potete contattarci ai numeri 3393307932 3338918437
Da noi potete trovare anche croccantini e riso soffiato per cani. Lettiera e mangimi per conigli nani e criceti

Potete anche seguirci sulla pagina facebook  "Luigi Nuccio LN Garden"

Come eravamo, luoghi, e personaggi delle Eolie di un tempo: Lipari, l'arrivo del piroscafo a Punta Scaliddi (primi anni 60)

Bandiere blu: Eolie bocciate... dopo 13 anni

Sono state assegnate oggi le Bandiere blu. Per la prima volta, dopo 13 anni consecutivi, l'arcipelago resta fuori. L'anno scorso la bandiera blu era stata assegnata alle spiagge di Canneto, Acquacalda, Vulcano Gelso, Vulcano Acque calde e Stromboli Piscita'. Una "bocciatura" che fa rumore ma che dimostra come la natura, seppur maestosa, non basta più 

C.S. Lipari, una storia a tinte rosso - blu: Una formazione

in alto da sx: Caruso, Mondello, Vincenzo Punturo, Nino Amato, Li Donni N., C. Riganò

In basso da sx: Tonino Piccolo, Enzo Giuffrè, Fabrizio Monteleone, Giulio Bruno, Fabio Currò.

Lipari, tettoia in fiamme in località Santa Margherita

 Ieri pomeriggio, intorno alle 18, per cause al vaglio degli inquirenti, in località Santa Margherita a Lipari, a poca distanza dalla chiesa della piccola frazione, si è verificato l'incendio di una tettoia. 

Da quanto trapelato, la tettoia esterna della villetta (di proprietà di vacanzieri siciliani), realizzata in canne e travi di legno, è andata quasi completamente distrutta. 

I VV.F del distaccamento di Lipari, intervenuti prontamente, sono riusciti a impedire alle fiamme di propagarsi all'interno della casa che, in quel momento, era disabitata. 

U Marmuraru di Bartolomeo Basile, artigiano in Lipari - Via Francesco Crispi (Marina Lunga)

Lavorazione di marmi, graniti, soglie, scale, rivestimenti in pietra, pulitura bocciardatura, lavori edili e cimiteriali di ogni genere.

Artista della pietra locale con la scultura come hobby.

"La natura crea, io la modello: la mia professione ed esperienza, acquisita negli anni, tramandatami prima dal nonno e, poi, da mio padre, si vede in ogni lavoro che eseguo usando mani, testa, cuore e passione.

Massima puntualità e serietà per soddisfare le vostre esigenze"

Contatti: 345 4239 640 - mail: bartolobasile74@gmail.com

IL VIDEO CON ALCUNI DEI LAVORI REALIZZATI: 


Programma da noi e con noi la tua  vacanza alle Eolie 
Ci trovi all'indirizzo Eoliebooking.com