Cerca nel blog

sabato 8 novembre 2025

 
LN GARDEN - Rivenditore ufficiale "Il giardino delle meraviglie"


LN Garden è un'attività commerciale presente a Lipari, operante nel settore floreale e che si occupa di decorazioni floreali personalizzate, allestimenti per cerimonia e bouquet da sposa.

Grazie alla maestria dei fratelli Giorgianni e del loro staff, ogni composizione saprà valorizzare al massimo gli ambienti dei vostri eventi. Dal piccolo mazzo di fiori al grande allestimento, la cura e l'attenzione per ottenere il risultato migliore non cambia.

La competenza dei titolari della ditta è a vostra disposizione per organizzare nei minimi dettagli il vostro evento alle Isole Eolie rendendolo originale e perfetto. 

Ci sono occasioni in cui la bellezza dei fiori può veramente fare la differenza. Contattate il garden center per avere maggiori informazioni, sicuramente troverete ciò che state cercando


Accadde...oggi...nel 1960


 

U Marmuraru di Bartolomeo Basile, artigiano in Lipari - Via Francesco Crispi (Marina Lunga)

Lavorazione di marmi, graniti, soglie, scale, rivestimenti in pietra, pulitura bocciardatura, lavori edili e cimiteriali di ogni genere.

Artista della pietra locale con la scultura come hobby.

"La natura crea, io la modello: la mia professione ed esperienza, acquisita negli anni, tramandatami prima dal nonno e, poi, da mio padre, si vede in ogni lavoro che eseguo usando mani, testa, cuore e passione.

Massima puntualità e serietà per soddisfare le vostre esigenze"

Contatti: 345 4239 640 - mail: bartolobasile74@gmail.com

IL VIDEO CON ALCUNI DEI LAVORI REALIZZATI: 



                                           
LIPARI SERVICE TEAM S.R.L.

Via S. Vincenzo - Canneto

tel. 090.8960940 - 347 8236757 - 330 370123 - 333 6589768

Vendita: Imbarcazioni, Motori, Accessori e Ricambi
Ormeggio e noleggio imbarcazioni
Abbigliamento Nautico

Celebrato anche a Malfa il 4 novembre. Iniziativa dell'ANCR "Magg. Umberto Romagnolo"

L' A.N.C.R., " Magg. Umberto Romagnolo" sezione di Lingua questo anno ha inserito, tra le sue iniziative, la deposizione di una piccola corona al monumento dei caduti di Malfa, unico Comune senza ricordo dei caduti in guerra.
La nostra socia, prof.ssa Teresa Nunnari aveva già programmato, insieme alla compianta sindachessa Clara Rametta , di rendere onore anche ai caduti di Malfa ed è sembrato doveroso attuare questo desiderio !
Il vice presidente Giacomino Costa , insieme ad altri soci e alla presenza di alcuni abitanti di Malfa ,ha evidenziato l'importanza del ricordo e il valore del gesto dell' ANCR.
Il socio Antonio Brundu ha ringraziato l' associazione per la corona e la socia Teresa Nunnari ha letto i nomi dei caduti in guerra.
Ci auguriamo che anche Malfa, con la nuova amministrazione, possa organizzare la cerimonia come Leni e Lingua.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti.

Lipari, ripartiti i lavori per l'ampliamento dell'Isa Conti - Vainicher. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud dell'8 novembre 2025


 

Calcio a 5, Serie D: Netta vittoria per la Ludica Lipari. Domani in campo il 98055 Lipari calcio (foto e video)


La Ludica Lipari, nell'incontro valido per la seconda giornata del campionato di serie D di calcio a 5, ha superato per 7 aa 2 al Freeland l'ASD Domenico Savio di Messina. 

Le reti eoliane sono state messe a segno da Cincotta (4), Cipriano, Abdon Luis e Favorito

L'altra formazione eoliana 98055 Lipari calcio scenderà in campo domani a San Pier Niceto






PRIMIGI STORE Lipari

VIA SAN VINCENZO snc
98055 CANNETO LIPARI - ISOLE EOLIE (ME) 
Tel: 090/9817388
P.Iva.: 02619940832
tel: 090.98 17 388
whatsapp: 333 81 59 745
mail: primigistorelipari@gmail.com
facebook: PRIMIGI STORE LIPARI


 

I ringraziamenti delle famiglie Provvidenti e Cincotta


 

Piano fieristico 2025 concluso con successo: 7 eventi internazionali per la DMO Isole di Sicilia

Il programma fieristico 2025 di Islands of Sicily, la Destination Management Organization (DMO) che promuove in modo unitario il brand delle 14 isole minori siciliane, si è chiuso con la partecipazione al World Travel Market (WTM) di Londra, appuntamento di primaria importanza per il mercato internazionale. La presenza al WTM è stata come sempre strategica, per l’importanza dell’evento fieristico ma anche perché il mercato inglese, da sempre interessato al prodotto turistico delle isole minori, rappresenta per le Isole di Sicilia il sesto mercato estero in ordine di importanza, rendendo cruciale la visibilità in questa vetrina mondiale.

Il piano fieristico, quest’anno, ha coinvolto le destinazioni Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica in ben sette eventi internazionali, inserendosi in un set più ampio di azioni di promozione. Queste attività sono supportate da dati solidi emersi dalla piattaforma Iodah Infinity: l’offerta alberghiera ha mantenuto un Hospitality Reputation Index (HRI) elevato e costante tra le isole, con una media di 88,2, e l’eccellente HRI per il segmento 5 stelle (96,5) risulta tra i più alti in Italia. Parallelamente, le attrazioni registrano un Attraction Reputation Index (ARI) molto alto, specialmente le “Experiences” con un ARI di 94,0, e l’Isola di Ustica è in testa tra le isole con un ARI di 94,8. La qualità è ulteriormente confermata dal prestigioso riconoscimento “Travelers’ Choice Awards 2025” di Tripadvisor, assegnato a ben 73 attrazioni/Punti di Interesse, con la Spiaggia dei Conigli addirittura premiata come destinazione “Best of The Best” 2025.

Le isole di Sicilia stanno definendo il Programma di Promozione 2026, un piano frutto dell’esperienza maturata, dei dati raccolti tramite l’indagine condotta con la piattaforma di Iodah Infinity e del prezioso feedback proveniente dagli stakeholder locali. Il piano 2026 darà grande spazio all’azione sui social media, che la quasi totalità degli operatori ritiene debba essere considerevolmente incrementata. Questa spinta sarà accompagnata dal coinvolgimento di influencer specializzati e dalla creazione di contenuti, in particolare video storytelling e promozione di esperienze autentiche e locali, in grado di esaltare l’essenza e i caratteri di unicità delle piccole isole circumsiciliane. In parallelo a queste azioni, che godono di un consenso unanime tra gli operatori, si prevede un programma che punta a riconfermare i principali appuntamenti fieristici del 2025, mantenendo un mix di fiere B2B e B2C, ma con un orientamento privilegiato ai contatti B2B. Un’altra priorità emersa è quella di puntare sul portale di destinazione, che sarà anche dotato di una dashboard di business intelligence, frutto di un action plan derivante dalla partecipazione a D3HUB, il progetto per la creazione di un centro europeo di competenza per l’analisi dei dati nel settore turistico.

Christian Del Bono, Presidente di Islands of Sicily DMO, ha concluso: “I risultati eccezionali nella reputazione online, uniti alle indicazioni chiare dei nostri operatori, ci guidano verso un 2026 focalizzato sull’innovazione digitale e sulla comunicazione emozionale. La strategia sarà quella di valorizzare al massimo l’unicità e l’autenticità delle nostre isole, garantendo al contempo gli strumenti di analisi necessari a supportare la crescita sostenibile del comparto turistico.”



Il 4 novembre a Lingua: Cerimonia e consegna Attestato di benemerenza

La " Giornata dell' Unità Nazionale e delle forze armate" anche questo anno è stata vissuta,a Lingua ,con partecipazione ed emozione.
Erano presenti i sindaci Domenico Arabia e Ireneo Giardinello, le autorità militari, il presidente della sezione di Leni Chiofalo e, per la prima volta da quando si è ricostituita l' A.N.C.R. , vi è stata la presenza della scuola. Una presenza che ci ha commossi, facendoci tornare indietro negli anni, quando scuola e A.N.C.R. erano un tutt'uno.
Grazie, quindi, all'amministrazione comunale ,al nuovo Dirigente e ai Docenti per averci aiutati a realizzare questo nostro sogno.
È tutto in divenire e noi ci auguriamo una stretta collaborazione per costruire una società migliore.
Motivo di orgoglio è stata anche la presenza del nuovo Presidente di Federazione Lirio Di Salvo che, tra tante sezioni della provincia, ha scelto quella di Lingua, la più distante.
Un onore per la nostra sezione !
Una giornata, quindi, ricca di emozioni che si è svolta come ogni anno: Santa Messa, celebrata da Padre Giuseppe Brancato, corteo verso il cimitero, deposizione della corona e rientro in Chiesa dove si è provveduto alla consegna dell' Attestato di
Benemerenza. Ogni anno questo attestato viene assegnato a chi ( Associazioni o persone) si distingue per azioni di altruismo e di attenzione verso gli altri.
Un'iniziativa che mira ad offrire momenti di riflessione ed esempi positivi da seguire.
Quest'anno l' attestato è stato consegnato all' Associazione " Salina per tutti" con la seguente motivazione:
"All' associazione "Salina per tutti" che, con la sua presenza, aiuta gli abitanti dell' isola di Salina a risolvere piccoli e grandi problemi."
A seguire l' A.N.C.R ha offerto un rinfresco per un momento di condivisione e socializzazione, così come avveniva con la vecchia e indimenticabile associazione.


GIROTONDO di Profilio Patrizia
è in Via Vittorio Emanuele, 148 - 98055 Lipari - Isole Eolie (Me)
tel/fax: 090 9880050
whatsapp: 3338159745
mail: info@girotondolipari.it
facebook: GIROTONDO LIPARI
web: www.girotondolipari.it

Alfa e Omega: Onoranze funebri nelle Eolie

Tanti auguri di...

Buon compleanno a Guglielmo Sardella, Chaminda Gamini, Rita Cincotta, Giovanni Leonardo MariaGoffredo Tavilla, Francesco Cincotta, Mary Taranto, Francesco Giuliano, Rosa Russo, Michele Quadara, Connie Santospirito Pirera, Claudio De Salvo 



Scrivevamo così...oggi...lo scorso anno


 

Come eravamo, luoghi, cose e personaggi delle Eolie di un tempo (27° puntata) video del 26.6. 2010: Lipari, da Sottomonastero...ai piedi del Castello....al mare di Canneto


La "Casa dell'orto" di Canneto realizza, a prezzi assolutamente competitivi, composizioni floreali per ogni cerimonia o evento, con i nostri fiori di alta qualità.

Alla "Casa dell'orto", naturalmente, troverete anche i prodotti di sempre per orti e giardini, fiori da taglio e da balcone, mangimi e piccoli animaletti

La "CASA DELL'ORTO"  di Zaia Luana Gaetana, è in via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715








 "Eureka le soluzioni giuste per le tue comunicazioni e non solo"

Via 'XXIV Maggio 6
98055 Lipari.
adele.cannavo@gmail.com
0909811535.

Santo del giorno : San Goffredo

San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era entrato nell'Abbazia di Monte San Quintino. Vi acquistò una profonda preparazione spirituale, e presto il giovanissimo monaco si distinse come esempio di una austerità piuttosto rara per quei tempi.

Era un devoto dei due Santi calzolai Crispino e Crispiniano. Quando poteva, il 25 ottobre, giorno della loro festa, si recava a Soissons, nel monastero a loro intitolato. Quei monaci celebravano la ricorrenza mangiando e bevendo più del conveniente. Si ricorda perciò un giorno in cui San Goffredo, ancora novizio, uscì in un severo rimprovero e rifiutò di sedersi alla loro mensa. 

Fu ordinato sacerdote. Divenne Abate di un altro monastero, a Nogent. Abate zelante, amministratore ottimo. E di cristallina integrità, in tempi di simonia e di compromessi morali. Per i meriti spirituali, e non per tornaconto politico, i feudatari ed il Re lo elessero allora Vescovo di Amiens. 

Entrò in città a piedi nudi, in abito da pellegrino, evitando ogni pompa. In tempi nei quali i Vescovi erano considerati soprattutto come potenti signori di città, il suo esempio suscitò un'impressione profonda e consolante. 

Goffredo, anzi, come si diceva anticamente, Gottifredo, è nome germanico che significa « pace di Dio ». Un nome devoto e spirituale, insolito tra i nomi germanici, quasi tutti di origine guerresca e paganeggiante. San Goffredo, da Vescovo, cercò senza riposo di ristabilire nella diocesi quella pace di Dio a cui il suo nome accennava. Pace di Dio, che significava spesso guerra da parte di chi non vuole accettare i precetti divini insegnati dalla Chiesa. 

E nemici della pace di Dio ce n'erano dappertutto. Ce n'erano tra popolo e tra i feudatari; ce n'erano anche tra i religiosi e i sacerdoti. Perciò la vita del Vescovo San Goffredo fu difficile, la sua attività di riformatore e pacificatore, continuamente ostacolata. Si tentò perfino di avvelenarlo, ma il veleno fece morire un cane, e la povera bestia salvò così la vita del Vescovo. 

Un giorno di Natale, i signori del luogo portarono al Vescovo, come di consueto, le loro ricche offerte. Egli le rifiutò, perché l'aspetto di quei gentiluomini era troppo mondano, come troppo frivola era la loro condotta. 

Intanto la città di Amiens cercava di organizzarsi in libero Comune, scrollando il giogo dei feudatari. In molte città, i Vescovi, eletti dai feudatari, e gelosi dei propri privilegi temporali, appoggiavano la causa di chi aveva in mano la potenza delle armi e quella del denaro. San Goffredo, invece, fu con il suo popolo, appoggiando l'iniziativa comunale. Il tentativo fallì. I feudatari tornarono in possesso della città, e la vita del Vescovo che amava la giustizia più del proprio tornaconto divenne ancora più difficile. 

Il 25 ottobre del 1115, egli era, come al solito, a Soissons, presso la Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano. Partendo, s'ammalò, e dovette essere riportato indietro. L'8 novembre morì, nell'Abbazia dedicata ai due Santi calzolai. Fu sepolto in quella chiesa, ma dovettero passare quattro secoli, prima che le reliquie di San Goffredo, Vescovo di contrastata e difficile vita, ricevessero anch'esse il culto riservato ai Santi.