Cerca nel blog

martedì 23 giugno 2020

Filicudi ed altri porti del Comune di Lipari. L'interrogazione di Vento eoliano

Al Sig. Sindaco del Comune di Lipari 
 Rag. Marco Giorgianni
                                                                                                                                               
Prot.  19.06.2020
Oggetto: :  Interrogazione consiliare urgente su messa in sicurezza ed operatività degli approdi delle isole minori dell’arcipelago eoliano
 - Si richiede risposta scritta-
Considerato che ormai da tempo  quasi tutti gli approdi insistenti nell’Arcipelago Eoliano attendono il completamento o addirittura l’inizio di lavori di messa in sicurezza  o manutenzione.  
Viste le continue segnalazioni in merito alla fatiscenza delle strutture portuali (vedi nota del 16.06.2020 di Gianluca Giuffrè, responsabile Isole Minori per il Vento Eoliano  e i continui appelli di Maria Grazia Bonica, già presidente di Circoscrizione dell’ Isola di Filicudi  ) . 
Ad oggi :
-          A Filicudi occorre completare i lavori di messa in sicurezza dell’approdo principale , ormai fermi da anni malgrado le prestigiose passerelle;
-          A Ginostra ancora si attende l’inizio dei lavori di messa in sicurezza e miglioramento tecnico dell’approdo di Protezione Civile.
-          A Stromboli, da tempo immemore si attende il completamento dei lavori del molo di Ficogrande così da renderlo operativo e funzionale e la messa in sicurezza del molo di Scari.
-          A Vulcano si continua ad operare in regime di emergenza con il porto delle navi adattato all’ormeggio degli aliscafi e l’ex pontile degli aliscafi ancora del tutto divelto e danneggiato. L’ approdo di Protezione Civile di Vulcano Ponente  risulta in grave stato di abbandono e divelto.

Considerato che le strutture anzidette  necessitano di urgenti ed improcrastinabili interventi di manutenzione e  messa in sicurezza al fine di ripristinare e garantire la loro efficienza.
Considerato che la scarsa funzionalità degli approdi limita fortemente il normale svolgimento della vita quotidiana degli eoliani che vedono continuamente leso il proprio diritto alla mobilità
Con la presente
Si chiede
-          di riferire in maniera dettagliata circa lo stato dei lavori di messa in sicurezza del molo di Filicudi Porto ;

-          quando avranno inizio i lavori di messa in sicurezza del pontile di protezione civile di Ginostra , a quale ditta sono stati appaltati i lavori, a quanto ammonta la misura dello stanziamento per la messa in sicurezza e nel dettaglio come verranno o sono stati spesi ;

-          quali interventi  sono previsti  , se previsti , per l’Isola di Stromboli e di Vulcano;

-          quali interventi  sono previsti  per l’ Isola di Lipari, in particolare  riferimento al molo di attracco degli aliscafi ;

 Inoltre si chiede di provvedere con urgenza alla messa in sicurezza del piccolo molo della frazione di Canneto, ove la pavimentazione in parte è divelta e precaria e la sistemazione della boa luminosa insistente presso Marina Corta.

Ribadendo quanto  sia fondamentale per gli abitanti delle Isole Minori potere usufruire  di porti con funzionalità ottimale , si attende cortese riscontro entro trenta giorni dalla predetta . 
Cordialmente
Avv. Annarita Gugliotta
Avv. Francesco Rizzo
Rag . Franco Muscarà

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.