(da https://www.fuorilascatola.it)
C’è un vento nuovo che soffia sulla scena musicale italiana, e arriva direttamente dalle coste splendenti delle Isole Eolie. Si chiama Andrea Licciardo, ed è il nome che in questi giorni riecheggia con forza nel panorama della musica indipendente, dopo aver conquistato il suo primo Disco d’Oro grazie al successo straordinario del brano “Lipari”
Con oltre 25.000 copie vendute e più di 678.000 streaming su Spotify, “Lipari” non è solo una canzone: è un viaggio emotivo, un tributo vibrante all’isola da cui prende il nome, un manifesto di autenticità che ha saputo parlare al cuore di migliaia di ascoltatori. In un’epoca dominata da logiche di mercato e hit confezionate, Licciardo si è fatto largo con la forza della sua voce e la coerenza del suo progetto artistico, tutto rigorosamente” indie”.
Il brano ha raggiunto la 6ª posizione nella classifica degli emergenti indipendenti in Italia, un traguardo notevole per un artista fuori dal circuito delle major. Ma è il percorso che ha portato a questo successo a rendere la sua storia così potente: dalla produzione al lancio, ogni passo è stato segnato da passione, visione e radici profonde.
Particolarmente suggestivo il videoclip ufficiale, diretto da Marco Mazza con la collaborazione di artisti locali dell’isola di Lipari. Il video ha conquistato la giuria del concorso Metro Music, guadagnandosi la trasmissione negli snodi più importanti del Nord Italia: metropolitane, aeroporti, stazioni. Immagini che raccontano un’identità visiva forte, sincera, che valorizza il legame di Andrea con la sua terra, trasformando la musica in paesaggio.
Anche i social media hanno giocato un ruolo fondamentale nella diffusione virale del brano. Celebrità come Belen Rodriguez, Ghali ed Eva Grimaldi hanno scelto “Lipari” come colonna sonora dei loro contenuti su Instagram, contribuendo a un’ondata di ascolti e condivisioni che ha fatto impennare la popolarità dell’artista.
“Essere un artista indipendente e riuscire a ottenere un Disco d’Oro è una conquista che ha un valore immenso,” ha dichiarato Licciardo con emozione. “Devo tanto alla mia casa discografica, che ha creduto in “Lipari” fin dal primo giorno, e a tutte le persone che hanno ascoltato, condiviso e vissuto questo brano.”
Con il Disco d’Oro in mano, numeri in ascesa e nuovi progetti all’orizzonte, Andrea Licciardo si afferma come una delle voci più promettenti e autentiche della nuova musica italiana. Un artista che ha scelto di rimanere fedele a se stesso e al proprio suono, portando il profumo del Mediterraneo in ogni nota.
E se il viaggio è appena cominciato, non abbiamo dubbi: le onde della sua musica ci porteranno ancora molto lontano
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.