Cerca nel blog

venerdรฌ 26 luglio 2024

Nel secondo anniversario della scomparsa di Giovanni Profilio messa in suffragio a Canneto


 

Isole minori, deroga per le merci alimentari. Dalla Gazzetta del sud del 26 luglio 2024


 

Ancora una tragedia nel messinese. Uomo perde la vita prima dello svincolo di Milazzo

- foto di oggimilazzo.it - 
Mortale incidente in autostrada, nel tratto tra Barcellona e Milazzo, prima dello svincolo di Milazzo, in direzione Messina. A perdere la vita un quarantasettenne di Catania che viaggiava a bordo di una Mercedes classe B.

Un'altra persona, sempre catanese, che era a bordo, รจ rimasta gravemente ferita. Dopo essere stata soccorsa sul posto ed intubata, รจ stata trasferita in elisoccorso al Policlinico di Messina.

L'incidente mortale sarebbe autonomo, con l'autista che ha improvvisamente perso il controllo del mezzo.


Nella notte a perdere la vita, dopo l'impatto con la moto contro un palo, era stato il 26enne Alessandro Scalzo 

https://eolienews.blogspot.com/2024/07/milazzo-giovane-perde-la-vita-dopo.html

Portinente: Conclusi i lavori di ripascimento. La nota della giunta Gullo e il comunicato dei consiglieri di minoranza

 La nota della giunta Gullo su fb "Rinascita eoliana"

๐‹๐ˆ๐๐€๐‘๐ˆ - ๐‹๐€ ๐’๐๐ˆ๐€๐†๐†๐ˆ๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐๐Ž๐‘๐“๐ˆ๐๐„๐๐“๐ˆ "๐๐Ž๐‘๐“๐Ž ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐„ ๐†๐„๐๐“๐ˆ" ๐„' ๐“๐Ž๐‘๐๐€๐“๐€
๐”๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐š๐ฅ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐œ๐จ๐ง๐œ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข ๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ข ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ฉ๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐š ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐š๐›๐ข๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐ฅ๐จ๐œ๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐š̀ ๐๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ง๐ž๐ง๐ญ๐ž (๐๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐†๐ž๐ง๐ญ๐ข) - ๐ˆ๐ฌ๐จ๐ฅ๐š ๐๐ข ๐‹๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ข.
๐‹'๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ช๐ฎ๐š๐ฅ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฆ๐›๐ข๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž, ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐š ๐Ÿ๐ข๐ง๐ž ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, ๐ž̀ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ญ๐จ ๐ž ๐๐š ๐จ๐ ๐ ๐ข ๐ฅ'๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐š ๐ฌ๐ฉ๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐š ๐š๐ฅ ๐œ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐š๐ž๐ฌ๐ž ๐ž̀ ๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ข๐ž๐ง๐š ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐š̀ ๐๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข, ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข ๐ž ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ž๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐ž๐๐ฎ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ญ๐จ.



IL COMUNICATO DEI CONSIGLIERI DI MINORANZA - Conclusione dei Lavori di Ripascimento della Spiaggia di Portinente

Siamo lieti di apprendere il completamento dei lavori di ripascimento della spiaggia di Portinente, un intervento di grande importanza che abbiamo fortemente voluto e che รจ stato finanziato durante la precedente Amministrazione. Tutta la procedura, iniziata subito dopo l'insediamento del Sindaco Giorgianni (conferimento progettazione, approvazione progetto preliminare, inserimento nell'accordo quadro integrativo, Accordi di programma, FINANZIAMENTO dell'intervento, rilascio pareri, redazione progetto definitivo ecc.), ha attraversato un lungo iter burocratico, arrivando quasi alla totalitร  dei pareri necessari prima che subentrasse nel 2022 l'attuale Amministrazione e prima che fosse appaltata dalla struttura commissariale regionale per il dissesto idrogeologico.

Desideriamo, pertanto, esprimere la nostra piรน grande soddisfazione per questo risultato frutto di collaborazione e dedizione, che rappresenta un traguardo significativo per il territorio. Un ringraziamento particolare va all'Amministrazione Giorgianni, che ha creduto in questo ambizioso progetto e ha lavorato con determinazione per portarlo a termine, nonchรฉ all'attuale Amministrazione per aver seguito l'iter finale valorizzando il grande lavoro fatto nel passato nel rispetto della cosiddetta "continuitร  amministrativa".

Amministrare significa anche questo: avere una visione a lungo termine e lavorare nell'interesse prioritario del territorio. Questo progetto ne รจ un esempio concreto: nonostante l'opera verrร  inaugurata dall’attuale Amministrazione, il merito del suo completamento va soprattutto all’Amministrazione Giorgianni che l’ha iniziata e portata avanti con convinzione ottenendo anche un cospicuo finanziamento.

Un grazie particolare va anche agli uffici comunali, il cui contributo รจ stato determinante per la realizzazione di questo intervento. Grazie alla loro dedizione e competenza, รจ stato possibile raggiungere questo importante obiettivo per il nostro territorio.


I Consiglieri Comunali

F.to Gaetano Orto

F.to Adolfo Sabatini

F.to Cristina Dante

F.to Raffaele Rifici

F.to Giorgia Santamaria

Buon Compleanno

...a Natascia Montuori, Annalisa Mazzeo, Siriana Famularo, Raffaella Scolaro, Giuseppe Arcano, Rosy Rando, Sergio Pollo, Francesco Bilardo. 

Il #pensiero di Don Bernardino Giordano: Santi nonni

Stasera per "Un mare di Cinema" del Centro Studi proiezione di "Un destino migliore" di Gaetano Di Lorenzo


 

Milazzo: Giovane perde la vita dopo schianto con la moto. Era imbarcato su una delle navi di Caronte&Tourist

Tragedia della strada  nella notte a Milazzo. A perdere la vita, intorno alle tre e trenta di stamane, รจ stato il ventiseienne Alessandro Scalzo. 

Il giovane, imbarcato su una delle navi di Caronte&Tourist, per cause in corso d'accertamento, รจ andato ad impattare con la moto contro un palo della pubblica illuminazione, poco prima del semaforo che regola l’accesso allo svincolo di piazza Tusa nel quartiere di San Giovanni.  

A fornire maggiori informazioni, sulla dinamica, potrebbero essere le telecamere di videosorveglianza presenti sul posto.

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e l’ambulanza del 118. I sanitari hanno, perรฒ, potuto solo constatare il decesso del povero giovane che sarebbe morto sul colpo. 

Meteo, nuova ondata di calore africano. E arrivano le notti "tropicali"

Ultime ore in compagnia di un’alta pressione normale, non africana, accompagnata anche da un moderato flusso in quota meno caldo da nord-ovest. Il tutto si traduce in massime fino a 34-35 gradi e non fino a 40 gradi come avviene con l’Anticiclone Africano.

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che nelle prossime ore le temperature subiranno una leggera flessione, mantenendosi su valori tipici dell’Anticiclone delle Azzorre di una volta. In pratica torneremo, per qualche ora, nel clima del secolo passato, caldo ma non caldissimo. Tuttavia, dal weekend tornerร  l'anticiclone africano che avanzerร  ad oltranza.

Nel dettaglio, nelle prossime ore insisterร  in quota un flusso da nord-ovest che permetterร  di respirare meglio, senza afa opprimente, e che favorirร  anche una maggiore nuvolositร  al Nord e qualche isolato temporale a ridosso dei rilievi. Si tratterร  di locali rovesci ad evoluzione diurna, pomeridiani. Le massime saliranno fino a 35 gradi al Sud e a Firenze e Terni, fino a 34 gradi sulla Capitale e a Napoli. Poi entro i primi giorni della prossima settimana le massime toccheranno di nuovo i 39-40 gradi sulle regioni meridionali, ma anche su quelle centrali (Roma, Firenze e Terni in primis); sono previste notti tropicali a Messina, Palermo e Rimini con ben 26 gradi di minima, mentre sono attesi 25 gradi di notte ad Ancona, Brindisi, Cagliari, Catania, Como, Genova, Imperia, La Spezia, Lodi, Massa, Milano, Monza, Pavia, Pesaro, Pescara, Reggio Calabria e Savona.

Buongiorno...cosรฌ!


giovedรฌ 25 luglio 2024

Tartaruga marina salvata e liberata. Dalla Gazzetta del sud del 25 luglio 2024

Stromboli, scongiurare la crisi. Dalla Gazzetta del sud del 25 luglio 2024

Torneo di San Cristoforo: Vince ancora l'Antonello team. Foto e video della premiazione


 

Vulcano, stasera disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione


 

Stromboli: allerta diventa arancione ma casse in "rosso". L'Ansa da Lipari

LIPARI, 25 luglio ANSA - Il livello di allerta per lo Stromboli รจ passato ad “arancione”, resta, invece, fisso sul “rosso” il colore degli introiti delle attivitร  turistiche dell’isola. Le attivitร  strombolane, legate, indissolubilmente, al turismo, continuano, infatti, a dibattersi in gravi difficoltร : l’abbassamento del livello di allerta, almeno sino ad ora, non รจ coinciso con una, quantomeno, accettabile movimentazione turistica. Il limite, tutt’ora in corso, per le escursioni sul vulcano (sino a quota 100) rappresenta, a detta degli isolani, un ostacolo verso la ripresa. Si chiedono e si auspicano nuove aperture, quali ad esempio l’innalzamento, almeno, ai 290 metri della quota escursioni: in questo senso starebbe lavorando l’amministrazione comunale.

In tema di “aperture” la Capitaneria di Porto ha revocato l’ordinanza che vietava alle imbarcazioni da diporto di sostare entro i 300 metri dalla costa, intorno a tutta l’isola. Resta il limite di 2 miglia per la navigazione sul versante della Sciara del Fuoco.

Nel frattempo lo Stromboli dร  piccoli segnali di ripresa della normale attivitร  esplosiva, con lancio di lapilli, cessata il 4 luglio: sono stati registrati dall’INGV nelle aree nord e centro – meridionale del vulcano. (ANSA)

Fiction Stromboli, Ammirati (Rai Fiction): "Azienda estranea ai fatti, giusta la messa in onda"

- foto dell'incontro a Stromboli -
La dirigente Rai parla all'Adnkronos dopo le polemiche sulla decisione della messa in onda: "Siamo da sempre vicini alla popolazione, l'isola va raccontata nella sua positivitร  e deve uscire la cono d'ombra"



Adnkronos - Italia Floris - "La Rai ha spostato la messa in onda della fiction 'Sempre al tuo fianco' ben due volte, nell’autunno scorso perchรฉ il momento non era maturo, e poi in primavera. Ora che l'estraneitร  della Rai รจ stata certificata รจ giusto mandare in onda un lavoro importante, che renderร  giustizia a un’isola che ha bisogno di uscire da un cono d'ombra e tornare alla sua luce". A parlare, intervistata dall'Adnkronos, รจ la direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati che, dopo le polemiche, spiega per la prima volta i motivi della decisione dell'azienda di mandare in onda, dal 15 settembre prossimo, la fiction prodotta per Rai 'Sempre al tuo fianco' diretta da Marco Pontecorvo che parla del lavoro della Protezione Civile ed รจ ambientata a Stromboli. Il programma รจ al centro di una bufera mediatica da quando, durante le riprese nel maggio 2022, si sviluppรฒ un incendio mentre la produzione si trovava a Stromboli per girare una puntata dedicata all'attivitร  degli operatori, che distrusse circa metร  della vegetazione dell’isola di Stromboli.

Sulla vicenda c'รจ un processo in corso, e lo scorso aprile la procura di Barcellona Pozzo di Gotto ha notificato la chiusura delle indagini preliminari a carico di quattro persone e due societร , non includendo la Rai tra gli indagati. Ciononostante, l'annuncio della messa in onda ai palinsesti Rai del 19 luglio ha scatenato una bufera mediatica: una parte consistente degli abitanti di Stromboli e diversi esponenti politici, tra cui il presidente della Sicilia Renato Schifani e la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino, si oppongono fermamente alla messa in onda, mentre il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci si รจ detto molto favorevole.

"La Rai รจ andata a Stromboli ad aprile, ha incontrato gli abitanti in un’assemblea molto animata in cui ha espresso la sua vicinanza alla popolazione ribadendo che l'azienda era estranea alla produzione esecutiva, e in qualche modo ha anche subรฌto il danno tanto che ha dovuto rivalersi sul produttore", spiega la Ammirati all'Adnkronos. "Ma dato che la popolazione aveva espresso una non serenitร , abbiamo rimandato nuovamente la messa in onda, e questo รจ accaduto per ben due volte", scandisce la direttrice di Rai Fiction.

La Rai in quell'occasione "si รจ resa disponibile con la popolazione con la promessa di bloccare la messa in onda fino a che non fosse intervenuta una pronuncia che dichiarasse l'azienda estranea ai fatti", spiega la Ammirati. Che ricorda: "La cosa incredibile รจ che mentre tornavamo dal traghetto che ci riportava via da Stromboli รจ uscita la sentenza del giudice che ha emesso gli avvisi di garanzia, ed รจ stato finalmente provato che la Rai era estranea".

"Sappiamo che รจ stato un fatto molto doloroso, pensiamo che sia stata una cosa grave ma che tutti i momenti di crisi vanno superati con la ragionevolezza e con gli strumenti che abbiamo, cioรจ appellarci alla giustizia - tiene a precisare la dirigente Rai- Al risarcimento ci si arriverร , ma nel frattempo la Rai ha scelto di narrare in maniera positiva il territorio, come succede per tutte le nostre fiction. Accade con il commissario Montalbano per la Sicilia, con Lolita Lobosco per Bari, Mina Settembre per Napoli, solo per citarne alcuni".

E' necessario, conclude la Ammirati, "che l'azienda dia attenzione massima ad un’isola che รจ importante, come tanti luoghi d’Italia che la Rai ha narrato e che vogliamo far vedere a tutti gli italiani. L’isola non deve entrare nella cronaca nera, deve essere quella di Rossellini, della bellezza dei percorsi che vengono a fare da tutto il mondo, del mare, della magia del buio serale. Si deve spostare la luce sulla positivitร  di quel luogo e smetterla di renderla negativa".

Mario Cincotta: "Nuova ordinanza del sindaco uguale a morte economica di un intero Comune" e auspica sussulto di dignitร 

Riceviamo da Mario Cincotta e pubblichiamo: "Ho letto il " rasserenante " messaggio su bacheca dell'assessore Carolina Barnao in merito alla nuova ordinanza del Sindaco verso la normalizzazione ed ho acquisito tutta la tranquillitร  necessaria di cui un operatore turistico abbisogna per una analisi non dubbiosa sul proseguo delle attivitร  lavorative su Stromboli e sull'intero Comune. Se fino a qualche giorno addietro tutti noi eravamo nervosi nell'incertezza di come cercare di salvare la stagione turistica, la nuova ordinanza ha diffuso in tutti noi operatori uno stato di tranquillitร  , che si definisce meglio con una sola parola  "RASSEGNAZIONE" . Si, rassegnazione, alla morte economica di un intero Comune , a meno che, questo popolo storicamente fiero nei secoli ma assopito nei giorni, non abbia un sussulto di dignitร  . Siamo sempre stati in passato protagonisti della nostra storia, rischiamo oggi di morire, nell'anonimato!". 

STROMBOLI: VERSO LA NORMALE ATTIVITA’ STROMBOLIANA. CP revoca l'ordinanza dei 300 metri dalla costa

- Foto: Fabio Famularo - Strombolibri -

COMUNICATO - Tornano i lapilli a Stromboli. L’analisi dei parametri di monitoraggio del vulcano evidenziano alcuni segnali di graduale ritorno alla normale attivitร  stromboliana. Questo, in estrema sintesi, il dato che ha determinato l’abbassamento del livello di Allerta che, da due giorni, รจ tornato in Arancione come disposto dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile dopo la riunione della Commissione Grandi Rischi.

Cosa comporta concretamente questo passaggio del livello di Allerta? Le misure precauzionali, messe in campo nelle scorse settimane, quando la condizione di disequilibrio del vulcano lo imponeva (si ricorda l’evento parossistico dello scorso 11 luglio), possono gradualmente essere modificate, allentando i divieti e consentendo un proseguimento sereno della stagione turistica in corso.

- Pienamente efficace, da oggi, l’Ordinanza del Sindaco Riccardo Gullo che regolamenta lo sbarco delle mini-crociere a Stromboli. Fermate il 4 luglio, in corrispondenza del livello di Allerta Rossa che imponeva una maggiore attenzione alla mitigazione del rischio, da oggi ogni imbarcazione appartenente a tutte e tre le marinerie interessate (Sicilia, Calabria e marineria locale), potrร  raggiungere l’isola e visitarla in sicurezza trasportando un totale di circa 450 persone per volta, secondo un dettagliato calendario settimanale che riserva a ciascuna una giornata specifica. Gli arrivi saranno suddivisi in due fasce orarie: la prima di circa 300 persone, e la seconda di 150, in modo da non accavallarsi. Una misura importante che, mentre tutela gli interessi economici dell’isola, risponde adeguatamente alle raccomandazioni della Commissione Grandi Rischi rispetto all’attuale condizione del vulcano e, in generale, affronta un problema annoso per Stromboli: la presenza massiccia di un eccessivo flusso giornaliero di turisti che, riversandosi improvvisamente tra le viuzze dell’isola, comporta una serie di problemi di sicurezza oltre che igienico sanitari e di sostenibilitร  per un territorio cosรฌ piccolo e fragile. Con l’Ordinanza adottata, condivisa dall’Autoritร  marittima, da oggi possono sbarcare e imbarcare a Stromboli una volta ciascuno, una volta a settimana, tutte le marinerie che operano sul territorio.

- La Capitaneria di Porto ha rimosso l’Ordinanza che vietava alle imbarcazioni da diporto di sostare entro i 300 m dalla costa intorno a tutta l’isola. Resta il limite di 2 miglia per la navigazione sul versante della Sciara del Fuoco.

- Si lavora per modificare l’Ordinanza di accesso ai sentieri che portano ai crateri. L’attuale limite รจ a quota 100 m; รจ intenzione del Sindaco portarlo a quota 290 da Stromboli e 130 a Ginostra, dopo che sarร  completata la necessaria manutenzione e messa in sicurezza dei sentieri. Gradualmente, se le condizioni del vulcano lo consentiranno, si potrร  riaprire fino a 400 m.

- In via precauzionale, e in linea con le indicazioni della Commissione Grandi Rischi, restano le limitazioni relativamente alla permanenza notturna sulle spiagge dove, al calare della luce, potrebbe essere piรน difficile scorgere il pericolo proveniente dal mare; e l’interdizione del tratto di spiaggia lunga piรน distante dalle vie di fuga.

Stromboli รจ e resta un vulcano attivo, uno dei piรน monitorati e studiati d’Europa, dove lo spettacolo della natura si offre generosamente ad abitanti, turisti e visitatori; qui, le moderne conoscenze scientifiche, insieme ai piรน avanzati sistemi di allerta e un efficace sistema di Protezione Civile,  rendono la permanenza sull’isola tra le esperienze piรน intense di una vita intera.

Buona vacanza a tutti!

Lipari e Stromboli: Dalla Croce Rossa tre defibrillatori, dono della Fondazione Philps

(da Rinascita eoliana) Una delegazione di volontari della Croce Rossa di Stromboli e Lipari ha incontrato il Sindaco Gullo e l'Assessore Roccella, in occasione dell'installazione a Lipari dei due defibrillatori donati alla Croce Rossa dalla Fondazione Philips. Erano presenti anche la Presidente del Comitato di Milazzo e Isole Eolie Santina La Spada, e il neo-eletto Presidente del comitato Regione Sicilia Stefano Principato.
Nei mesi scorsi, La Croce Rossa ha organizzato dei corsi di formazione gratuiti per il pronto utilizzo dei dispositivi che sono stati installati a Porto Pignataro (fuori dalla Capitaneria) e a Acquacalda (installato nei prossimi giorni nella piazza). Un terzo defibrillatore รจ stato portato a Stromboli.
Il Comune assicurerร  la fornitura costante di energia elettrica, mentre CRI e ASP collaboreranno per garantire il monitoraggio e la manutenzione dei defibrillatori.
Nel corso dell’incontro, si รจ parlato dell'importanza della collaborazione tra le varie istituzioni, e del riconoscimento del prezioso contributo dei volontari nella gestione di risposte pronte alla popolazione soprattutto in situazioni di emergenza, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilitร  di ciascun ente.
Il Sindaco ha sottolineato la necessitร  di garantire soccorsi immediati ed efficaci alla popolazione sulle isole, a garanzia di un diritto che riguarda tutti i cittadini in qualsiasi territorio italiano.

Il #pensiero di Don Bernardino Giordano: San Giacomo Apostolo

Buon Compleanno

...a Maria Pia Ziino, Carla Casamento, Fatima Azaroual, Salvatore Leone, Marcella Costanzo, Santino Sabihi, Francesco Utano detto Zurro, Giorgio Tomarchio, Ruccio Merlino, Nancy Biviano, Giovanni Cassarร , Salvatore Sciotto, Rino Natoli, Andrea Natoli, Myriam Biviano, Melissa Muleta, Romina Manna, Maria Concetta Schibeci.    





Enzo Fancello รจ il nuovo presidente del Rotary Club Lipari - Arcipelago eoliano

Tradizionale passaggio di campana al Rotary Club Lipari - Arcipelago eoliano - Distretto 2110. Enzo Fancello, subentra alla guida del club ad Antonello Cincotta che ha retto la presidenza del Club per l'anno rotariano 2023 - 2024.

A Cincotta, grazie per l'eccellente servizio posto in essere con la sua squadra.

A Fancello l'augurio di buon lavoro, certi che, dall'alto della sua esperienza, saprร  guidare il Club verso nuovi importanti obiettivi.


Buongiorno...cosรฌ!


 

mercoledรฌ 24 luglio 2024

Eolie, migliaia di edifici "a rischio demolizione". L'articolo dalla Gazzetta del sud del 24 luglio 2024

 

 E' stato smarrito, in localitร  Porticello a Lipari, un telecomando di un'auto Ford con portachiavi in cuoio nero. Chiunque l'avesse trovato puรฒ contattare il 333 10 91 249 o lo 090. 9811540

Stromboli, no ai limiti imposti alle minicrociere. L'articolo dalla Gazzetta del sud del 24 luglio 2024


 

Ricordando... Angelo Ziino chiamato "U pacciu i chitarredda". Declamava poesie e canzoni con una specie di chitarrina (1876 - 1940)

Le foto sono pubblicate, in modo casuale e gratuitamente, dal direttore e non su richiesta dei lettori. Anniversari, ricordi, commemorazioni con foto a vostra scelta sono a pagamento

Rilasciata Caretta caretta alle Eolie. Presente attrice Teresa Mannino (L'Ansa da Lipari e il video di Filicudi Wildlife Conservation)

LIPARI, 24 luglio - ANSA - I biologi marini di Filicudi Wildlife Conservation ed alcuni volontari, hanno rilasciato in mare "Granita", una tartaruga marina della specie Caretta caretta, recuperata al largo di Salina, circa due settimane fa, in difficoltร , in quanto impigliata in una rete da pesca e curata presso il Pronto soccorso tartarughe marine di Filicudi. Era presente anche l'attrice Teresa Mannino. 

    “Questa occasione – afferma la biologa Monica Blasi, presidente dell’associazione-  ha portato ad una riflessione di piรน ampio respiro, per noi sempre attuale, sull’importanza di lavorare tutti uniti per poter garantire la salvaguardia della biodiversitร  marina dell’arcipelago eoliano. La Caretta caretta rappresenta, solamente, una piccola parte dell’inestimabile patrimonio naturalistico che le Isole Eolie ospitano, ma che, da anni, si sta degradando a causa dell’eccessiva pesca e della riduzione degli habitat per le diverse specie”. Per l’occasione รจ stata rilanciata la petizione per l’istituzione dell’Area marina protetta delle Eolie. Il 23 marzo scorso, invece, con l'accordo delle amministrazioni locali di Leni, Malfa e Santa Marina Salina รจ stato sottoscritto un “Manifesto di intenti” per l’istituzione dell’Area marina protetta di Salina. (Ansa)

Per informazioni sulla petizione:

Filicudi Wildlife Conservation 

www.filicudiconservation.com 

info@filicudiconservation.com

Il video del rilascio:

Comune di Lipari: Avvio punti di raccolta portuali per rifiuti urbani e differenzia. La comunicazione

COMUNICATO: Avvio Punti di raccolta portuali per rifiuti urbani e della raccolta differenziata

Al fine di regolamentare la gestione dei rifiuti prodotti dalla nautica e dal diporto che in precedenza venivano conferiti in maniera indifferenziata con accumuli indiscriminati su moli e zone portuali delle nostre isole, รจ stato avviato il servizio di conferimento presso specifici punti di raccolta portuali opportunamente posizionati.
Le aree al momento identificate e che diventeranno operative entro la fine di luglio sono le seguenti:

Lipari Canneto orari di apertura 09,30-12,30 e 16,00-19,00;
Vulcano orari di apertura 10,00-13,00 e 15,00-18,00;
Filicudi orari di apertura 09,30-12,30 e 17,00-20,00;
Stromboli orari di apertura 09,00-12,00 e 17,00-20,00;
Alicudi orari di apertura 11,00-14,00 e 17,00-20,00.

Successivamente a tale fase sarร  avviato anche il punto di raccolta nell’isola di Panarea.
Le aree saranno presidiate ed aperte all’utenza solo negli orari sopra indicati. Le stesse saranno operative solo durante il periodo estivo e al termine di tale fase saranno rimosse.
Presso le stesse aree sarร  possibile conferire in maniera differenziata le seguenti frazioni di rifiuto: carta e cartone, plastica, vetro e alluminio, organico, sarร  possibile conferire anche in maniera limitata l’indifferenziato.
Verrร  fornita adeguata comunicazione agli utenti e ai portatori di interesse di tale iniziativa e criteri di conferimento.

2° Servizio del III Settore                 La Direzione Tecnica della S.R.R.

๐๐”๐€๐“๐“๐‘๐Ž๐๐€๐๐ˆ: INSTALLATE PENSILINE PER ATTESA AUTOBUS

Da Rinascita eoliana: ๐๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ฉ๐ข๐ฎ̀ ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ฌ๐ž ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ž (๐จ ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ข๐จ๐ ๐ ๐ข๐š) ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐š๐๐ข๐ง๐ข ๐ข๐ง ๐ญ๐ซ๐š๐ง๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐ž ๐๐ข ๐‚๐š๐ฌ๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š๐ซ๐จ ๐ž ๐‚๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐š ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐š.

Sono state installate due pensiline a servizio degli abitanti che consentiranno una piรน confortevole attesa dei mezzi di trasporto. L’iniziativa, promossa da tempo e che ha anche ottenuto l’autorizzazione della Soprintendenza, si inserisce nel programma dell’amministrazione Gullo volto a rendere piu' vivibile il territorio, offrire maggior conforto alla mobilitร  dei cittadini e migliorare la qualitร  dei servizi offerti.

Venerdรฌ nei giardini del Centro studi presentazione del libro "Maggiorate. Divismo e celebritร " di Federico Vitella

 CENTRO STUDI E RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI

 

Presentazione del libro

“Maggiorate. Divismo e celebritร  nella nuova Italia”

di Federico Vitella

 

Venerdรฌ 26 luglio, alle ore 19.00, presso il Giardino del Centro Studi Eoliano di via Maurolico, si terrร  la presentazione dell’ultimo libro di Federico Vitella: “Maggiorate. Divismo e celebritร  nella nuova Italia” (Marsilio, 2024). L’autore, professore di cinema presso l’Universitร  degli Studi di Messina, ospite del 41esimo festival cinematografico delle isole Eolie “Un mare di cinema”, dialogherร  con Tiziana De Luca.

Si parlerร  di Gina Lollobrigida, ovviamente, ma pure di Sophia Loren, Silvana Pampanini e Silvana Mangano. Le attrici “maggiorate” erano contese dai produttori, scatenavano episodi di delirio collettivo, facevano notizia su quotidiani e rotocalchi, inauguravano festival ed eventi, promuovevano il made in Italy, visitavano le autoritร  di mezzo mondo. Le maggiorate erano dive. La loro salienza andava ben oltre il personaggio, il film, il cinema, per incarnare forme di vita seducenti della nuova Italia repubblicana.

Al divismo delle attrici maggiorate il libro di Federico Vitella dร  la massima rilevanza quale agente di storia: fatto sociale capace di modificare prassi lavorative, creare forme della rappresentazione, veicolare discorsi di genere, mobilitare desideri, aspirazioni, preoccupazioni. L’immagine transmediale di Lollobrigida, Loren, Mangano e Pampanini ci riporta magicamente a quell’etร  dell’oro in cui il cinema stava nel pieno centro dell’industria culturale, e da lรฌ offriva generosamente miti, riti, beni che facevano da collante sentimentale al Paese.

Il #pensiero di Don Bernardino Giordano: Una mentina

Buon Compleanno

...a Nuccio Gallo, Anna Antonella Arezzi, Domenico Broccio, Giacomo Lo Surdo, Raimondo Artemisia, Nuccio Raffaele, Pietro Quinzi, Anna Gobetti, Antonio Greco 


Lipari, consiglieri di minoranza chiedono revoca e rivalutazione ordinanza su minicrociere



 

Buongiorno... cosรฌ!


 

martedรฌ 23 luglio 2024

Stromboli, la fiction terreno di scontro Musumeci - Schifani. Dalla Gazzetta del sud del 23 luglio 2024

L'articolo diventa leggibile cliccandoci sopra

 

Stromboli, consigliere Saltalamacchia chiede convocazione urgente consiglio comunale di Lipari


 

Stromboli: scende il livello di allerta. Federalberghi e Pro Loco Stromboli " Speranza per il prosieguo della stagione turistica"

 

Con un sospiro di sollievo, Federalberghi Isole Eolie e Pro Loco Amo Stromboli APS accolgono la notizia dell'allentamento dell'allerta vulcanica da rosso ad arancione sull’isola di Stromboli, deciso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale dopo la riunione della Commissione Grandi Rischi.

Le associazioni esprimono speranza che questa decisione segni l'inizio di un graduale ritorno alla normalitร , offrendo la possibilitร  di salvare quanto possibile di una stagione turistica giร  gravemente compromessa. "Auspichiamo che questo rappresenti un graduale ritorno alla normalitร  per tentare di salvare il salvabile di una stagione turistica con cali compresi tra il 30 e il 40% nelle strutture ricettive e numeri ancora piรน drammatici per alcuni commercianti e pubblici esercizi," dichiarano i rappresentanti di Federalberghi e Pro Loco.

Proprio ieri, Federalberghi e Pro Loco hanno trasmesso un’ulteriore richiesta di aiuti urgenti alle autoritร  competenti per evitare il collasso delle attivitร  produttive sull'isola. Le richieste includono esenzioni fiscali, esoneri contributivi e sospensioni delle rate di mutuo, misure necessarie per sostenere un settore turistico duramente colpito.

Con la speranza che l'abbassamento del livello di allerta possa incentivare i turisti a tornare, le associazioni auspicano comunque un pronto riscontro dalle istituzioni per garantire la sopravvivenza economica dell’isola.

Stromboli: Passaggio dall'allerta rossa a quella arancione

Il Dipartimento nazionale della Protezione civile, in seguito a quanto emerso oggi, dalla riunione, a Roma, della Commissione Grandi rischi, ha disposto per Stromboli il passaggio dell'allerta da rosso ad arancione. Ciรฒ in considerazione di quanto esposto dai vari Centri di competenza sull'attivitร  vulcanica, decisamente piรน lieve, rispetto a fine giugno - inizio luglio, anche se persiste una situazione di potenziale disequilibrio del vulcano

Il passaggio all'allerta rossa era avvenuto lo scorso 4 luglio in seguito alla rapida evoluzione dell'attivitร  che stava interessando il vulcano.

Si tratta del primo provvedimento del nuovo capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano che รจ subentrato a Fabrizio Curcio, rimosso dall'incarico dal Governo Meloni. 

«Il provvedimento - spiega il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci - รจ una buona notizia e consente il ritorno ad alcune attivitร  turistiche pur nell’assoluto rispetto delle prescrizioni."

L'ANSA DA LIPARI - Stromboli, l'allerta passa da rossa ad arancione

Regione, si chiude l'era Falcone. Nuovo assessore all'Economia, Alessandro Dagnino.

- Il nuovo assessore -
Marco Falcone ha presentato le dimissioni dalla giunta Schifani. La formalizzazione รจ avvenuta alla fine della cerimonia di consegna della caserma dei vigili del fuoco a Siracusa, di fatto l’ultimo impegno istituzionale di Falcone, eletto al Parlamento europeo con oltre 100 mila voti. La delega all’Economia, in mano a Falcone fin dall’inizio di questa legislatura, รจ andata all’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, scelto dal governatore per proseguire l’opera di risanamento dei conti pubblici e degli investimenti: dovrebbe essere presentato nei prossimi giorni, poi giurerร  come assessore in Parlamento come prevede la legge.

«Sono veramente onorato della fiducia ricevuta dal Presidente della Regione siciliana, e consapevole degli oneri di un incarico cosรฌ delicato, che porterรฒ avanti con impegno e determinazione al servizio del popolo siciliano». Sono queste le prime parole del nuovo assessore all’economia in pectore, affidate a Facebook, dopo le dimissioni di Marco Falcone, eletto all'Europarlamento.

Il tributarista รจ stato scelto dal governatore Renato Schifani per guidare l’assessorato regionale, la nomina era prevista per la giornata di lunedรฌ, ma il decreto รจ slittato di qualche ora. 
Per potere entrare nel pieno delle proprie funzioni Dagnino dovrร  attendere il giuramento davanti all'Assemblea regionale siciliana, come previsto da una legge introdotta nel 2020. Fino a quel giorno sarร  Schifani a svolgere temporaneamente le funzioni di assessore all'Economia. Sala d'Ercole si riunirร  comunque tra due giorni: la prima seduta in calendario รจ fissata per le 15 di giovedรฌ.


Ricordando... Angelino Taranto


Le foto sono pubblicate, in modo casuale e gratuitamente, dal direttore e non su richiesta dei lettori. Anniversari, ricordi, commemorazioni con foto a vostra scelta sono a pagamento

Museo della pomice ad Acquacalda? Sidoti (Italia nostra): "Unico luogo adatto รจ il sito di Porticello"



 

Contingentamento minicrociere a Stromboli. "Insorgono" gli armatori liparesi e rinunciano a proporre la tratta. Le spiegazioni in una nota

Riceviamo e pubblichiamo: 

 

Buon compleanno

...a Alisea Zaia, Davide Cusolito, Roberto Pittari, Roberto Groppo, Bartolomeo Sgroi, Mirko Saltalamacchia, Salvo Prestipino, Selene De Gregorio


Il #pensiero di Don Bernardino Giordano: L'opportunitร  che viene dal problema

Sbarco da Imbarcazioni da mini crociere per Stromboli e Panarea. Emessa oggi ordinanza sindacale modificativa della n° 36 del 10/07/2024

Per visualizzare l'ordinanza integrale cliccare sul sottostante link http://www.comunelipari.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=43962

Eolie: a rischio demolizione migliaia di edifici

Ad annunciare l’imminente istituzione di un tavolo tecnico urgente per le isole minori, qualche mese fa, era stata l’assessora Regionale al Territorio Elena Pagana intervenendo ad un appuntamento Convegno organizzato dall’ Associazione Tecnici Eoliani. Ma di quel tavolo, a tutt’ oggi, non c’ รจ traccia. E questo getta nello sconforto migliaia di abitanti delle isole. In piรน, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2022, a rischio demolizione ci sono oltre un migliaio di abitazioni. Sono giร  stati firmati centinaia di provvedimenti e sarebbero giร  stati firmati i primi ordini di demolizione. A lanciare il grido d’ allarme, chiedendo un confronto urgente con l’Assessorato al Territorio, con il Governo Regionale e con la deputazione messinese regionale e nazionale, รจ il presidente dell’Associazione Tecnici Eoliani Gaetano Barca. Non a caso, l’A.T.E. ed il Collegio dei Geometri e G.L. di Messina e l’ associazione presieduta da Barca, nel maggio scorso, avevano riunito a Lipari quelli che avevano tutta l’aria di essere gli stati generali dell’edilizia della Sicilia. A Lipari, l’Associazione Tecnici Eoliani (ne fanno parte geometri, ingegneri, architetti, Geologi e Agronomi) e il Collegio dei Geometri e G.L. di Messina, hanno infatti riunito nel salone dei congressi dell’hotel Aktea tecnici provenienti da tutta l’isola e da altre isole siciliane. Presenti gli ordini degli ingegneri e degli architetti di Messina, urbanisti, i rappresentanti dei collegi dei geometri di Agrigento e Messina, avvocati impegnati nel contenzioso urbanistico. Tra i relatori c’era il professore Pierluigi Mantini della struttura commissariale del consiglio dei ministri docente universitario e avvocato. Mantini, in quell’ occasione, aveva sottolineato come spesso, da parte di alcune istituzioni, non vengano rispettate le regole e negli interventi che si mettono in atto. C’ รจ il rischio che si creino degli abusi di potere. Da Lipari era partito un grido d’ allarme forte e chiaro. Con le attuali normative e con la mancata applicazione dell’ultimo condono edilizio, annullato da una sentenza della Corte costituzionale nel 2022, alle isole si rischia grosso. Proprio per questo, l’Assessora Elena Pagana, intervenuta da remoto, accogliendo la richiesta partita proprio dal Convegno tavolo eoliano, aveva annunciato l’istituzione di un tavolo permanente sulle questioni insolute che riguardano le isole minori. L’ Assessore Pagana aveva garantito imminenti provvedimenti che avrebbero dovuto rivedere le vigenti norme urbanistiche.Il convegno ha anche evidenziato le notevoli difficoltร  burocratiche e quelle legate ai vincoli incidenti su aree giร  abbondantemente urbanizzate, che producono notevoli ritardi nelle procedure amministrative/urbanistiche e sviluppano costi eccessivi e spesso anche inutili e dannosi contenziosi tra cittadini e pubblica Amministrazione.
La tutela del territorio isolano da sviluppo socio-economico, a seguito della inattivitร  della regione siciliana, si รจ tramutata in un sistema obsoleto e dannoso che blocca totalmente la crescita del territorio. L’A.T.E. precisa che รจ in sintonia con l’orientamento nazionale ed europeo che prevede la salvaguardia e la sostenibilitร  dell’ambiente e del territorio anche attraverso la riduzione dell’occupazione del consumo di suolo, che giร  oggi, almeno nel Comune di Lipari, dai dati ufficiali risulta quasi pari a zero. Ciรฒ significa che i vincoli DEVONO diventare sviluppo socio economico a salvaguardia dell’economia locale.
Tutto ciรฒ, aggiunto ad una normativa urbanistica inadeguata al territorio delle isole minori siciliane, comporta notevoli difficoltร  operative e talvolta anche conseguenze controproducenti per i cittadini e per l’immagine di questi territori.
Ma da quel convegno di maggio nulla si รจ mosso. รˆ stata persa l’occasione da parte dell’Amministrazione Regionale di rappresentare a livello nazionale la grave e disastrosa situazione determinata dalla sentenza della Corte Costituzionale in merito alle pratiche di condono 326/03 in corso di definizione, oggi oggetto di ordinanze di demolizione.
Per questo l’Associazione Tecnici Eoliani lancia un nuovo SOS. “Se non arriveranno nuovi provvedimenti- dice Gaetano Barca- alle Eolie e nelle altre isole minori si rischia il dramma sociale”.

Buongiorno... cosรฌ!


 

lunedรฌ 22 luglio 2024

Al via stasera "Un mare di cinema" con "C'รจ ancora domani" di Cortellesi. Proiezione nei giardini del Centro Studi


 

Il caso fiction su Stromboli. Schifani chiede di bloccarla. Dalla Gazzetta del sud del 22 luglio 2024


 

Teatro: Il 26 e 27 luglio, il Piccolo borgo antico mette in scena al castello di Lipari "Uomo e Galantuomo"

COMUNICATO - Iniziamo cosรฌ il conto alla rovescia con il secondo appuntamento della XXIII Rassegna Teatrale LE MASCHERE DI DIONISO della compagnia Piccolo Borgo Antico di Lipari... 
Venerdรฌ 26 e Sabato 27 luglio al Castello di Lipari ore 21.30 con "UOMO e GALANTUOMO" un testo eduardiano sui caratteri farseschi degli strampalati attori: i nostri interpreti, quindi, enfatizzano stranezze e atipicitร  di chi, cimentandosi nell' arte della recitazione, finisce col diventare la caricatura di se stesso. Commedia in tre atti scritta da Eduardo nel 1922, racconta la storia di una sgangherata compagnia di guitti invitati a fare qualche recita in uno stabilimento balneare. Dovrebbero provare lo spettacolo, ma pensano a tutto tranne che a interpretare le scene, preoccupati come sono di procurarsi il pasto quotidiano e di badare alle proprie faccende personali ( amori, tresche, gravidanze inaspettate, ristrettezze economiche). 
Un meccanismo comico perfetto in cui il teatro nel teatro rende tutto piรน farsesco e, a tratti, grottesco e pungente. 
Vi aspettiamo