Cerca nel blog

sabato 11 ottobre 2025


LN GARDEN - Rivenditore ufficiale "Il giardino delle meraviglie"

LN Garden è un'attività commerciale presente a Lipari, operante nel settore floreale e che si occupa di decorazioni floreali personalizzate, allestimenti per cerimonia e bouquet da sposa.

Grazie alla maestria dei fratelli Giorgianni e del loro staff, ogni composizione saprà valorizzare al massimo gli ambienti dei vostri eventi. Dal piccolo mazzo di fiori al grande allestimento, la cura e l'attenzione per ottenere il risultato migliore non cambia.

La competenza dei titolari della ditta è a vostra disposizione per organizzare nei minimi dettagli il vostro evento alle Isole Eolie rendendolo originale e perfetto.

Ci sono occasioni in cui la bellezza dei fiori può veramente fare la differenza. Contattate il garden center per avere maggiori informazioni, sicuramente troverete ciò che state cercando


Altre foto delle nostre realizzazioni su https://www.facebook.com/profile.php?id=100048818474940&mibextid=wwXIfr

U Marmuraru di Bartolomeo Basile, artigiano in Lipari - Via Francesco Crispi (Marina Lunga)

Lavorazione di marmi, graniti, soglie, scale, rivestimenti in pietra, pulitura bocciardatura, lavori edili e cimiteriali di ogni genere.

Artista della pietra locale con la scultura come hobby.

"La natura crea, io la modello: la mia professione ed esperienza, acquisita negli anni, tramandatami prima dal nonno e, poi, da mio padre, si vede in ogni lavoro che eseguo usando mani, testa, cuore e passione.

Massima puntualità e serietà per soddisfare le vostre esigenze"

Contatti: 345 4239 640 - mail: bartolobasile74@gmail.com

IL VIDEO CON ALCUNI DEI LAVORI REALIZZATI: 


Accadde oggi...nel 1968 (fonte:accaddeoggi.it)


 

Lipari, "Fuoristagione" premia due progetti anti spopolamento. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud dell'11 ottobre 2025


 


"Eureka le soluzioni giuste per le tue comunicazioni e non solo"

.Via 'XXIV Maggio 6 
98055 Lipari.
adele.cannavo@gmail.com
0909811535

Ministro Nordio a Lipari: “Giustizia di prossimità una priorità del governo. Strutture isole minori saranno potenziate"

“Le isole minori non solo non saranno dimenticate ma saranno potenziate. Nel nostro programma l’attuazione della giustizia di prossimità rappresenta una priorità”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervenuto a Lipari agli Stati generali delle isole minori, iniziativa promossa dal ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci.

Durante il dibattito, moderato da Cecilia Primerano, vicedirettore Rai, sono intervenuti Alessandro Giuli, ministro della Cultura, Massimo Osanna, direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, Francesco Giuliano, archeologo, e il sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto.

Durante il suo intervento, il Guardasigilli ha ricordato le sue origini veneziane e i 40 anni da magistrato nella città lagunare, che definisce “un’isola, che sta subendo una sorta di decadenza che deriva dallo spopolamento e dal fatto che sono state eliminate una serie di attività amministrative e giudiziarie che ne hanno provocato una alterazione dell’identità culturale e antropologica”.

Le stesse problematiche di Venezia, ha detto Nordio, le vivono le isole minori: “Sono esposte al rischio di depauperamento, quindi è necessario, utile e anche vantaggioso che lo Stato mantenga, in queste isole, tutte quelle che sono le presenze dello Stato”.

Parlando del tema giustizia, il Guardasigilli ha ricordato il ripristino, con disegno di legge, di “una situazione svantaggiosa delle sezioni dei tribunali, a cominciare da quello di Lipari. Una scelta importante e non priva di difficoltà e resistenze, ma ce l’abbiamo fatta”; passaggio che ha suscitato gli applausi dei presenti.

Le Isole di Sicilia brillano al TTG di Rimini

 La partecipazione di Islands of Sicily DMO al TTG Travel Experience 2025, presso lo stand della Regione Siciliana, si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, non solo per l'alto interesse riscontrato durante gli incontri di Meet & Match, ma anche per i dati di performance e reputazione presentati nel corso del talk “Isole di Sicilia: la resilienza sistemica per un prodotto B2B sostenibile e scalabile”. L’evento ha rafforzato il posizionamento delle isole minori siciliane come una destinazione unificata, sostenibile e gestita con un approccio data-driven. La DMO, ha rappresentato gli 8 Comuni delle 14 isole minori e gli 87 partner privati che hanno aderito al programma di promozione 2025, ponendosi ancora una volta come punto di contatto e garanzia operativa per il mercato internazionale.

I dati di monitoraggio presentati, forniti da IODAH, hanno evidenziato un’eccellente reputazione complessiva per l’ospitalità e le attrazioni. L'Hospitality Reputation Index (HRI) complessivo per l'offerta alberghiera è risultato pari a 88,2, superando eccezionalmente il valore di quella extra-alberghiera, che si attesta su 84,9. La reputazione dell'offerta alberghiera è alta e costante tra le varie isole superando addirittura il valore di 88. Il segmento alberghiero 5 stelle raggiunge l'eccellenza con un HRI di 96,5, confermandosi tra i più alti in Italia. La reputazione delle attrazioni è anch'essa superiore alla media nazionale, con l'Attraction Reputation Index (ARI) per le esperienze a quota 94. Le isole possono vantare ben 73 tra attrazioni e punti di interesse insigniti del prestigioso Tripadvisor Travelers’ Choice Awards 2025, con la Spiaggia dei Conigli premiata come destinazione "Best of The Best" 2025, con un ARI di 96,0 e 6.600 recensioni.

Il Meet & Match al TTG ha rappresentato un momento cruciale per rinsaldare il network tra le imprese locali e i buyer internazionali, intercettando segmenti di mercato compatibili con le caratteristiche delle piccole isole siciliane. Il modello di governance cooperativa della DMO ha facilitato il matching tra domanda e offerta, proponendo in modo unitario l’offerta turistica delle isole minori sui mercati internazionali. I buyer hanno mostrato particolare interesse per l'offerta di esperienze autentiche e modulabili, organizzate intorno agli 8 temi trasversali (natura e mare, storia e cultura, cibo e vino e paesaggi e tradizioni), che spaziano dalle attività outdoor (trekking/ escursioni in barca/diving) ed escursioni sui vulcani, a visite guidate a siti archeologici e degustazioni.

La DMO ha ribadito che la resilienza sistemica del prodotto si fonda su due pilastri strategici: la Sostenibilità Infrastrutturale e la Leadership Data-Driven. Il Piano Isole Verdi e gli altri investimenti (FESR e FSC) assicurano stabilità operativa e gestionale, per interventi su energia, acqua, mobilità sostenibile e gestione dei rifiuti alcuni dei quali entro il 2026. Inoltre, la DMO è impegnata a diffondere l’adozione degli Hotel Sustainability Basics del WTTC attraverso un protocollo d'intesa. Sul fronte dell'innovazione, la partecipazione al progetto europeo D3HUB (EU Competence Centre), finanziato da EISMEA, conferma la DMO tra i leader europei per la gestione intelligente delle destinazioni, con l'obiettivo di attuare una Action plan per la creazione di una dashboard di business intelligence per la gestione proattiva dei visitatori. Le strategie future per il Programma di Promozione 2026 includono il potenziamento del digital marketingeducational tour e la partecipazione a fiere, costruendo insieme ai partner un prodotto sempre più integrato e lungimirante.

CODACONS SICILIA: GLI ABITANTI DELLE ISOLE MINORI NON SONO FIGLI DI UN DIO MINORE

 "Gli abitanti degli arcipelaghi delle isole minori della Sicilia non sono figli di un Dio minore, né cittadini di serie B – dichiara Roberto Nanfitò, Direttore del Dipartimento Regionale Porti e Trasporti Marittimi del Codacons Sicilia – eppure da anni subiscono disservizi che compromettono la loro qualità di vita e l’economia locale:.

"Ogni inverno, -  prosegue Nanfitò, i collegamenti marittimi pubblici, già carenti in estate, diventano ancora più fragili. Non è accettabile che per presunte avverse condizioni meteo i natanti finanziati dallo Stato restino fermi nei porti, mentre quelli finanziati dalla Regione continuano a navigare regolarmente. È forse un modo per risparmiare da parte della compagnia di navigazione affidataria del servizio? E chi verifica se viene pagato indebitamente il vuoto per il pieno? Le Capitanerie di Porto sono state sollecitate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a controllare queste anomalie?"

Secondo il Codacons Sicilia, i disservizi cronici nei collegamenti hanno penalizzato per anni il turismo e messo in ginocchio intere comunità che vivono di stagione in stagione, senza presidi sanitari adeguati e con infrastrutture sempre più carenti.

"Gli isolani non chiedono privilegi, aggiunge Nanfitò, “chiedono solo diritti uguali a quelli di tutti gli altri cittadini siciliani."

Il Codacons accoglie con favore l’annuncio del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha preannunciato la redazione di un bando pubblico per i collegamenti marittimi a partire dal 2027, ponendo così fine alle discrasie derivanti dalla doppia gestione dei fondi statali e regionali.

"Questo bando deve essere una svolta vera - sottolinea Nanfitò - con norme rigorose e controlli severi per garantire servizi di trasporto marittimo moderni, eco-compatibili ed efficienti. Basta con le vecchie imbarcazioni e le tariffe esose. Serve una unificazione delle tariffe che favorisca la destagionalizzazione turistica da aprile a ottobre e che preveda agevolazioni per i pendolari, oggi limitate a poche categorie."

L’impegno politico verso i cittadini delle isole minori deve essere corale “riconoscendo il grande lavoro di tutela ambientale che questi cittadini svolgono ogni giorno. Grazie al loro sacrificio e alla loro passione, le piccole comunità isolane hanno conservato intatto un patrimonio naturale e culturale di valore inestimabile, che rappresenta l’anima più autentica della Sicilia." - conclude Nanfitò 


La "Casa dell'orto" di Canneto realizza, a prezzi assolutamente competitivi, composizioni floreali per ogni cerimonia o evento, con i nostri fiori di alta qualità.

Alla "Casa dell'orto", naturalmente, troverete anche i prodotti di sempre per orti e giardini, fiori da taglio e da balcone, mangimi e piccoli animaletti

La "CASA DELL'ORTO"  di Zaia Luana Gaetana, è in via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715









GIROTONDO di Profilio Patrizia
è in Via Vittorio Emanuele, 148 - 98055 Lipari - Isole Eolie (Me)
tel/fax: 090 9880050
whatsapp: 3338159745
mail: info@girotondolipari.it
facebook: GIROTONDO LIPARI
web: www.girotondolipari.it


La ministra Santanchè: Isole minori gioielli del nostro patrimonio. Il loro sviluppo è priorità

“Le isole minori sono gioielli del nostro patrimonio, e i numeri ce lo riconfermano, motivo per cui il loro sviluppo è una priorità per il nostro Governo “– ha dichiarato in videocollegamento agli Stati generali di Lipari, il ministro del Turismo, Daniela Santanchè. ” Stiamo lavorando – ha annunciato- a una promozione mirata, in sinergia con le amministrazioni locali, per attrarre visitatori tutto l’anno, e non solo durante la stagione estiva, apportando benefici a turisti e comunità residenti. Nei prossimi mesi – ha aggiunto il ministro -, lanceremo attività indirizzate a promuovere ulteriormente queste località, amplificandone il potenziale turistico anche attraverso la diffusione di contenuti informativi di alta qualità e promozione delle specificità territoriali su italia.it”. Con queste iniziative, il Ministero del Turismo mira a rendere queste aree sempre più accoglienti e facilmente raggiungibili, favorendo sia lo sviluppo economico sia la qualità della vita delle comunità che vi risiedono. “

E' deceduta Raffaella Annetta Iacono ved. Acquaro


 Le onoranze funebri sono a cura della ditta 
ALFA&OMEGA di Lipari 

A  Maurizio e ai familiari tutti le nostre sentite condoglianze

Dal 7 al 9 novembre la XXXVIII Sagra del vino e del pane


 


                                           
LIPARI SERVICE TEAM S.R.L.

Via S. Vincenzo - Canneto

tel. 090.8960940 - 347 8236757 - 330 370123 - 333 6589768

Vendita: Imbarcazioni, Motori, Accessori e Ricambi
Ormeggio e noleggio imbarcazioni
Abbigliamento Nautico





PRIMIGI STORE Lipari

VIA SAN VINCENZO snc
98055 CANNETO LIPARI - ISOLE EOLIE (ME) 
Tel: 090/9817388
P.Iva.: 02619940832
tel: 090.98 17 388
whatsapp: 333 81 59 745
mail: primigistorelipari@gmail.com
facebook: PRIMIGI STORE LIPARI

Tanti auguri di...

...Buon compleanno a Elvira Ziino, Livio Ranzino, Annalisa Cincotta, Massimo Bonfante, Nunzio Raffaele, Giuseppe Greco, Ivana Arena, Peppino Costanzo, Maria Mirabito, Chandu Dilum, Veronica Raffaele, Kawtar Sabihi, Maryn Malyshka 


Scrivevamo così...oggi...lo scorso anno

La "Pagina culturale": Salina s'inabisserà ? (4° e ultima puntata del lavoro di Pino La Greca pubblicato su HUMANITIES del dicembre 2023)




Velardita Giuseppe: Centro Tim a Lipari