Cerca nel blog

sabato 11 ottobre 2025

Ministro Nordio a Lipari: “Giustizia di prossimità una priorità del governo. Strutture isole minori saranno potenziate"

“Le isole minori non solo non saranno dimenticate ma saranno potenziate. Nel nostro programma l’attuazione della giustizia di prossimità rappresenta una priorità”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervenuto a Lipari agli Stati generali delle isole minori, iniziativa promossa dal ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci.

Durante il dibattito, moderato da Cecilia Primerano, vicedirettore Rai, sono intervenuti Alessandro Giuli, ministro della Cultura, Massimo Osanna, direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura, Francesco Giuliano, archeologo, e il sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto.

Durante il suo intervento, il Guardasigilli ha ricordato le sue origini veneziane e i 40 anni da magistrato nella città lagunare, che definisce “un’isola, che sta subendo una sorta di decadenza che deriva dallo spopolamento e dal fatto che sono state eliminate una serie di attività amministrative e giudiziarie che ne hanno provocato una alterazione dell’identità culturale e antropologica”.

Le stesse problematiche di Venezia, ha detto Nordio, le vivono le isole minori: “Sono esposte al rischio di depauperamento, quindi è necessario, utile e anche vantaggioso che lo Stato mantenga, in queste isole, tutte quelle che sono le presenze dello Stato”.

Parlando del tema giustizia, il Guardasigilli ha ricordato il ripristino, con disegno di legge, di “una situazione svantaggiosa delle sezioni dei tribunali, a cominciare da quello di Lipari. Una scelta importante e non priva di difficoltà e resistenze, ma ce l’abbiamo fatta”; passaggio che ha suscitato gli applausi dei presenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.